LIFESTYLE- Pagina 387

Stare bene nel parco

EDUCAZIONE ALIMENTARE: GIROTONDI DI REMISE EN FORME

Lunedì 10 luglio – Ore 18.30/20

Parco della Pellerina – ritrovo ore 18.20 all’ingresso principale di Corso Appio Claudio (altezza semaforo)

Lo sapevate che Torino è l’unica italiana tra le città del mondo con più alberi? Al tredicesimo posto (davanti a Londra e Parigi!) tra le città più “green”, Torino conta oltre 320 km di viali alberati, 65 mila alberi, circa 15 m² di verde per abitante e ben 25 parchi cittadini e collinari uno dei quali, quello della Pellerina, si è aggiudicato il titolo del più grande parco urbano d’Italia con i suoi oltre 840 mila m².  StayDo – il motore di ricerca che permette di creare viaggi o weekend decisamente su misura – lo sa bene e per questa estate ha organizzato unciclo di incontri benessere nei più importanti parchi torinesi. Per tutta l’estate i parchi del Valentino, della Pellerina e della Colletta ospiteranno lezioni all’aperto con insegnanti professionisti di Iyengar Yoga, pilates, wellness Walking ed educazione alimentare. Educazione alimentare con “I Girotondi di Remise En Forme” sono incontri di gruppo studiati per ottenere in gruppo il massimo dei risultati. Richiedono impegno ma offrono risultati duraturi perché agiscono sulle abitudini quotidiane, usando tecniche che aiutano a perdere peso e contribuiscono a un’evoluzione personale. Come correggere i pensieri negativi, valorizzare i propri talenti, depurare l’organismo e scegliere gli alimenti sono solo alcuni degli elementi trattati durante gli incontri assieme al gruppo e alla coach Monica Sparti (istruttrice di Wellness Coaching, Esucatrice Alimentare e Life Caoch). Info sull’evento: http://www.staydo.it/eventi/201-educazione-alimentare

.

 

Aperti a tutti coloro che desiderano unire l’attività fisica alla riscoperta delle bellezze naturali della città, i corsi StayDo sono una sana abitune per un’estate all’insegna del benessere di corpo e mente.

 

www.staydo.it

Serata in piola tra delizie e richiami letterari

di Giuliana Prestipino

.

E’ ora di finirla con tutte queste disquisizioni sul cibo e le pietanze. E’ come voler tentare di attribuire un senso ad un incontro amoroso. Non è possibile. Eppure, a quanti non è capitato di argomentare animatamente su una minestra di lenticchie destrutturata o sui mirabolanti accostamenti tra sarde fritte e mozzarella di bufala? E alzi la mano chi non ha mai immortalato almeno una volta nella vita un piatto così bello e colorato da sembrare un’opera d’arte. Siamo approdati in una nuova era. Quella in cui il cibo si è trasformato in un’esperienza estetica e intellettuale prima ancora che sensuale. Un grande umorista del Novecento, Achille Campanile, acuto osservatore dell’animo umano, tentò in un sagace e spassoso racconto appunto intitolato “Asparagi e immortalità dell’anima” associazioni quanto mai insolite ed ardite tra il cibo e le alte riflessioni filosofiche. Paradossali, funambolici e bizzarri gli ipotetici legami che unirebbero gli asparagi e l’immortalità dell’anima. Ma Campanile finì per concludere rassegnato: “Da qualunque parte si esamini la questione, non c’è nulla in comune fra gli asparagi e l’immortalità dell’anima”. Bene. In questa rubrica sulla ristorazione torinese cercheremo, per quanto ci è possibile, di non cadere in arzigogolati intellettualismi, ma di catturare l’anima e l’atmosfera del locale e di assaporare l’esperienza a tavola per quello che in fondo è: un tuffo nella parte più autentica di noi. Perché è a tavola che ci si mette comodi e ci si abbandona a quella sana gioia di vivere in compagnia. Ci riusciremo?

GP

***

Trattoria Valenza

“Che belle serate si facevano qui una volta con una brunetta…”. Commenta così l’anziano oste con i nostri vicini di tavolo mentre aspettiamo il menu. E come un padrone di casa molto attento offre subito ai suoi ospiti del buon vino, proprio quello che lui berrebbe la domenica in famiglia. Va e viene dalla cucina e chiacchiera. Chiacchiera dei bei tempi andati. Frammenti di ricordi di un tempo che non torna ma che si respira nell’aria, nei quadri degli antiquari del Balôn, nelle antiche credenze di legno, negli orologi a pendolo che fanno da arredo al locale. Nel cuore del “Burg dij strass”, borgo di stracci, così come veniva chiamato il Balôn si trova la Trattoria Valenza. Un piccolo tempio che custodisce l’anima più popolare e antica di Torino e gli echi letterari e cinematografici del primo vero giallo italiano, “La donna della domenica” di Fruttero e Lucentini.

