redazione il torinese

Tra sorrisi e rimpianti, mentre il mondo va in rovina

All’inizio, prima della scrittura e del capolavoro, ci furono i guai economici della madre travolta da una montagna di debiti a causa di alcuni costruttori chiamati ad erigere una modesta casa, poi qualcuno degli amici messosi a disposizione per aiutarla con dei prestiti in denaro che alla fine decise di acquistare la casa per sé, più o meno in gran segreto. Accadimenti e ricordi, scampoli di vita che tornano alla memoria e che Anton Cechov portò con sé lungo tutto l’arco della vita e trasmise nel “Giardino dei ciliegi”, una “commedia” – si affrettava a sottolineare l’autore – che “sarà

ciliegi3

immancabilmente comica, molto comica”, contro ogni nostra aspettativa, la storia di una famiglia e di quanti, servi amici parassiti, la circondano, una fuga e un ritorno da Parigi dove per un breve tempo s’era trovato un riparo entro cui nascondere un grande dolore, un ritorno dentro cui vivere ancora tradimenti, amori non dichiarati, speranze giovanili e impulsive ideologie, mentre al di là delle antiche e nuove storie la Storia s’affaccia, già con i propri cambiamenti e le proprie rovine (Cechov consegnò il lavoro agli attori del Teatro d’Arte di Mosca verso il gennaio del 1904, sarebbe morto pochi mesi dopo, nel luglio, l’anno successivo sarebbe cambiata in modo totale la faccia del continente russo), mentre ognuno è incapace di comprenderla e di afferrarla.

ciliegi2La bellezza del testo è, lo si sa da sempre, innegabile. Fedele ai precetti dell’autore (“immancabilmente”), Valter Malosti in questa edizione che apre la stagione dello Stabile torinese – Teatro Nazionale (sino al 30 ottobre al Carignano) trova il giusto equilibrio tra il tragico e il comico, alterna nei toni il susseguirsi degli eventi che sconvolgono o che rallegrano anche solo per un attimo; senza temere di spingere troppo su quel pedale che altri hanno tenuto, nelle tante edizioni viste, in sordina crea delle piacevoli isole con le parole, con i movimenti talora assurdi, con le giravolte interpretative di quel possidente e di quel contabile che s’aggirano per la grande casa, non rinunciando neppure a qualche inflessione dialettale di casa nostra che pure il fratello della protagonista si lascia sfuggire. Perché sono “comici”, speditamente votati alla tragicità, quei personaggi, tutti svagati o persi nel loro chiacchierare a vanvera o stupidamente capaci di atti senza senso o velleitari o intenzionati a buttarsi con frasi smozzicate nel passato o avanti nel futuro. Altri, aggirandosi per la stanza “ancora” dei giochi dei ragazzi, o guardando verso quel giardino su cui di lì a poco si sarebbero accaniti i colpiciliegi1 delle scuri, indulgevano su quanto di malinconico attraversava le parole dei vari personaggi: Malosti ce ne offre una diversa – e moderna – lettura, approfondita, concreta, suggestiva, lasciando che la diversa umanità di ognuno prenda corpo poco a poco, si scontri o si unisca a quella del vicino. La conseguenza, mai obbligatoria, è che i differenti sentimenti si abbracciano l’uno all’altro, si lasciano e si prendono, il groppo lascia il posto al riso, un attimo di sereno segue al terremoto.

Nella cornice inventata da Gregorio Zurla – uno squarcio, un interno e un paesaggio già deturpati – e nei costumi appropriati di Gianluca Sbicca, a seguire ottimamente il disegno della regia e a “raccontare” con diverso animo, facendo partecipe il publico ben affacciandosi in proscenio, ci pensa una compagnia dove per una volta non ammiri il o la protagonista, ma il gruppo intero, senza ripensamenti. Tra tutti, da ricordare almeno il sensibile Lopachin di Fausto Russo Alesi, chiuso nel suo arrivismo, nel suo intento d’acquisti ad ogni costo, Giovanni Anzaldo come il giovane studente Trofimov, all’inseguimento di cambiamenti rivoluzionari ma quasi goffo in tutto il proprio ardire, Elena Russo che è Liubov perennemente legata ai sogni, Gaetano Colella come invadente Simeonov, Roberta Lanave e Camilla Nigro.

cilirgi4

In ultimo, ma non certo per importanza, la prova di Piero Nuti, un First dolente e apprensivo, ultima vittima della distruzione che s’abbatte sul giardino, come sui sogni, di Liubov e di Gaev. Grande successo tra il pubblico della prima.

