ilTorinese

Parla Con Me alla Fiera del Peperone di Carmagnola

Eventi su Sostenibilità Alimentare e Distretti del Cibo

Simona Riccio – LinkedIn Top Voices Italy | Agrifood & Organic Specialist e founder di Parla Con Me® partecipa alla 75/a edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola, che si terrà dal 30 agosto all’8 settembre 2024. Questo evento rappresenta un appuntamento culturale e gastronomico di grande rilievo, celebrando uno dei prodotti più pregiati e caratteristici del nostro territorio.

Quest’anno, la Fiera di Carmagnola si espande ulteriormente, coinvolgendo nuovi spazi del centro storico e includendo novità come l’ampliamento dell’area espositiva fino a corso Sacchirone e al Villaggio delle Pro loco. “La Fiera non è solo un evento gastronomico, ma una celebrazione della nostra cultura, delle nostre tradizioni e dell’innovazione agroalimentare,” ha dichiarato il SindacoIvana Gaveglio.

Parla Con Me® sarà presente con due eventi imperdibili:

02/09/2024 – 19:30-20:30: Non Sprecare, Riscopri

In un mondo dove lo spreco alimentare è un problema crescente, la serata “Non Sprecare, Riscopri” si propone di sensibilizzare il pubblico sull’importanza di un consumo responsabile. Durante l’evento, avremo il piacere di ospitare esperti del settore della Regione Piemonte che condivideranno esperienze e strategie per ridurre gli sprechi e valorizzare il cibo in eccesso. Gli illustri relatori sono:

Fabrizio Galliati

Presidente Caat – Centro Agro Alimentare Torino

Gianluca Cornelio Meglio

Direttore Caat – Centro Agro Alimentare Torino

Giorgio De Ponti

Politecnico di Milano – Scuola del Design – Design for Food

Matilde Spina

R&D Coordinator di MAMMT (partecipa lei!)

Veronica La Regina

Space Mentor di Plug & Play Tech Center

Gustavo Gonzalez

Co-Founder & CEO @ Agreenet

Luigi Vendola

Giornalista ambientale e Responsabile Progetti – Eco dalle Città

Linda Senfett

Responsabile della Casa dell’Amicizia – Comunità di Sant’Egidio Torino

05/09/2024 – 19:30-20:30: Costruire Reti e Sinergie Alimentari

“Costruire Reti e Sinergie Alimentari” è una serata dedicata ai Distretti del Cibo, fondamentali per lo sviluppo sostenibile e l’innovazione nel settore agroalimentare italiano. Rappresentanti di vari distretti del territorio Piemontese condivideranno le loro esperienze e progetti per promuovere una collaborazione efficace tra territori e istituzioni. L’evento sarà un’occasione unica per scoprire come la cooperazione e le sinergie possano portare alla crescita economica e alla valorizzazione delle eccellenze locali. I relatori di spessore sono:

Paolo Bongioanni

Assessore Agricoltura Regione Piemonte

Andrea Tronzano

Assessore Regione Piemonte Bilancio, Sviluppo delle attività produttive e Internazionalizzazione

Fabrizio Galliati

Presidente Caat – Centro Agro Alimentare Torino

Gianluca Cornelio Meglio

Direttore Caat – Centro Agro Alimentare Torino

Ignazio Garau – videoregistrazione

Vice Presidente della Consulta Nazionale dei Distretti del Cibo

Roberto Ghio

Presidente del Distretto del Cibo Chierese e Carmagnolese

Franco Cominetto

Presidente Distretto del Cibo e del Vino Mombarone Serra Morenica e Naviglio di Ivrea

Sarà anche presente un ricercatore del CREA

L’evento rappresenta un’opportunità unica per esplorare il tema della sostenibilità nella filiera agroalimentare e sarà l’occasione per incontrare il Team di Parla Con Me, Simona Riccio e Alessio Criscuolo. Invitiamo tutti a partecipare a questi eventi unici per scoprire insieme come possiamo fare la differenza nel settore agroalimentare.

Parla Con Me® si impegna a promuovere l’innovazione e la sostenibilità nel settore agroalimentare, e siamo entusiasti di far parte di questa prestigiosa manifestazione.

Per ulteriori informazioni visitate il sito ufficiale: https://www.parlaconmeofficial.it/.

