È finito 1-1 all’Olimpico lo scontro diretto per la Champions League tra Roma e Juventus. Per i torinesi il pareggio è importante per raggiungere la meta mentre i giallorossi non riescono ad avvicinare il Bologna. Bene all’inizio della partita per la Juve, la Roma colpisce una traversa con Kristensen e dopo segna con Lukaku al 15′ da pochi passi. I bianconeri pareggiano con Bremer al 31′. Poi nella ripresa il risalutato si blocca grazie a un palo di Chiesa e alle parate di Svilar.
Diciottenne muore in moto contro guardrail
Un diciottenne di Priocca d’Alba nel Cuneese è morto nel corso di un motoraduno. Ha perso il controllo della moto durante un’escursione ed è finito contro un guardrail a Cortanze. Il giovane apparteneva a un gruppo di motociclisti partito al mattino da Monale dove sarebbe dovuto rientrare.
Pogačar, trionfo al Santuario di Oropa
Seconda tappa del Giro a Tadej Pogačar che trionfa al Santuario di Oropa a 1.142 metri di quota.
Maglia rosa allo sloveno che cambia marcia a quattro chilometri dal traguardo e stacca tutti in salita sul percorso che segno’ l’impresa nel 1999, di Marco Pantani. Il Pirata, rimontò tutti vincendo in solitaria. Secondo, staccato di 27″ dal vincitore, il colombiano Daniel Felipe Martinez, terzo con lo stesso distacco il gallese Geraint Thomas, che ora è secondo in classifica generale con 45″ di ritardo rispetto al leader. Andrea Piccolo della EF Education-EasyPost si è distinto nella tappa andando in fuga dopo dieci chilometri, con altri quattro ciclisti italiani. Dopo si è staccato dal gruppetto dei battistrada pedalando in solitaria per oltre 145 chilometri.
Domani, lunedì 6 maggio, alle 12 nel Salotto delle Idee del Collegio degli Artigianelli in corso Palestro 14 a Torino, sarà presentato il programma della coalizione di centrodestra per la sanità in vista delle elezioni regionali dell’8 e 9 giugno.
Saranno presenti il presidente della Regione e candidato della coalizione Alberto Cirio, gli assessori alla Sanità, Luigi Genesio Icardi e al Welfare Maurizio Marrone, e i curatori del programma: il dottor Pietro Presti, Consulente strategico sanità del Presidente Regione Piemonte, il dottor Valter Galante, già Dirigente regionale e di ASL, il professore Alessandro Stecco, già presidente della Commissione Sanità del Consiglio Regionale, l’onorevole Rossana Boldi, Reponsabile Dipartimento Sanità della Lega per il Piemonte, la professoressa Franca Fagioli, Direttore Oncologia pediatrica e Direttore Rete Oncologia ed Ematologia pediatrica, il dottor Giuseppe Palena, Pediatra di famiglia e Segretario regionale FIMP Piemonte, il dottor Roberto Venesia, MMG e Segretario generale FIMMG Piemonte e la dottoressa Paola Varese, Oncologa e Direttore S.C. Medicina a indirizzo oncologico di Ovada.
Le stazioni di Dora e Zappata devono essere completate per quanto riguarda l’ impiantistica e il collegamento agli accessi. Mancano ancora 65 milioni di euro che dovevano essere forniti dal Pnrr a fine 2026. Ma l’assessora alla Mobilità di Torino, Chiara Foglietta ha reso noto che invece manca una data certa per la loro realizzazione perché i lavori sono stati eliminati dal Piano. La stazione Dora sul Passante Ferroviario avrebbe circa 1,4 milioni di passeggeri ogni anno, invece Zappata circa 1,7 – 1,9 milioni.
GLI APPUNTAMENTI MUSICALI DELLA SETTIMANA
Lunedì. Al Lambic si esibisce Marco Carena. All’Alfieri tributo a De Andrè da parte della Pfm.