Da qui sono passati carrettieri, stallieri, osti, maniscalchi, facchini, venditori ambulanti e artigiani, rigattieri, arrotini, straccivendoli, ma anche Marcello Mastroianni nei panni del commissario Santamaria. In questa trattoria che è la piola per eccellenza, è possibile assaporare la vera cucina piemontese senza fronzoli o rivisitazioni audaci, godendo di ritmi più umani che sanno di civiltà antica. Il menu è alla carta. Abbondante e fresco l’antipasto misto piemontese con i grandi cavalli di battaglia: tomini, acciughe al verde, carne cruda, peperoni con bagna cauda, vitel tonnè, tocchetti di frittata, sedano e gorgonzola, coppa e melanzane grigliate. Apprezziamo molto il pane casereccio e i grissini grossi e non confezionati. Come primo scegliamo degli ottimi agnolotti al ragù di carne. Nonostante le porzioni siano abbondanti e una bottiglia di Arneis se ne sia già andata (la serata è molto calda e il rosso della casa forse ci avrebbe stordito), non resistiamo alla tentazione di ordinare il secondo. Polpette al sugo, due, ma giganti e gustose, e la frittata di erbe morbida e saporita. Alle 21.40 si sentono i rintocchi di una delle pendole appese alla parete accanto alla cucina. Incuriositi chiediamo alla cameriera perché suona proprio alle 21.40. Risposta: “Considerando il posto non credo possa avere un senso, perché qui dentro nulla ha un senso”. Ci guardiamo e sorridiamo. Musica per le nostre orecchie che cercavamo proprio un luogo sospeso e lontano dai ritmi frenetici della città, a metà strada tra la trattoria di paese e il pranzo in famiglia. Ormai le due salette sono piene e ci stupiamo perché è un afoso martedì di giugno e la cucina piemontese non è propriamente estiva. Il padrone di casa si è ormai accomodato su una sedia di legno davanti all’entrata per prendere una boccata d’aria. Fuma rilassato e il suo sguardo assorto si perde un po’ in fondo alla strada e un po’ in cielo. Sembra un Camilleri in versione sabauda, pronto a raccontare gli aneddoti più insoliti e divertenti che hanno animato la trattoria. Gli altri famigliari, che mandano avanti con lui il ristorante, continuano a fare gli onori di casa in modo efficiente con gli avventori che sembrano essere, alcuni, degli habituè, dal modo informale con cui si intrattengono. Ci si sente a casa. Siamo al dolce. Imperdibili la macedonia, la torta di mele e il caffè della casa corretto con liquore e limone, una specie di moretta fanese.

***

TRATTORIA VALENZA

Indirizzo: Via Borgo Dora 39, tel. 011 5213914

Prezzo medio (bevande escluse): € 25-30

Orario cucina: 12-14.30, 20-22.30

Chiusura: domenica e lunedì; aperto a pranzo la seconda domenica del mese in occasione del Gran Balôn

Ferie: agosto

***.

Da “La donna della domenica”, il  film del 1975 diretto da Luigi Comencini tratto dall’omonimo romanzo del 1972 di Carlo Fruttero e Franco Lucentini, in parte ambientato al Balon di Torino

 

Cena in bianco e Giovedì sotto le stelle

11 e 13 luglio 2017 a Carmagnola (TO) dalle ore 19:30 Lungo l’asse di Via Valobra e in altre zone del Centro Storico

L’11 torna la CENA IN BIANCO, un appuntamento molto atteso da tanti cittadini di Carmagnola ma non solo. Il 13 luglio si svolge invece un nuovo appuntamento della storica kermesse “GIOVEDÌ SOTTO LE STELLE” che propone piacevoli serate con negozi aperti sino a tardi, aperitivi, cene, after dinner, gelati e dolci artigianali, animazioni con musica live, dj set, animazioni e spettacoli per vivere Carmagnola in maniera divertente e frizzante 

 

