Arriva nel capoluogo piemontese la nuova funzione, interna all’app, che aiuta a trovare parcheggio sulle strisce blu. La presentazione si terrà alla manifestazione dedicata alla mobilità, a calendario la prossima settimana al Lingotto di Torino. Il Gruppo EasyPark, leader nelle soluzioni di mobile parking per la gestione della sosta su strisce blu, parcheggi a barriera e in struttura, sarà presente il 3 e 4 Ottobre alla Future Mobility Week, l’appuntamento dedicato alla mobilità che avrà luogo al Lingotto Fiere di Torino, con un proprio spazio espositivo (stand. n. 11). La pluripremiata app EasyPark è la più diffusa applicazione con cui attivare, prolungare e terminare la sosta su strisce blu. Attualmente disponibile a Torino e in oltre 250 città italiane e più di 700 in Europa, è un servizio in continua crescita che vede ogni mese nuovi comuni aderire al circuito. La manifestazione del Lingotto farà da cornice all’arrivo di “Find & Park” nella città di Torino. Nel pomeriggio del 3 Ottobre, presso la Sala Argento del Lingotto Fiere sarà infatti presentata la nuova funzione dell’app EasyPark che aiuta gli automobilisti a trovare parcheggio sulle strisce blu, al suo debutto nel capoluogo piemontese. L’agenda dei convegni proseguirà per EasyPark la mattina del 4 Ottobre, presso la Sala Viola, dove ci si soffermerà sui benefici della digitalizzazione dei servizi di sosta in termini di riduzione del traffico e impatto ambientale. La partecipazione a FUTURE MOBILITY WEEK è gratuita e riservata agli operatori e ai media previa registrazione su www.fmweek.it
Se l’export deve fare i conti con Trump
Vita difficile per le imprese piemontesi, in particolare quelle che esportano, che hanno a che fare con i fattori dazi, Trump e instabilità geopolitica. Per sostenere l’export, Sace Simest, gruppo Cdp, e Intesa Sanpaolo hanno promosso un convegno a Torino. Gli organizzatori hanno sottolineato che l’export è decisivo alla crescita italiana, “un patrimonio da difendere”, secondo Alessandro Decio, ad di Sace . Nell’ultimo anno il settore ha mosso oltre 900 milioni di euro a sostegno dei piani di crescita estera a favore di più di 1.200 imprese piemontesi e le esportazioni, sebbene abbia registrato una leggera flessione ill commercio internazionale, saranno la speranza della crescita tricolore.
Un morto e un ferito grave nell’incidente stradale avvenuto oggi sulla Firenze-Pisa-Livorno in direzione mare. Il conducente di una Fiat Punto, un giovane di nazionalità albanese residente a Livorno, che viaggiava molto probabilmente a forte velocità ha perso il controllo del veicolo nel sorpasso, per il manto stradale reso viscido dalla pioggia. Il passeggero che si trovava con lui è morto sul colpo. La vettura avrebbe prima sbattuto violentemente con il fianco sinistro sul guard rail conficcandosi poi sotto un tir parcheggiato in una piazzola di sosta sul lato opposto della carreggiata.
L’oroscopo di Platone: Ottobre
C’è sempre una scelta giusta e una scelta sbagliata, e la scelta sbagliata sembra sempre la più ragionevole. (George Augustus Moore)
Pagina FB – Astrologia di Platone
ARIETE
Dal 21 marzo al 20 aprile
DENARO E LAVORO. Qualcuno nell’ambito lavorativo, forse un vostro superiore o un collega, vi offre tutto l’appoggio amministrativo e legale per risolvere una brutta grana. Alcune attività collaterali che probabilmente non sono risolutive ma che aprono buone prospettive future, procedono in modo molto incoraggiante. Periodo di riflessione e di consolidamento, in cui riuscirete ad ancorarvi alla realtà di tutti i giorni senza mostrare insofferenza. Meglio stare alla larga dai dolci, dai vizi e dalle cattive compagnie.
AMORE E ARMONIA. Riceverete due dichiarazioni…o vi dichiarerete a due persone, comunque i pianeti benevoli, vi permettono di comunicare il vostro affetto con grande naturalezza e rendono il vostro sorriso più allegro e accattivante.
BENESSERE E SALUTE. All’orizzonte un breve spostamento, piacevole anche se un po’ troppo faticoso. Per star bene avete bisogno di un posto tutto vostro dove potete rilassarvi e riflettere. Fate cautela alle spese famigliari, la fase di risparmio si attenua e subentra la voglia di spendere e spandere.
