Cosa succede in città- Pagina 483

Palazzo Civico garante per la cultura alla Cavallerizza

Il sindaco Piero Fassino ha promesso all’assemblea degli occupanti che la destinazione culturale del Polo non sarà travisata

 

cavallerizzaIl Polo della Cavallerizza sarà venduto, prima o poi. Da qui non si scappa. Il Comune ha già comunicato agli occupanti della struttura che questa non appartiene più a Palazzo Civico, rientrando nel piano della cartolarizzazione nazionale.

 

Il sindaco Piero Fassino, però, ha promesso all’assemblea degli occupanti che la destinazione culturale del Polo non sarà travisata.

 

L’assessore al Patrimonio  Gianguido Passoni farà in modo che l’acquirente (ci sarebbero due cordate straniere interessate) si impegni a proseguire l’uso a fini culturali degli spazi, in particolare del teatro.

 

Entro l’anno pare che il complesso possa essere venduto. Se l Comune si farà garante del rispetto della funzione culturale, chi ha occupato la Cavallerizza proprio per evitare che venisse venduta, sarà disposto a liberarla per lasciarla acquistare? 

 

(Foto: Essepiesse – il Torinese)

Blackout, the day after: si contano i disagi subiti

benefica I disagi sono iniziati nella zona Sudest, intorno alle 10 di mattina, per poi estendersi all’area che risulterà essere la più colpita, la zona Ovest. In particolare corso Francia, piazza Benefica, (nella foto), piazza Bernini, San Paolo, Parella, Campidoglio

 

Alcuni negozi ieri mattina hanno addirittura deciso di abbasaasre le serrande: mancava la corrente , i freezer erano spenti, nulla che funzionasse. Il blackout che ha paralizzato una fetta di Torino per alcune ore non ha creato soltanto difficoltà ai cittadini ma anche problemi alle attività commerciali. I disagi sono iniziati nella zona Sudest, intorno alle 10 di mattina, per poi estendersi all’area che risulterà essere la più colpit, la zona Ovest. In particolare corso Francia, piazza Bernini, San Paolo, Parella , Campidoglio, piazza Benefica, (nella foto), fino a Collegno. Persino la metropolitana ha subìto un fermo di qualche minuto.

 

Il guasto è stato causato, hanno spiegato i tecnici di Aem, dallo scatto in contemporanea di più “interruttori di protezione”, una vera e propria fatalità che non accade quasi mai dal punto di vista statistico. In più il diavolo ci ha messo lo zampino e, tanto per complicare le cose, si sono aggiunti alnche altri piccoli guasti. I centralini di Iren, Vigili del Fuoco, Aem e polizia municipale sono stati roventi fino alle 15 circa, quando il problema è stato risolto.

 

Complessivamente sono state “paralizzate” circa 6/7 mila utenze tra privati cittadini e attività commerciali. Bloccati anche numerosi ascensori. I disagi più grandi, oltre alla “fermata obbligata” dei negozi, quelli che hanno causato il blocco dei semafori in arterie importanti, mettendo a rischio la sicurezza del traffico stradale.

 

(Foto: il Torinese)

Ipermercato taroccava peso dei cibi? Aperta un’indagine

Il pm Raffaele Guariniello ha aperto un fascicolo  con quattro persone indagate per tentata frode in commercio

 

supermercato 2Pensare che c’è chi lucra illecitamente sulle tasche della gente che magari  non arriva a fine mese, fa davvero male.

 

le indagini sono in corso ma pare che sia stata compiuta una  frode in piena regola sulle vaschette dei cibi, in un grande ipermercato di San Mauro torinese. 

 

Il dato è stato riscontrato dai  carabinieri del Nas che, in alcuni casi, hanno verificato che  la tara segnata  nelle etichette non corrispondeva a quella reale per alcuni grammi, falsando così il prezzo. Dalla procura  Il pm Raffaele Guariniello ha aperto un fascicolo  con quattro persone indagate per tentata frode in commercio.

Blackout, Iren ha risolto il guasto

TRALICCIONumerose  le chiamate ai vigili del fuoco. Il problema è stato risolto da Iren nell’arco di un’ora

 

Un blackout di energia elettrica ha colpito la zona di Torino Ovest, in particolare Corso Francia e piazza Bernini.

 

Il guasto di un cavo elettrico di media dimensione ha provocato molti disagi, in particolare per gli ascensori bloccati.

 

 Numerose  le chiamate ai vigili del fuoco. Il problema è stato risolto da Iren nell’arco di un’ora.

