Sabato 1 dicembre prende il via in piazza San Carlo Torino Natale Magico, il programma di iniziative natalizie della Città. Il grande albero luminoso (negli anni precedenti collocato in piazza Castello) e il Calendario dell’Avvento di Emanuele Luzzati oltre agli spettacoli di magia, One Man Show saranno di scena nel salotto di Torino. In piazza Solferino, oltre alla pista di pattinaggio su ghiaccio è allestito Illusionarium, il museo interattivo dedicato alle più grandi illusioni ottiche del mondo.
Signorvino in festa
LA PICCOLA FIERA DEL VINO ITALIANO
Venerdì 30 novembre, Sabato 1 e domenica 2 dicembre andrà in scena Vino in Festa, un’occasione unica per conoscere, degustare e acquistare i migliori vini italiani selezionati da Signorvino dalle 10:30 alle 20:00. Sabato 1 dicembre saranno animati dall’evento lo store di Torino e di Milano Via Dante, mentre domenica 2 la festa del vino italiano toccherà Vicolungo e la Valpolicella. Sarà possibile degustare oltre 18 aziende provenienti da tutta Italia e rappresentative del meglio della produzione del belpaese. Sarà una vera e propria fiera del vino ma in piccolo ed i partecipanti, con solo 10 euro, potranno muovere il loro percorso fra le zone vinicole italiane immersi fra i vigneti della Valpolicella. Una curiosità in più? Con l’acquisto di almeno 6 bottiglie l’ingresso è gratuito! Considerando invece che il Natale è vicino, per la giornata del 2 dicembre tutti i vini in degustazione saranno scontati del 20% e pronti per essere messi sotto l’albero. È ormai nota la filosofia comunicativa di Signorvino: parlare di vino a tutti, in maniera semplice e divertente. Un approccio immediato che ha permesso alla catena di farsi conoscere ed apprezzare da un pubblico sempre più eterogeneo e numeroso e che ha l’ambizione di fare molto per il consumo di vino in Italia, sperando di renderlo più consapevole ed informato. La catena di negozi di vino specializzati non poteva quindi non fare un passo ancora in avanti rispetto ai quasi mille eventi che organizza ogni anno, pensando ad una vera e propria Festa per il periodo natalizio. I giovani influncer Not Just Wine, Cantina Social ed Enoblogger saranno negli store di Milano Via Dante e di Vicolungo per intratternersi con il pubblico, rispondere a domande e curiosità dei coetanei e pubblicare dirette e video.
Sabato 1 dicembre – cantine in degustazione – Torino e Vicolungo:
Cantine in degustazione: Cantine Marchesi di Barolo, Masi, Farina, Bellavista, Mauro Molino, Planeta, Jermann, Casanova di Neri, Cantina Tramin, Contratto, Braida di Giacomo Bologna, Deltetto 1953, Col Vetoraz Spumanti, Feudi di San Gregorio, Colle Massari, Castello Banfi.
Domenica 2 dicembre – cantine in degustazione – Verona e Valpolicella
Monte Santoccio; Le Colture, Santa Sofia, Massimago, Tenuta J. Hofstätter, Vosca Vini, Castellare di Castellina, Speri Viticoltori, Ricci Curbastro, Graziano Prà, Donnafugata, Cantine Paolo Leo, Fattoria Moretto, Maeli, Venissa, Casa Vinicola Bennati, Scala, Cantina Zamichele.
Profumissima by Maison Tonatto
Il lab per creare una fragranza solo tua
Profumissima è un laboratorio olfattivo speciale, un’esperienza unica per creare una fragranza solo tua sotto la guida di Diletta Tonatto, creativa di Maison Tonatto Profumi, una delle firme italiane più prestigiose del mondo della profumeria artistica. Non un semplice profumo, ma il proprio profumo. Una fragranza artigianale personalizzata, un’essenza unica al mondo. Un estratto filtrato a mano, goccia a goccia, realizzato utilizzando le tecniche più antiche e tradizionali dell’alta profumeria. Nelle Galleria Olfattiva Tonatto di Via della Rocca è possibile prenotare (e regalare) un incontro durante il quale, un po’ come in una sartoria, si può creare la propria formula esclusiva all’interno dell’olfattoteca, una galleria unica che custodisce centinaia di note olfattive e che rappresenta un vero patrimonio artistico.Al termine del laboratorio si potrà dare un nome alla propria creazione e portarne a casa una boccetta da 100ml, con etichetta personalizzata e diffusore vintage.