LEONE
Dal 23 luglio al 23 agosto
DENARO E LAVORO. Nessuna nube offuscherà il vostro radioso cielo, tanto che potrete largheggiare spensieratamente. Assimilate tutte le informazioni, le rielaborate e diventano nuove idee da proporre inoltre, nelle situazioni di stallo, la fantasia è la vostra arma vincente e tutti vi seguono. Curate le relazioni professionali, ma invece di litigare con i contrattempi, trovate la maniera di risolverli. Nessuno resisterà alla vostra capacità di persuasione e la vostra logica riceverà riscontri positivi.
AMORE E ARMONIA. Le coppie in crisi saranno capaci di riaprire un dialogo profondo con uno scambio sincero di emozioni e sensazioni e, qualcuno, potrà anche sperimentare la rinascita di una passione che si credeva spenta. I rapporti d’amore seri sono favoriti e si consolidano, mentre le avventure possono creare qualche problema.
BENESSERE E SALUTE. Nel vostro cielo si addensano nuvoloni neri che rendono il vostro umore pesante e i rapporti complicati, ma non dovete dare troppo peso a questi stati d’animo negativi: leggete, passeggiate all’aria aperta e distraetevi.
SAGITTARIO
Dal 23 novembre al 21 dicembre
DENARO E LAVORO. Gli astri vi offrono ottime possibilità di realizzare ciò che vi sta più a cuore, anche in campo finanziario, e vi danno la concentrazione necessaria a conquistare mete impervie quindi, non scoraggiatevi di fronte alle difficoltà, proseguite ed i fatti vi daranno ragione. Vi trovate a fare da pacieri tra due persone che litigano, usate la dolcezza e ricordate che la tenerezza non è mai una debolezza soprattutto con le persone a cui si tiene in maniera particolare. Le difficoltà vanno “stemperate” o altrimenti dovrete imparare a superarle.
AMORE E ARMONIA. Una persona vi stuzzica e voi ci mettete un po’ a capire…ma se sarà un vecchio amore a ritornare, prima di esultare, interrogate attentamente il vostro cuore: è amore quello che provate oppure desiderio di rivincita o peggio, compassione?
BENESSERE E SALUTE. Cercate di non sprecare le vostre energie in troppe direzioni. Siete stressati ed avete bisogno di un po’ di tempo tutto per voi, da dedicare al relax. Se continuate ad eccedere con gli impegni, il fisico ne risentirà eccessivamente.
TORO
Dal 21 aprile al 20 maggio
DENARO E LAVORO. All’inizio vi lanciate con grande entusiasmo, poi proseguite con determinazione, comunque lo sguardo d’insieme, vi permette con pochi tocchi, di avviare le cose per il verso giusto. È un periodo molto creativo e fecondo, il lavoro si carica di nuove idee e progetti interessanti e, una insolita aggressività capita a proposito, sapete quello che volete e come difenderlo. Buttate alle spalle le indecisioni, delle intuizioni geniali, attuate con intraprendenza e tempestività, daranno una svolta decisiva alla vostra attività.
AMORE E ARMONIA. Strano ma vero…vi rendete conto che il partner ha ragione. Lasciate che la tempesta emotiva finalmente si plachi e vedrete che la carica erotica rifiorirà. Riuscirete a sciogliere anche un cuore di ghiaccio. I single sono ad un passo dall’anima gemella, chiudersi in casa sarebbe un errore.
BENESSERE E SALUTE. Situazione generale buona anche se stancante a causa dei continui cambiamenti. Notizie per via telematica. È ora di riorganizzare i vostri investimenti e puntare maggiormente su una diversificazione razionale.
VERGINE
Dal 24 agosto al 22 settembre
DENARO E LAVORO. È un periodo di piena realizzazione che richiede tutto il vostro impegno e competenza, ma alla fine, grandi soddisfazioni saranno in serbo per voi. Una spesa per la casa non intaccherà le vostre finanze. Lavorate in un ambiente collaborativo e se riuscirete a protrarre questa positiva attitudine otterrete nel tempo gratificazioni importanti. Astri positivi per le attività proprie. Fate tranquillamente progetti per il futuro, troverete delle persone amiche che vi aiuteranno a realizzarli.
AMORE E ARMONIA. Meglio essere sinceri ed onesti per evitare sgradevoli sorprese nel prossimo futuro. È preferibile un litigio piuttosto che dover sopportare “musi lunghi”, sarcasmi e doppi sensi. La vita di coppia è fatta di compromessi…ci vuole tempo. Le coppie che si portano dietro da troppo tempo un fardello è il caso che vuotino il sacco.
BENESSERE E SALUTE. Adottate un’alimentazione leggera e nutriente ed incrementate il tempo da dedicare al movimento. Per mantenervi in forma a lungo, organizzate di andare in palestra o praticare dello sport.
