L’audizione dei Revisori dei Conti in commissione si è svolta in un clima a dir poco lunare. I consiglieri grillini si sono inalberati contro le cifre e le spiegazioni fornite dai Revisori sul bilancio preventivo della giunta pentastellata. Ma è stato assurdo e, ripeto, lunare il clima complessivo in cui si è svolta l’audizione. Le cose sono messe in modo molto più chiaro di quanto non vogliono far apparire i grillini. Delle due l’una: o la maggioranza ritiene infondate le osservazioni dei Revisori, e allora dovrà decidere, per coerenza e in tempi rapidi, la loro eventuale revoca secondo le norme di legge; oppure, la giunta grillina ritiene fondate le osservazioni e allora non deve far altro che uniformare il bilancio ad esse. Tertium non datur.Quello che non è consentito è questo penoso rimpiattino fra giunta e Revisori perché a uscirne umiliato è il diritto dei cittadini torinesi di conoscere la realtà delle cose e non la sua rappresentazione. Entro il 30 novembre il consiglio deve approvare il documento contabile. L’M5s per coerenza deve “rischiare” di votarlo senza in parte l’assenso dei revisori dei conti. Diversamente, in automatico, sarà la Corte dei Conti a doversi muovere per fare quegli accertamenti ulteriori che si renderanno necessari per dire se le osservazioni dei revisori sono giuste oppure se le rimostranze del M5s hanno un fondamento. Una cosa è certa, o la giunta o i revisori faranno una brutta figura.
E’ stata inaugurata la nuova Pet-TC di ultima generazione della Medicina Nucleare (diretta dal dottor Riccardo Pellerito) dell’ospedale Mauriziano di Torino (diretto dal dottor Silvio Falco). Si tratta di una apparecchiatura diagnostica ad alta tecnologia ultra specialistica che unisce le immagini radiologiche (Computed Tomography, TAC) di ultima generazione con quelle medico-nucleari (Positron Emission Tomography, PET). Il nuovo tomografo, appena entrata in funzione, ha caratteristiche innovative soprattutto dal punto di vista della qualità delle immagini PET, ottenute con migliore risoluzione spaziale e possibilità di quantificazioni personalizzate, grazie all’utilizzo della recente tecnica di ricostruzione con tempo di volo e delle immagini TC migliorate da nuovi algoritmi di ricostruzione iterativi. Ne risulta un’ottima immagine diagnostica con una più rapida esecuzione dell’esame ed una minore esposizione radiante del paziente. La conformazione del tomografo, diviso in due porzioni, coassiali ma separate, migliora il confort del paziente che si sentirà meno ‘chiuso’ durante l’acquisizione. Quindi velocità, riduzione della dose, confort, rendono oggi questa PET-CT, la più innovativa attualmente presente in Piemonte. I programmi di elaborazione delle immagini consentono inoltre la fusione con tutte le altre metodiche di imaging presenti in Azienda (quali ad esempio la Risonanza Magnetica e le scintigrafie tradizionali), ottimizzando così l’integrazione diagnostica. La presenza di questa metodica in un ospedale multidisciplinare come l’Azienda Ospedaliera Mauriziano consente inoltre di migliorare la sinergia delle molte specialità esistenti, con particolare riferimento ai malati oncologici, neurologici e reumatologici, in una gestione più efficiente ed ottimizzata anche dal punto di vista medico ed infermieristico. La nuova PET-TC è stata acquistata grazie al contributo della Compagnia di San Paolo, che ha stanziato 1 milione e 860 mila euro con l’obiettivo di incrementare il livello qualitativo della diagnostica offerta ai pazienti afferenti all’Ospedale Mauriziano – Hub del quadrante regionale Torino ovest e riferimento, nell’ambito della medicina nucleare, per il territorio non solo torinese. Hanno inoltre contribuito la Azienda Ospedaliera (€ 500.000) e l’Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte, che hanno reso disponibile questa metodica diagnostica nella gestione di pazienti ad alta complessità di cura diagnostico-terapeutica.
Gustosi appuntamenti a sostegno dei talenti
Quattro incontri natalizi con intrattenimento musicale a sostegno delle borse di studio della Fondazione Cecilia Gilardi o.n.l.u.s.
