ilTorinese

La ceramica regina di Castellamonte

ceramicaLa tradizione si associa alla tecnologia più innovativa con la creazione delle prestigiose stufe, che possono essere ammirate nelle botteghe degli artigiani aperte al pubblico

 

Si è aperta venerdì 29 agosto la 54esima Mostra della Ceramica che animerà per circa un mese la cittadina di Castellamonte, famosa in tutto il Piemonte per la sua produzione di stufe e per i suoi rinomati prodotti artigianali legati alla ceramica. Negli stessi giorni si inaugura l’11° Mostra delle Arti Applicate, con l’esposizione di artisti di fama nazionale ed internazionale. La tradizione si associa alla tecnologia più innovativa con la creazione delle prestigiose stufe, che possono essere ammirate nelle botteghe degli artigiani aperte al pubblico in occasione della kermesse. Molti sono i punti espositivi: Palazzo Botton, Centro Congressi P. Martinetti, Opere monumentali all’aperto, Liceo Artistico F.Faccio e Castello di Castellamonte. 

 

(www.piemonteitalia.eu)

Una manovra per la vita

bimboLezione gratuita sulle manovre di disostruzione in caso di soffocamento nei bambini

 

ASL TO2 – Replica martedì 16 settembre alle 17,30 al Teatro Stalker di Torino, sino alle ore 20.00, la lezione gratuita sulle manovre di disostruzione in caso di soffocamento nei bambini organizzata da SALVAMENTO ACADEMY PIEMONTE, associazione di Istruttori di Primo Soccorso accreditati dalla Regione Piemonte, e ASL TO 2. Le prenotazioni sono già aperte via mail a: info@salvamentoacademypiemonte.it.  Affrettatevi a dare la vostra adesione, il precedente appuntamento ha registrato l’overbooking!

 

Visualizza il programma dell’evento

 

(Ufficio stampa Asl To2)

Una manovra per la vita

bimboLezione gratuita sulle manovre di disostruzione in caso di soffocamento nei bambini

 

ASL TO2 – Replica martedì 16 settembre alle 17,30 al Teatro Stalker di Torino, sino alle ore 20.00, la lezione gratuita sulle manovre di disostruzione in caso di soffocamento nei bambini organizzata da SALVAMENTO ACADEMY PIEMONTE, associazione di Istruttori di Primo Soccorso accreditati dalla Regione Piemonte, e ASL TO 2. Le prenotazioni sono già aperte via mail a: info@salvamentoacademypiemonte.it.Affrettatevi a dare la vostra adesione, il precedente appuntamento ha registrato l’overbooking!

 

Visualizza il programma dell’evento

 

(Ufficio stampa Asl To2)

Passeggiata No Tav davanti al cantiere

notav 3Iniziativa nell’ambito della settimana del “campeggio studentesco”

 

Ancora un dimostrazione No Tav, questa volta da parte di 300 attivisti che hanno manifestato ieri sera davanti al cantiere della Torino-Lione, a Chiomonte. Il corteo di protesta ha preso il via da Giaglione e, attraverso i boschi, è giunto fino alle recinzioni. Slogan, fuochi d’artificio e mani battute sul recinto metallico. La protesta era stata denominata come  “passeggiata al cantiere”, nell’ambito della settimana del “campeggio studentesco” promosso dai No Tav.

Tutti da Chiampa il sabato sera

chiampafassinoUn progetto lobbystico per prendere di petto – al di là delle logiche e delle colorazioni politiche di appartenenza – i temi più caldi

 

Sembra di essere tornati ai bei tempi della concordia istituzionale, quando in piazza Castello siedeva Enzo Ghigo e a Palazzo Civico prima Valentino Castellani e poi Sergio Chiamparino. Probabilmente Superchiampa deve aver pensato con nostalgia a quel fruttuoso periodo (che garantì al Piemonte il buon esito dell’operazione Olimpiadi e l’avvio senza intoppi del progetto della Venaria Reale).

 

L’intento del governatore è quello di incontrare periodicamente con il sindaco Piero Fassino i rappresentanti di Regione, Comune e del Parlamento, per affrontare con “un’azione politica concreta” le problematiche regionali più importanti. Il primo incontro si è tenuto ieri in Regione, ma la sede potrebbe anche cambiare e decentrarsi di volta in volta nelle varie province.

 

Un progetto lobbystico per prendere di petto – al di là delle logiche e delle colorazioni politiche di appartenenza – i temi più caldi. Dalla prima riunione emerge la volontà di Chiamparino di privilegiare il progetto di corso Marche piuttosto che la realizzazione della Tangenziale Est. Dice il governatore: le risorse sono quelle che sono e vorrei evitare una città dove ci sono più strade che macchine. In compenso Fassino ha lanciato l’idea del progetto di una nuova linea ad alta velocità tra Torino e Genova.

 

(Foto: Consiglio regionale del Piemonte)

La fiaccolata di Assemblea Cavallerizza

cavallerizza luca di lotticavallerizza 2 luca di lotticavallerizza3“Il risultato dell’incendio è stata la brusca accelerazione del processo di vendita e ri-destinazione del Complesso”. Sfilata il 5 settembre
 

L’Assemblea Cavallerizza 14:45 insieme al Circolo Beni Demaniali, Gioventura Piemontèisa, C.A.S.T. 1983, A.L.F.A., La Bela Rosin e la soa Gent, organizza una fiaccolata di solidarietà dopo il grave incendio doloso del 30 agosto che ha reso inagibile l’edificio che ospitava il Circolo Beni Demaniali, con gravi perdite materiali e morali.

