La Città di Torino prende i primi provvedimenti per il risparmio energetico. Il riscaldamento si potrà accendere il 17 ottobre ma solo nelle scuole. Spente le luci notturne della Mole Antonelliana e di altri monumenti. Nei viali resterà acceso solo un lampione su due. All’ipotesi anche un ampliamento dello Smart working tra i dipendenti per risparmiare su luce e riscaldamento. Intanto Iren ha messo il Piombino ai contatori di oltre 150 impianti in condomini di Torino e cintura per questioni di morosità. Il Comune di Torino e la Regione stanzieranno fondi straordinari per aiutare le attività economiche in crisi per il caro bollette.
(foto Mihai Bursuc)
Recenti:
Jannik Sinner torna in finale alle Finals di Torino per il terzo anno consecutivo grazie alla
La Polizia di Stato ha arrestato a Torino nella notte sei persone, quattro di loro per
La Regione Piemonte ha approvato i progetti previsti dal bando “PieMonta in bici” per i quali
Proseguono i lavori per la riorganizzazione dell’assetto viario di piazza Baldissera, finalizzati al riordino della
Un uomo di 63 anni è stato accoltellato verso le 18 in piazza Galimberti, nella zona