Costadoro S.p.A., storica casa produttrice di caffè tostato per il settore dei pubblici esercizi, si fa promotore di una interessante iniziativa natalizia a favore dei giovani talenti. Dalla collaborazione tra l’Azienda Costadoro e la Fondazione Cecilia Gilardi o.n.l.u.s. è infatti nata l’idea di realizzare “Le merende di Natale”, una serie di quattro appuntamenti pomeridiani presso il Costadoro Coffee Lab Diamante, caffetteria flagship store nel cuore di Torino in Via Teofilo Rossi 2 angolo Via Lagrange, che prenderanno il via giovedì 23 novembre dalle ore 16 alle ore 18.
In questi quattro pomeriggi sarà possibile gustare una merenda dal sapore natalizio tipica di una città italiana o europea accompagnati da un intrattenimento musicale dal vivo sempre in tema con l’atmosfera dell’appuntamento.
Il ricavato verrà interamente devoluto alla Fondazione Cecilia Gilardi, che dal 2010 sostiene i giovani talenti più meritevoli negli anni della formazione e dell’ingresso nel mondo del lavoro attraverso borse di studio e progetti speciali in ambito universitario, artistico, con tirocini professionali e per studenti liceali.
La prima merenda sarà dedicata al “Natale a Palermo” e nelle tre settimane successive le tazzine di caffè Costadoro saranno abbinate a dolci tipici di Vienna, Torino e Stoccolma, tutti realizzati dalla storica pasticceria Raspino, eccellenza artigiana del territorio torinese. Prezzo: 12 euro. Per informazioni e prenotazioni: 0110371020 diamante@costadoro.it
Sperando che possa interessarvi segnalare questa iniziativa solidale tra gli appuntamenti della settimana, invio in allegato il comunicato stampa con il programma completo delle merende natalizie
Chiusano Immobiliare presenta Art for Excellence



Ragazza 14enne accoltella rivale in amore
La Stampa riporta la notizia di una ragazza di 14 anni di Ivrea denunciata al tribunale dei minori di Torino per lesioni gravi e per porto abusivo di arma da taglio. La studentessa avrebbe accoltellato a una fermata del pullman di Ivrea una ragazza di un anno più grande di lei. La polizia avrebbe scoperto una possibile rivalità tra le due per un fidanzato conteso. La 15enne è stata portata al pronto soccorso per le ferite a una gamba e a un braccio, ma non è grave.
La Giunta Comunale di Villamiroglio, nella seduta di martedì 21 novembre ha approvato una delibera che recepisce un documento elaborato dal capogruppo di Progetto Villamiroglio – MPP, Massimo Iaretti (nella foto) e condiviso dal capogruppo di maggioranza, Davide Giolito, di solidarietà agli ex lavoratori della Mondial Group di Mirabello Monferrato. In particolare l’attenzione si è concentrata su coloro che si sono visti respingere l’ammissione agli ammortizzatori sociali da parte dell’Inps in quanto, a detta dell’istituto previdenziale, privi dei requisiti necessari per la Naspi. Per questo molti di loro si trovano da mesi in condizioni economiche precarie non avendo, da un lato, stipendi, e, dall’altro, alcuna forma di sussidio. Di qui l’impegno a rappresentare in tutte le sedi istituzionali competenti tale problematica in quanto direttamente interessante il territorio del Monferrato Casalese e ad agire d’intesa, con la Provincia di Alessandria, il Comune di Casale Monferrato e gli altri Comuni ed Unioni di Comuni dell’Area Casalese, nonché con le Organizzazioni Sindacali e la Rappresentanza degli ex lavoratori Mondial Group al fine di un’azione di pressione politica nei confronti dell’Inps affinché l’Istituto previdenziale apra un tavolo di discussione finalizzato al superamento di tale situazione di sofferenza economica e sociale . “Ringrazio il Sindaco Paolo Monchietto e i colleghi della maggioranza consiliare per avere condiviso la proposta – dice Massimo Iaretti – perché la crisi di un’azienda del territorio è una ferita per tutto il territorio. E se tutti gli enti locali faranno la loro parte l’auspicio è che l’Inps possa tornare sui propri passi e dare una risposta, non burocratica ma concreta, a quella che è una vera e propria emergenza sociale”. Iaretti ha intanto depositato un’analoga mozione all’Unione dei Comuni della Valcerrina ed auspica che “anche in quella sede venga discussa al più presto”.