Sesso con sedicenne, arrestati due anziani

carabinieriLa ragazzina di 16 anni, di una famiglia povera di Settimo Torinese, si “vendeva” per poco: qualche pranzo, piccoli regali

 

SETTIMO TORINESE –  I due uomini, di 75 e 76 anni, l’avevano convinta ad avere rapporti sessuali con loro.

 

La ragazzina di 16 anni, di una famiglia povera di Settimo Torinese, si “vendeva” per poco: qualche pranzo, piccoli regali, sigarette, del cibo.

 

I due, di cui uno già precedentemente condannato per violenza sessuale nei confronti di un familiare,  sono stati arrestati dai carabinieri

 

(Foto: il Torinese)

 

Effetto Chiamparenzi e il Pd vince a valanga in tutti i Comuni

A Chieri  è sindaco Claudio Martano, a  Piossasco Roberta Avola e a  Rivoli Franco Dessì. A Nichelino , la sfida si giocava tutta a sinistra: ha prevalso Angelino Riggio. Sorpresa anche in un’altra roccaforte “azzurra”, Giaveno: Stefano Tizzani  appoggiato da Osvaldo Napoli è stato  battuto da Carlo Giacone

 

comunaliIl combinato disposto nuove proposte/usato sicuro rappresentato rispettivamente da Matteo Renzi e Sergio Chiamparino ha consentito al Pd di vincere a valanga in tutto il Piemonte, nei ballottaggi per le Comunali di ieri. Comprese le roccaforti del centrodestra Biella, Verbania, Vercelli. Tutti i capoluoghi di provincia del Piemonte sono ora targati centrosinistra.

 

 In provincia di Torino  a Chieri  è sindaco Claudio Martano, a  Piossasco Roberta Avola e a  Rivoli Franco Dessì. A Nichelino , la sfida si giocava tutta a sinistra: ha prevalso Angelino Riggio che ha sconfitto il candidato ufficiale democratico Santo Cistaro. Sorpresa anche in un’altra roccaforte “azzurra”, Giaveno: Stefano Tizzani  appoggiato da Osvaldo Napoli è stato  battuto da Carlo Giacone.

 

Centrodestra sconfitto anche nell’Alessandrino a Tortona, Novi Ligure e Casale Monferrato

 

Unica vittoria per la coalizione Forza Italia-Lega a Galliate, in provincia di Novara dove ha vinto il  leghista Davide Ferrari, sostenuto da Roberto Cota.

 

(Foto: il Torinese)

 

 

Nipoti tentano di avvelenare nonnina di quasi 100 anni

I due sono stati arrestati dalla polizia all’ospedale di Pinerolo, mentre stavano cercando di far mangiare alla vecchietta del cibo “condito” con  veleno

 

AMBULANZALa povera  nonna novantasettenne non immaginava che cosa le stavano facendo i cari nipoti. La nipote di 60 anni e il pronipote di 36 hanno tentato in più occasioni di avvelenarla con dosi di topicida, per accaparrarsi l’eredità. 

 

I due sono stati arrestati dalla polizia all’ospedale di Pinerolo, mentre stavano cercando di far mangiare alla vecchietta del cibo “condito” con  veleno.

 

I nipoti sciagurati hanno ammesso tutto e ora dovranno rispondere di tentato omicidio.

 

(foto: il Torinese)

Fiat, i sindacati: “aumenti salariali per 80 mila lavoratori”

Nuovo stallo nel confronto. Tutte le organizzazioni sindacali (Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Quadri)  sono compatte e concordi nel sostenere che il nuovo contratto debba garantire  aumenti  per  tutti i dipendenti del gruppo

 

fiat lingottoSe l’ad di Fiat-Chrysler-FCA, Sergio Marchionne, può cantare vittoria per i successi conseguiti negli Usa, dove le vendite del gruppo, il mese scorso,  si sono impennate  del 18% (quelle di Fiat 500L sono salite del 14%,  e  del 66% quelle di Fiat 500 Cabrio Abarth), non può fare altrettanto per il mercato italiano, dove le immatricolazioni sono scese del 3,8%. La crisi è crisi, bellezza. Ma in casa (ex) Lingotto le preoccupazioni non finiscono qui.

 

Tutte le organizzazioni sindacali (Fim, Uilm, Fismic, Ugl e Quadri)  sono compatte e concordi nel sostenere che il nuovo contratto debba garantire  aumenti salariali per  gli 80 mila lavoratori del gruppo Fiat e Cnh.