Il risultato dell’incendio è stata la brusca accelerazione del processo di vendita e ri-destinazione del Complesso. Sotto il nome di una (piuttosto tardiva e sempre tristemente emergenziale) necessarissima tutela del bene, sembra essere dimenticato il dialogo sin ora intercorso tra istituzioni e cittadinanza per la realizzazione di una progettazione partecipata.

É sconcertante per un cittadino che, fiducioso nelle istituzioni, ha partecipato ad un percorso di assemblee cittadine per la difesa di un patrimonio della città, e avviato con loro un dialogo perché la Cavallerizza Reale non venisse trascurata e lasciata in uno stato di degrado e abbandono nella prospettiva di una vendita a privati, pensare che tutto venga cancellato.

Ci chiediamo quali garanzie avrà la cittadinanza dal momento in cui l’intero complesso e quindi la sua completa gestione, sarà affidata alle mani di pochi privati che da sempre si impongono con i propri progetti assolutamente privi di ogni intento culturale, che al contrario danno luce solamente a sistemi speculativi di alto profitto.

In tempi di crisi l’investimento sull’attività culturale, per noi vuol dire altro, e la Cavallerizza deve “dire” altro: vuol dire favorire luoghi di confronto e aggregazione, di scambio, di partecipazione, cultura accessibile a tutti/e. Questa città non ha bisogno di appartamenti di lusso ed esercizi commerciali; quelli che ci sono, stanno già patendo la crisi dei consumi. Una città come Torino, che ambisce ad essere “capitale della cultura” ha bisogno di spazi culturali e di aggregazione.

Auspichiamo e agiremo affinché il Circolo Beni Demaniali, realtà storica all’interno della Cavallerizza possa trovare al più presto una adeguata sistemazione all’interno del complesso storico patrimonio dell’UNESCO. Al termine della manifestazione presso i locali della Cavallerizza si terrà una serata musicale; i fondi raccolti saranno devoluti in beneficenza al Circolo per una più rapida ripresa delle attività.

 

(Foto: Luca Di Lotti – Facebook)

Boschi alla Festa Pd: “non giudicatemi per la bellezza”

pdBOSCHIE il ministro auspica l’Italicum dal palco della manifestazione democratica torinese

 

L’auspicio ottimista (o la vana illusione?) arriva da Torino. Il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi, vera star della Festa democratica torinese, dal palco dell’ex kermesse intitolata a l’Unità, si augura che la nuova legge elettorale venga approvata “entro la fine dell’anno”. “Riprenderemo in esame l’Italicum nella commissione del Senato non dalla prossima settimana, – ha detto – ma mi auguro da quella successiva. Quindi il provvedimento dovrebbe andare di pari passo alla delega per la P.A. Avremo da lavorare in contemporanea su due provvedimenti molto importanti ma speriamo di farcela entro fine dell’anno”.  E non sono mancati riferimenti al tormentone sulla bellezza della Boschi: “Il nostro governo sta facendo molto per le donne – ha commentato il ministro – non sono importanti i giudizi estetici ma quelli etici. Non saremo giudicati per la bellezza”

 

 

Una mongolfiera di palloncini

PALLONCINIUn carico voluminoso, ma leggerissimo.

 

E’ quasi una mongolfiera, ma è fatta da mille palloncini colorati.

 

La foto è stata scatta dalla nostra lettrice Andreina Lorusso al parco del Valentino

La voglia matta di Juventus e Torino

QUI JUVE / QUI TORO

toro juve juve toro

La stessa voglia, quella di vincere, accomuna Toro e Juve. Lo si apprende dal sito dell’Ansa. Di voglia parla Andrea Barzagli, il difensore che sta per riprendere a giocare dopo l’operazione al calcagno: “E’ rimasta la stessa Juve, con una grande voglia di vincere ancora. E’ arrivato un nuovo allenatore, che porta sicuramente nuove idee e ci può fare solo bene. L’importante è che restiamo noi giocatori con quella voglia e fame per poter vincere ancora qualcosa”. In casa granata la voglia è citata da  Juan Manuel Sanchez Mino, il centrocampista argentino appena acquistato dal Toro. “Ventura trasmette voglia di giocare, noi non dobbiamo perdere proprio questa voglia. Pressione? No, non ne sento. In carriera ho giocato a centrocampo, sia a destra sia a sinistra”.

 

(Foto: il Torinese)

Compra mobili online ma l’assegno era falso: denunciato

La polizia postale ha scoperto la truffa e  denunciato un friulano 32enne

MOBILI

Ha acquistato mobili per arredare un intero appartamento, utilizzando un sito di annunci. Peccato che ha pagato con un assegno falso. La polizia postale ha scoperto la truffa e  denunciato un friulano 32enne che si era fatto consegnare i mobili a Carmagnola, dal venditore.  La vittima ha presentato immediatamente  denuncia, permettendo in poco tempo di smascherare  il truffatore mentre stava rientrando a casa (per arredarla?). Con la stessa tecnica da lestofante aveva appena acquistato un’automobile.