CAPRICORNO
Dal 22 dicembre al 20 gennaio
DENARO E LAVORO. Il modo per avere la meglio di fronte ad un contrattempo improvviso è tirare fuori grinta e determinazione. Sfruttate al meglio la vostra capacità di captare le debolezze altrui per ottenere qualche inatteso vantaggio, siate prudenti e scaltri per evitare che questa prerogativa venga scoperta da che vi circonda, ribaltando la situazione. È il momento giusto per realizzare un salto di qualità nella vostra professione, metteteci il giusto impegno!
AMORE E ARMONIA. Giornate distese e serene, nel corso delle quali vivrete momenti piacevoli ed intensi con la persona amata. Per una particolare configurazione astrale si accende un desiderio di conquista per ravvivare il rapporto di sempre, oppure per iniziarne uno nuovo.
BENESSERE E SALUTE. Un disturbo da troppo trascurato potrebbe darvi nuovi fastidi. Energie in calo, ma le strategie intraprese saranno molto efficaci se perseverate con costanza. Siate dinamici ed intraprendenti e andrete dritti allo scopo senza temere ostacoli.
GEMELLI
Dal 21 maggio al 21 giugno
DENARO E LAVORO. Periodo brillante e ricco di opportunità avrete a disposizione energia psicofisica in quantità. Siate intraprendenti, la vostra lucidità mentale vi farà’ conseguire ottimi risultati. Cautela su certi investimenti che prospettano un “illusorio” guadagno facile. È un buon periodo per il lavoro o per migliorare la vostra posizione, saprete come tramutare le difficoltà in ottime opportunità. Il vostro buonumore e la vostra pacatezza saranno contagiosi e vi faranno ottenere consensi e attestati di stima.
AMORE E ARMONIA. A volte fare il primo passo per sciogliere alcuni nodi importanti risulta essenziale, lungimiranza e ampiezza di vedute, sono prerogative che aiutano nelle relazioni sociali. Alla base di alcuni contrasti nella relazione di coppia vi può essere un disagio creato da un maggior bisogno di indipendenza.
BENESSERE E SALUTE. La prevenzione è la miglior difesa! Cercate di aver cura di voi stessi. Ascoltate i pareri dei professionisti della salute e ricordatevi di eseguire dei check-up periodici, per controllare il vostro stato di salute. Mantenete una dieta corretta ed equilibrata.
BILANCIA
Dal 23 settembre al 22 ottobre
DENARO E LAVORO. Non rallentate la corsa sulla strada del successo, mantenete coerenza e perseveranza. Sono ancora necessari tanti piccoli passi che richiedono forte determinazione e tenacia. Ricordatevi dei detti popolari: chi l’ha dura la vince! Le intersecazioni astrali del vostro segno vi offrono molte opportunità per migliorare la vostra posizione. Agite con cautela per non ferire le persone che vi circondano. Se sarete accorti passerete indenni alcune concomitanze avverse. Evitate scelte impulsive o dettate dalla sensazione di essere stati traditi.
AMORE E ARMONIA. Siate accorti e riflessivi ma non soffocanti. Amare significa anche essere comprensivi e saper dare i giusti “spazi” al partner. Un pizzico di moderata gelosia può alimentare un rapporto che si sta “spegnendo”. Rammentate che in coppia non esiste limite alla capacità di sognare.
BENESSERE E SALUTE. La salute non desta alcuna preoccupazione, siete in forma ma cercate comunque di non sprecare le vostre energie in troppe direzioni. Se esagerate, la fase positiva che state attraversando, potrebbe tramutarsi in negativa, con ripercussioni fisiche.
ACQUARIO
Dal 21 gennaio al 19 febbraio
DENARO E LAVORO. Periodo colmo di occasioni. Gli astri vi sono favorevoli, fate in modo di non inficiare il loro benefico effetto. Potrete avere successo anche perché, imprevista, arriva l’idea giusta che vi permetterà di mettere ordine in tutti i progetti iniziati e mai terminati. La pazienza viene sempre premiata ma è giunto il momento di immergervi nel lavoro, seppur con qualche contrattempo, ci proverete gusto e avrete delle soddisfazioni. L’entusiasmo per ciò che state facendo si esprime nelle decisioni che prendete, siate fermi e decisi.
AMORE E ARMONIA. In amore riuscirete a conquistare le persone desiderate grazie al fascino magnetico che vi assicura la particolare congiuntura astrale. Sfruttate al massimo questo periodo favorevole, osate e sarete ripagati. L’attrazione è il primo passo verso un’intesa profonda e, il rapporto con la persona desiderata, si rinforza colorandosi di amicizia e complicità.
BENESSERE E SALUTE. Mantenete la calma e siate riflessivi. Aiutatevi con un’adeguata respirazione e qualche “svago”, che vi permetta di rilassarvi maggiormente. Ricordatevi che prendersi cura di sé stessi…. è il miglior investimento!
