Da ‘Fondazione Torino Wireless’ a ‘Fondazione Piemonte innova’

Con l’approvazione da parte della Sala Rossa delle modifiche statutarie cambia la denominazione di Torino wireless, Fondazione che annovera tra i soci fondatori la Città di Torino.


E’ aggiornato l’oggetto dell’attività, ormai datato e non del tutto coerente con l’attuale focus di azione della Fondazione, per evidenziare le competenze nel digitale e nelle tecnologie ICT. Il nuovo Statuto sottolinea il riconoscimento nazionale e non solo regionale della Fondazione con l’obiettivo di offrire maggiori opportunità di adesione ai partner istituzionali nell’ottica del miglioramento competitivo.

La Fondazione opera dal 2002 nelle tecnologie dell’informazione e delle comunicazioni (ICT); potrà stipulare convenzioni, accordi e contratti di collaborazione con tutti i soggetti pubblici e privati, nazionali e internazionali, che operino nei processi di sviluppo dell’innovazione e dell’ICT e del digitale.

Con l’aggiornamento dello Statuto è prolungata la durata dell’ente al 31 dicembre 2050.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESE

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Articolo Precedente

Masters of Magic World Tour 2022 fa il pieno con 4 sold out

Articolo Successivo

Con Paolo Damilano per una destra liberale

Recenti:

IL METEO E' OFFERTO DA

Auto Crocetta