16 premi assegnati a opere realizzate negli ultimi 5 anni selezionate tra 108 progetti candidati in Piemonte e Valle d’Aosta
Stop al cantiere di via Po nel periodo delle feste natalizie. Lo ha comunicato ai rappresentanti delle associazioni dei commercianti l’assessora alla Mobilità Chiara Foglietta. Ireti e Smat chiuderanno entro il 10 dicembre i lavori attualmente in corso lungo l’asse viario, che verrà completamente liberato, per poi riprendere l’attività dopo Natale.
Una sospensione temporanea che consentirà di ridurre i disagi per i commercianti per i quali il periodo natalizio rappresenta, con lo shopping per i regali e il grande afflusso di torinesi e turisti nel centro cittadino, una importante opportunità.
Col nuovo anno partiranno i lavori per il rinnovo dei binari tranviari. Proprio domani, giovedì 26 ottobre, Infra.To bandirà una nuova gara per aggiudicare i lavori.
L’aumento significativo dei prezzi da parte delle imprese specializzate in armamento tranviario e l’incidenza dei costi legati alla particolare conformazione del cantiere aveva in precedenza determinato la mancata presentazione di offerte economiche da parte degli operatori. Infra.To ha pertanto rivisto il progetto esecutivo e aggiornato il valore d’appalto da porre a base di gara, oggi pari a 5milioni e 200mila euro, la cui copertura sarà garantita rimodulando altri interventi tranviari previsti nel piano di investimento della società.
La ricalendarizzazione degli interventi prevede dunque un nuovo cronoprogramma che permetterà la chiusura del cantiere entro i primi mesi del 2025. Per rimanere in linea con i tempi previsti il ripristino della pavimentazione in lose, inizialmente in programma alla conclusione dei lavori, avverrà invece contestualmente alle opere.
MAGNIFICA TORINO / Successo in centro città per la rassegna Colioccolato’
Parco Fitness Costituzione
A Piobesi Torinese il Comune inaugurerà un nuovo Parco con attrezzi per il Benessere, offrendo ai cittadini un luogo dedicato al fitness all’aria aperta.
Questa novità al tessuto urbano non solo promuove uno stile di vita attivo ma rappresenta anche un passo avanti nell’investire nel benessere della comunità.
Il Parco si trova in una posizione strategica, facilmente raggiungibile per tutti i residenti.
Situato presso l’area verde pubblica di Piazza della Costituzione garantisce un ambiente piacevole per l’allenamento fisico.
Gli attrezzi sono progettati per soddisfare le esigenze di persone di diverse età e livelli di fitness, dal principiante all’esperto, con un supporto “online” garantito dalla presenza di QR code guida, su ciascuno di essi.
Il Progetto, nato dalla collaborazione tra l’Azienda pubblica “Sport e Salute S.p.A.” (di proprietà del Ministero dell’Economia) e l’Associazione Nazionale Comuni Italiani – ANCI, ha l’obiettivo di realizzare nuove aree sportive attrezzate all’interno di parchi comunali pubblici, attraverso la dotazione di strutture fisse per lo svolgimento di attività sportiva all’aperto a corpo libero.
I Comuni interessati al Progetto, oltre a partecipare al costo di realizzazione con un contributo pari al 50%, dovranno prevedere l’adozione delle aree attrezzate, per un minimo di due annualità, da parte di Associazioni o Società Sportive Dilettantistiche operanti sul territorio che assicurino la manutenzione delle aree e delle attrezzature annesse. Il costo complessivo dell’intervento è stato di circa 25.000 euro.
“Con l’apertura di questo nuovo parco con attrezzi, Piobesi Torinese dimostra il suo impegno per il benessere dei cittadini e offre loro un luogo dove possono allenarsi, socializzare e godersi la bellezza della natura circostante. È un passo positivo verso una comunità più sana e attiva.”, commenta il Comune.
Il parco è già aperto al pubblico tutti i giorni, consentendo ai residenti, di sfruttare appieno questa risorsa per il proprio allenamento.
L’inaugurazione ufficiale avverrà nelle prossime settimane, in data ancora da fissare, perché si sta attendendo la disponibilità dei rappresentanti di Sport e Salute.
(Facebook Comune di Piobesi Torinese)
“In vista delle prossime elezioni regionali piemontesi le forze centriste è bene che non si alleino con i movimenti populisti e i partiti massimalisti. L’unica coalizione possibile e politicamente coerente resta quella con una coalizione che privilegi il buon governo del territorio senza rigidità ideologiche e senza estremismi.
E, nello specifico, anche i Popolari, almeno quelli che sono lontani tanto dal populismo quanto dal massimalismo, non potranno che optare per una alleanza pragmatica e profondamente ancorata ad un programma, attenta ai problemi dei piemontesi e lontana dalle pregiudiziali ideologiche e dai settarismi”.