CANCRO
Dal 22 giugno al 22 luglio
DENARO E LAVORO. Anche se non tutto andrà come vorreste, sarete comunque in grado di prendere le decisioni giuste, mantenete calma e “sangue freddo”. Continua il periodo positivo ma con qualche calo. Gli astri stanno avviandosi in un percorso a voi propizio, dipenderà tutto da come la penserete. Se riuscirete a non essere troppo dispersivi, i risultati arriveranno, grazie al vostro innato modo di porvi e il successo sarà assicurato se manterrete la calma rispettando i tempi di maturazione degli eventi.
AMORE E ARMONIA. Chiacchiere riportate da persone vicine e fidate vi recheranno dispiacere perché nate da invidia e gelosia. Siate superiori e sdrammatizzate poiché se analizzate a fondo possono essere anche lette positivamente. Apre molti più cuori la dolcezza dell’arroganza.
BENESSERE E SALUTE. Organizzate la giornata al meglio, meno ore di lavoro ma dedicate maggiori energie agli impegni, senza però rinunciare a un po’ di tempo libero per rilassarvi. Non sempre cogliete l’aspetto positivo delle cose.
SCORPIONE
Dal 23 ottobre al 22 novembre
DENARO E LAVORO. Ci sarà un cambiamento del solito quotidiano che vi infastidisce e preoccupa. Fatevene una ragione poiché durerà e si stabilizzerà nel tempo portando anche alcuni benefici. Attraversate un periodo strano, vi sentite demotivati e qualcosa o qualcuno vi ha deluso. Questo è il momento per prendervi una pausa. Cercate di riflettere attentamente prima di prendere qualsiasi decisione d’investimento o lavorativa. È il momento giusto per immergervi nel lavoro, anche se ci potrà essere qualche contrattempo ci proverete gusto e avrete delle soddisfazioni.
AMORE E ARMONIA. Siete impegnati nel costruire qualcosa di permanente, un primo incontro vi potrebbe lasciare indifferenti ma il secondo….no! Anche in amore la prudenza non è mai troppa. Avrete delle ottime opportunità ma, un comportamento troppo spavaldo, potrebbe infastidire la persona a cui tenete.
BENESSERE E SALUTE. Cercate di essere meno disponibili e di conseguenza, meno stressati. Dovreste prendervi un periodo di pausa e relax o dedicarvi maggiormente a voi stessi. Lo stress eccessivo nuoce al vostro benessere personale.
PESCI
Dal 20 febbraio al 20 marzo
DENARO E LAVORO. Spese inattese possono turbare la vostra tranquillità ma con impegno e volontà si possono superare. Nell’immediato potete soprassedere ma con questa maniera d’agire, si ritarda solo una problematica che andrebbe invece risolta, una volta per sempre. Cercate di finire le attività lasciate in sospeso prima di intraprendere nuove iniziative. Dovete usare il buon senso ed affrontare un problema alla volta, otterreste risultati migliori e non vi sentireste così sotto pressione. Impegnatevi ma senza strafare mantenendo calma e lucidità decisionale.
AMORE E ARMONIA. Cercate di essere accorti in questo momento a voi particolarmente avverso. L’essere più tolleranti del solito può giovare al vostro rapporto nonostante la frustrazione causata dalla scarsa propensione del partner nell’esprimere i propri sentimenti.
BENESSERE E SALUTE. Anche se non mancherà un dialogo costruttivo tra voi e le persone che vi sono vicino, vi saranno da parte vostra momenti di insofferenza. In questo momento di armonia psico-fisica vi appaiono piacevoli tanto i doveri quanto i divertimenti, approfittatene a “piene mani”.
Pagina FB – Astrologia di Platone
Gorlier, l’ultimo dei torinesi ai vertici Fca
E’ Pietro Gorlier, torinese, figlio di un ex dipendente Fiat, il nuovo capo delle attività di Fca in Europa, Medio Oriente e Africa (Area Emea). Ne dà notizia l’ad del gruppo automobilistico Mike Manley scrivendo una lettera ai dipendenti. Gorlier sostituisce Alfredo Altavilla che ha lasciato l’azienda il 23 luglio dopo la nomina del nuovo amministratore
delegato. Gorlier, 55 anni, è oggi ad della Magneti Marelli e della Mopar, ed entrò in Fiat nel 1989 come analista di mercato alla Iveco. Commenta Manley: “manterremo il massimo livello di attenzione nel realizzare gli obiettivi e perseguire l’eccellenza in ciascuna delle nostre regioni tra i nostri team funzionali”.