Martedì 11 luglio a Carmagnola torna l’oramai tradizionale appuntamento estivo con la CENA IN BIANCO, l’evento che trasforma piazze e vie della città in una “camera da pranzo” a cielo aperto.
Il luogo e l’orario della cena verranno svelati il giorno 9 luglio sulla pagina facebook “Cena in Bianco Carmagnola” ed è possibile aderire inviando un email a cenainbiancocarmagnola@gmail.com indicando nome e cognome, numero di partecipanti, numero di telefono di almeno un referente e se si ha la possibilità di avere posti a tavola per altre persone. Tutti i partecipanti devono presentarsi rigorosamente vestiti di bianco e portare con sé i cibi e le bevande preferite e tutto l’occorrente per allestire ed imbandire tavoli rigorosamente bianchi. Sedie e sgabelli possono anche non essere bianchi, così come i tavoli che però dovranno essere coperti da candide tovaglie. Niente posate e piatti in plastica o carta bensì solo tovaglia e tovaglioli in tessuto, piatti e bicchieri in vetro e ceramica. E’ anche richiesto di portare portacandele, candele di tutti i tipi e misure, fiori e centrotavola, menu e segnaposti, per sbizzarrirsi nella decorazione ma sempre mantenendo una tavola sobria di tradizione italiana. Si apparecchia e imbandisce la propria tavola con amici, familiari, colleghi, nonni e bambini per vivere l’emozione di una cena urbana all’insegna delle cinque “grandi E” di etica, estetica, ecologia, educazione, eleganza nel rispetto di condivisione, convivialità e piacere di stare insieme.

Giovedì 13 luglio è invece in programma il terzo appuntamento della kermesse “GIOVEDI’ SOTTO LE STELLE” che come tutti gli altri proporrà una piacevole serata con negozi aperti, varie offerte enogastronomiche, animazioni, intrattenimenti, balli, concerti e spettacoli rivolti a tutte le fasce di età per vivere il centro della Città del Peperone in maniera divertente nei giovedì sera di giugno e luglio.  Le serate si svolgono principalmente lungo l’asse commerciale del comune per coinvolgere i numerosi esercizi commerciali aderenti.  Sarà ampia anche la proposta musicale con diversi musicisti e la scuola di ballo Mambo Jambo che nella zona Bussone che farà ballare il pubblico  e si esibirà in alcune collaudate coreografie di vari generi di danza .

Quest’anno anche via Gardezzana viene coinvolta nelle serate dei Giovedì Sotto le Stelle: la strada si abbellisce con i dehors dei bar e i negozi propongono ogni sera eventi diversi. Presso la libreria Mondadori viene allestito ogni sera uno spazio bimbi dove i piccoli possono sedersi per leggere e disegnare. Giovedì 13 in questa via viene proposta una “Serata Wellness” con dimostrazione di yoga e, per chi lo desidera, possibilità di praticarlo, davanti alla Libreria Mondadori, mentre i bar proporranno piatti vegani e NatureHouse darà la possibilità di fare un test per le intolleranze alimentari. Sarà ampia anche la proposta musicale con musica anni ottanta, latin jazz, country e con la Magnifico Tribute Band che proporrà un grande show di intrattenimento Fedez ‘s  &  J-AX ‘s Style con ri-arrangiamenti originali e video. “Giovedì sotto le Stelle” proseguirà nelle serate del 13 e 20 luglio per terminare giovedì 27 luglio con una grande festa nel Borgo Vecchio, il nucleo storico della città. La kermesse è organizzata dall’ufficio Commercio e Manifestazioni del Comune di Carmagnola, Pro Loco, Ascom, Confesercenti e Officina Carmagnola, con il contributo economico del Comune e la compartecipazione delle Associazioni di categoria con una formula collaudata che nelle passate edizioni ha fatto registrare una grande affluenza di pubblico e numerosi apprezzamenti da parte dei visitatori.

INFORMAZIONI PER IL PUBBLICO:
ASCOM Carmagnola  Tel. 011 9720295 – Cell. 3358045842  – E Mail  – carmagnola@ascomtorino.it

La notte astronomica

Finalmente chi ha voglia di dormire sotto le stelle osservandone la bellezza prima di addormentarsi nel silenzio del verde, può farlo a ridosso della città!  Insieme al Parco regionale del Po e Collina Torinese e all’interno del Parco Le Vallere, Grinto Eco Village, a Moncalieri, organizza, con la partecipazione de Planetario IN.FI.NI.TO di Pino Torinese, la “Notte UltraStellare” VENERDI 7 / 7 / 2017 a partire dalle 19 sino alla mattina dopo, presso il camping di corso Trieste 94,Moncalieri. Prenotazione obbligatoria allo 011 0133510. Il pacchetto esperienziale nella natura e gli astri  “Notte UltraStellare” (25 euro a persona) comprende la cena con la scelta tra 2 proposte menù (Alpha e Omega), la guida dell’esperto naturalista, la tangata a piedi nudi nel parco, la possibilità di ausilio di una tata per badare ai bimbi più piccoli, la ziganata con l’esperto di tarocchi, lo spettacolo stellare dal vivo con abbinata la lettura delle stelle coi telescopi curata da staff del planetario, il pernottamento nel camping in tenda premontata da staff interno e il risveglio con le discipline olistiche. Chi non vuole pernottare può scegliere anche di non farlo e costa 20 euro anziché 25 euro. Importante portarsi il proprio materassino isolante e sacco a pelo, abiti comodi, scarpe basse e antizanzare. La natura è bella, ma conviverci a ridosso del fiume Po ha le sue peculiarità.  L’evento (questa volta in format unico e promozionale) è a numero chiuso e la prenotazione è obbligatoria allo 011 0133510. NB: Dormire sotto le stelle vuol dire pernottate nella sicurezza e tranquillità di un camping: proprio per questo viene richiesto il documento di identità in occasione della registrazione all’ingresso.