Per info e prenotazioni: Tel 011/8610 807
Ristabilire il contatto con la natura, ascoltarne i suoni, percepire i suoi umori e cercare con essa un rapporto più profondo. Questi sono i propositi di una vacanza green, avvolti da alberi e piante, nel cuore di un bosco, di una selva, non “oscura”, ma radiosa e piena di energia
La necessità di ridare valore al nostro rapporto con l’ambiente naturale circostante è oggetto di importanti studi scientifici che hanno confermato quanto il rintanarsi, ripararsi e farsi proteggere da esso sia alla base nel nostro benessere, del nostro equilibrio interiore e di quanto questo favorisca la calma influendo perfino sul battito cardiaco e sulla pressione arteriosa. Questa esperienza non consiste solamente nel respirare aria pura scappando dalla morsa cittadina fonte di stress e inquinamento, ma è rivivere uno spirito fiabesco in un ambiente che ci evoca l’avventura romantica, un teatro incantato dove i ritmi sono rallentati, un luogo fatato dove praticare shinrin-yoku, per esempio, che in giapponese vuol dire letteralmente “trarre giovamento dall’atmosfera dei boschi”. Già Henry David Thoreau, filosofo e poeta americano, intorno al 1850, si era fortemente interessato alla relazione uomo-natura. La sua opera – Walden, Vita nei boschi – si basa sulla sua personale esperienza durante la quale aveva riscoperto i valori propri del ambiente naturale in antitesi con la società, portatrice di interessi materialistici. “L’inverno dell’umano scontento incominciava a risvegliarsi”, scriveva, con la consapevolezza, dopo un lungo soggiorno passato in una capanna sulle sponde del lago, che l’uomo può essere felice anche con poco. Tra i più suggestivi luoghi per una vacanza verde troviamo Attrap’Revês, un glamping in Provenza, un confortevole campeggio dove dormire in vere e proprie bolle in mezzo al bosco, sotto le stelle. Il Treehotel a Harads, in Svezia. Casette in legno sugli alberi a pochi chilometri dal circolo polare artico, un luogo quasi inviolato dal turismo, un’esperienza irripetibile. Sette minuti e poi la pace” ovvero 7 minuti di funivia per arrivare al Vigilius Montain Resort, in Trentino Alto Adige, un rifugio in legno e vetro dove stare bene in mezzo alla natura e ritrovare se stessi lasciando tutto il resto a valle. La Locanda Aescher, incastonata nella roccia, paesaggio mozzafiato, posizione unica, protagonista di una copertina del National Geographic. In Italia ci sono molti altri hotel e sistemazioni immerse nella natura, lontani dalla faticosa quotidianità e avvolti da paesaggi meravigliosi e incontaminati .Sul sito www.ecobnb.it se ne possono trovare diversi, mentre sul sito di Green Pearls le proposte riguardano tutto il globo e sono legate a progetti ecologici di salvaguardia e protezione della natura.
Maria La Barbera
Sformato di funghi porcini
Ottobre tempo di sagre in tutto il nostro bel Piemonte…Proprio alla sagra del fungo ho assaggiato questo sformato che vi invito a provare
Ingredienti per 6 persone:
300gr. di funghi porcini freschi
30gr. di funghi porcini secchi
300gr. di ricotta
50ml. di panna da cucina
30gr.di parmigiano grattugiato
1 piccola cipolla
1 ciuffo di prezzemolo
olio, sale, pepe
Ammollare i funghi secchi in acqua tiepida. Nel frattempo, pulire i funghi, tagliarli a pezzi e farli saltare in padella con cipolla e prezzemolo tritati, olio. Dopo 5 minuti, unire i funghi ammollati, strizzati e tritati, aggiustare di sale e lasciare insaporire per qualche minuto. Quando freddi, frullarli nel mixer (tenerne qualcuno da parte per guarnire) con le uova, la panna, la ricotta, il parmigiano ed il pepe. Imburrare uno stampo (o 6 stampini individuali), versare il composto e cuocere a bagno-maria in forno caldo per 30 minuti a 200 gradi (fare prova stecchino).Togliere dal forno, sformare e guarnire con i pezzi di funghi rimasti e qualche foglia di prezzemolo. Un successo garantito.
Paperita Patty
Gustoso arrosto di maiale al latte
Servitelo con un soffice pure’ di patate, e’ semplicemente buono !
Un classico delizioso arrosto, perfetto per ogni occasione. Preparazione semplice e pochi semplici ingredienti, gusto delicato e saporito allo stesso tempo. La cottura nel latte manterra’ la lonza di maiale morbida e succosa e formera’ una salsina vellutata da leccarsi i baffi. Servitelo con un soffice pure’ di patate, e’ semplicemente buono !
***
Ingredienti:
800gr. di lonza di maiale intera
500ml di latte intero
½ bicchiere d’acqua
1 spicchio d’aglio
1 foglia di alloro
1 rametto di rosmarino
1 noce di burro
olio evo, sale, pepe q.b.
***
In un tegame mettere il burro, l’olio, l’aglio, il rosmarino e l’alloro, rosolare la lonza a fuoco vivace da tutte le parti, pepare, salare, aggiungere il latte e l’acqua, abbassare la fiamma e lasciar cuocere a fuoco lentissimo coperto per circa un’ora. Scoperchiare e proseguire la cottura per altri 30 minuti. A cottura ultimata togliere la carne dal tegame. Filtrare e frullare la salsa. Affettare la carne e nappare con la salsa. Servire caldo.