Giorgio Merlo, Dirigente nazionale ‘Tempi nuovi-Popolari uniti.
Al parco Nilde Iotti di Settimo Torinese è stata inaugurata la nuova area attrezzata dove tutti potranno fare sport liberamente. Gli attrezzi ginnici permettono di fare vari esercizi e ciascuno dispone di una guida interattiva che spiega come utilizzarli e che si attiva inquadrando con lo smartphone un QR code.
Il progetto è promosso dalla società dello Stato “Sport e Salute spa” e da ANCI. Il Comune di Settimo ha ottenuto un finanziamento che ha permesso la realizzazione dell’opera.
«L’area sarà gestita in collaborazione con il SEA Basket e il Comitato Italiano Scienze Motorie Piemonte – spiega l’assessore allo sport Daniele Volpatto – In generale, potrà essere utilizzata liberamente da chiunque, e ci saranno anche attività organizzate con istruttori. L’idea è moltiplicare più possibile le occasioni per fare sport, anche in autonomia, perché investire in sport significa investire in salute pubblica, aggregazione e welfare».
All’inaugurazione hanno partecipato anche alcune eccellenze dello sport settimese: Rachele Morello, nazionale italiana di pallavolo (oggi in forza al Chieri ’76), la campionessa di judo Carola Paissoni della palestra Akiyama, l’ex allenatore della Nazionale italiana di pallavolo Mauro Berruto, la referente di Sport e Salute Alice De Ambrogi e vari rappresentanti delle associazioni sportive settimesi.
«Il parco Iotti, in poco più di un anno, è diventato uno dei luoghi più belli di Settimo – ha aggiunto la sindaca Elena Piastra – Qui convivono varie funzioni: l’area con i giochi con scivoli e altalene, l’area gioco naturale dove i bambini si divertono a saltare sulle pietre, il prato fiorito per favorire la biodiversità, i percorsi dove gli anziani possono passeggiare. E, da oggi, anche un’area ginnica per tutti. Presto apriremo anche il nuovo chiosco arricchendo ulteriormente questo spazio».
(Facebook Comune di Settimo Torinese)
MANIA – The Abba Tribute
lunedì 30 ottobre – ore 21
Teatro Alfieri – Torino
Il tributo agli ABBA più famoso e più titolato al mondo, direttamente dai palchi di London’s West End,
torna finalmente in Italia, dopo i sold out in Australia, Cina, Stati Uniti e Nord Europa,
con l’organizzazione di Dimensione Eventi.
Un concerto coinvolgente che celebra la musica degli ABBA
in modo fedele, rispettoso e appassionato,
ripercorrendo i ricordi speciali di quando gli Abba dominavano le classifiche radio internazionali.
Costumi, luci, coreografie, musica suonata rigorosamente dal vivo.
“Mamma Mia”, “Voulez Vous”, “Dancing Queen”, “Winner Takes It All”, “Super Trouper”
e tutte le hits più amate in una serata di emozioni,
per vecchi e nuovi amanti degli ABBA.
Sarà impossibile rimanere seduti a teatro: e allora alzatevi e ballate!
Il campionato di calcio di serie A regala sempre emozioni, seppur più povero tecnicamente rispetto agli anni passati.
l’Inter batte la Roma dell’ex ( fischiatissimo al Meazza di Milano) Lukaku,per 1-0 con gol di Thuram.I nerazzurri di Inzaghi riconquistano il primo posto in classifica.Nel pomeriggio il Cagliari batte il Frosinone 4-3 in una gara d’altri tempi!
I ciociari si portano in vantaggio per 3-0 ma i sardi, d’impeto e d’orgoglio segnano 4 gol,gli ultimi 2 col bomber Pavoletti a tempo scaduto:emozioni da cardiopalma!
Solo pareggio per 1-1 tra Monza ed Udinese con il debutto del nuovo tecnico Cioffi sulla panchina friulana.
Enzo Grassano
A San Benigno Canavese alle 5 di questa mattina, un gruppo di quattro persone che stava rientrando su un suv da una festa di matrimonio è rimasto coinvolto in un incidente stradale finendo fuori strada. È morta una donna di 57 anni, Giuseppina Tallarida, di Sant’Agata del Bianco, in provincia di Reggio Calabria. Ferite le altre tre persone a bordo. In via di accertamento la dinamica dell’incidente.
Era la sera del 3 agosto, quando quattro ragazzi hanno minacciato e aggredito un gruppo di giovanissimi in pieno centro a Novara. I carabinieri di Novara grazie alle indagini sono giunti all’identificazione dei quattro aggressori, fermati dai militari dell’Arma nelle scorse ore. Due tra loro, un 19enne e un 22enne, sono stati arrestati, gli altri due sono invece sottoposti alla misura cautelare dell’obbligo di dimora.
NOTIZIE DAL PIEMONTE