 Elio Rabbione

Foto di scena Tommaso Le Pera

“Hood, with or without?”

lusona4“Hood, with or without?”, il titolo curioso e provocatorio della sfilata autunno inverno 2016- ’17 che Alberto Lusona  presenta nel suo Atelier di via Monte di Pietà

Presenta un titolo curioso e anche provocatorio, “Hood, with or without?”, la sfilata in programma da lunedì 24 a venerdì 28 ottobre prossimi nell’atelier dello stilista Alberto Lusona, in via Monte di Pietà 16, in cui la sue creazioni femminili e maschili sfileranno accompagnate dai gioielli di Manu Mara e dagli occhiali Turineyes.

“Ho voluto intendere il cappello – spiega lo stilista – come un capo sportivo, ma anche come uno strumento con cui giocare nelle varie versioni dei montgomery e cappotti, attraverso un uso molto curato dei materiali e delle finiture, come nel caso del tabarro con cappuccio realizzato in velour. Ho utilizzato materiali particolari che mi hanno consentito di trasformare un capolusona2 sportivo, la giacca montgomery, semplicemente con l’uso del neoprene e dello scuba. Mi piace giocare nelle mie creazioni con elementi a contrasto, utilizzando per le giacche anche tagli Chanel accostati a tessuti innovativi, perché amo la sdrammatizzazione nella moda, pur rimanendo assolutamente fedele a un tipo di creazione sartoriale di alta moda, che oggi si va sempre più perdendo”.

“Così nelle varie serate – prosegue Lusona – vedrete sfilare pantaloni lusona3in velluto accostati a giacche Chanel realizzate in ecopelliccia con tecnica crackle’, che risale al Settecento e veniva usata dai pittori francesi per dare alle loro opere un effetto di crepe e screpolature. Oggi viene usata per la stessa ragione e crea un effetto bellissimo. Potrete vedere abiti realizzati in tessuto scuba, che ricorda i materiali subacquei. Un altro materiale che uso molto è il neoprene, che ha tra le sue principali doti l’elasticità, la resistenza al taglio e all’invecchiamento. I colori in cui sono realizzate giacche e abiti in neoprene sono molto innovativi, dal blu copiativo al viola. Non mancheranno creazioni in glicine e giacchelusona realizzate in alpaca con maniche in appiombo”.

Alberto Lusona, nato a Torino e diplomatosi al Liceo artistico nel 1977, successivamente all’Accademia Albertina di Belle Arti nel 1981, vince il concorso a cattedre nel 1983 e entra di ruolo nel 1984, esercitando l’insegnamento fino al 1992. Ottiene la cattedra di Stilismo alla “Original System”, Scuola Internazionale di Moda, a Milano nel 1986 e vi insegna per due anni; dal ’92 al 2001 è professore di Vetrinistica e make up presso l’istituto d’arte Ilda Bianciotto di Torino. Nel suo atelier gli ingredienti fondamentali sono creatività, passione e uso sartoriale dei materiali. Il concetto di alta sartoria è inteso a 360 da uno stilista che ama giocare con forme non convenzionali, mescolando elementi tradizionali, come il mitico stile Chanel, a concetti e materiali altamente innovativi.

 Mara Martellotta

 Per informazioni Tel 3801045666

Casa del futuro al Poli come nel Grande fratello

POLITECNICO-300x300Al Politecnico di Torino, presso l’incubatore I3P, Biosphera 2.0, arriva la casa del futuro a energia zero. E’ allestita con  tecnologie antismog e antirumore, progettata dagli studenti di Architettura del team WoodLab. Dopo Aosta, Courmayeur, Milano e Riccione. Rimarrà a Torino fino al 15 novembre, ultima tappa Lugano dal primo gennaio al 28 febbraio. Saranno due studenti alla volta a vivere a turno nella casa, di 25 mq provvisti di tutti servizi – come in un reality, seguiti  da una videocamera per valutare l’efficienza delle tecnologie e il loro benessere psicofisico. Racconteranno la loro esperienza con post, foto e video sul blog del progetto.

