La società che gestisce il duty free all’aeroporto di Fiumicino dove si sarebbe verificato il presunto furto del profumo Chanel smentisce le indiscrezioni che erano circolate a proposito di una trattativa tra le parti per il ritiro della denuncia nei confronti del deputato torinese del Pd . “Allo stato non esiste alcuna trattativa” dice una nota, nella quale è scritto che l’azienda “non intende rilasciare alcuna dichiarazione aggiuntiva in merito alla vicenda”
Cittadini del futuro a Bardonecchia
“Attestato di cittadino del futuro”. Lo hanno ricevuto, oggi, gli allievi della seconda classe della scuola primaria di Bardonecchia, al termine di un percorso di educazione stradale e civica con gli agenti della polizia locale.
Questa mattina, accompagnati dal Comandante Diego Ciriaco hanno potuto visitare gli uffici al Palazzo delle Feste ed anche conoscere da vicino la vettura della polizia locale.
Al termine il sindaco Chiara Rossetti e il Comandante hanno consegnato loro gli attestati.
“Oggi – ha detto il Comandante Diego Ciriaco- concludiamo un percorso di educazione stradale e civica. Avete imparato a conoscere cosa fa la polizia municipale, avete imparato a conoscerci. Sapete che noi siamo sempre presenti sul territorio e sempre a disposizione dei cittadini”.
“Ecco il vostro primo diploma di cittadino del futuro. E voi dovete veramente tenere alto l’onore di essere bravi cittadini” ha aggiunto il sindaco Chiara Rossetti, consegnando gli attestati. ” Vi aspettiamo anche nei prossimi anni per il Consiglio Comunale dei Ragazzi e attendiamo le vostre proposte per rendere Bardonecchia sempre più a misura anche dei cittadini della vostra età” .
POLITICA
Leggi l’articolo di Angelo Vitale su “L’identità”:
Lavori in autostrada: previste chiusure nel Torinese
AUTOSTRADA A32:
Svincolo Avigliana Est – Ramo di uscita in direzione di Bardonecchia dalle ore 22 del 28 maggio fino alle ore 6 del 29 maggio. Si specifica che potranno essere utilizzate le uscite successive di Avigliana Centro e di Avigliana Ovest.
Svincolo Avigliana Centro – Ramo di uscita in direzione di Bardonecchia dalle ore 22 del 29 maggio fino alle ore 6 del 30 maggio. Si specifica che potranno essere utilizzate le uscite successive di Avigliana Ovest e quella precedente di Avigliana Est.
Svincolo Avigliana Ovest – Ramo di uscita e ramo di ingresso in direzione di Bardonecchia dalle ore 22 del 30 maggio fino alle ore 6 del 31 maggio. Si specifica che potrà essere utilizzata l’uscita precedente di Avigliana Est e che solamente in questa circostanza verrà aperto il ramo di ingresso in direzione di Bardonecchia dello svincolo di Avigliana Est mantenendo chiuso il ramo di uscita di Avigliana Centro.
VENERDÌ 31 MAGGIO ALLE ORE 17,30 presso l’ Auditorium della Fondazione Educatorio della Provvidenza (corso Trento 13 – Area pedonale Crocetta) si terrà il CONCERTO del Gruppo Corale EIMINAL della Val Germanasca (TO) diretto dal Maestro Pier Paolo MASSEL ORGANIZZATO DAL CENTRO “PANNUNZIO” per il 100° ANNIVERSARIO DELL’OMICIDIO DI GIACOMO MATTEOTTI
Prenotazioni con whatsapp al 348 8134847
E una nuova nursery, in attesa del bookshop
Cambiamenti in vista per gli spazi di accoglienza dei Musei Reali, che rendono effettivo un progetto nato già parecchio tempo fa, quando il complesso museale iniziava a registrare numeri di rilievo e si rendeva necessario facilitare gli accessi. La biglietteria rinnovata si trova sempre a sinistra, varcato l’ingresso a Piazzetta Reale, e ora dà l’accesso diretto allo scalone di Palazzo Reale, senza obbligare il visitatore a uscire in cortile per poi rientrare nel caso voglia dirigersi al primo piano. La grande novità è rappresentata dal piano interrato, un tempo occupato da magazzini e locali di sgombero, oltre a essere il deposito delle porcellane. Oggi è stato trasformato in una struttura dotata di armadietti e bagni (uomini, donne e persone con disabilità) e una nursery. Figura anche un ascensore per consentire l’accesso a persone con disabilità motorie e passeggini.
“Si tratta di una tappa importante di un progetto più ampio – ha spiegato durante la presentazione il Direttore dei Musei Reali Mario Turetta – perché l’ente museale guarda ai prossimi passi oltre alle Serre Reali presentate la scorsa settimana, quindi i bastioni e le facciate”.
Questo lavoro nasce da una procedura negoziata del 2017, e l’obiettivo è quello di ottenere spazi da rendere funzionali e all’altezza di un museo internazionale. Gli attuali interventi sono stati progettati dallo studio Fra Architettura ed Ecoinnovazione Srl e il sostegno di Ales S.p.Ain, e hanno interessato gli ambienti sotterranei della attuale biglietteria, ambienti seicenteschi mai aperti al pubblico e ora adibiti a nuovi spazi per il personale del museo, con servizi di accoglienza che rispondono ai moderni standard internazionali. L’intervento è stato diviso in due lotti: il primo per gli spazi dei dipendenti, con spogliatoi e bagni collocati al di sotto della biglietteria, e uno per il pubblico. I lavori hanno avuto avvio nel maggio 2022 con un impegno economico poco superiore a 1,3 milioni di euro. Attualmente lo spazio per i libri è collocato nel percorso della galleria sabauda, ma il progetto prevede la collocazione di un nuovo bookshop, un angolo all’ingresso per consentire al pubblico di entrare per fare shopping senza per forza dover acquistare il biglietto d’ingresso. Il bookshop si collocherà alle spalle della biglietteria, che valorizza i colori istituzionali dei Musei Reali.
Mara Martellotta
Il ladro vicino a uno stand di dolci siciliani al mercato di Novi Ligure ha finto di voler comprare cannoli ripieni. Improvvisamente ha afferrato il cellulare del commerciante dal bancone ed è fuggito. Grazie all’app di localizzazione sullo smartphone è stato preso dai carabinieri.
Per partecipazione ad associazione terroristica internazionale Halili Elmahdi, cittadino marocchino di 29 anni residente a Lanzo torinese, è stato nuovamente arrestato dalla Questura di Torino.
L’indagine della digos di Torino, coordinata dalla Procura ha fatto emergere che lo straniero ha dichiarato di continuare ad appartenere all’Isis, architettando più volte propositi bellicosi e violenti.
Era già stato arrestato alcuni anni fa sempre con l’accusa di appartenere all’Isis e per propaganda dello stato islamico su internet.
Leggi l’articolo su “L’identità”:
Arrestato a Torino Elmahdi Halili, il terrorista-filosofo dell’Isis
Un uomo è stato arrestato per furto aggravato all’interno di un bar del centro di Vercelli. Era entrato danneggiando la vetrina della porta d’ingresso e ha rubato i ricavi giornalieri e il fondo cassa.
Gli operatori delle due volanti chiamati dal 112 hanno rintracciato il soggetto che nel tentativo di far perdere le proprie tracce, sfruttando le scarse condizioni di illuminazione, si nascondeva dietro un’autovettura.