 

E’  la ferma posizione emersa  alla ripresa del confronto con l’azienda, tenutosi  all’Unione Industriale Torinese .  «Siamo di fronte a un appuntamento decisivo. Non ci sono più le condizioni per ulteriori rinvii o si giunge ad un accordo per il rinnovo del contratto o si apre una fase di conflittualità», ha detto il segretario nazionale Fim,  Ferdinando Uliano.

 

Il quotidiano della Cisl, Conquiste del lavoro annuncia intanto: “Nuove difficoltà nel negoziato: il problema riguarda la cifra dell’una tantum da dare a tutti i lavoratori, compresi i cassaintegrati, per il 2014. Secondo quanto si apprende, la richiesta di 390 euro dei sindacati è considerata irricevibile dall’azienda. La trattativa è quindi di nuovo in una fase di stallo”.

 

 

(Foto: il Torinese)

In Dvd la “Divina Commedia” non é più un mistero

In vendita e noleggio dal 4 giugno “Il Mistero di Dante”, l’ultimo film del regista Louis Nero, un viaggio sulle orme del celebre autore del poema

 

LiDANTE 1Esce oggi, mercoledì 04 giugno, il dvd de “Il Mistero di Dante”, la storia segreta che si cela dietro il più grande poeta italiano: Dante Alighieri. Il film di Louis Nero, distribuito dalla Eagle Pictures in collaborazione con l’indipendente L’Altrofilm, è stato presentato a Torino lo scorso 14 febbraio e ha richiamato una platea di appassionati, curiosi e di affezionati al regista subalpino suscitando grande entusiasmo. Il DVD, in noleggio e in vendita, contiene moltissimi extra tra cui il backstage, le interviste agli attori ed approfondimenti su Dante. Le lingue e i sottotitoli disponibili sono italiano, inglese, francese e spagnolo.

 

Per chi non lo ha visto parliamo un po’ di questo film uscito non a caso in occasione di San Valentino per una precisa scelta dell’autore: un omaggio al gruppo iniziatico fiorentino “I Fedeli D’Amore” del quale il sommo poeta faceva parte. E’ un viaggio alla scoperta di Dante Alighieri condotto attraverso un’indagine guidata dalla voce dei più importanti studiosi contemporanei relativi al campo dell’esoterismo e dell’opera dantesca: il Maestro Franco Zeffirelli, Valerio Massimo Manfredi, Gabriele La Porta, Roberto Giacobbo, S.E. Mons. Agostino Marchetto, Rabbino Capo Riccardo Di Segni, Shaykh’ Abd Al Wahid Pallavicini, Silvano Agosti, Christopher Vogler, Massimo Introvigne, Gran Maestro Luigi Pruneti, Sommo Sacerdote Emilio Attinà, Giancarlo Guerreri, Marcello Vicchio, Carlo Saccone, Aurora Di Stefano, Mamadou Dioume, Imam Yahia Pallavicini e Taylor Hackford. Interprete del film nei panni di Dante, il premio oscar Fred Murray Abraham.

 

DANTE 2Il film abbandona gli ambienti accademici per addentrarsi nel mondo dell’esoterismo, della ricerca delle verità nascoste e del vero messaggio che il poeta trecentesco ha voluto lasciarci con quest’opera suprema. Attraverso i vari interventi si indaga sul perché l’ascesa al Paradiso debba essere necessariamente preceduto da una discesa agli Inferi. Un viaggio dalla circonferenza verso il centro. Dall’esteriore all’interiore. Da un’analisi esteriore alla scoperta della verità celata “sotto ‘l velame de li versi strani”. Un viaggio alla fine del quale lo spettatore avrà a disposizione gli strumenti per farsi una propria opinione su cosa stia dietro a questo misterioso autore. Il film suggerisce nuovi percorsi che forse porteranno ciascuno di noi a nuove strade più illimitate. La critica ha parlato di un film affascinate, ricco di spunti ma senza un’effettiva chiusura: sicuramente il regista, sulle orme del grande poeta, ha voluto lasciare allo spettatore il compito di darsi questa risposta. Non resta quindi che acquistare il dvd per compiere questo viaggio e giungere alla nostra personale conclusione.

 

eb

 

L’auto di Google fotografa Torino

google streetPer rinnovare l’archivio fotografico della città

 

L’auto attrezzata con super-macchina fotografica di Google Street View, oggi è in giro per il centro di Torino. La sua mission è rinnovare l’archivio di immagini delle vie della città.

 

Foto  che sarà poi possibile vedere su internet  nelle ormai celebri e cliccatissime viste panoramiche a 360° gradi in orizzontale e a 290º in verticale lungo le strade .

 

Il servizio di Google è operativo dal 2007.