Tragedia di Brandizzo, Nicco: “Una sconfitta per il Piemonte”

“Ogni vita persa è una sconfitta per la società: a Brandizzo, 12 mesi fa, il Piemonte è stato sconfitto da un grande dramma in un posto che dovrebbe essere sicuro e protetto, ma che purtroppo si è trasformato in teatro di sofferenza e morte.  Lo ha affermato il presidente del Consiglio regionale Davide Nicco che ha partecipato, questa mattina, alla presentazione della prima edizione della “Settimana del lavoro sicuro”, iniziativa pensata e organizzata in occasione dell’anniversario della tragedia avvenuta a Brandizzo il 30 agosto 2023.

“La sicurezza sul lavoro è un dovere che deve essere capito e diffuso fra tutti – ha aggiunto Nicco –: datori di lavoro, lavoratori, istituzioni, sindacati e cittadini. Ritengo, però, che piuttosto che prevedere l’introduzione di nuove norme, dovremmo concentrare energie e risorse per fare in modo che quelle vigenti vengano applicate e fatte rispettare in maniera puntuale”.
Venerdì 30 agosto il comune di Brandizzo ospiterà diverse iniziative, tra cui la commemorazione davanti al monumento dedicato alle vittime, un convegno a cui parteciperanno autorità e rappresentanti istituzionali regionali e nazionali, la santa messa e una fiaccolata in ricordo.
“Come Consiglio regionale – ha concluso Nicco – vogliamo continuare a impegnarci per promuovere politiche che si concentrino sulle condizioni di lavoro di ogni persona. E a tal proposito ricordo come nel gennaio di quest’anno la Regione Piemonte abbia adottato il Documento strategico 2024-2026 ‘Tutela della Salute e Sicurezza sul Lavoro’, con il quale ha rafforzato le azioni per contrastare gli infortuni gravi e mortali, le malattie professionali e migliorare le condizioni di lavoro”. Presenti durante la mattinata i familiari delle vittime, il direttore dell’iniziativa Massimiliano Quirico, la consigliera metropolitana delegata alle Politiche Sociali Rossana Schillaci, la sindaca di Brandizzo Monica Durante e i rappresentanti di diverse sigle sindacali.

Fermato il minore indagato per l’omicidio del giovane accoltellato al cuore

/

Gli agenti di polizia della squadra mobile della questura di Torino hanno fermato all’aeroporto di Malpensa il sedicenne marocchino indagato per l’assassinio di Hamza Moutik, il giovane di 26 anni pugnalato in strada con una coltellata al cuore venerdì  e morto poi  in ospedale domenica a Torino. Il minorenne era sceso da un volo in arrivo dal Marocco, Dove si era recato sabato scorso.

SNFC Voyages Italia, Torino coperta dal servizio TGV INOUI

Caro direttore, riguardo all’articolo che è stato pubblicato in data odierna (28 agosto) sul  Il Torinese.it, dal titolo: “Torino Capitale delle Alpi, Uncem: Collegamenti con la Francia importanti”  desidero sottolineare che relativamente alle tratte AV coperte da SNFC Voyages Italia, che la città di Torino è attualmente coperta dal servizio ferroviario TGV INOUI, avendo la nostra società annunciato già da febbraio 2024 la possibilità di acquistare biglietti ferroviari per la tratta interna Milano-Torino-Oulx.  A questo proposito, confermiamo che il piano di espansione sul mercato italiano del Gruppo SNCF, annunciato a giugno 2024, avverrà a partire dal 2026.
 Marina Sulli, ufficio stampa di SNCF Voyages Italia

Sport e sostenibilità: uBroker sponsor di Poolarama

Sport e sostenibilità: le parole inclusive che contribuiscono alla crescita di ‘uBroker

Il noto marchio del settore luce e gas ottiene il CFO Award e sarà sponsor di Poolarama, l’evento di Almese (TO) in cui farà tappa la World Cup Skateboarding il 31 agosto e il 1° Settembre.

Continua il momento felice di ‘uBroker Spa’.

L’azienda italiana che ha rivoluzionato il settore delle forniture luce e gas contribuendo ad azzerare le bollette dei clientiprosegue inarrestabile il proprio cammino di crescita all’insegna di valori profondamente radicati nella propria mission e vision.

