Vetrina Live- Pagina 14

La Sacra e il Re di Pietra

/

Un tripudio di colori dal Crepuscolo all’Alba con le prime luci che illuminano la Sacra di San Michele e il Monviso “Il Re di Pietra”. Vista da Celle (Provincia di Torino) 21 Gennaio 2024. Photo di Giampaolo Gigli.

Giubileo celebra la vita sostenendo la Ricerca

Informazione promozionale


L’azienda di onoranze funebri tra i sostenitori di ‘Fondazione Ricerca Molinette ETS

Sin dal 1998 ‘Giubileo’ ha unito, accanto all’attività di onoranze funebri che l’ha resa nel tempo un leader riconosciuto e consolidato nell’arte del commiato, anche un’attenzione crescente alla promozione delle realtà caritatevoli, mecenatiche, sociali e solidali del territorio.

E questo in segno di stima e riconoscenza alla città della Mole, sotto il cui cappello l’impresa ha posto e maturato salde radici. Perché l’interazione con il tessuto urbano e umano di una comunità è il motore di processi di sviluppo destinati a confluire in progetti degni di nota, e dai risultati pregnanti.

Ed è così che, nell’anno del proprio primo 25° Anniversario, ‘Giubileo’ ha scelto di offrire il proprio contributo partecipando, insieme ad altri autorevoli realtà piemontesi, a un percorso di raccolta fondi destinati a una borsa di studio per la Ricerca d’Eccellenza. Un modo reale, concreto e immediato per celebrare la vita, il futuro e la speranza. Stando inderogabilmente dalla parte della cultura, dello studio, della scienza applicata al nuovo che avanza.

Destinataria di tale liberalità è la ‘Fondazione Ricerca Molinette ETS’, Ente senza scopo di lucro nato nel 2001 al fine di incentivare la ricerca scientifica all’interno del Polo Ospedaliero-Universitario “Città della Scienza e della Salute” di Torino, in perfetta collaborazione con l’Ospedale: il tutto teso a fornire ai pazienti un’assistenza e una qualità delle cure sempre maggiori e più performanti. In una dimensione evoluta e in continuo mutamento in cui, al centro di tutto, quale alfa e omega, c’è la vita umana e il rispetto doveroso per essa.

Siamo da sempre attenti a ogni iniziativa pronta a produrre ricadute positive per la collettività. Specie in un momento storico contingente caratterizzato da conflitti, recessioni e contrasti, spendersi attivamente in favore di una finalità nobile quale la ricerca scientifica è un segno di armonia e di cooperazione che, confidiamo, possa essere di esempio anche ad altri per fare altrettanto. Ringraziamo di tutto cuore la ‘Fondazione Ricerca Molinette ETS’ per la preziosa opportunità di collaborazione, con l’intento che il cammino sin qui intrapreso insieme possa confluire in nuove opportunità d’incontro nel segno del comune amore per la Vita e la Salute, valori entrambi in valore assoluto di ogni società civile che desideri e intenda definirsi tale”, chiosa Serena Scarafia, Presidente del Cda di ‘Giubileo Srl’, punto di riferimento in Italia nell’avanzamento qualitativo dell’offerta dedicata al mondo dell’ultimo saluto.

Come risparmiare sulla prima polizza auto?

Informazione promozionale

Il periodo che stiamo attraversando non è certo dei migliori. L’inflazione, i rincari di materie prime, delle utenze e di molte spese che fanno parte dei costi fissi da sostenere mensilmente o annualmente, stanno mettendo a dura prova i portafogli delle famiglie italiane.

Per questa ragione, la tendenza generale, è quella di ridurre il più possibile i consumi, così da non rinunciare alla qualità dei servizi e dei prodotti normalmente impiegati, ricercando in qualche modo un risparmio. Ci sono però, allo stesso tempo, alcune “comodità” a cui è difficile rinunciare, specie se si vive in zone non molto servite, come piccoli centri o case in aree distanti dalle grandi città. L’automobile, un po’ come una casa di proprietà, rientra proprio tra quegli elementi imprescindibili a cui non si può rinunciare, se si vuole condurre una vita un po’ più semplice. Se chi vive in grandi metropoli, tutto sommato, può farne a meno, sfruttando la rete capillare di trasporti pubblici, chi vive in aree decentrate, invece, proprio non può farne a meno. Essere proprietari di una vettura, però, comporta spese spesso molto elevate. Pulizia, revisioni, benzina, bollo e assicurazione, sono tutti costi che a fine anno gravano in maniera importante sul bilancio familiare. La polizza, in particolare, è tra quei costi che richiedono un certo esborso di denaro e su cui è necessario prestare la giusta attenzione, per riuscire ad ottenere un risparmio. Per questa ragione, quando è il momento di accendere una nuova polizza, specie se sulla prima auto, è importante confrontare le migliori assicurazioni online, così da individuare il player più competitivo a cui rivolgersi.

