SPORT- Pagina 303

La classica Stracandiolo diventa virtual run

Dal 1999 la Stracandiolo richiama, nel mese di giugno, numerosi runner e amatori dal tutto il Piemonte. È ormai divenuta una classica del calendario FIDAL e durante quella giornata, l’Istituto di Candiolo diviene storicamente luogo di solidarietà, passione sportiva e allegria.

MEDICI, INFERMIERI E RICERCATORI HANNO CONTINUATO A CORRERE PER L’ISTITUTO DI CANDIOLO. ORA TOCCA A NOI. DOPO VENT’ANNI LA STRACANDIOLO 2020 SI TRASFORMA IN UNA VIRTUAL RUN IN EDIZIONE SPECIALE.

La 21esima edizione si sarebbe dovuta svolgere domenica 7 giugno, ma a seguito dell’emergenza COVID-19, la classica 8 km non potrà avere luogo. Nasce quindi la Stracandiolo Virtual Run, grazie anche al supporto di Team Marathon, nostro ormai consolidato partner e Unicredit spa. Dal 5 giugno tutti potranno iscriversi attraverso la pagina dedicata all’evento StraCandiolo sul sito www.teamarathon.it. Basterà compilare il modulo di iscrizione e scegliere una delle quattro possibilità di donazione proposte.
La donazione minima richiesta per l’iscrizione è di € 5,00 e ognuno potrà decidere di devolvere quanto desidera a favore delle attività di ricerca e cura dell’Istituto di Candiolo-IRCCS.
Da venerdì 26 giugno a domenica 28 giugno tutti potranno partecipare alla Stracandiolo Virtual Run correndo outdoor o sul tapis roulant le tradizionali tre distanze proposte: 1km, 5km e 8km.
Per poter rendere più avvincente e interessante l’evento, ognuno dovrà postare una propria testimonianza attraverso foto/video da inviare via messenger di facebook – www.facebook.com/TorinoIsFaster/ – o via mail all’indirizzo stracandiolo@teamarathon.it personalizzando il video con il messaggio vocale: “
«Io Corro la #stracandiolo2020, la ricerca non si ferma, sostienila anche tu!».

Dal 30 giugno tutti gli iscritti potranno scaricare un attestato di partecipazione personalizzato direttamente dal sito www.teamarathon.it .
Da quando è iniziata l’emergenza Coronavirus, medici, infermieri, tecnici e ricercatori dell’Istituto di Candiolo sono impegnati con ancora maggior dedizione e intensità a favore dei pazienti oncologici.
Un grande sforzo che permette al Centro di essere in prima linea in questi giorni particolarmente difficili, fornendo tutte le cure indispensabili ai pazienti oncologici con ancora maggior attenzione e dedizione, e di garantire il supporto necessario per aiutare il sistema sanitario della Regione Piemonte a fronteggiare questa difficile emergenza.
In pochi giorni all’istituto di Candiolo è stato creato un laboratorio per l’analisi dei tamponi utili a individuare il Covid-19, e sono stati realizzati nuovi posti letto finalizzati a ospitare i pazienti oncologici provenienti da altri istituti del territorio e del nostro Paese.
Tutti insieme, sempre!

Sarri: “Bello tornare in campo. Ronaldo è stato sfortunato”

E’ la Juventus  la prima finalista della Coppa Italia. Ha pareggiato 0-0 contro il Milan allo Stadium nella semifinale di ritorno, dopo il pareggio 1-1 all’andata allo stadio di San Siro.

Maurizio Sarri, dopo aver conquistato la finale contro il Milan è molto soddisfatto, in particolare della prima mezzora della Juventus: “Dopo tre mesi tornare in panchina e rivedere le squadre in campo è stata una bella sensazione, anche se mancava il pubblico”, dice a Rai Sport il tecnico della Juve.

“Le partite in questa situazione sono sempre  rischiose, sono sorpreso che in parità numerica abbiamo dominato, poi abbiamo perso lucidità. Nel precampionato i giocatori sono stati fermi 30 giorni di stop attivo mentre qui hanno fatto mesi di divano. Ci vorrà un po’”.

A proposito di Cristiano Ronaldo:  “Gli abbiamo chiesto il sacrificio di giocare centrale, lo ha fatto e questa è una bella notizia. Sul rigore ha preso il palo interno: è stato sfortunato e questa cosa forse ha avuto su di lui qualche ripercussione mentale”.