Questa volta i temi che si inseriscono perfettamente in un modello di sviluppo che premia merito, capacità e sana aggregazione, sono sostenibilità e sport. L’impresa fondata dieci anni fa da Cristiano Bilucaglia e Fabio Spallanzani, e già detentrice di pregiate menzioni italiane e internazionali da parte dei maggiori organi di controllo e di informazione economica, ha conquistato il CFO Award per il proprio Direttore Finanziario,Angelo Sidoti.

Si tratta del premio più ambito e prestigioso dedicato alla categoria manager del settore finance in Italia. Insignito del riconoscimento dall’amministratore delegato di CDP Venture Capital SGR, nonché Presidente di ANDAF – Associazione Nazionale Direttori Amministrativi e Finanziari Agostino Scornajenchi, Angelo Sidoti è stato in grado di proporre il ruolo di Chief Financial Officer in modo innovativo in un contesto complesso e in profonda trasformazione.

Il noto e stimato manager siciliano è a tutti gli effetti primo navigatore del board ponendosi a supporto dello sviluppo del business, delle competenze e della trasformazione aziendale in modo circolare e sostenibile. Un percorso ricco di sfide che lo hanno condotto ad assumere in uBroker anche il ruolo di CO-CEO a partire da gennaio 2024.

Inoltre, dopo il successo riscosso come partner nellarealizzazione della Pumptrack di Pianezza (TO), uno fra i circuiti più evoluti in Europa dedicato ai bikers, ‘uBroker Spa’ si avvicinaanche allo skateboarding di altissimo livello.

Sarà infatti main partner di Poolarama, evento dedicato allo skateborad e agli iconici anni ’80, che come lo scorso anno si terrà ad Almese sabato 31 agosto e domenica 1° Settembre ma che questa volta ospiterà una delle tappe della World Cup Skateboarding, una delle competizioni mondiali più importanti dedicate agli agonisti dello skate. L’evento gode, inoltre, del patrocinio istituzionale del Comune e del Distretto Diffuso del Musiné. Un’occasione importante per l’economia e il turismo del territorio e un’occasione di aggregazione per i bambini e i ragazzi che si approcciano a questo sport.

Sono un imprenditore dinamico e innovativo, con una forte passione per la creazione di startup nel settore dei servizi e della tecnologia. Personalmente, sono fortemente legato alla mia famiglia e ai valori di integrità e rispetto. Come sportivo, sono appassionato di diverse discipline, praticando regolarmente palestra, mountainbike, trekking, sci, nuoto e molti altri outdoor sports”, esordisce così Cristiano Bilucaglia, Presidente di uBroker.

E continua Ho deciso di supportare Poolarama perché credo fortemente nel valore dello sport come strumento di inclusione e crescita personale. Sono venuto a conoscenza del progetto tramite la mia rete di contatti e ho subito visto il suo potenziale nel promuovere il talento e l’aggregazione giovanile. Lo sport è un valore inestimabile per me, rappresenta disciplina, dedizione e benessere. Per la comunità, lo sport aggiunge coesione sociale, promuove uno stile di vita sano e offre opportunità di sviluppo personale e professionale, soprattutto per i giovani. Vedo un futuro luminoso per Poolarama, con un ruolo sempre più centrale nel panorama
internazionale dello skateboarding. Il nostro supporto continuerà a crescere, mirando a creare ulteriori opportunità per gli atleti e rafforzando il legame tra sport, innovazione e sostenibilità”.

 

Rissa in corso Vercelli, arrestato 21enne. Quattro agenti di polizia contusi

Gli agenti del Commissariato di P.S. Dora Vanchiglia hanno arrestato un cittadino ivoriano di 21 anni gravemente indiziato di resistenza e lesioni aggravate a P.U.

I poliziotti sono intervenuti, poco prima delle sette del mattino, in corso Vercelli, nei pressi di un bar dove era stata segnalata una rissa. Sul posto si portavano diversi equipaggi, cosa che faceva disperdere la maggioranza delle persone presenti tranne alcune che continuavano ad aizzarsi a vicenda. Una di queste cercava di colpire un altro individuo, ma l’aggressione veniva impedita dagli agenti. L’uomo però, in condizione di alterazione psicofisica, continuava nella sua condotta violenta opponendo una resistenza attiva e arrivando a colpire al volto un poliziotto, prima di essere messo in sicurezza. Nella circostanza quattro agenti rimanevano contusi con prognosi dai 3 a i 7 giorni.

