ilTorinese

Juve alla grande a Giakarta

juve non c'è dueOltre a mister Allegri, tutti i top player ad incominciare da Vidal

 

Centinaia di tifosi a Giakarta  hanno accolto i bianconeri davanti al Four Season, l’hotel della capitale dell’Indonesia, dove la Juventus  ha iniziato la tournee estiva.

 

Quindici giorni durante i quali la squadra giocherà tre amichevoli con tre amichevoli.

 

Oltre a mister Allegri, tutti i top player ad incominciare da Vidal.

 

 Intanto il  presidente della Juventus, Andrea Agnelli, annuncia che la Juve farà del proprio meglio per confermare i propri successi in Italia e in Europa. 

 

“Abbiamo avuto un’interessante finestra di calciomercato – dice in un’intervista televisiva – con l’arrivo di giocatori del calibro di Evra, Morata, Pereyra e Romulo a rinforzare una rosa che ha conquistato tre scudetti consecutivi”.

 

 

Attività sportive? Molto di più

sport di piuLo spirito che caratterizza le attività dell’associazione è quello di vedere lo sport come strumento di integrazione e riabilitazione fisica e psicologica

 

L’ultima iniziativa con la collaborazione dell’associazione si è svolta lo scorso fine settimana  presso il Circolo Cral GTT di Torino: si è trattato del  “9° Trofeo Sfide-4° Memorial Salvatore Scalone”, torneo di doppio misto, organizzato dall’ASD E CULTURALE SFIDE, al quale a nome di Sport Di Più hanno partecipato Denise Boldi e Valter Bessone, classificatisi rispettivamente alla 11° e 12° posizione.

 

Sportdipiù è un’associazione sportiva per disabili fondata il 27 febbraio 2000 su iniziativa di Fabrizio Benintendi . Oggi rappresenta, sia a livello regionale che nazionale, una consolidata ed importante realtà sportiva.

 

“L’obiettivo principale – si legge nel sito www.sportdipiu.it – è quello di incoraggiare e diffondere l’attività sportiva tra le persone disabili. Lo spirito che caratterizza le attività dell’associazione è quello di vedere lo sport come strumento di integrazione e riabilitazione fisica e psicologica incoraggiando a fare nuove esperienze o a riprendere attività che si ritenevano non più praticabili”.

Parcheggi gratuiti nelle strisce blu dall’11 al 23 agosto

tram ztlIn funzione con i soliti orari la tranvia Sassi-Superga, i battelli sul Po e l’ascensore della Mole Antonelliana

 

Come ogni anno la Ztl è sospesa per quanto riguarda la sosta a pagamento nelle strisce blu, nelle due settimane centrali di agosto.  Dall’11 al 23 agosto si potrà quindi parcheggiare liberamente.

 

Lo comunica Gtt, informando che nello stesso periodo, oltre a non essere in vigore la ZTL, nei parcheggi GTT restano valide  le normali tariffe.

 

Il trasporto pubblico non subirà  modifiche tranne le Star 1 e 2 annullate dal 4 al 22; la metropolitana funzionerà dalle 7 alle 21,30 dal 9 al 17 agosto.

 

In funzione con i soliti orari la tranvia Sassi-Superga, i battelli sul Po e l’ascensore della Mole Antonelliana.

 

(Foto: il Torinese)

I 200 anni di Don Giovanni Bosco

don bosco Le iniziative saranno collegate anche all’Ostensione della Sindone che si svolgerà nella città della Mole l’anno prossimo

 

Torino si prepara a celebrare il suo più famoso santo sociale.

 

A ferragosto, con l’arrivo del Rettore Maggiore dei Salesiani, Don Angel Fernandez Artime, a Castelnuovo Don Bosco iniziano le celebrazioni per il bicentenario della nascita Don Bosco.

 

Ma il bicentenario della nascita di don Giovanni Bosco bicentenario della nascita Don Bosco (che ha in programma anche una processione per le vie del paese e una ricostruzione storica della nascita del santo), prevede una serie di appuntamenti religiosi e culturali che si snoderanno per tutto il 2015 a Torino.