La Notte è una delle prime attività avviate da quest’anno, a cui si aggiungeranno altre proposte, grazie alla convenzione sottoscritta che permette oggi di usufruire di un unico centro servizi tra la Cascina Le Vallere, il parco omonimo e l’Urban Eco Village Grinto. Il prezzo pertanto è assolutamente promozionale.

L’iniziativa ha due elementi interessanti che caratterizzano la concessione del marchio Mab UNESCO CollinaPo: la prima è che si configura come attività sistemica di collegamento tra una istituzione scientifica ed educativa (IN.FI.NI.TO), una di conservazione ambientale (il Parco Vallere) ed una turistico ricettiva (Grinto). La seconda è che la strutture coinvolte, IN.FI.NI.TO e Grinto sono collocate nell’area MaB UNESCO e non solo nel perimetro delle aree protette del parco. Ovviamente sono anche benvenuti i camperisti,.

Massimo Iaretti

 

 

Estate tra le stelle

A partire da luglio, modificherà i suoi orari di apertura

 

LUGLIO 2017

Lunedì chiuso

Martedì – Giovedì 9.30 – 15.30 (ultimo ingresso ore 14.30)

Venerdì 18.30 – 23.30 (ultimo ingresso ore 22.30)

Sabato – Domenica 14.30 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30)

 

AGOSTO – 24 SETTEMBRE 2017

Lunedì – Giovedì chiuso

Venerdì 18.30 – 23.30 (ultimo ingresso ore 21.30)

Sabato – Domenica 14.30 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30)

 

 

Numerosi appuntamenti serali: si comincia con Song for stars quattro serate di musica all’interno del Planetario digitale seguite dal Cinema sotto le stelle, sei proiezioni comprendenti film d’epoca, grandi colossal e recenti pellicole di animazione. Durante i mesi estivi non mancheranno le aperture dedicate ai bambini e alle loro famiglie con Lo Spazio ai bambini, ogni primo weekend del mese, e le affascinanti serate di osservazione, ad agosto dedicate alle Perseidi, Le lacrime di San Lorenzo.

 

 

 

Lo Spazio ai bambini

sabato 5 e domenica 6 agosto 2017

 

Un weekend speciale per i bambini e le loro famiglie con promozioni e attività a loro dedicati.

Orari

14.30 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30)

Promozione

Ad ogni famiglia sarà offerto l’ingresso omaggio al Museo per due bambini con meno di 12 anni; promozione valida in settimana (eccetto festività ed eventi speciali) e il primo weekend del mese.

Attività di laboratorio

Durante il weekend sono previste due attività di laboratorio (non si effettuano prenotazioni; l’attività si svolgerà al raggiungimento minimo di 5 partecipanti e sarà possibile iscriversi fino ad esaurimento posti): “Le costellazioni dello zodiaco” (5-7 anni) e “Missione Sistema Solare” (7-11 anni). Per poter partecipare all’attività di laboratorio è necessaria la presenza di un solo adulto (esente dal pagamento dell’attività di laboratorio).

Lo Spazio ai bambini – #sottouncielodistelle

sabato 2 e domenica 3 settembre 2017

 

Un weekend speciale per i bambini e le loro famiglie con promozioni e attività a loro dedicati.

Orari

14.30 – 19.30 (ultimo ingresso ore 18.30)

Promozione

Ad ogni famiglia sarà offerto l’ingresso omaggio al Museo per due bambini con meno di 12 anni; promozione valida in settimana (eccetto festività ed eventi speciali) e il primo weekend del mese.

#sottouncielodistelle – Manualmente Torino

Infini.to partecipa al progetto #sottouncielodistelle, un’installazione collettiva di stelle fatte a mano a cui tutti possono partecipare!

L’installazione sarà presentata a Manualmente, il Salone della creatività che si terrà al Lingotto Fiere di Torino dal 21 al 24 settembre 2017. Al termine del Salone, l’installazione sarà donata a Infini.to in occasione delle celebrazioni per i 10 annidi attività. All’installazione collettiva contribuiranno anche le stelle realizzate dai bambini che parteciperanno al laboratorio Realizza la tua stella (5 – 11 anni), previsto al Planetario nel weekend del 2 e 3 settembre.
Al termine, le stelle verranno confezionate e donate ai bambini che faranno visita al Planetario.