(foto archivio)

Dal 16 giugno i rimborsi dei biglietti di Juventus-Milan

 Quando manca poco alla partita  dell’Allianz Stadium tra Juve e Milan, semifinale di ritorno di Coppa Italia, la società bianconera ha annunciato il rimborso dei biglietti.

La partita rinviata dal 4 marzo per l”emergenza Coronavirus, si tiene a porte chiuse. Sono tanti i tifosi che non potranno essere presenti  allo stadio, nonostante avessero acquistato il biglietto. Dal 16 giugno verranno attivate le procedure di rimborso.

Juve-Milan a porte chiuse: consumatori chiedono rimborso

Riceviamo e pubblichiamo / La semifinale di Coppa Italia Juventus-Milan, già programmata per il 4 marzo scorso, si terrà a porte chiuse.

Migliaia di tifosi, acquirenti di biglietti per lo Juventus Stadium prima del rinvio, hanno diritto al rimborso di quanto pagato, ma finora la società bianconera non ha riscontrato le richieste e non ha manifestato la volontà di procedere in tal senso.

Movimento Consumatori, nel gennaio scorso, ha avviato un procedimento innanzi all’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, contestando l’illegittimità e vessatorietà delle clausole adottate dalla Juventus e altre società di Serie A, che escludono i rimborsi in caso di impossibilità sopravvenuta della prestazione, previste sia negli abbonamenti sia nella vendita di biglietti singoli. Il procedimento è in corso e si concluderà, a seguito del rinvio disposto dall’AGCM, nel prossimo autunno.

Nel caso in cui la Juventus intenda applicare le clausole illegittime, sia in occasione della partita Juventus-Milan sia di quelle del campionato programmate dal 22 giugno prossimo, e non provveda a rimborsare i tifosi, l’associazione avvierà una class action.

“Riteniamo che la società bianconera – afferma Marco Gagliardi del Servizio Legale di MC – come già avvenuto dopo Juventus-Inter, debba provvedere ai rimborsi dei biglietti emessi. Solo così potrà rispettare quanto previsto dal Codice Civile e dal Codice del Consumo e non calpestare i diritti dei sostenitori bianconeri e rossoneri, già danneggiati dall’impossibilità di non essere al fianco delle proprie squadre del cuore.”

MC è attiva da oltre due anni nella tutela dei diritti dei consumatori in ambito sportivo, anche in collaborazione con l’associazione Federsupporter.

Per chiedere i rimborsi e unirsi all’azione collettiva, i tifosi possono scrivere all’ email rimborsi@movimentoconsumatori.it

Pioli: “Con la Juve serve una stoccata vincente”

Stefano Pioli chiede al Milan per raggiungere la finale di Coppa Italia una “stoccata vincente”.

“Abbiamo affrontato la Juventus due volte in stagione – dice il tecnico a Milan Tv -,  e sono state sempre partite difficili anche per loro . In entrambi i casi siamo usciti dal campo con qualche rimpianto per il risultato. Se loro hanno trovato la stoccata vincente nel momento giusto, adesso dovremo  noi essere bravi  questa volta a trovarla. Partiamo alla pari, abbiamo uno svantaggio di risultato, ma abbiamo le qualità per giocarcela. Dico sempre ai giocatori  che non conta il nome che abbiamo sulle spalle, ma il distintivo che abbiamo sul petto”.

I collegiali “Team Piemonte” al Palazzo del Nuoto di Torino

In concomitanza con la riapertura odierna del Palazzo del Nuoto di Torino, sono scattati i collegiali “Team Piemonte”, organizzati dal Comitato Regionale FIN Piemonte e Valle d’Aosta con l’intenzione di sottolineare il momento di ripresa delle attività. Iniziano quindi oggi i raduni dedicati al nuoto e alla pallanuoto, seguiti lunedì 15 giugno da quello del nuoto per salvamento.

Tutti e tre proseguiranno fino a venerdì 26 giugno. Gli allenamenti si svolgeranno al Palazzo del Nuoto dal lunedì al venerdì, con gli atleti di nuoto e salvamento in acqua dalle 15 alle 17 e gli atleti di pallanuoto in vasca dalle 20 alle 22. Sono convocati 56 atleti di nuoto, 31 di nuoto per salvamento e 4 squadre di pallanuoto.
L’elenco dei convocati e i criteri di selezione per il collegiale di nuoto per salvamento su https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/home_new/appro_new.asp?id_info=20200611102423&area=6&menu=agonismo&read=salvamento

Razzismo, Dybala: “Nel calcio pene più severe”

Il calciatore Paulo Dybala ha parlato di razzismo durante l’intervista rilasciata alla rete televisiva CNN.