IL GSPM TORINO CHIUDE LA STAGIONE CON DUE BRONZI
Come un anno fa, il sodalizio sabaudo agguanta un duplice terzo posto nella Coppa Italia di calcio a 5 e ai nazionali di basket 3 vs 3. Premi individuali per gli atleti Dagnese e Modafferi
Si spengono i riflettori sulla stagione agonistica 2017 del Gruppo Sportivo Polizia Municipale di Torino, che ha disputato nei giorni scorsi gli ultimi due tornei dell’anno: proprio come dodici mesi fa, i vigili sabaudi hanno centrato un duplice terzo posto nella Coppa Italia ASPMI di calcio a 5 e nel campionato nazionale ASPMI di basket 3 vs 3, agguantando così due bronzi che vanno a impreziosire il luccicante palmarès del sodalizio gialloblù. Sugli scudi gli atleti Matteo Dagnese e Franco Modafferi, che hanno ricevuto un riconoscimento individuale a testa nelle rispettive discipline.
COPPA ITALIA CALCIO A 5 – La Coppa Italia ASPMI di calcio a 5 si è tenuta a Montesilvano e ha coinvolto sette squadre, suddivise in due gironi: Montesilvano, Pesaro, Andria e Palermo nel primo e Torino, Castellammare di Stabia e Torre del Greco nel secondo. A disputare la finalissima sono poi state le compagini dominatrici dei rispettivi raggruppamenti (Pesaro e Castellammare, classificatesi al primo e al secondo posto). A raccontare l’esito della competizione per il GSPM Torino è il responsabile del settore calcistico, Franco Caporusso: «Nei tre incontri da noi disputati abbiamo indubbiamente offerto il miglior gioco di sempre. Purtroppo, siamo stati penalizzati dalla differenza reti, in quanto Castellammare ha vinto 3-0 contro Torre del Greco, mentre noi abbiamo siglato solo due marcature, fallendo numerose chance sotto porta. In virtù di ciò, nella sfida decisiva per accedere alla finalissima avevamo solo un risultato a disposizione, la vittoria. Dopo essere passati in svantaggio per via dell’unico errore commesso, siamo riusciti a pareggiare su calcio di rigore già nel primo tempo. Nella ripresa abbiamo offerto una delle migliori prestazioni che io ricordi: abbiamo chiuso nella propria area i nostri avversari colpendo 3 legni, a cui vanno aggiunti 2 incredibili salvataggi sulla linea di porta. Il pallone non voleva saperne di entrare e, così, è finita in pareggio, con i campani che si sono complimentati con noi, riconoscendo che avremmo meritato l’accesso alla finale. Tuttavia, ci siamo qualificati per la finalina per il bronzo contro i padroni di casa di Montesilvano, nella quale abbiamo sfoderato un’altra ottima performance: alla fine dei 40 minuti regolamentari il punteggio era di 3-3, poi ai calci di rigore siamo riusciti ad avere la meglio». Mister Caporusso traccia infine un bilancio della trasferta in landa abruzzese: «Viste le condizioni iniziali della nostra rosa (praticamente inedita), che annoverava soltanto 7 giocatori abili e arruolabili, più il sottoscritto a fare da ottavo uomo in caso di necessità, abbiamo disputato un gran torneo, in cui siamo anche stati premiati come miglior difesa. Mi complimento con tutti i miei ragazzi indistintamente, ma merita una menzione d’onore Matteo Dagnese: sta migliorando a vista d’occhio e ha anche conquistato il riconoscimento destinato al miglior giocatore della finale per il terzo posto. Sapremo farci trovare pronti per il prossimo appuntamento, rappresentato dai campionati italiani ASPMI, in programma nel mese di giugno 2018 presso Marina di Pisticci, in Basilicata».
CAMPIONATI NAZIONALI ASPMI BASKET 3 VS 3 – L’edizione 2017 dei campionati nazionali ASPMI di basket 3 vs 3, organizzata dal GS Milano, ha registrato la defezione all’ultimo istante di Riccione, che ha fatto sì che le squadre partecipanti fossero 7 e non 8, come originariamente preventivato. Un imprevisto che ha costretto a un cambio di programma nella formula della competizione, trasformata nel più classico dei gironi all’italiana. Il commento della rassegna cestistica è affidato a Gerolamo Cherchi, capitano e allenatore dei piemontesi: «La sorpresa di quest’anno è stata Venezia 2, team composto da ragazzi giovani (neoassunti) che, grazie alla velocità e alla freschezza atletica, ha vinto tutte le partite, interrompendo l’egemonia di Firenze, che ormai durava da qualche anno. I toscani, di conseguenza, si sono dovuti “accontentare” della seconda piazza. Ottima medaglia di bronzo per noi: eccezion fatta per le sconfitte contro Venezia 2 e Firenze, tra l’altro di misura (8 e 4 punti), abbiamo vinto i restanti quattro match, soprattutto quello, fondamentale per il podio, contro Reggio Emilia 1, che, negli ultimi anni, ci aveva sempre battuto». Al di là della medaglia, ci sono altri motivi per essere soddisfatti: «Per il terzo anno consecutivo siamo sul podio – aggiunge Cherchi – e, in più, il nostro Franco Modafferi si è imposto nella gara dei tiri da 3 punti di contorno al campionato. Colgo l’occasione per ringraziare e complimentarmi con gli altri componenti della nostra compagine, ossia Gianpiero Ammaturo, Paolo Gai e Alessandro Penz, collega di Beinasco che per noi è a tutti gli effetti un nuovo innesto. Nel 2018 ci attenderà la trasferta a Firenze, dove proveremo ancora a dire la nostra».