Perché con le compagnie online si risparmia

Negli ultimi tempi sta prendendo piede un fenomeno molto diffuso tra i titolari di veicoli a motore, l’accensione di polizze attraverso le compagnie online.

Queste, infatti, possono permettersi un netto vantaggio nelle proposte, legato principalmente al modello di business adottato dalle direct company, fondato cioè sul diretto rapporto tra la compagnia e il cliente, attraverso le piattaforme, i siti e le App digitali di ognuna di loro. Per richiedere un preventivo con una di loro, oltre che raffrontando le tariffe, basta semplicemente inserire le informazioni richieste dai preventivatori online e attendere il calcolo. Si tratta di un’operazione molto semplice, facile da compiere e soprattutto comoda, poiché eseguibile da casa, attraverso i più diffusi dispositivi digitali connessi a Internet.

Il vantaggio delle offerte online risiede nel fatto che le direct company non si appoggiano a filiali territoriali, abbattendo, in questo modo, tutti i costi dell’intermediazione e potendo così presentare al mercato offerte molto più vantaggiose rispetto alle compagnie tradizionali.

Quali altri fattori di risparmio sulla polizza

Il costo della polizza auto viene calcolato tenendo conto di molti fattori, quali ad esempio il livello di sinistrosità del territorio di residenza o l’esperienza del guidatore. Questo, infatti, sin dalla prima stipula di un’assicurazione, viene inquadrato dalla compagnia all’interno di una classe di merito che, nei primi tempi, è piuttosto bassa e implica un costo più alto, proprio per la sua scarsa esperienza al volante e, quindi, un maggior rischio di causare incidenti.

Soprattutto nel caso di un neopatentato, quindi, la polizza rischia di essere davvero cara. A questo, però, si può far fronte usufruendo dei vantaggi offerti dalla Legge Bersani, che consente di sfruttare la migliore classe di merito assegnata a un componente del proprio nucleo familiare. Oltre a questo, poi, si può optare anche per una formula di guida esclusiva, così da abbattere ulteriormente i costi, o mixare sapientemente le garanzie accessorie scelte, in modo da ottimizzare il costo finale dell’assicurazione e la copertura del veicolo.

 

Le foto “mondiali” di Palazzo Barolo

/

La lettrice Alessandra Macario ci propone alcune foto degli interni dello splendido Palazzo Barolo e alcuni scatti delle fotografie  esposte, facenti parte della mostra World Press Photo 2023 (la più importante mostra al mondo di fotogiornalismo)

Giubileo, l’ultimo saluto ora si celebra nella Sala Multimediale del Commiato

Informazione promozionale

Una struttura unica in Europa atta a ospitare qualsivoglia tipo di rito funebre.

In una società in continua evoluzione, cambiano i modi. Ma i valori, la qualità e la trasparenza restano sempre gli stessi. Lo sa bene Onoranze Funebri Torino Giubileo, dal 1998 leader negli onori funebri, sempre un passo avanti nel settore.

Nasce da qui la ‘Sala Multimediale del Commiato’, prima e unica in Europa nel suo genere, prima al mondo per tecnologia e concezione. Uno spazio in cui materia e tecnologia convivono in equilibrio, in un delicato, azzeccato e coinvolgente gioco delle parti, per dare all’ultimo saluto la giusta cornice.

Un luogo aperto a tutti, senza distinzione, atto a ospitare sia cerimonie di addio laiche che religiose di ogni culto.

Uno strumento efficace per accendere, ancora una volta, in maniera discreta e coinvolgente, emozionante e composta insieme, i riflettori su chi si è tanto amato in vita prima della partenza per il viaggio più importante.

La ‘Sala Multimediale del Commiato’ di Onoranze Funebri Torino Giubileo accoglie un ultimo omaggio ogni volta diverso: che il Team dell’onoranza funebre più rinomata d’Italia calibrerà, di volta in volta e in pieno accordo con famiglie e committenti, al fine di sottolineare adeguatamente, con una sapiente regia audio e video, fra musica, immagini e parole, il percorso della vita del proprio caro.

Con un innovativo sistema di proiezione immersiva capace di riprodurre, con perfetta aderenza, qualsivoglia ambientazione naturale, artificiale, qualsivoglia tipo di luogo idoneo dunque allo svolgimento del rito funebre richiesto dai parenti del congiunto scomparso.

Il tutto in un’ottica di fornire un servizio dal forte impatto sociale, teso soltanto alla migliore commemorazione del caro oggetto delle esequie.

Con molteplici vantaggi: in primis, la partecipazione da remoto, anche per chi fosse impossibilitato, alla cerimonia funebre, e l’opportunità di registrarla digitalmente al fine di conservare un ricordo prezioso dell’ultimo istante del percorso terreno di coloro che si portano nel cuore.

Tutte le informazioni sul sito di Onoranze Funebri Torino Giubileo.