 

 

 

 

Song for stars

Lo spettacolo del cielo in musica

Tutti i venerdì dal 7 al 28 luglio 2017

 

Infini.to – Planetario di Torino, Museo dell’Astronomia e dello Spazio – a partire da venerdì 1° luglio, sarà aperto con orario pomeridiano-serale dalle ore 18.30 alle ore 23.30 (ultimo ingresso ore 22.30). Durante l’apertura sarà possibile visitare liberamente le postazioni interattive, gustare un apericena all’interno degli spazi museali, e assistere a Lo spettacolo del cielo in musica:   performance live con proiezione della volta celeste nel Planetario digitale

 

Orari

dalle ore 18.30 alle ore 22.30 sarà possibile accedere a Infini.to

dalle ore 19.00 alle ore 21.30 apericena su prenotazione: infinitocoffeehouse@gmail.com

ore 21.00 prima sonorizzazione (durata 30 min circa)

ore 22.00 seconda sonorizzazione – replica (durata 30 min circa)

Il Museo sarà visitabile fino alle ore 23.30

Programma performance musicali

Infini.to avrà il piacere di ospitare le seguenti performance:

Venerdì 7 luglio – Amaury Cambuzat vs Supershock
Venerdì 14 luglio – Simone Zoja
Venerdì 21 luglio – La Stanzadigreta
Venerdì 28 luglio – Perturbazione

 

 

Un cielo di stelle al Parco Astronomico

Serata Osservativa

Sabato 22 luglio e sabato 23 settembre 2017

 

Perseidi

Lacrime di San Lorenzo

Mercoledì 9 e giovedì 10 agosto 2017

 

Il Parco Astronomico, composto da Infini.to e dall’Osservatorio Astrofisico, organizza speciali serate in cui sarà possibile esplorare il cielo stellato attraverso un viaggio virtuale nel Planetario digitale e visitare una cupola dell’Osservatorio, osservando eccezionalmente dal telescopio rifrattore più grande d’Italia. In caso di maltempo l’osservazione diretta del cielo sarà sostituita da una visita storica alla cupola dell’Osservatorio.

Evento serale

Per poter partecipare all’evento è necessario acquistare i biglietti (online, tramite il sito di ticketone; nei punti vendita ticketone o direttamente al Planetario nei giorni antecedenti all’evento durante gli orari di apertura della biglietteria).

 

 

 

 

La Terra domani

Cinema sotto le stelle

Tutti i venerdì dal 4 agosto all’8 settembre 2017

 

Cinema estivo: proiezione di film all’aperto sulla terrazza del Museo (in caso di brutto tempo il film verrà proiettato all’interno del Planetario). Cinque proiezioni all’aperto, comprendenti film d’epoca, grandi colossal e recenti pellicole di animazione. Durante l’apertura sarà possibile visitare liberamente le postazioni interattive e gustare un apericena all’interno degli spazi museali.

 

Orari

dalle ore 18.30 alle ore 21.30 sarà possibile accedere a Infini.to

dalle ore 19.00 alle ore 21.30 apericena (prenotazione obbligatoria)

ore 21.00 spettacolo in Planetario (facoltativo)

ore 21.30 inizio proiezione film

Il Museo sarà visitabile fino all’inizio del film.

 

Programma proiezioni cinematografiche:

venerdì 4 agosto – Una scomoda verità

venerdì 11 agosto – L’era glaciale 2

venerdì 18 agosto – Waterworld

venerdì 25 agosto – Rango

venerdì 1 settembre – The road

venerdì 8 settembre – Domani

 

 

 

INFO

www.planetarioditorino.it

info@planetarioditorino.it

facebook.com/planetarioditorino

Oroscopo di Platone. Fino all’11 luglio


CAPRICORNO

DENARO E LAVORO. Avete valutato i pro e i contro rimandando una scelta determinante, ma adesso dovete proprio decidervi, cercate di valutare con lucidità e poi seguite il vostro istinto.

AMORE E ARMONIA. Non ha confini il coraggio che nasce dall’amore e per amore si realizza, non tiene conto di alcun pericolo e non ascolta nessuna forma di raziocinio. Pretende di muovere le montagne e spesso le muove. Non abbiate paura di aprire il vostro cuore all’amore…

BENESSERE E SALUTE. Chi coltiva serenità raccoglie felicità e buonumore. Contrastate il nervosismo con un’alimentazione leggera, privilegiate frutta fresca e verdura cruda, ginnastica dolce e musica rilassante. Presto riacquisirete la vostra abituale condizione.