Oroscopo di Platone dal 22 al 28 novembre
CAPRICORNO
DENARO E LAVORO. Qualcuno si permette commenti sgradevoli e fuori luogo ma non fateci troppo caso. Unite i momenti di svago all’interesse culturale e, accettate con fiducia, la sfida di chi vuol mettere alla prova le vostre capacità.
AMORE E ARMONIA. Non amate le polemiche per cui, proprio per questo motivo, sarebbe meglio tentare di venirsi incontro. Il partner tace, forse vi sta preparando una sorpresa.
BENESSERE E SALUTE. Senza intromissioni vi sentireste sicuramente meglio ma conciliarvi con gli altri richiede molte energie. Viaggiate, divertitevi e curate la forma fisica.
ACQUARIO
DENARO E LAVORO. I corpi celesti sono nella giusta posizione per recare tanti successi sia dal punto di vista lavorativo sia dal lato economico. Sappiate trarre tutti i vantaggi dall’energia che avete senza timore dell’invidia altrui.
AMORE E ARMONIA. Liti e tensioni vi scoraggiano, non lasciate che prendano il sopravvento altrimenti tutto ciò che avete costruito in questi anni rischia di essere vanificato.
BENESSERE E SALUTE. Quel malumore che vi infastidiva è scomparso, siete in forma e questo è un ottimo momento per rinforzare le difese immunitarie e mantenere il più a lungo possibile, questo stato di benessere fisico.
PESCI
DENARO E LAVORO. Ci sono vari modi per bloccare le cose, ad esempio “bloccarsi” sui dettagli….rifletteteci! Perseverate nei vostri propositi con costanza ed abnegazione.
AMORE E ARMONIA. Nulla potrà la razionalità dinnanzi ad una passione travolgente. Tornerete ad aprirvi all’amore e alla passione, come un fiore in primavera.
BENESSERE E SALUTE. Una mancanza di riguardo non voluta vi turba anche se non crea nessun problema. Vi sentite nervosi con troppe energie da spendere.
ARIETE
DENARO E LAVORO. Il vostro grande senso pratico è la “sponda” indispensabile alla creatività degli altri. I figli o comunque dei famigliari, vi faranno irritare a causa di spese “informatiche” futili e pretenziose, mantenete la calma e ponderate le conseguenze delle vostre decisioni.
AMORE E ARMONIA. Non lasciatevi prendere dallo sconforto, nella vita ci sono alti e bassi, ma rammentatevi che lo scandire delle lancette dell’orologio che determina il nostro destino, alla pari delle incognite e della sfortuna….si muove in senso orario e, prima o dopo, tutto passa.
BENESSERE E SALUTE. I cambiamenti atmosferici repentini esortano ad una maggiore prevenzione, assumete generose dosi di vitamina C naturale.
TORO
DENARO E LAVORO. Sebbene vi siate rimboccati le maniche senza risparmiare l’impegno, i risultati non sono arrivati ed i problemi sul lavoro sono aumentati. Nessuno pone delle scadenze né obiettivi precisi, ma sapete che ci sarà…una resa dei conti.
AMORE E ARMONIA. Quando nella coppia va tutto bene è quasi inutile parlare.
BENESSERE E SALUTE. Le energie sono ben gestite, sapete dare il meglio. Praticando meditazione e yoga otterrete ancora di più.
GEMELLI
DENARO E LAVORO. Sul lavoro troppi pettegoli, cercano di trovare dei retroscena inesistenti su ciò che fate. Incontrerete diversi ostacoli e piccoli problemi.
AMORE E ARMONIA. Fase controversa che lascia presagire un rimescolamento delle carte e vi costringe a confrontarvi con una scelta non facile. Temporeggiare prima di buttare tutto all’aria!