 

Le iniziative saranno collegate anche all’Ostensione della Sindone che si svolgerà nella città della Mole l’anno prossimo.

Rapimento burla, ora rischiano più di 25 anni di carcere

carabinieri carIl tutto potrebbe costare fino a  40 anni di reclusione  ai ragazzi rintracciati dai carabinieri

 

Proprio uno scherzo idiota. E le conseguenze potrebbero essere davvero tristi per chi l’ha commesso.

 

Sono scesi all’impazzata  da un furgone, con il volto coperto, hanno “rapito” un uomo e sono fuggiti di corsa. Il fatto è avvenuto a Caluso, ma si trattava di uno scherzo organizzato per festeggiare in modo originale l’addio al celibato di un loro amico. 

 

Il tutto potrebbe costare dai 25 ai  40 anni di carcere  ai ragazzi rintracciati dai carabinieri dopo la denuncia di una persona che aveva assistito alla scena.

 

Uno di loro è  stato anche denunciato per il possesso di un coltellino sardo. I carabinieri stanno esaminando le posizioni degli altri burloni.

 

(Foto: il Torinese)

Lotta alle punture con l’Istituto al mare

zanzareIniziativa dell’istituto zooprofilattico di Torino rivolta ai turisti in Liguria

 

Torna l’estate e con lei l’emergenza zanzare. Le principali preoccupazioni sono legate alla presenza della zanzara tigre Aedes albopictus e della zanzara comune Culex pipiens, possibili vettori di malattie che possono colpire anche l’uomo.

 

Proseguono le attività dell’Istituto Zooprofilattico di Torino legate al progetto REDLAV. Oltre alla cattura di zanzare e alle analisi virologiche, sarà riservata grande attenzione alle attività di comunicazione e di sensibilizzazione degli amministratori, delle scolaresche e della popolazione locale, sia residente che turista.

 

L’Istituto sarà presente con un punto informativo itinerante destinato alla distribuzione di materiale scientifico, divulgativo e ludico in occasione dei principali avvenimenti estivi del 2014 della provincia di Imperia, meta di tanti turisti torinesi.

 

Ecco alcuni appuntamenti in cui sarà presente lo stand:

– 9 agosto Sanremo P.zza Borea d’Olmo (davanti al Teatro Ariston)

– 10 agosto  Bordighera all’interno  della manifestazione “Giornata Commerciale del Ribasso”

 

Ecco Martinez, idolo dei tifosi granata

martinezSono già 20 mila i biglietti venduti per la gara di giovedì

 

Josef Martinez, l’attaccante venezuelano acquistato da Urbano Cairo  dal campionato svizzero, è già l’idolo dei tifosi granata.

 Il calciatore dichiara al sito del Toro: “Sono felice di questa mia nuova avventura, in ritiro abbiamo lavorato tantissimo per essere pronti al campionato. Speriamo di far bene per la squadra e per i tifosi”. 

http://torinofc.it/news-video/04/08/2014/intervista-josef-martinez_5635

 

E’ terminata,intanto,  la fase di prelazione per gli abbonati per l’acquisto dei biglietti della sfida Torino vs Brommapojkarna. Restano a disposizione tagliandi per tutti i settori, compresa la Curva Maratona, ad eccezione della Curva Primavera, esaurita.

 

Sono già 20 mila i biglietti venduti per la gara di giovedì.

Torino d’estate: anche la movida la decide il Tar

movida 2Più civich sulle strade. E’una prova generale per il 2015, quando la città sarà teatro di grandi eventi: l’Ostensione della Sindone, Torino Capitale europea dello Sport e il 200° anniversario della nascita di Don Bosco

 

Non bastava l’acquazzone di sabato notte. Per i gestori dei locali della movida di San Salvario l’ordinanza che impone di chiudere alle 2 di notte è un deterrente per i clienti e gli incassi diminuiscono. Per questo stanno studiando con un pool di legali come attrezzarsi per fare ricorso al Tar. A meno che il Comune non trovi un’altra soluzione per tutelare il sonno dei residenti. Ormai in questo Paese tutto è in mano ai tribunali.