(foto: il Torinese)
Nuova TAC portatile
E’ stata inaugurata la nuova TAC portatile intraoperatoria della Neurochirurgia universitaria (diretta dal professor Alessandro Ducati), uno strumento estremamente efficace nel trattamento delle patologie neurochirurgiche. Le possibilità fornite dalla presenza di una TAC in sala operatoria sono molteplici e tutte contraddistinte dalla possibilità di migliorare la sicurezza del gesto chirurgico, i risultati post-operatori e, di conseguenza, la riduzione della degenza sia nella patologia cranica sia in quella spinale. L’apparecchiatura è costata circa un milione e duecentomila euro ed è stata acquistata grazie al sostegno della Compagnia di San Paolo.
In generale si tratta di un ausilio che aggiunge agli occhi dei chirurghi quelli complementari dei raggi X, permettendo di ridurre ulteriormente il margine dell’errore e della complicanza, aumentando l’accuratezza e la precisione delle procedure. La Tac intraoperatoria, come in un concerto di musica classica, si comporta come l’accordatore degli strumenti, unendo ed armonizzando le strumentazioni di ultima generazione già in uso nel reparto, quali l’endoscopio 3D per le patologie della base del cranio e dell’ipofisi; l’ecografia intra-operatoria e la fluorescenza per i gliomi cerebrali; il laser, l’aspiratore ad ultrasuoni o i neuromonitoraggi, utili e talvolta necessari, per tutte le altre patologie neurochirurgiche.
Tutte queste tecnologie e strumentazioni, a volte con nomi altisonanti, potevano essere slegate l’una dalle altre senza una perfetta integrazione. Per meglio capire l’importanza di questa integrazione, si può portare ad esempio il neuronavigatore (una sorta di GPS che fornisce in tempo reale al chirurgo la posizione esatta in cui si trova la patologia da trattare), che poteva subire una importante “distorsione” legata al fatto che le immagini radiologiche non erano appena state acquisite e quindi perfettamente “aggiornate”. In questo senso la TAC intra-operatoria ha lo scopo, fondamentale soprattutto nelle patologie oncologiche, di acquisire i dati radiologici in tempo reale, aggiornando ed accordando i vari strumenti.
Inoltre, avere la TAC direttamente a disposizione nella sala operatoria, permette di riconoscere possibili complicanze acute in atto e di verificare in corso d’opera l’entità di resezione di un tumore o di una malformazione vascolare. Nei tumori, in particolare, verificare l’entità della resezione aiuta a migliorare la prognosi massimizzando la rimozione.
Nella patologia spinale permette di utilizzare la neuro-navigazione per il posizionamento dei mezzi di sintesi nei casi più ostici e complessi, e di farlo a paziente già in posizione sul lettino operatorio, pertanto annullando l’errore legato all’utilizzo di una precedente TAC effettuata in sala radiologica. Quindi permette di guidare la resezione di neoplasie – ossee in particolare – con il massimo grado di accuratezza e anche qui di monitorare eventuali complicanze a procedura ancora in atto.
Una sicurezza in più per i pazienti, in un’era in cui l’avanzamento tecnologico deve andare di pari passo con la formazione del chirurgo.
Cento sottotenenti del 197° corso “Tenacia” neo laureati in Scienze Strategiche
Giornata ricca di eventi al Comando per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito. E’ iniziata con la cerimonia dell’ Alzabandiera presso il Palazzo Arsenale, che ha visto la partecipazione del Comandante per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino e di 24 ragazzi della scuola secondaria di primo grado “Meucci” di Torino, accompagnati dai propri docenti. Successivamente, il Generale di Corpo d’Armata Serino, accompagnato dal Comandante per la Formazione e Scuola di Applicazione dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata, Giovanni Fungo, ha rivolto un indirizzo di saluto agli Ufficiali del 198° Corso “Saldezza”. Infine, nell’Aula Magna, si è svolta la cerimonia di proclamazione di Laurea Triennale Interateneo in Scienze Strategiche riservata agli Ufficiali
frequentatori del 197° Corso “Tenacia” e ad alcuni studenti civili. A decretare il successo del corso di laurea in Scienze Strategiche concorre l’unicità del sistema formativo dell’asse Modena – Torino nel quale Esercito ed Istituzioni Accademiche operano in stretta sinergia attraverso la Scuola Universitaria Interfacoltà di Scienze Strategiche (SUISS) garantendo una proposta didattica moderna, flessibile e di grande interesse anche per numerosi studenti civili, attratti da possibili sbocchi professionali nei settori della sicurezza, difesa e cooperazione internazionale. La Scuola di Applicazione dell’Esercito di Torino dove ogni anno si formano oltre mille studenti militari e civili, italiani e stranieri, rappresenta un polo culturale in grado di coniugare aspetti quali rispetto per le tradizioni, innovazione didattica ed internazionalizzazione degli studi.
