Cosa succede in città- Pagina 477

Maxisequestro di hashish, 50 kg nascosti in fioriere

polizia ormeaGli agenti stanno indagando  per scoprire i responsabili della detenzione e del traffico di stupefacenti

 

La polizia ha effettuato un maxisequestro di droga. 

 

Sono stati rinvenuti  50 kg di hashish, ripartiti in panetti.

 

Erano stati disposti dentro contenitori e fioriere in via Oslavia, all’interno  di  un magazzino del quartiere Borgo Dora.

 

Gli agenti stanno indagando  per scoprire i responsabili della detenzione e del traffico di stupefacenti.

 

(Foto: il Torinese)

Figlio accoltella il padre a San Giorgio Canavese

carabinieri autoStanno indagando i carabinieri della Compagnia di Ivrea che sono intervenuti prontamente sul posto

 

Ha accoltellato il padre, un uomo di 46 anni.  Ferito, è stato trasportato dall’ambulanza in ospedale.

 

Non è in pericolo di vita. Il fatto è avvenuto  a San Giorgio canavese e, al momento, non si conoscono altri particolari.

 

Stanno indagando i carabinieri della Compagnia di Ivrea che sono intervenuti prontamente sul posto.

 

Il ragazzo, che è stato arrestato, era evaso dai domiciliari.

 

(Foto: il Torinese)

I consiglieri di circoscrizione non erano in riunione ma in vacanza al mare?

Se esistano o meno i “furbetti del quartierino” lo si saprà più avanti. E chissà che non vengano passate al setaccio anche le restanti 9 circoscrizioni

                                                                                        

guardia_finanza_Dalle prime indiscrezioni sull’inchiesta pubblicate sui giornali pare proprio che esistano situazioni “sospette” sull’effettiva partecipazione dei consiglieri alle riunioni della Circoscrizione 5. Alcuni di loro potrebbero aver dichiarato di essere presenti, mentre in realtà (i tabulati telefonici parlano chiaro) erano in vacanza al mare o addirittura all’estero.

 

Dopo Rimborsopoli in Regione sarà dunque la volta di Quartieropoli alle Circoscrizioni? Non si sa ancora, quel che è certo è che la Guardia di Finanza, fatte le debite verifiche ha consegnato la propria relazione alla procura della Repubblica. E saranno gli stessi pm che hanno seguito la vicenda di “spese pazze” in Consiglio regionale, ad occuparsi anche di questo caso. Infatti, i pubblici ministeri Giancarlo Avenati Bassi ed Enrica Gabetta studieranno nelle prossime settimane la documentazione fornita lorro dalle Fiamme Gialle, per verificare se i loro sospetti siano o meno fondati

 

I filoni dell’inchiesta ( che al momento non ha indagati e per ora coinvolge soltanto la circoscrizione 5) sono tre.

 

Il primo riguarda i gettoni di presenza per le sedute. Se ne svolgevano due a settimana, forse un po’ troppe per un piccolo ente circoscrizionale. Alcuni gettoni sono stati percepiti indebitamente, magari con riunioni fasulle convocate fittiziamente, anche per potere raggiungere il tetto massimo di 850 euro al mese?

 

Il secondo tema al vaglio degli inquirenti è quello dei rimborsi ai datori di lavoro dei consiglieri che hanno una seconda attività. Il Comune infatti, oltre al gettone per gli eletti nel consiglio di quartiere, rimborsa le ore perse al titolare dell’attività dove il consigliere svolge la sua professione extrapolitica. Anche qui c’è da fare chiarezza su alcune riunioni convocate il sabato e la domenica.

 

Infine, i rimborsi chilometrici: i pm intendono capire se sono state segnalate residenze fittizie per percepire un compenso maggiore. La Guardia di Finanza, per tutti gli accertamenti ha verificato anche i tabulati telefonici dei consiglieri della 5 , in modo tale da poter stabilire dove fossero presenti realmente, incrociando i dati delle celle telefoniche. Se esistano o meno i “furbetti del quartierino” lo si saprà più avanti. E chissà che non vengano passate al setaccio anche le restanti 9 circoscrizioni.

Azzannata da un pitbull al canile municipale

PITBULLa donna, di 42 anni, è stata operata al San Giovanni Bosco. Non è grave

 

L’amore per gli animali può giocare brutti scherzi.

 

Una collaboratrice dell’ Enpa – Ente nazionale protezione animali, che svolge il proprio lavoro al canile municipale di Torino, è stata azzannata a un braccio da un pitbull.

 

La donna, di 42 anni, è stata trasferita al San Giovanni Bosco. L’aggressione le ha provocato una frattura e delle ferite che hanno costretto i medici a sottoporla ad un intervento chirurgico.

 

Sta indagando la polizia municipale, ma fortunatamente le condizioni della malcapitata non sono gravi.

Ginecologo torinese abusa della paziente: arrestato

polizia municipale1Attraverso una serie di intercettazioni ambientali gli agenti hanno scoperto che durante le visite il medico era, per così dire, troppo “accurato”

 

La polizia municipale ha arrestato, con l’accusa di violenza sessuale ai danni di una una paziente, un ginecologo torinese.