ACQUARIO

DENARO E LAVORO. 
Non sarà facile vederci chiaro in alcune situazioni di lavoro o di studio, cercate di temporeggiare ma non prendete troppo sul serio le mille recriminazioni di un collega, sta solo esagerando.

AMORE E ARMONIA. Riceverete due dichiarazioni…o vi dichiarerete a due persone, comunque i pianeti benevoli, vi permettono di comunicare il vostro affetto con grande naturalezza e rendono il vostro sorriso più allegro e accattivante.

BENESSERE E SALUTE. Un pimpante movimento astrale vi sussurra all’orecchio che talvolta è proprio l’insoddisfazione la molla giusta per svolte fruttuose: tentar non nuoce.


PESCI

DENARO E LAVORO. Chiedete ai pianeti, tutti in sincronia meravigliosa, quello che vi spetta: una ventata di energia creativa che vi rende più rapidi nelle decisioni, pragmatici e capaci di giungere subito alla sintesi dei problemi.

AMORE E ARMONIA. Gli astri rischiarano il vostro mondo affettivo donandovi fascino e disinvoltura irresistibili oltre a momenti davvero indimenticabili: la felicità dell’amore e un animo quieto.

BENESSERE E SALUTE. Se volte realizzare un obiettivo ambizioso o una svolta netta approfittatene adesso, nel periodo a venire potreste sentirvi esitanti, confusi e potreste trovarvi di fronte un ostacolo imprevisto.


ARIETE

DENARO E LAVORO.  Qualche giornata nera ma niente di preoccupante. Cercate di rimanere concentrati senza distrarvi su cose futili e tutto si risolverà presto. Entrate ed uscite sono in invidiabile equilibrio nonostante una spesa imprevista.

AMORE E ARMONIA. Sorprese per un possibile amore nato in ambiente lavorativo e alcune bellissime amicizie. Non boicottate un progetto intrapreso con il partner.

BENESSERE E SALUTE. Una notizia sgradita può anche essere ignorata. Abbondate con le proteine e mantenete la calma, vi sarà d’aiuto nel superare qualche piccolo e passeggero malessere.


TORO

DENARO E LAVORO. Tutto procede al meglio ma un’eccessiva sicurezza può spingervi a fare passi falsi, sforzatevi di essere lucidi per mantenere sempre il controllo della situazione. Ricordate che la motivazione è ciò che vi spinge a fare qualcosa mentre l’abitudine, è ciò che vi fa continuare ad andare avanti a farla.

AMORE E ARMONIA. Le coppie in crisi saranno capaci di riaprire un dialogo profondo con uno scambio sincero di emozioni e sensazioni e, qualcuno, potrà anche sperimentare la rinascita di una passione che si credeva spenta.

BENESSERE E SALUTE. Potrete a breve tirare un respiro di sollievo e riscoprirvi più saldi, lucidi e propositivi che mai. Bevete molta acqua e consumate frutta e verdura in abbondanza.


GEMELLI

DENARO E LAVORO.  Siate sempre determinati e risoluti, persona forte e vincente sarà quella che non si lascerà né trasportare dal soffio della buona fortuna né schiantare da quello delle avversità. Lavorate seguendo l’istinto e seguendo l’istinto i superiori vi valutano positivamente.

AMORE E ARMONIA. Strano ma vero…vi rendete conto che il partner ha ragione. I rapporti d’amore seri sono favoriti e si consolidano, mentre le avventure possono creare qualche problema.

BENESSERE E SALUTE. Chi non ha testa abbia gambe, chi ne ha si riposi. Energie vitali in ripresa, ma la lucidità mentale latita: rimandate una decisione importante e tenetevi alla larga dai carboidrati e da alcune perfide insidie.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com


CANCRO

DENARO E LAVORO. Al lavoro non partecipate alla fiera del pettegolezzo e dell’invidia, pensate soltanto alle vostre questioni non lasciandovi distrarre.

AMORE E ARMONIA. Fate tranquillamente progetti per il futuro, troverete delle persone amiche che vi aiuteranno a realizzarli. Periodo colmo di occasioni.

BENESSERE E SALUTE. Non appiattitevi sempre sulle stesse persone e gli stessi argomenti, evadete e sognate. Questa maniera di agire vi porterà maggior equilibrio e benessere in generale.


LEONE

DENARO E LAVORO. Se riuscirete a non essere troppo dispersivi, i risultati arriveranno, grazie al vostro innato modo di porvi.

AMORE E ARMONIA. Le coppie che si portano dietro da troppo tempo un fardello è il caso che vuotino il sacco. Meglio essere sinceri ed onesti per evitare sgradevoli sorprese nel prossimo futuro.