L’assessora Paola Pisano ha risposto, in Consiglio Comunale, ad un’interpellanza generale (primo firmatario Stefano Lo Russo) su problemi relativi alla gestione dei servizi anagrafici, in particolare sull’erogazione delle carte d’identità elettroniche
L’assessora ha esordito ricordando la situazione degli uffici trovata nel 2016, ad inizio di questo mandato: calo dell’organico dell’8% rispetto agli ultimi cinque anni, la carenza di organico nota da tempo non affrontata, l’età media del personale di 56 anni, nel 2016, personale assente perché in possesso dei requisiti per legge 104, pc obsoleti, progetti di modernizzazione iniziati e non portati a termine, non attivati progetti di digitalizzazione. Ha quindi evidenziato come il processo di digitalizzazione si stia portando avanti attraverso 5 punti: la creazione di servizi di software e hardware utili a supportare la digitalizzazione, la formazione del personale, il ridisegno dei processi, nuovi servizi, il miglioramento degli ambienti fisici. Sono state incrementate le risorse economiche per lo straordinario dei dipendenti, è stata avviata la richiesta di personale attraverso bando interno e distacchi. Nel 2017 sono stati attivati 12 corsi e altrettanti nel 2018 per oltre 2000 ore di corso. “La digitalizzazione è l’elemento fondamentale su cui puntare attraverso diffusione delle competenze evoluzione dei modelli operativi organizzativi gestionali anche per la trasformazione sociale di un Paese, ha sottolineato Pisano. “Digitalizzare non è una scelta ma un obbligo che comporta un cambiamento tecnologico ma soprattutto di approccio di mentalità e organizzazione. Chi non supporta o non partecipa a questa trasformazione si sta impegnando a creare un Paese di serie B, non in grado di competere in Europa e nel mondo dove non si parla più on line ma di intelligenza artificiale applicata ai servizi, ha aggiunto. La digitalizzazione, ha concluso, è un grande cambiamento che a Torino parte da un servizio che non è mai stato riorganizzato negli anni, un cambiamento di questa portata ha bisogno di tempo e, come Amministrazione, stiamo supportando questa trasformazione per migliorare la situazione dei dipendenti e dei cittadini. Ma se aspettiamo di avere le migliori risorse umane e le migliori condizioni di risorse economiche per dar vita al cambiamento, il cambiamento non avverrà mai, come successo fino ad oggi”.
Dopo l’intervento dell’assessora, si è svolto il dibattito
Stefano Lo Russo (Partito Democratico): C’è un problema drammaticamente banale, vale a dire consegnare le carte d’identità ai cittadini. La carenza di organico esiste in tutti i settori del Comune e, quando c’è la volontà politica, le risorse umane si trovano, come avvenuto nel caso del potenziamento dei servizi di riscossione. Noi crediamo fortemente nell’innovazione ma occorre garantire i servizi essenziali, per questo ci attendiamo concretezza e risposte. Chiediamo che il cittadino non venga vessato con quattro ore di coda, che si riorganizzi meglio il servizio e che si smetta di attribuire il problema all’Amministrazione passata visto che questa Amministrazione governa ormai da anni la città.
Silvio Magliano – Moderati: Affrontai questi stessi temi, i disguidi dell’anagrafe, il 20/6/17 e il 20/9/17, venendo rimproverato per il tempo preso così all’assessora.
L’assessora immagina nonnine digitali. Lei non sembra avere idea di cosa significa dare un servizio ai comuni cittadini. Sindaca, i tecnici vanno scelti perché prima hanno dimostrato qualcosa; l’assessora è inadeguata, salvo nello stringere rapporti con aziende varie, magari pensando al proprio dopo-mandato. Sindaca, prenda in considerazione alternative all’assessora Pisano, se invece è contenta di un’assessora che parla di futuro ignorando il presente continui così.
Eleonora Artesio – Torino in Comune/ La Sinistra: Ogni volta che sento parlare l’assessora vengo trascinata nel favoloso mondo di Amélie o del Mago di Oz e provo simpatia, per questo essere visionari, ma la visione va comunicata, scambiata e resa credibile con atti quotidiani concreti, per quanto lenti e faticosi.
Volevo sapere nell’interpellanza: Ferrari e Rolando hanno incontrato il personale per scongiurare lo stato di agitazione o no? Tale stato perdura o i sindacati e i lavoratori sono stati rassicurati? Come si raccorda la tematica oggi descritta con quello che leggiamo oggi secondo cui a fronte di tanta visione e lungimiranza, la Città si accingerebbe a rivolgersi a un digital manager per superare l’attuale situazione?
Osvaldo Napoli – Forza Italia: Come sindaco fui fortunato: il mio ero uno dei 50 comuni scelti per erogare le carte d’identità gratis. Ai miei tempi gli assessori facevano la coda per sposare e firmare la carta d’identità, chè dopo portava voti, a testimonianza dell’importanza che ad essa assegnano i cittadini. Ho letto i giornali: non c’è bisogno di nessun manager, c’è bisogno che l’assessora prenda a cuore la carta d’identità o dia una delega ad un consigliere. Basta questo.
