Vuoi passare un San Valentino diverso nella Città più magica d’Italia?
Ecco tutte le proposte di Somewhere Tours & events per trascorrere la sera più romantica dell’anno in modo insolito e curioso brindando all’amore…

Lovin’Cabrio
Una serata “frizzante” all’insegna delle grandi storie d’amore di Torino! Gli ingredienti per una serata romantica ci sono tutti: un suggestivo bus cabrio e le parole delle guide per raccontare passioni e segreti di questa città d’incanto, accompagnati da un calice di bollicine per brindare all’amore! 14 febbraio ore 19.30 -Costo 25,00eur info e preno www.somewhere.it tel 011 6680580
Lovin’Torino
Un itinerario curioso e divertente “dietro le quinte” della Città per scoprirne il lato più “appassionato”. Un percorso alla ricerca dei grandi amori del passato, tra intrighi, segreti e colpi di fulmine dalle Madame Reali all’amore “pazzo” di Vittorio Alfieri… e per finire un calice di bollicine sul Campanile della Città per brindare alla serata più romantica dell’anno!
14 febbraio ore 19.00 -Costo 18,00eur info e preno www.somewhere.it tel 011 6680580
Torino Magica® Speciale Alchimia d’Amore
Nella magica notte dedicata a San Valentino, una Torino Magica speciale dedicata agli amori ed agli intrighi di corte tra gossip storico, pettegolezzi e misteri… Un percorso intrigante e curioso tra volti inquietanti, enigmi massonici e simboli esoterici prende vita attraverso il mistero del Portone del Diavolo, gli spettrali dragoni, la leggenda delle grotte alchemiche, per culminare nella donna velata che regge il calice del Sacro Graal, sotto l’occhio attento dei fantasmi più famosi che brinderanno con voi nella notte più romantica dell’anno
14 febbraio ore 21.30 Costo 28,00eur info e preno www.somewhere.it tel 011 6680580














Tutti i familiari sono d’accordo circa la presenza dell’animale?
allevamento che può essere amatoriale o professionale.
riconosciuta e indica le discendenze del cucciolo. L’iscrizione dei cuccioli al ROI ( Registro origine Italiano) e quindi ottenerne il relativo pedigree è un obbligo etico di ogni allevatore.
Roberto Bonetto è il fondatore di “Vizialo.it”, Shop online, nato nell’aprile 2016 e già diffuso con la sua rete distributiva non soltanto in Piemonte, ma in città come Milano e Roma, capace di offrire cibo assolutamente naturale per i nostri amici a 4 zampe, trattando solo con aziende private e certificate.

La Mostra si terrà dal 17 al 26 marzo prossimi. Si sta intanto completando il numero degli spazi disponibili
all’enogastronomia lungo il percorso fieristico, sul quale si affacceranno stand provenienti da tutta Italia. In particolare, quest’anno l’offerta fieristica dell’enogastronomia vedrà espositori provenienti da Piemonte (e, tra loro, naturalmente, quelli di Casale e del Monferrato), Liguria, Lombardia, Veneto, Puglia, Sicilia, Sardegna. Ed è certo che, come si ripete puntualmente ogni anno, la Piazzetta del Gusto sarà all’attenzione dei visitatori che si troveranno a seguire un percorso obbligato a giorni alterni che è l’altra conferma insieme all’ingresso gratuito. La ristorazione in Mostra anche per l’edizione numero settantuno, sarà affidata da un ristorante proveniente dall’Emilia Romagna, con la cucina caratteristica di quella terra. Intanto in via Martiri di Nassiria, tutti i giorni dal lunedì al venerdì è operativo l’Ufficio Fiera in via Martiri di Nassiria, (orario dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 17) e la società organizzatrice,
Manazza Gefra Srl di Cassolnovo (Pavia) comunica che in pochi giorni si sta completando il numero degli spazi fiera disponibili per gli espositori. Nell’ambito delle iniziative collaterali, oltre alle collaudate Arteinfiera e Casale Comics, ci sono la serata del 18 marzo, organizzata dalla Pugilistica Valenzana, il concorso canoro di San Giuseppe (che quest’anno cade proprio domenica 19 marzo, festività del Santo), che si svolge a partire dalle ore 15, con la regia della Pro loco Casale e, soprattutto, dell’infaticabile Federico Marchese, vero “motore” dell’evento. Nella stessa giornata di San Giuseppe verrà anche celebrata la Santa Messa in Mostra, alle ore 11, iniziativa sempre a cura della Pro loco Casale.
Lo Stretching Shiatsu nasce dalla conoscenza della Medicina Tradizionale Cinese e dagli studi occidentali sulla motricità e anatomia, fondendo due tecniche ideate per ritrovare il benessere mentale e fisico ed aumentare la flessibilità corporea.
muscolatura prima e dopo una attività sportiva al fine di rendere migliori le prestazioni atletiche e per non avere i muscoli eccessivamente carichi di acido lattico conseguente allo sforzo. Tale tecnica viene abbinata ad una specie di self-shiatsu in quanto, eseguendo gli esercizi sotto la guida del maestro, si stimolano e si sollecitano i punti dello shiatsu che si trovano nei vari meridiani e si ottiene il risultato finale di una sensazione di benessere generale del corpo e della mente.
fiducia, senza ingerire medicine, si possono eseguire questi esercizi che nobilitano il corpo e la mente, regalando sin dalla prima volta una sensazione di generale benessere e soddisfazione. A Torino, città sempre all’avanguardia in ambito spirituale ed esoterico, non poteva non affermarsi questa disciplina così innovativa e coinvolgente.
Da sabato 4 Febbraio a domenica 5 Marzo 2017 torna il Carnevale Torinese. Anche quest’anno una serie di appuntamenti allieteranno grandi e piccini. Il “CARLEVÈ ED TURIN” è patrocinato e sostenuto dalla Città di Torino, dalla Città Metropolitana di Torino e dalla Regione Piemonte,
torinese e come sempre ci aspettiamo una grande affluenza di pubblico. Sarebbe bello per il prossimo anno trovare qualche spunto nuovo all’interno della tradizione“.
ante celebrazioni ed iniziative accompagneranno le tre giornate per i 35 anni di AutoMotoRetro
di Torino, per una tre giorni interamente dedicata al mondo dei motori.
