“Il crollo del soffitto nella scuola elementare Rodari di Nichelino – dice Carlo Emanuele Morando, coordinatore piemontese del Movimento Studentesco Padano – rappresenta l’immagine più calzante di ciò che Renzi e il governo del PD intendono quando parlano di Buona Scuola. Avevo già sottolineato il fatto che in Piemonte una scuola su tre andrebbe ristrutturata pesantemente per scongiurare i rischi di crolli, il risultato è questo. Il ferimento di una bambina deve pesare su tutti gli esponenti del governo impedendo loro di dormire sonni tranquilli. La scuola in questione era stata dichiarata sotto controllo nell’estate 2016 e questo è il risultato. Forse – attacca Morando – sarebbe ora che il sindaco di Nichelino Giampiero Tolardo si rendesse conto che la campagna elettorale è finita e che cominciasse a lavorare veramente per i cittadini nichelinesi”.
“È inaccettabile – dice invece Edoardo Rovetta, coordinatore provinciale del Movimento Studentesco Padano di Torino – che succedano delle cose del genere in un comune di una delle province più importanti d’Italia. Il comune di Nichelino sta dando prova della sua noncuranza nei confronti delle infrastrutture pubbliche e – continua Rovetta – non si cura nemmeno della salute dei giovani studenti. Come può una madre mandare il proprio figlio in una scuola senza avere la minima certezza che sia al sicuro, almeno per quanto riguarda la sua salute fisica?”.
Carlo Emanuele Morando
Coordinatore Nazionale Movimento Studentesco Padano Piemont
Da una settimana a questa parte, nelle ore di punta, si crea un unico ingorgo da piazza Pitagora a corso Settembrini. Mistero sulle cause (errata temporizzazione dei semafori?). Certi e molto concreti, invece, i disagi per automobilisti, residenti e commercianti.
Il Consigliere di opposizione alla Circoscrizione 2 (Santa Rita- Mirafiori) Juri Bossuto ha depositato oggi un’interrogazione sulla Festa della federazione provinciale del PD
realtà associativa individuale.
La Valle d’Aosta condivide con Piemonte e Liguria il poco lusinghiero primato del consumo giovanile di marijuana e hashish, come risulta da un’indagine scolastica condotta dai ricercatori dell’Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale della Ricerca di Pisa; ma anche l’alcol è troppo spesso abusato.
“Mercoledì 7 settembre a Torino – Prima udienza del processo contro Auchan per trasferimenti illegittimi. Rifondazione Comunista Torino è solidale con le lavoratrici e i lavoratori di Auchan Torino
Siamo esterefatti e anche un po’ arrabbiati nel leggere il programma di governo per la città di Torino 2016-2021 – in discussione nel nuovo Consiglio Comunale
“Il Movimento Antispecista Piemonte – gruppo di attivisti di torino e dintorni – terrà domenica 31 luglio, dalle ore 18 alle ore 22, in Piazza Castello – ang. Via Roma a Torino, un video-presidio intitolato “la rivoluzione inizia dal piatto”
Torino, Alpignano, Cuneo, Nizza: queste le località – dal capoluogo piemontese alla città francese recente teatro della strage