Caro Juri, con immutata stima ed affetto. Uniti nella critica del cosiddetto Sistema Torino, divisi nelle possibili soluzioni politiche. Da parte mia, non verrà meno l’affetto, un profondo affetto che mi fa andare oltre sapendoti onesto intellettualmente. Hai sempre detto che al ballottaggio avresti votato Appendino. Non è una novità, la novità è il totale fallimento della Lista Torino in Comune. Un dato non viene sufficientemente evidenziato: moltissimi elettori hanno votato 5 stelle, Pd e Progetto Torino, senza che la tua lista abbia intercettato un voto. Voto critico di sinistra. Poi ci si mette il Vostro Leader Maximo Giorgione : il vostro potenziale elettorato ha votato 5 stelle. Geniale. Così ho pensato : ed allora perché presentarsi alle elezioni? Direi proprio dilettanti allo sbaraglio. E veniamo al punto : “benvenuto nel mondo dei traditori.” Il comunista più comunista di te che usa l’insulto dicendo che è sempre colpa dell altro che vi ha sconfitto. Ho letto ciò che hai scritto. Ci siamo sentiti telefonicamente. Ho inteso dalle tue parole tanta amarezza per queste feroci critiche. Vai avanti, io penso alla famosa frase : non sono assolutamente d’accordo con quello che state dicendo ma darei la vita affinché possiate dirlo. Allora ti esorto. La prossima volta che il “rivoluzionario” assale fisicamente il Pd, la colpa non è della polizia ma sua: è un violento. Vedremo che succederà. Dopo spero di vederci insieme per confrontarci su cosa è successo e soprattutto su cosa potremo e dovremo fare. Dimenticavo…con immutata e personale stima, i grillini non mi convincono e sono sicuro che si passerebbe dalla padella alla brace…senza per questo considerarti un traditore. Confidando nella tua intelligenza ed onestà intellettuale.
Patrizio Tosetto
In questi giorni a Torino sono stati arrestati 21 borseggiatori che “lavoravano” sui tram pieni di passeggeri.
40 giorni e più, tra tanti amici e tanti abbracci. Rimarranno ricordi indelebili le persone che ho ascoltato e conosciuto, i luoghi che ho visitato (strade, borghi, mercati rionali, quartieri periferici), i dibattiti e i confronti a cui ho partecipato, le problematiche raccolte stando tra la gente (soprattutto i giovani disoccupati e gli anziani, soli o meno abbienti) e dai rappresentanti di categorie e associazioni (commercianti, ambulanti, sportivi, comitati spontanei di cittadini e comitati di zona), e molto altro ancora. Vorrei fare tesoro di tutto questo, anche se non sono stato eletto, e
prendermi carico di tante istanze dei cittadini. Io sento di aver fatto una campagna elettorale seria, così come andava fatta. Ma ho anche riscontrato, purtroppo, che c’è una diffusa idea che nulla si possa più cambiare: c’è un forte senso di rassegnazione, di indifferenza, di impotenza, che spesso si trasforma in astensionismo. Con la chiusura della mia campagna elettorale posso dire che mi sento caricato dell’affetto e della stima che ogni concittadino che ho incontrato mi ha dimostrato, abbracciandomi e incoraggiandomi ad andare avanti così … e sento la responsabilità di non deludere nessuno di loro, anche stando fuori dal palazzo. Perché io mi considero un progressista tra i Moderati e userò la mia esperienza per mettere a disposizione di Torino idee, iniziative e programmi per giovani e anziani che porteranno la Città ad avere un’altissima reputazione e un’immagine, la più positiva possibile, nel mondo”.
In una società dove le persone sembrano parlare sempre meno e gli animi scaldarsi sempre più, soprattutto quando di trattando argomenti “caldi” come quello dei furti in abitazione e, in generale, della microcriminalità, una testimonianza come quella che proponiamo diventa davvero un messaggio positivo.
La loro storia è quella di una grande amicizia, iniziata quasi 20 anni fa a Torino in un’Unità Spinale. Viaggio Italia è il loro viaggio, un viaggio speciale, fatto di sport (anche estremi), di incontri e di sfide. Un punto di vista inedito sul viaggio e sull’Italia, perché Danilo e Luca vivranno questa avventura in carrozzina.
barca a vela e kayak, andranno a cavallo, faranno rafting, snorkeling e sci nautico… Gli sport, anche quelli estremi, diventano strumento di conoscenza di sé e degli altri.
Accanto ai due protagonisti anche le aziende che con le loro idee di innovazione sono state in grado di creare accessibilità nuove e concrete per chi ha una disabilità fisica. Perché tra le meravigliose possibilità e applicazioni che le moderne tecnologie possono avere c’è anche questa: offrire nuove opportunità a chi ha un deficit fisico ma non vuole rinunciare vivere e a sperimentare.
il Comitato per la Salvaguardia dell’Ospedale Oftalmico è stato costituito da cittadini liberi ed indipendenti con l’unico obiettivo di evitare la chiusura di un nosocomio funzionante ed operativo.
Una lettrice della Stampa ha scritto a “Specchio dei tempi”,
quello che sta
IN COINCIDENZA CON 38° ANNIVERSARIO APPROVAZIONE LEGGE SULL’ABORTO