Continua a crescere l’intesse nella Città Metropolitana di Torino per il Controllo del Vicinato. Venerdì 12 maggio, alle ore 21, nel salone comunale di Sciolze si tiene un incontro sull’argomento a cura dell’amministrazione comunale guidata da Gabriella Mossetto e dell’Associazione Controllo del Vicinato. Interviene Ferdinando Raffero, vice responsabile della Sezione Piemonte e referente per la Città Metropolitana. Il progetto, che ha visto recentemente l’adesione, con la costituzione di gruppi, a Baldissero Torinese ed a Monteu da Po, si prefigge di attuare una desistenza attraverso la solidarietà ed senso civico nei confronti della microcriminalità
Massimo Iaretti
Lo storico settecentesco Thesauro sosteneva che la città venne fondata dal fratello di Osiride e porterebbe con sé il marchio indelebile della Terra di Kemet.
una colonia. Di qui il titolo della conferenza “Torino capitale dell’Egitto ? “ che si terrà sabato 9 aprile, alle ore 21, nel salone comunale di Sciolze in via Roma 2. L’argomento sarà al centro dell’intervento di Libero Pierpaolo Manetti della Società Piemontese di Archeologia e Belle Arti la cui risposta affermativa non si baserà su improbabili miti ma su solide realtà, in particolare il ruolo che Torino ha ricoperto da sempre nella salvaguardia del patrimonio storico ed archeologico dell’Egitto. L’evento sarà a cura delle associazioni Montaldo Cultura e Sapori di Sciolze che vede la collaborazione tra i due sodalizi di paesi diversi con l’organizzazione di una prima conferenza cui seguiranno altri momenti in alternanza tra i due territori