Paperita Patty
Carrù, Borgo San Dalmazzo e Morozzo: ecco le fiere

Aperta tutti i giorni fino al 6 gennaio
A Volpiano il programma delle manifestazioni per il Natale quest’anno registra la novità della pista di pattinaggio su ghiaccio; l’inaugurazione è sabato 1 dicembre alle ore 14.
L’impianto, delle dimensioni di 20 metri per 12, integralmente coperto, viene collocato in piazza Madonna delle Grazie, all’interno del villaggio natalizio con le casette per gli oggetti regalo, i dolci e la ristorazione, l’area bimbi e la musica, ed è aperto tutti giornida sabato 1 dicembre a domenica 6 gennaio, con i seguenti orari: feriali dalle ore 15 alle 19, festivi dalle ore 10 alle 12 e dalle ore 14.30 alle 19.30, venerdì e sabato anche di sera dalle 21 alle 24. Tariffe: 4 euro mattinata, 5 euro pomeriggio, 4 euro serale (noleggio pattini 2 euro). Sono previste giornate speciali con eventi e animazioni, tra le quali: sabato 15 dicembre spettacolo di pattinaggio artistico, sabato 22 dicembre dimostrazione di hockey e camminata dei Babbi Natale, giovedì 3 gennaio spettacolo artistico, domenica 6 gennaio le «Befane sui pattini» con distribuzione di dolci e caramelle ai bambini. Commenta il sindaco di Volpiano Emanuele De Zuanne: «Come avevamo anticipato, avendo spostato l’area mercatale in piazza Italia abbiamo la possibilità di organizzare in piazza Madonna delle Grazie eventi continuativi su più giorni; questo ci ha consentito di avere, per la prima volta, una pista di pattinaggio su ghiaccio a Volpiano. Ringrazio la Pro Loco e i gestori per la collaborazione e mi auguro che vi sia ampia partecipazione da parte di tutti, in particolare dei bambini e dei ragazzi che possono usufruire, grazie alla sinergia con le scuole, dell’ingresso gratuito al mattino nei giorni feriali».
Julietta, da Torino sul calendario Beautiful Curvy
Un inno alla “joie de vivre”, al corpo come veicolo per percepire il mondo al di là della forma che lo caratterizza, ecco lo spunto del nuovo Calendario Beautiful Curvy 2019, progettato ed ideato da Barbara Christmann, come strumento di sensibilizzazione, attraverso il quale esprimere in maniera chiara ed immediata un punto di vista fuori dal coro, che negli ultimi anni si sta facendo sempre più strada. Sentire il proprio corpo, donargli valore per procedere all’insegna di un riconoscimento che dall’interno si espanda all’esterno, partendo da una connessione in primo luogo con se stessi, che porta alla luce qualcosa di più di una forma. Quindici protagoniste le ambasciatrici che incarnano valori di positività, dove la diversità e la molteplicità possano rappresentare le basi di una società culturalmente evoluta e dove la forma non rappresenti un ostacolo, ma il proprio mezzo per sperimentare il mondo fisico, la connessione con la terra, nella quale esiste molto più della materia.
12 mesi di allegria, armonia, unione, complicità, condivisione, interdipendenza, sostegno e ironia, per una carica di energia contagiosa supportata da Sponsor moda, quali Sophia Curvy, Anita, Rosa Faia, Krisline e Parah Impronte e catturata dall’obiettivo del fotografo Stefano Bidini. Un messaggio di legittimazione e di accoglienza per spronare ad un cambio di prospettiva che possa abbattere limiti e barriere ostacolanti, favorendo al contrario benessere ed unicità. Disponibile sul blog beautifulcurvy.com da dicembre ed acquistabile su Amazon da novembre, il Calendario Beautiful Curvy giunge alla sua VII Edizione.
Cremoso risotto alla zucca e Taleggio
Il risotto alla zucca, tipico delle regioni settentrionali, e’ un primo piatto semplice dal sapore molto particolare, delicato ed avvolgente, esaltato ancor di piu’ dal gusto inconfondibile del cremosoTaleggio. Un primo piatto delizioso tutto da provare.
***
Ingredienti
350gr. di riso per risotti
400gr. di zucca decorticata
1 litro di brodo vegetale
1 scalogno
200gr. di formaggio Taleggio
30gr. di burro
1 bicchiere di vino bianco secco
2 fette i pancetta affumicata, facoltativa
Sale e pepe q.b.
***
In una larga padella rosolare nel burro lo scalogno affettato sottile. Versare il riso e lasciarlo tostare sino a quando sara’ traslucido poi, versare il vino bianco, mescolare e lasciar evaporare. Sempre mescolando, versare a poco a poco il brodo vegetale caldo, unire la zucca decorticata tagliata a cubetti, proseguire la cottura, unire il taleggio a cubetti, mescolare, aggiustare di sale e pepe. Portare in tavola decorando a piacere con due fette di pancetta affumicata saltata in padella.
Paperita Patty