Deborah Montalbano (Uscita di Sicurezza): L’ho ascoltata attentamente, assessora, e devo di nuovo chiederle di chiudere il libro dei sogni e di darci qualche risposta! Come intende migliorare la tempistica del rilascio CIE? Come affronterà i carichi di lavoro delle pratiche online? Mancano risorse e formazione del personale! Prima di entrare nell’Anagrafe nazionale bisognava avviare una riflessione su risorse economiche, macchinari e organizzazione. Ora deve dirci come intende intervenire! Abbiamo depositato un esposto alla procura per i disservizi alle anagrafi e chiediamo le sue dimissioni.
Mimmo Carretta (PD): Vivo in una città divisa in due: quella delle code davanti a anagrafe e GTT e quelle delle code sparite per chi vuole investire nelle nostre città. Torino non ha più visione! Avrei voluto sentire un intervento dell’assessora in cui chiedeva scusa e si impegnava a ridurre le code entro due mesi. Abolirete la povertà, ma riuscirete ad abolire le code all’anagrafe?
Alberto Morano (Lista Civica Morano): Sembra che lei, assessora, viva in un mondo virtuale e non le importi dei problemi dei cittadini. Le code dei cittadini sono un problema reale! Non sorrida e affronti seriamente i problemi: il sorriso abbonda…
Fabrizio Ricca – Lega Nord: Risolviamo questa sera stessa il problema e se chi ha gestito fino ad oggi non ha le competenze ne tragga le doverose conclusioni, immediatamente.
Aldo Curatella – Movimento 5 stelle: Innovazione e digitalizzazione sono temi da portare avanti, ma i cittadini in strada non ci parlano di cose come il 5G. In questo momento i cittadini ci segnalano un enorme problema sulle CIE. Questa carta d’identità non l’abbiamo voluta noi ma nasce da una circolare del Governo. Oggi la media nazionale per produrle è di 25 – 30 minuti. A Torino la prima data utile per il primo appuntamento è a gennaio. Qualche mese fa ho fatto un ‘accesso agli atti per capire come lavora l’anagrafe, avevo ipotizzato l’emissione di una carta ogni 25 minuti (con le 47 postazioni di allora, che oggi sono 51) e calcolavo 3600 CIE a settimana. Da quella ricerca emerse però che alcune postazioni non erano usate a sportello per i cittadini ma in backoffice per eventuali urgenze. Si suggerì di usarle pienamente. Oggi apprendiamo dell’arrivo di un digital manager che servirebbe non solo per l’anagrafe ma per una completa digitalizzazione della pubblica amministrazione, per esempio con la creazione di un fascicolo del cittadino. Ritengo come chi ha firmato questa interpellanza, che la soluzione delle problematiche in oggetto deva essere una priorità politica dell’amministrazione per dare una soluzione in tempi rapidi a tutti i cittadini che da mesi chiedono una soluzione.
Al termine del dibattito le repliche dell’assessora Paola Pisano e della sindaca Chiara Appendino.
L’assessora ha evidenziato come le code non siano di 4 ore e come le carte d’identità elettroniche vengano consegnate in due mesi, in linea con i tempi di altre grandi città italiane. Ha evidenziato come ci si accorga del disagio dei cittadini ma ha sottolineato come il numero di carte d’identità erogate in un mese (10 mila) sia lo stesso del 2014. La sindaca ha definito la discussione “surreale”, evidenziando come il problema dell’anagrafe sia evidente a tutti e si stia cercando, in trattativa con i sindacati, di attuare una procedura per incrementare l’organico così come era stato fatto per Soris, un anno prima. Oltre all’incremento dell’organico, ha sottolineato, “occorre migliorare l’ambiente e avviare la formazione”. “E’ di basso livello, ha continuato, attaccare l’assessora per quanto sta facendo sul piano dell’innovazione, adducendo questioni di interessi personali, per le quali eventualmente invito ad inviare le segnalazioni alla Procura. Né da maggioranza né dalle opposizioni ho sentito proposte.Mi auguro che la Commissione consiliare competente, accanto al lavoro che l’Amministrazione svolgerà con i sindacati, possa essere di supporto al lavoro dell’assessora”.