“La mia famiglia mi ha educato in un certo modo, senza fare distinzioni sul colore della pelle – ha detto – ma è evidente che non tutti la pensano così e che ci sia un problema.

Io penso che dovrebbe essere la Federazione a  prendere provvedimenti, servono pene più severe. Se non lo fanno, spetta a noi calciatori e agli arbitri agire in prima persona, lasciando il campo o interrompendo la partita”.

Sei mesi di stop per Baselli operato al ginocchio

Daniele Baselli è stato operato ieri a  Bologna per la ricostruzione del legamento anteriore crociato del ginocchio destro, intervento perfettamente riuscito.

Il centrocampista del Torino potrà cominciare tra una quindicina di giorni la fase riabilitativa post-operazione che durerà circa sei mesi: tornerà in campo a novembre-dicembre. Bisognerà ora  sopperire all’assenza di Baselli: a centrocampo i Granata hanno  Rincon, Lukic e Meité, ma quest’ultimo è alle prese con un problema muscolare.

Riparte il campionato dei soldi. Poco calcio, tanto business

E così, dopo mille discussioni e altrettante polemiche, il campionato di calcio di serie A ripartirà sabato 20 giugno alle 18,30 con Torino-Parma, primo di quattro recuperi, ai quali seguiranno, il 22, 23 e 24 giugno le altre gare dell’ottava giornata di ritorno.

È pur vero che gli appassionati hanno dovuto rinunciare, in questo periodo di lockdown, a seguire le partite delle loro squadre del cuore. Un sacrificio minore se confrontato con le innumerevoli limitazioni alla libertà individuale alle quali siamo stati tutti sottoposti. Ma è altrettanto vero che molti non ne hanno fatto una tragedia, avendo ben altri problemi da affrontare e da cercare di risolvere…

… continua a leggere:

Riparte il campionato dei soldi. Poco calcio, tanto business

Basket, Reale Mutua si conferma come Title Sponsor

La Società Reale Mutua di Assicurazioni e Reale Immobili annunciano ufficialmente la sponsorizzazione di Reale Mutua Basket Torino anche per la stagione 2020-2021. Reale Mutua e Basket Torino hanno infatti definito tutti gli aspetti contrattuali ed economici relativi al possibile passaggio della Reale Mutua Basket Torino in Serie A e allungato l’accordo in essere di un ulteriore anno fino al Giugno 2023.

“La rinascita del grande basket a Torino è un progetto che noi di Reale Mutua abbiamo sposato un anno fa per i valori di questo sport e per il nostro forte attaccamento alla Città di Torino – ha dichiarato Luca Filippone, Direttore Generale di Reale Mutua – Per questo motivo sono orgoglioso di dire che anche il prossimo anno, al di là del campionato in cui militerà la squadra, saremo a fianco di Basket Torino per consolidare una partnership nata nel 2019 e che ricalca a pieno la nostra filosofia di “Together More”, nella convinzione che le persone giuste, unite da obiettivi e valori comuni, portano avanti progetti più grandi, ottengono risultati più importanti e affrontano da protagonisti i cambiamenti e le sfide di domani.”

 

Fondata a Torino nel 1828, la Società Reale Mutua di Assicurazioni è la più importante Compagnia di assicurazioni italiana in forma di mutua. È capofila di Reale Group, un Gruppo internazionale nel quale operano oltre 3.700 dipendenti per tutelare circa 5 milioni di Clienti. Reale Mutua offre una gamma molto ampia di prodotti, sia nei rami Danni sia nei rami Vita. I suoi Soci/Assicurati sono più di 1,4 milioni, facenti capo a 354 agenzie presenti su tutto il territorio italiano. La Società evidenzia un’elevata solidità, testimoniata da un Indice di Solvibilità (Solvency II), calcolato con il Modello interno Parziale, che si attesta al 363% (Year End 2019). 

Reale Immobili S.p.A., società di Reale Group​, nasce nel febbraio del 2002 con l’obiettivo di gestire, conservare e valorizzare il proprio patrimonio immobiliare e di quello delle altre società del Gruppo, a cui fornisce servizi di consulenza. La Società ha sede a Torino, una filiale a Milano ed una a Roma. 

La mission di Reale Immobili è diretta alla valorizzazione del patrimonio attraverso costanti interventi di manutenzione e riqualificazione dei fabbricati storici e di prestigio, volti alla conservazione ed ottimizzazione della composizione del portafoglio immobiliare stesso.