BENESSERE E SALUTE. Fase di buona salute e grande energia ma l’umore è un po’ instabile, concedetevi delle attività rilassanti e un’alimentazione sana ed equilibrata.


VERGINE

DENARO E LAVORO. Fate tranquillamente progetti per il futuro, troverete delle persone amiche che vi aiuteranno a realizzarli. Periodo colmo di occasioni.

AMORE E ARMONIA. In amore riuscirete a conquistare le persone desiderate grazie al fascino magnetico che vi assicura la particolare congiuntura astrale. Sfruttate al massimo questo periodo favorevole, osate e sarete ripagati.

BENESSERE E SALUTE. Le problematiche che vi hanno diagnosticato si risolveranno nel tempo e con l’ausilio di una persona a voi vicina.


BILANCIA

DENARO E LAVORO. Nel momento del bisogno vi capita spesso di trovare la soluzione più brillante per tutti. Bando alle fantasie, siate realisti ed evitate le situazioni poco chiare negli scambi commerciali.

AMORE E ARMONIA. La vostra estrema sensibilità e voglia di tenerezza potrebbero far sì che un’amicizia di vecchia data si possa trasformare in amore o in una relazione importante. Aprite gli occhi ed il cuore, per non perdere questa opportunità.

BENESSERE E SALUTE. Continua il periodo positivo ma con qualche calo. Gli astri stanno avviandosi in un percorso a voi propizio, dipenderà tutto da come la penserete e dalle decisioni che prenderete.


SCORPIONE

DENARO E LAVORO. Periodo favorevole alle scelte importanti ma, prima di decidere, riorganizzate la vostra situazione economica e fate un budget preciso e accurato, al fine di evitare spiacevoli imprevisti.

AMORE E ARMONIA. Dopo qualche tensione, siete più rilassati e ritorna l’armonia. Se vissuti con freschezza i grandi amori non vacillano.

BENESSERE E SALUTE. Un buon equilibrio interiore vi potrebbe evitare molti alti e bassi. Ve la prendete troppo e con chi proprio non c’entra.


SAGITTARIO

DENARO E LAVORO. E’ un momento in cui le influenze astrali sono favorevoli alla fortuna se, soppesata e valutata attentamente nelle svariate sfaccettature nelle quali vi si presenta.

AMORE E ARMONIA. Avete fiducia nel partner e nel vostro forte sentimento. Qualche piccolo contrasto ma le coccole sciolgono la tensione.

BENESSERE E SALUTE. Riceverete gradite conferme che vi aiuteranno a “placare” l’insicurezza che vi attanaglia. Limitate i carboidrati e integrate la dieta con oligoelementi e mirtilli.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com

Concorso fotografico: Belmonte e i “Notturni”

 
Per tre giorni il Sacro Monte suggestivo palcoscenico per teatro, arte e spettacolo
 
 
Performance e narrazioni teatrali, luci e installazioni, realizzate per valorizzare il Sacro Monte di Belmonte, hanno saputo sorprendere il pubblico che, in un crescendo di partecipazione nelle tre serate della manifestazione NOTTURNI AL SACRO MONTE, ha confermato le aspettative. Il Sacro Monte di Belmonte è stato il vero protagonista dello spettacolo itinerante con cui cinquantacinque artisti hanno accompagnato ogni sera i gruppi di spettatori alla scoperta della storia di Belmonte, con i personaggi di Adelaide di Savoia e la leggenda della felce reale, e proponendo una riflessione sull’esistenza umana ispirata al tema della via Crucis e dei viandanti, curata dalla regia di Claudio Montagna e di Teatro e Società.

La partecipazione del territorio alla manifestazione, che ha acceso i riflettori su Belmonte, è testimoniata dal coinvolgimento nello spettacolo di artisti locali, di gruppi di danza, della Pro Loco di Cuorgnè ma anche dai sei cori, dai pittori e dalle mostre presso la Casa del Pellegrino, dall’importante impegno dell’Associazione ScopriNatura che ogni giorno ha guidato i gruppi sull’itinerario naturalistico di salita al Sacro Monte.
«Un luogo – ha commentato Claudio Montagna – diventa tanto più attraente quanto più i suoi abitanti sono capaci di dimostrarne il valore e la bellezza. Per questo il bilancio della manifestazione e del progetto che abbiamo sviluppato da settembre con gli insegnanti, le associazioni e con l’importante coinvolgimento delle amministrazioni comunali, è pienamente positivo. Un lavoro di raccolta e rielaborazione che ci ha portati a rivisitare e a presentare il Sacro Monte in modo innovativo, possibile grazie al lavoro svolto con l’ente Sacri Monti e al prezioso sostegno della compagnia di San Paolo». 