Il ventunenne ivoriano veniva anche denunciato in stato di libertà per rissa.

Morta la donna schiacciata dal rimorchio del trattore

L’incidente si era verificato sabato 24 agosto in frazione Vestapaglia a Cocconato, nell’Astigiano, dove Luisella Rocca, 53 anni, di Favria, si era recata per festeggiare il matrimonio del nipote. I traumi subiti  dopo essere stata schiacciata dal rimorchio del trattore su cui viaggiava con altre persone erano gravissimi. È deceduta successivamente al ricovero presso l’ospedale di Alessandria.

Torino Over: settembre, il mese della ripresa

/

Settembre è il mese del ripensamento sugli anni e sull’ età, dopo l’ estate porta il dono usato della perplessità, della perplessità… Ti siedi e pensi e ricominci il gioco della tua identità,
come scintille brucian nel tuo fuoco le possibilità, le possibilità…”

Così  descrive Francesco Guccini il mese della ripresa della riorganizzazione… e noi non saremo da meno, pronti ad archiviare le vacanze o pausa  forzata con caldo, rumore , zanzare ora il ritmo delle giornate siamo pronti a  gestirlo noi con i nostri interessi e curiosità. Per  i più attenti è  ora di pianificare  la stagione culturale andando a ricercare nei cartelloni gli spettacoli che non si vogliano perdere, prenotando per garantirsi i posti migliori.
Per chi è rientrato in città ed ha voglia di ripartire le offerte per viaggiare non mancano , così come  le occasioni per inventarsi un riempitempo per rendersi utile con il volontariato, ma una cosa che certo occorre fare è una bella pulizia della dispensa e una bella  spesa, a questo proposito andiamo a caccia di offerte non solo confrontando on line volantini dei negozi più comodi ma vi segnalo alcuni supermercati che praticano sconti agli over.
Tutti i giorni da Borello Supermercati uno sconto del 5% se hai superato i 65 anni sottoscrivendo una tesserina gratuita.
Mentre nei supermercati Carrefour che sia super market o express lo sconto è del 10% ma solo il mercoledì, anche qui è richiesta la tessera,ma basta aver compiuto 60 anni.
Imperdibile poi la passeggiata quotidiana al mercato rionale, che oltre alle sicure offerte di prodotti a km 0 con l’effetto camminata aiuta a combattere la sedentarietà.

GABRIELLA DAGHERO

Ricatta commerciante per restituirgli l’auto rubata ma trova i carabinieri

Alpignano: i Carabinieri del locale Comando Stazione hanno arrestato un quarantaquattrenne del luogo, già noto alle forze di polizia, mentre tentava un’estorsione ai danni di un commerciante dello stesso comune.
Il commerciante, dopo aver subito un furto a metà agosto – gli era stata rubata l’autovettura parcheggiata in strada, tre chitarre elettriche ed un amplificatore musicale – era stato contattato dal ladro che, in due diverse occasioni, aveva richiesto del denaro alla vittima per restituire i beni rubati, con la cosiddetta tecnica del “cavallo di ritorno”.
In un primo momento l’uomo ha consegnato 200 euro al malvivente per riavere l’autovettura ma, dopo la seconda richiesta estorsiva (100 euro pe riavere le chitarre elettriche), ha denunciato l’accaduto ai Carabinieri.
Così, all’incontro per la consegna del denaro, invece della vittima si sono presentati i militari dell’Arma che hanno bloccato il presunto malvivente – trovato anche in possesso di un coltello con lama di 8 cm in tasca – e per lui si sono aperte le porte del carcere “Lorusso e Cutugno”: le imputazioni sono “estorsione” e “porto abusivo di armi e strumenti atti ad offendere”.

Violenta e picchia la compagna, poi chiama i carabinieri

La sera del 9 agosto, i carabinieri sono intervenuti per una lite tra due fidanzati a Cannobio (No) dopo una telefonata di lui, un 30enne, ubriaco,  rivelatosi essere l’aggressore I militari, giunti nell’appartamento della coppia, hanno trovato mobili rotti, oggetti danneggiati e sangue sul pavimento. La compagna dell’uomo era ferita e in stato di agitazione ed è stata accompagnata  prima all’ospedale Castelli di Verbania e poi a Torino per cure più approfondite. La donna ha subito violenza ed è stata picchiata dal proprio compagno che è stato arrestato.