 

Ma c’è un’altra notizia che riguarda la Torino estiva. Sono 4 le pattuglie di vigili urbani che si aggiungono a quelle normalmente in servizio nel centro storico. Si tratta di civich provenienti a rotazione dalle altre cisrcoscrizioni, per offrire un servizio più efficiente ai turisti che si aggirano per vie e piazze di Torino durante i giorni festivi e prefestivi.

 

E’ una prova generale per il 2015, quando la città sarà teatro di grandi eventi: l’Ostensione della Sindone, Torino Capitale europea dello Sport e il 200° anniversario della nascita di Don Bosco. Per rendere i nostri agenti ancora più competitivi, tutti i 1000 civich circa in servizio in Comune saranno gradualmente sottoposti a corsi di lingue. E, come le guide turistiche, le bandierine delle varie nazionalità che vedremo apposte al bavero, indicheranno le lingue parlate.

 

Un servizio quanto mai utile se si considera il numero crescente di visitatori nella città della Mole. La domenica di ieri, con ingresso gratuito nei musei, ha fatto registrare letteralmente il tutto esaurito nell strutture museali, complice anche la tregua che la pioggia di questi giorni ha concesso.

Troppe assenze per curare i genitori, il Tar riammette ragazza bocciata

A parere dei giudici, in base ai regolamenti il caso era da considerare eccezionale, nonostante non fossero stati scrutinati i voti

 

MATURITà

Era stata bocciata per le eccessive assenze, anche se a scuola andava molto bene e i voti erano eccellenti.  

 

Così il Tar , tribunale amministrativo del Piemonte, ha ordinato alle autorità scolastiche di riammettere la studentessa di una quinta classe di un liceo linguistico di Torino alla maturità.

 

La giovane, che ha superato brillantemente l’esame,  era giustificata da motivi familiari molto seri, in quanto i suoi genitori sono malati.

 

A parere dei giudici, in base ai regolamenti il caso era da considerare eccezionale e quindi derogabile, nonostante non fossero stati scrutinati i voti. 

Jungla urbana di rapine e coltelli nel villaggio olimpico

moi1moi2

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Le palazzine nelle quali alloggiano i rifugiati della prima emergenza Africa sono luogo di tafferugli e scontri tra residenti

 

L’episodio dei tre bulli, giovani rapinatori italiani che avevano aggredito i passanti sulla passerella dell’arco olimpico e poi sono stati beccati dai carabinieri, grazie al fatto che erano amici tra di loro su facebook, è solo la punta dell’iceberg del clima di degrado e violenza che si respira nella zona dell’ex villaggio olimpico. Le palazzine nelle quali alloggiano i rifugiati della prima emergenza Africa sono luogo quotidiano di tafferugli e scontri tra residenti.

 

I condomini, ormai fatiscenti seppur risalenti solo al 2006 (ma come li hanno costruiti?) sono teatro di guerriglia urbana costante tra chi vi abita, persone per lo più provenienti da paesi nord e centrafricani. Ci sono occupanti che subaffittano stanze per 200 o 300 euro al mese, e si sospetta che – oltre agli episodi violenti da jungla metropolitana – si pratichi anche lo spaccio di droga. Se ne è discusso in Consiglio comunale in più occasioni e il caso dei due senegalesi che si sono accoltellati l’altro giorno è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso. Gli abitanti della zona sono preoccupati, così come i rifugiati per bene che hanno il terrore di vivere lì.

 

I fasti olimpici sono un lontano ricordo anche per le arcate del Moi che si trovano da tempo in completo stato di abbandono. Ora, però, il rilancio delle volte vicine al Lingotto potrà realizzarsi. Il Comune ha dato il via libera alla valorizzazione del complesso architettonico. I privati avranno la possibilità – a fronte di un canone di locazione annuale di 209 mila euro – di ospitare le proprie attività culturali e commerciali. Tra le manifestazioni di interesse anche quella dell’Asi, il registro delle auto storiche che potrebbe organizzare una esposizione di veicoli d’epoca.

 

Almeno questo sarebbe un segnale di recupero della zona.

 

(Foto: il Torinese)