CONCORSO FOTOGRAFICO 
Il progetto “Belmonte, un Sacro Monte aperto al mondo” continua fino al 15 luglio con il CONCORSO FOTOGRAFICO che invita tutti ad inviare fino a tre fotografie digitali che offrano uno sguardo personale sul patrimonio artistico, culturale e naturalistico del Sacro Monte di Belmonte, “paesaggio culturale” da vivere, interagire e valorizzare. Il premio speciale “NOTTURNI AL SACRO MONTE” selezionerà, inoltre, la foto più significativa pubblicata su INSTAGRAM  con hashtag #notturnialsacromonte anche in riferimento alla manifestazione che si è appena conclusa. 

Il regolamento sui siti: www.notturniteatrli.it – www.sacri-monti.com 

Lav in festa per l’estate

Il 6  luglio presso la sede della LAV di Via Balme 11/c si terrà la Festa d’Estate con momenti di dibattito, gastronomia e intrattenimento

I migliori Modest fashion designers

Il 3 luglio si è svolta la serata conclusiva della Torino Fashion Week nella quale hanno sfilato 4 stilisti del Modest fashion: Dian Pelangi, Aab, Natasha Kamal, Amal Al Raisi

 

Al termine della sfilata Alia Khan, Presidente dell’Islamic Fashion and Design Council, ha tenuto un discorso di ringraziamento nel quale ha sottolineato la professionalità e lo stile della Torino Fashion Week e dell’Associazione TMODA, organizzatrice dell’evento. Con uffici in dieci Paesi del mondo, l’IFDC è leader del Consiglio moda e del Modest design che rappresenta l’economia islamica e si pone come un protagonista del mercato globale. Alia Khan ha evidenziato soprattutto l’importanza della settimana della moda torinese per la diffusione della conoscenza dell’IFDC anche in Italia e in Europa.

 

Dopo lo speech una giuria speciale composta da Yamna Aghrib, Brand Ambassador LVMH, Djamila Kerdoun founder del Sommet International de la Mode (SIM), Aab brand internazionale leader del Modest fashion che viene distribuito dai grandi magazzini britannici Debenhams e Ala Hamdan, fondatrice della casa di produzione AT FILMS, ha premiato i migliori Modest designers per ciascuna categoria tra i 31 che hanno sfilato dall’1 al 3 luglio ai magazzini Devalle dei Murazzi del Po n. 5.

 

 

Di seguito i vincitori per le diverse categorie:

 

Categoria selezionata da AT FILMS

– Ilham Ismail 1° classificato

– Al Nisa 2° classificato

– Bulbulia 3° classificato

 

 

Categoria selezionata da AAB

– NurZahra 1° classificato

– Ella Brizadly 2° classificato

– Nida Azwer 3° classificato

– Sacred 4° classificato

 

 

Categoria LUXURY selezionata da Yamna Aghrib, Brand Ambassador LVMH, e Djamila Kerdoun fondatrice del SIM

– Natasha Kamal 1° classificato

– Amal Al Raisi 2° classificato

– Bambah 3° classificato

– Jeny Tjahyawati 4° classificato

 

 

LVMH ha consegnato i prestigiosi Luxury Awards a Holik guanti, Nida Azwer, Dian Pelangi e Al Nisa che saranno invitati alla prossima edizione del Sommet International de la Mode che si terrà a Parigi.

 

L’etica del coraggio

Dal Centro di Autoformazione, umanizzazione e Efficienza Aziendale, nato su iniziativa di Marco Casalegno, titolare del Relais Rocca Civalieri a Quattordio (Al), Roberto Rossi, human coach, propone alcune pillole ispirate all’ ”etica del coraggio”, che impronta il suo metodo di autoformazione

civalieri-rossi

Pillole di Roberto Rossi da Rocca Civalieri

***

  1. Non c’è bisogno di fare i “fenomeni” per essere eccezionali: basta essere disposti a prendersi cura della propria vita e rispettarla.
  2. I più grandi cambiamenti li fai quando vivi di speranza e di azioni ed è li che ti rivoluzioni.
  3. Non sempre chi va da solo è condannato a perdere: ha solo più coraggio. E la resa dei conti la fa alla fine prendendosi le sue responsabilità. Questo si chiama osare.
  4. A volte il detto “Chi è causa del suo mal pianga sé stesso” non coincide con la realtà e verità. Quasi sempre, alla fine, piangono solo gli altri tranne l’interessato.
  5. Non è un problema di quando uno si “sveglia” e prende coscienza dei propri errori: ma di cosa ne fa.
  6. Quando arrivano le difficoltà e la tua capacità di risolverle, a seconda di come ti comporti, dicono di te che uomo sei.
  7. Gli amici leali sono una rarità: restano persone di parola per tutta la vita.