BENESSERE E SALUTE. Qualche cattiva notizia è in arrivo nella vostra sfera famigliare o delle amicizie. Una brutta malattia o la perdita di una persona cara vi lascerà allibiti.
https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/
CANCRO
DENARO E LAVORO. Vi verrà offerta quella che sembra essere una ghiotta opportunità, ma probabilmente si celano parecchi inconvenienti dietro la maschera dell’occasione. Valutate i possibili vantaggi accanto agli inevitabili costi ma decidete senza fretta, quando una porta si chiude, di solito la fortuna ne apre un’altra.
AMORE E ARMONIA. È tempo di relazioni tranquille e poco passionali per contrastare la rapidità di una vita sempre più incalzante, una vita dove le geografie degli affetti e dei veri sentimenti si fanno accoglienti, senza ostacoli né percorsi tortuosi.
BENESSERE E SALUTE. Preferite chi vi parla chiaro senza indorare la pillola e, a tavola, prediligete alimenti ricchi di ferro e di calcio.
LEONE
DENARO E LAVORO. Vivete delle situazioni contrastanti dove è necessario un forte impegno per conquistare i vostri obiettivi, se sarete caparbi e determinati senza farvi scoraggiare dai contrattempi, alla fine sarete vincenti raggiungendo gli obiettivi prefissati. Fase di acquisti impulsivi ma per fortuna, senza grossi danni.
AMORE E ARMONIA. Siete energici e operosi e non avete la necessità di troppe smancerie, ma all’improvviso, può farsi sentire intensamente il bisogno di un abbraccio, di una stretta, di uno sguardo che sia amico senza troppi sottintesi.
BENESSERE E SALUTE. Gli altri non pensano che anche voi potreste aver bisogno di un riferimento perché sono convinti che abbiate tutto chiaro. Scaricate le tensioni in attività fisiche.
VERGINE
DENARO E LAVORO. Scoprirete dei modi più efficaci per comunicare e per relazionarvi con i colleghi, credete di più nelle vostre capacità e rammentate che vola…solo chi osa farlo! La vita è come un gioco a carte: la mano che ti viene servita rappresenta il determinismo, il modo in cui giochi è il libero arbitrio.
AMORE E ARMONIA. Per spazzare nuvole e cirri, aspettate a prendere alcune decisioni e optate per un viaggio in compagnia degli amici.
BENESSERE E SALUTE. La perdita di controllo per voi si realizza nel contrario, il controllo ferreo. Tenete in pugno se non vi sentite più padroni di voi stessi. Siete certi di fare la cosa giusta, e tanto vi basta.
BILANCIA
DENARO E LAVORO. Non importa quanto un uomo possa fare, non importa quanto coinvolgente la sua personalità possa essere, egli non farà molta strada negli affari se non sarà in grado di lavorare con gli altri. La sensazione è che tutto proceda lentamente ma non demordete, la vostra costanza verrà premiata.
AMORE E ARMONIA. Malintesi non voluti, cercate di non farne una questione d’orgoglio inoltre, una delusione amorosa, vi apre gli occhi sulla natura del vostro rapporto e sui limiti dei vostri ideali.
BENESSERE E SALUTE. Calma piatta…ed è il meglio che si possa sperare. Non siete più una furia, e quando vi capita di essere furiosi lo siete con piena consapevolezza, quasi con abilità teatrale e narrativa, che dimostra l’interiore distacco.
SCORPIONE
DENARO E LAVORO. State attraversando una fase di grande fermento creativo, questo è il momento adatto per cercare nuove amicizie che potranno essere utili anche dal punto di vista economico o alla realizzazione dei vostri progetti.
AMORE E ARMONIA. Il bisogno di rinnovamento in campo affettivo può creare dei momenti di instabilità, da una parte desiderate un rapporto creativo e dall’altra avete paura di perdere l’amore.
BENESSERE E SALUTE. Lotta tra voi e il vostro IO che prende la forma di particelle elementari che interagiscono istantaneamente con l’oggetto del desiderio. In ogni caso noi non scegliamo affatto ma sono le stelle, alias il nostro destino a scegliere ciò che sarà ed è saggezza mostrarci degni della loro scelta, qualunque essa sia.
SAGITTARIO
DENARO E LAVORO. Non riuscite a convincere i superiori sul potenziale di un progetto. Improvvisa frenata con la conferma che non tutti i vostri sforzi sono subiti apprezzati, anche se il tempo vi darà ragione. Questo è il momento adatto per analizzare bene la situazione e per riorganizzarvi prima di passare all’azione, con maggiore e rafforzata determinazione.