 

Era stata aperta un’ inchiesta subito dopo la denuncia della donna. Attraverso una serie di intercettazioni ambientali gli agenti hanno scoperto che durante le visite il medico era, per così dire, troppo “accurato”.

 

Ora gli agenti stanno cercando di verificare se anche in  altri casi il ginecologo, arrestato a Milano e messo ai domiciliari, è andato oltre i compiti professionali.

 

(Foto: il Torinese)

Panico su Caselle, l’aereo deve rialzarsi in volo

AEREOLa ripresa di quota, che in gergo si definisce “riattaccata”, non è dovuta ad errori del pilota che ha compiuto una scelta per la sicurezza dei passeggeri

 

Il volo Alitalia Az 1423 proveniente da Roma Fiumicino sarebbe dovuto atterrare all’aeroporto torinese all 18,50 di ieri, ma mentre era già in fase di atterraggio, il pilota ha dovuto riprendere quota a causa del forte temporale che si stava abbattendo sulla pista.

 

L’aereo è stato quindi dirottato verso Milano Malpensa dove è atterrato regolarmente. Per la compagnia aerea non è successo nulla di particolare, sono eventi che si possono verificare. Ma per i passeggeri a bordo sono stati minuti di autentico panico.

 

La ripresa di quota, che in gergo si definisce “riattaccata” non è dovuta ad errori del pilota. Il quale, semplicemente, essendosi accorto (cosa che non poteva prevedere se non con i propri occhi al momento dell’atterraggio) delle pessime condizioni  meteo sulla pista ha ripreso il volo verso uno scalo più sicuro.

Tevez Senior sequestrato e poi liberato in Argentina

Tevez-La vettura  di Juan Carlos Cabral, Tevez senior,  era stata trovata a Villa Devoto, come riporta il Clarin

 

L’episodio è avvenuto decisamente fuoriporta, ma non si poteva non darne notizia. È stato sequestrato e poi liberato il padre di Carlos Tevez. 

 

Forse i malviventi volevano solo compiere un furto d’auto, ma quando si sono accorti di chi era alla guida hanno optato per il sequestro. Dopo 8 ore l’uomo è stato rilasciato. I giornali argentini dicono che probabilmente è stato pagato un riscatto.

 

La vettura  di Juan Carlos Cabral, Tevez senior,  era stata trovata a Villa Devoto, come riporta il quotidiano il Clarin.

 

Era circolatala la voce che Carlos Tevez era partito per l’Argentina per seguire di persona gli sviluppi della vicendaLa Juve ha poi comunicato che, visto il felice esito della vicenda, il giocatore ha deciso di restare in Italia.

 

(Foto: Twitter)

Toro-Inter e Chievo-Juve, il 31 agosto si riparte con la serie A

juve stadiumIl 30 novembre, alla 13a giornata, si giocherà il derby della Mole

 

Una manciata di settimane e si riparte. E’ stato annunciato ufficialmente il calendario della Seria A per la prossima stagione.

 

Si incomincia il 31 agosto con Torino-Inter e Chievo-Juventus.

 

Il 30 novembre, alla 13a giornata, si giocherà il derby della Mole.

 

Invece, alla terza di campionato, la Juventus in trasferta giocherà contro il Milan.

 

(Foto: il Torinese)

Blitz antipaninari: il Comune ne sfratta 11 da via Roma

paninariPalazzo Civico ha voluto usare la mano dura: non si può occupare abusivamente il suolo pubblico delle zone auliche del centro

 

Erano arrivati durante la notte per accaparrarsi i posti (abusivi) migliori, in piazza Cln, proprio dietro il palco della rassegna musicale Traffic. Le migliaia di giovani previsti in piazza San Carlo avrebbero loro prermesso un ragguardevole fatturato, grazie a salsicce e birre vendute.

 

I paninari, con i loro furgoni rossi non avevano però fatto  i conti con i commercianti che hanno subito avvisato i Civich. E  Palazzo Civico ha voluto usare la mano dura: non si può occupare abusivamente il suolo pubblico delle zone auliche del centro.

 

Sono state messe decine di  multe sui parabrezza. Ma, visto che i paninari non volevano proprio andarsene, sono arrivati i carri attrezzi, scortati da un plotone di agenti di polizia municipale. A questo punto, dopo qualche ora di trattativa, i furgoni rossi hanno lasciato il “luogo del delitto” carichi di hot dogs invenduti.

Guerriglia al Cie, 5 arresti

cieQuattro antagonisti, un ragazzo e tre ragazze, hanno tentato di disturbare l’intervento delle forze dell’ordine lanciando petardi

 

Scene da guerriglia al Cie di corso Brunelleschi.

 

Sono 5 gli extracomunitari africani, tutti con precedenti penali, che si trovano nella struttura e che sono stati arrestati per avere appiccato un incendio nella sala mensa.

 

Uno di loro ha anche ostacolato i soccorsi. Quattro antagonisti, un ragazzo e tre ragazze, hanno tentato di disturbare l’intervento delle forze dell’ordine lanciando petardi oltre le mura del centro di identificazione. 

 

Al momento, dopo il fermo, si sta vagliando la loro posizione.