 

Senso civico, non ci restano neppure più gli inglesi

tosettoSTORIE DI CITTA’ / di Patrizio Tosetto

Giornate particolari. Anzi serate particolari. Lunedì verso le 19 porto il cane fuori costeggiando la recinzione del parco Michelotti. Serata tranquilla ed il traffico in lontananza. Ho il cane slegato e vedendo un uomo con un cane metto il guinzaglio al mio. Ma mi sbagliavo: l’uomo aveva solo sacchetti neri. E furtivo e con circospezione entra nel parco e  divelle parte della recinzione. Ovviamente non mi intrometto.  Dovevo? Martedì, stessa, ora al’l angolo del ponte della Graninglesi4 Madre una signora nella parte non asfaltata fa i suoi bisogni pulendosi diligentemente.  I passanti ” buttano ” l’occhio e proseguono.  Ovviamente non mi intrometto.  Dovevo? Ricordo la settimana prima dove in via Monferrato, stessa ora, non credo ai miei occhi.  Auto senza permesso apposito con motore acceso nello spazio per disabili.  Non ci credo perché la targa targa è inglese. In questo caso intervengo. Anche voi! Sconsolante….purtroppo tutto il mondo è paese. Dopo le mie insistenze spegne il motore  Si diceva: fermate il mondo voglio scendere?

Sgominata la “banda del buco”: 17 arresti

POLIZIA CROCETTALa squadra mobile di Torino, con la polizia di Milano, Napoli e Alessandria ha smantellato la “banda del buco”. I malviventi avevano realizzato numerosi  furti e rapine. In tutto 17 le misure restrittive eseguite per associazione per delinquere. Si tratta probabilmente degli autori del colpo da 20 milioni di euro al caveau della filiale di Intesa Sanpaolo di corso Peschiera, e di quello tentato alla  sala-conta/caveau dell’ istituto di vigilanza ‘Btv Battistolli’ a Paderno Dugnano (Milano). Sono stati sequestrati 23 mila euro in contanti, parte del furto al caveau di Torino, una pistola con la matricola abrasa, e diverse armi detenute legalmente, oltre a una serie di oggetti: maschere in lattice, parrucche, guanti, attrezzi di scasso, duplicati di telecomandi per cancelli di sicurezza.

(foto: il Torinese)

Cane lasciato sul balcone per un giorno con la museruola

cane tatamanagerI carabinieri hanno denunciato una donna residente a Strambino per maltrattamento di animali. Su segnalazione di alcuni residenti che avevano visto  un pitbull abbandonato per un giorno intero con la museruola sul balcone di un’abitazione, sono intervenuti i carabinieri. Il cane, a causa della museruola, non poteva mangiare e premeva contro la tapparella della finestra cercando di entrare in casa. Con i militari è intervenuto anche veterinario dell’Asl To4, che ha riscontrato  sull’animale ferite al muso e alle zampe. Il pitbull è stato lasciato a una ragazza di Pavone. Pare che la padrona avesse deciso di punirlo per il suo comportamento, chiudendolo sul balcone.

Roberto Rossi, la palestra dello spirito

È nato su idea del titolare Marco Casalegno, nel cuore dell’Alessandrino, in una stupenda location, presso il Relais Rocca Civalieri a Quattordio, il Centro di Autoformazione e efficienza aziendale sotto la guida del human coach Roberto Rossi. E la scelta non poteva essere diversa e non cadere su questo luogo, in cui bellezza della natura e comfort della struttura suggeriscono una naturale predisposizione degli ospiti alla serenità dello spirito e alla contemplazione.

civalieri-rossi

Pillole di Roberto Rossi da Rocca Civalieri

 

– In un risata fatta a cuore aperto ci sono l’accoglienza e la forza della comunicazione che aprono alla disponibilità

 

– Nella vita nulla è irrimediabile: tutto cambia e muta. Pensa all’essere umano che potresti diventare: il segreto è restare impazienti di fare

 