AMORE E ARMONIA. I piccoli gesti sono importanti anche se chi sta vicino a voi non lo capisce e le critiche, vanno comunicate con rispetto e gentilezza.
BENESSERE E SALUTE. Lo spirito d’iniziativa e gli stimoli non vi mancano, ma rischiate di mettere troppa carne al fuoco: chiaritevi obiettivi e priorità ma non ribellatevi alle novità per poi scoprire che vi fanno gioco.
La magia del lago d’Orta
Situato a pochi chilometri da Novara, Orta o Hortus Conclusus – giardino chiuso – è considerato uno dei borghi più belli d’Italia. Caratterizzata da una storia millenaria e avvolta dal mito è una delle più belle località lacustri dove tra vicoli, paesaggi naturali, bellezze architettoniche e luoghi mistici si può trascorrere una vacanza dall’atmosfera magica e spirituale. Incorniciata dal silenzioso specchio d’acqua, sorge al centro del lago l’Isola di San Giulio, nome dell’omonimo Santo, che secondo la leggenda, la liberò dai draghi e dai serpenti e vi costruì la Basilica dove è ancora sepolto. Sull’isola troviamo un Monastero abitato da suore di clausura, il ristorante San Giulio ed un percorso, Via del Silenzio o Meditazione, che induce alla riflessione ponendo l’accento sull’importanza delle piccole cose attraverso frasi profonde e piene di significato. Tornando sulla terra ferma molte sono le cose da vedere, il Borgo infatti regala al visitatore esperienze differenti che ne fanno un posto unico e incantato, un viaggio nel passato che attraversa diversi periodi cominciando dal Medioevo passando per il seicento fino all’ottocento. Salendo e scendendo i gradini si attraversano
vicoli caratterizzati da piccoli eleganti negozi, meravigliosi bar e ristoranti, dove fare una pausa golosa è d’obbligo, fino ad arrivare a Piazza Motta, centro del paese dove si può ammirare Palazzo di Riviera in stile Rinascimentale, sedersi in una delle meravigliose terrazze che si affacciano sul lago e imbarcarsi per l’isola di San Giulio. Più avanti troviamo Villa Bossi, sede del Municipio, e salendo la lunga gradinata che parte dalla piazza si arriva alla Chiesa dell’Assunta da dove è possibile ammirare i tetti di Orta. Una esperienza davvero unica dallo spirito contemplativo è la visita al Sacro Monte di Orta, un luogo meraviglioso, immerso nel verde e nella pace del bosco, dedicato a San Francesco D’Assisi. Il “complesso devozionale” è costituito da una serie di cappelle dove la vita del Santo viene rappresentata attraverso la ricostruzione dei passaggi fondamentali della sua vita e termina con la Chiesa di San Nicolao, una imitazione della Basilica Inferiore di Assisi. La visita in questo posto fiabesco non finisce qui, è possibile fare altre bellissime passeggiate come il giro dell’Anello
Azzurro, anche in bicicletta, per scoprire piccoli gioielli come Omegna, Pella, Gozzano. Nella bella stagione fare un bagno nelle acque fresche e trasparenti dei vari lidi e magari affittare una canoa. Per gli amanti esperti della montagna la salita Mottarone, che arriva sull’Arco Alpino regala una vista meravigliosa. E poi ancora La frazione di Ronco dove visitare la Chiesa di San Defendente, la Madonna del Sasso situata su uno sperone di granito. Molti sono i ristoranti apprezzati dove concedersi una pausa tra una visita e l’altra o una cena romantica e suggestiva: Villa Crespi, Motta Bistrot, Pan & Vino, l’Ustaria Cà dal Rat e ovviamente sull’isola il San Giulio.
Maria La Barbera
I Ros dei carabinieri hanno smantellato un’organizzazione criminale affiliata alla ‘Ndrangheta che si dedicava al traffico internazionale di droga. Sono 12 gli arresti eseguiti su richiesta della Procura distrettuale antimafia di Torino, tra questi anche due pericolosi latitanti individuati a Malaga, in Spagna. L’operazione denominata ‘Bellavita’ ha consentito di individuare le fonti di approvvigionamento di consistenti quantità di cocaina e hashish, le modalità di trasporto e la rete di distribuzione. Gli arresti sono stati effettuati, oltre che in Spagna grazie alla collaborazione della polizia spagnola, nell’area metropolitana di Torino e in altre località italiane.