Per festeggiare l’arrivo della Primavera, incontriamoci venerdì 31 marzo (presso il negozio Superpolo Bio a Collegno (TO), in via Fermi n. 6/1 (vicino al capolinea della metro), dalle ore 17,30 alle 19,30 per brindare all’arrivo della primavera, degustare i vini bio delle Cantine Europa diPetrosino (TP) e le preparazioni dell’azienda biologica siciliana Alicos.
A
ssaggeremo i vini bio (alcuni anche senza solfiti aggiunti):
1. Syrah
2. Nero d’Avola
3. Grillo
4. Chardonnay
5. Sei corone – spumante brut da uve grillo
***
Posti limitati, affrettatevi a prenotare, le degustazioni sono gratuite!
Per informazioni e prenotazioni tel. allo 011 403 1427, oppure scrivere a
info@superpolobio.it.
Ai partecipanti sarà garantito uno sconto del 15% per l’acquisto di n. 6
bottiglie di vino bio delle Cantine Europa.
***
Appuntamento organizzato da Superpolo Bio, in collaborazione con il
quotidiano online di informazione Il Torinese e l’associazione La Gemma
della vita.
Arriva a
vodka e vermouth,
vivere appieno un’esperienza di degustazione d’altissimo livello che spazierà tra ottimi drink e food.
Domenica 2 aprile 2017

molti anni è stato la vera colonna portante dell’opera salesiana, giovedì c’è stata la bella contaminazione tra il teatro con la Compagnia della Nebbia che ha presentato lo spettacolo 14 sfumature d’amore e la scuola Arte e Moda di Casale Monferrato, fondata e diretta da Rita Corino che ha realizzato i costumi per l’evento e ne ha illustrato le modalità con cui sono stati fatti, venerdì c’era il cabaret della Compagnia Teateale Fubinese con tutta la simpatia di Massimo Brusasco, sabato la Banda dal Dus) e a questi si è andata ad aggiungere la “Casale in vinile” sabato e domenica, evento creato con l’obiettivo di creare negli anni a venire un appuntamento per gli appassionati di questo genere. E domenica il calendario, invece, si presenta tutto all’insegna della promozione del territorio. Dalle 11 alle 13 c’è la presentazione dei programmi del Consorzio Mondo, alle 15 quella dell’edizione 2017 di Monfilmfest, che torna al Mercato Pavia in luglio per il secondo anno consecutivo. Infine, alle 17, ci sarà la presentazione del programma del Monferrato European Community of Sport. Molti i pareri positivi tra gli espositori come quello di Manuel Ramaglia di Euromarmi di Villanova Monferrato per cui “è la vetrina del nostro territorio e per questo torniamo ogni anno” o di Giuseppe Milazzo che propone le stupende ceramiche di Caltagirone ricordando che “torniamo ormai da alcuni anni, vendiamo in tutta Italia, ma questo è l’unico evento cui partecipiamo in Piemonte”, mentre Massimo Iaretti, consigliere delegato al turismo per l’Unione dei comuni della Valcerrina evidenzia che “è servita sicuramente a fare conoscere alcune delle opportunità della zona, a partire dalle possibilità di percorsi escursionistici e di nordic walking”. E c’è chi come Fabio, un visitatore, propone “ma perché non fare nel PalaFiere eventi di settore anche per tutto il resto dell’anno”.