Martedì. Al Blah Blah viene sonorizzato “Stereo” di David Cronenberg a cura di Propaganda 1904 e Swanz. All’Hiroshima Mon Amour “sold out” per Vasco Brondi.
Mercoledì. Al Magazzino sul Po è di scena Scarda. Al Blah Blah suonano i The Fuzillis
Giovedì. Al Magazzino sul Po si esibiscono i The Oddzilla mentre al Blah Blah sono di scena i The Spell of Ducks. Al Bunker per “Pagella non solo rock” sono di scena Ensi e Mastafive. All’Hiroshima si esibisce Enrico Nigiotti.
Venerdì. Al Peocio di Trofarello suona il chitarrista Neil Zaza. Al Colosseo arrivano i Baustelle. Al Folk Club suona il quartetto Jin Jim. Alla Cascina Falchera sono di scena i Tiromancino. Al Blah Blah si esibiscono i Riviera. Al Capolinea 8 suona la Blues Gang di Dario Lombardo. All’Hiroshima si esibisce Piotta. Allo Spazio 211 sono di scena i Cripple Bastards. A Piazza dei Mestieri suona il sestetto di Luigi Tessarollo. Al Capodoglio si esibisce Bassolino mentre al Bunker c’é Luca Morino con il progetto “De West”.
Sabato. Al Circolo Sud suona il quintetto del clarinettista Vadim Turanosoff. Al Magazzino sul Po si esibisce Paolo Spaccamonti. Alla Cascina Falchera è di scena Dov’è Liana. Al Blah Blah suonano i Mr. Bison. Allo Ziggy si esibiscono i Syk.
Domenica. All’Off Topic canta Gabriella Martinelli. Al Combo è di scena la produttrice e dj Octo Octa. All’Inalpi Arena si esibisce Flor Bertotti.
Pier Luigi Fuggetta
l’Ia non è sapienza perché non ha cuore
EDITORIALE
Di Adolfo Spezzaferro direttore de “L’identità”
Leggi l’articolo:
Gtt informa con un avviso sul proprio sito che “continuano a comparire sui social alcuni post con offerte improbabili, in particolare relative a un fantomatico “abbonamento gratuito di 12 mesi per la metropolitana di superficie a soli 2 euro”.
Si tratta di annunci falsi, realizzati da malintenzionati per truffare gli utenti.
GTT non è in alcun modo coinvolta in queste offerte e invita i propri utenti a diffidare da esse.
Il consiglio è di non fidarsi e di non cliccare su link o scaricare file che vengono proposti in questi annunci
Le offerte reali GTT sono sempre pubblicate sui canali ufficiali dell’azienda, come il sito web e i social network e le vendite dei titoli di viaggio e di sosta digitali avvengono esclusivamente tramite l’e-commerce e le app ufficiali.
GTT ha già segnalato i post alle autorità competenti.
“Non cadere nelle trappole dei truffatori! Se ti capita di vedere un’offerta sospetta, non esitare a segnalarla a GTT.
Insieme possiamo contribuire a fermare le truffe”, prosegue il comunicato Gtt.
Come riconoscere una truffa online
In generale, è importante diffidare di offerte troppo vantaggiose o che sembrano troppo belle per essere vere.
È importante verificare sempre la fonte dell’offerta e controllare se è stata pubblicata sui canali ufficiali dell’azienda o dell’ente in questione.
In caso di dubbi, è sempre consigliabile contattare direttamente l’azienda o l’ente per verificare l’autenticità dell’offerta.
Camminano sulle auto in sosta e sfondano parabrezza
Il comitato “Facciamo Barriera” di Torino ha pubblicato su Facebook un video delle telecamere di sorveglianza che mostra un gruppo di ragazzi che, nella notte, in via Montanaro, saltano sulle vetture in sosta. Uno di loro sale sul parabrezza di un suv e prende a calci il vetro fino a spaccarlo. Gli autori di questa “impresa” non sembrano essere purtroppo riconoscibili dalle immagini delle telecamere.