Parliamoci chiaro subito: purtroppo la supercoppa l’ha vinta Milano, e la FIAT Torino si è mossa molto bene ed a tratti in modo autorevole. Ma, almeno ad oggi, Milano sembra più forte e più strutturata. Milano non ha cambi o riserve, ha solo giocatori diversi che giocano titolari a turno
L’Auxilium Torino ha invece già una forte anima combattente che è emersa prepotentemente nell’ultimo quarto, dove forse, con un briciolo in più di fortuna (anche se nello sport la fortuna non può essere una scusa) forse avrebbe potuto completare la rimonta. A dire il vero, è anche incredibile che gli arbitri non abbiano annullato un canestro all’Olimpia Milano dopo che la palla era entrata da sotto il canestro e poi riuscita nuovamente da sotto; sarebbe stata rimessa per la FIAT e non canestro subito, ma tant’è, si dice che lamentarsi è dei deboli ma dire la verità non può diventare un qualcosa di negativo. Comunque, lasciando da parte i sofismi dialettici su giustizia o fortuna del basket, mi piace soffermarmi su qualcosa di particolare che sta succedendo a Torino: è arrivato l’alto livello del basket, e ce ne stiamo accorgendo. L’effetto calcio non può che essere positivo per quel che riguarda l’immaginario collettivo, in cui ogni vittoria viene salutata come normale, però, a dire il vero, nel basket non era così fino a pochi anni fa. La FIAT Torino basket ha vinto una Coppa Italia, è riuscita a qualificarsi per una finale di Super Coppa (dopo aver battuto molto nettamente una Trento che è sempre stata considerata esempio virtuoso del basket nazionale) persa contro un’Armani Milano costruita per vincere sì, ma anche in Eurolega, e il pubblico sta sperando una stagione nuova piena di entusiasmo, come dai social emerge a grandi passi. E’ splendida la presenza di Larry Brown in panchina, ma non solo, anche nel palazzo stesso; il pubblico lo attende come un giocatore e il rispetto di tutti, avversari e tv locali e internazionali comprese, è assoluto. E la squadra gioca in maniera nuova, a volte ancora inconsapevole dell’enorme possibilità che ha di creare una moda che potrebbe tornare a far giocare a basket e non al tiro a bersaglio come unica arma. Qui si tratta di “gusti cestofili”, ma credo che il basket fosse nato per creare la spettacolarità degli 1 contro 1 i blocchi e le sfide ravvicinate a canestro. Ora, ma è solo il mio pensiero, esiste molto il tiro da 3 esasperato e chissà, magari arriverà il tiro da 4 punti… , ma è un basket diverso, un tiro al bersaglio (difficile, ma sempre un tiro al bersaglio resta…) che amalgamato al resto sarebbe il massimo, ma come risorsa primaria allontana il concetto di basket storico. La FIAT Torino sembra giocare con l’uno contro uno, l’attaccare il canestro, il gioco a due e la circolazione veloce della palla per creare le condizioni ottimali per giocare e, ultimo ma non ultimo, una difesa atletica e tattica ancora da definire ma che promette bene. Per quanto riguarda i singoli, pur se ancora tutti da rivedere quando avranno più di quattro allenamenti insieme… si può pensare che Mc Adoo sia e sarà un centro atipico dominante, Rudd potrà essere fondamentale come
supporto energico e fisico in difesa quanto in attacco, Tyshawn Taylor un play d’attacco notevole, Wilson sembra quello “di una volta” e con qualità atletiche migliorate, Carr quando in “coraggio” sembra infermabile se non da solo…, Cotton ha addosso più energia e carica agonistica di una montagna di pile elettriche, Poeta e Cusin potranno sempre dare il loro contributo e in futuro saranno ancora più importanti, mentre Delfino è atteso al recupero fisico e di Anumba si attende il debutto reale ad alti livelli, ma il precampionato ha dato buone speranze. In attesa di David Okeke si dovrà porre rimedio alla panchina forse un po’ corta rispetto agli standard di alto livello internazionale, ma bisogna dire che meglio pochi ma ottimi che tanti “così così”. Sarà fondamentale la tenuta atletica e il rispetto dei tempi di recupero, perché tra viaggi e partite ad alta intensità non sarà un compito facile da adempiere. Comunque, come diceva il titolo, è bello abituarsi al bello ed è bello potersi preoccupare di come vincere di più. E’ la preoccupazione dei forti. E la FIAT Torino basket sta muovendosi in questa direzione. La mentalità di tutti dovrebbe condurre a questo: essere pronti a fare il salto verso l’alto. Ma questo si fa ricordandosi sempre di chi ha i veri meriti di tutto questo miracolo a Torino, che senza chi ha investito tanto e anche tanta salute in questo miraggio ora realtà, lo scorso weekend non avrebbe visto la sua Auxilium giocare contro l’Olimpia, ma forse alla sera avrebbe letto il risultato sul televideo del vincitore.Torino è protagonista del basket nazionale: è una realtà che i Torinesi sapranno apprezzare, e i veri tifosi della FIAT Torino saranno felici di vederla giocare dal vivo nella nuova casa del Palavela!
Paolo Michieletto