– La paralisi emotiva più forte del nostro rapporto fisico e mentale arriva da una cattiva gestione del nostro comportamento. Può bastare un’uscita destabilizzante per essere messi ko, diventare isterici, disordinati, intolleranti e instabili. Spesso non riusciamo a dimostrarci all’altezza del compito che stiamo seguendo, perché nella mente siamo già pervasi dall’orgoglio

 

– Ci sono tanti modi per stare al mondo, ma uno li riunisce tutti: il rispetto, che è una naturale empatia con la vita. Nei secoli non è mai cambiato. Chi lo vive sa essere eguale a se stesso e resta inimitabile

 

– Proviamo a dire al più grande e al più piccolo ” Sono fiero di te”. Gli cambieremo l’anima in luce

 

– Quando ci aiutiamo non dobbiamo sentirci inferiori o più saccenti, più bravi o meno bravi. Ciò che conta è vivere da costruttori, uniti per lo scopo comune: essere capaci di raggiungere l’obiettivo

 

– Il miglior aiuto nel dare una mano a chi sta peggio di noi consiste nel dirgli “Ci sono”. In questa azione c’è l’umanizzazione evolutiva

Oroscopo di Platone. Dal 19 al 25 ottobre 2016


CAPRICORNO

DENARO E LAVORO. Sebbene vi siate rimboccati le maniche senza risparmiare l’impegno, i risultati non sono arrivati ed i problemi sul lavoro sono aumentati. Nessuno pone delle scadenze né obiettivi precisi, ma sapete che ci sarà…una resa dei conti.

AMORE E ARMONIA. Fase controversa che lascia presagire un rimescolamento delle carte e vi costringe a confrontarvi con una scelta non facile. Temporeggiare prima di buttare tutto all’aria!

BENESSERE E SALUTE. I cambiamenti atmosferici repentini esortano ad una maggiore prevenzione, assumete generose dosi di vitamina C naturale.


ACQUARIO

DENARO E LAVORO. 
Per la vostra economia si sta aprendo qualcosa di molto interessante, non perdete tempo inutilmente e concentratevi nel raggiungimento dello scopo prefissato. Otterrete gratificazioni e risultati tangibili ed immediati.

AMORE E ARMONIA. Sussiste la possibilità di veder rifiorire oppure che esploda, un grande amore. La scelta di un profumo adeguato all’occasione vi renderà irresistibili.

BENESSERE E SALUTE. Opporre resistenza a ciò che non vi piace non serve a risolvere i problemi, ma a disperdere forze che potrebbero essere utilizzate in maniera più proficua. Cercate di combattere questa cattiva abitudine con energia e perseveranza.


PESCI

DENARO E LAVORO. Sono in arrivo opportunità fortunate, successo e un progetto di lavoro che dovrebbe concretizzarsi portando a gratificazioni personali e discreti guadagni, forse anche una promozione.

AMORE E ARMONIA. Avevate decisamente torto ad essere pessimisti. Le stelle vi rendono più appassionati e seduttivi del solito. Possibile un incontro imprevisto che faccia traballare anche solide certezze.

BENESSERE E SALUTE. Sopraggiungono notizie che nascondono qualcosa di poco chiaro. Le vere confidenze le riservate a poche persone.


ARIETE

DENARO E LAVORO. Alcuni vecchi progetti posti prematuramente nel “cassetto” sono da rivalutare, le circostanze sono adesso più favorevoli. Credete in voi stessi!

AMORE E ARMONIA. Ricordatevi che i piccoli malintesi sono all’ordine del giorno in un rapporto a due e, se presi con la giusta dose di tolleranza e di intelligenza, possono rendere il rapporto più intrigante e stuzzicante.

BENESSERE E SALUTE. Rinnovare la carica energetica in questo periodo può rivelarsi di fondamentale importanza e aiutare a ritrovare la giusta fiducia sia nel lavoro che negli studi.


TORO

DENARO E LAVORO. Certi di essere sostenuti, arrischiate iniziative che possono finire bene…o male! Lavorare da soli o in gruppo per voi è lo stesso. Nessuna delle due opzioni risulta spiacevole.

AMORE E ARMONIA. Relazioni sentimentali senza particolari sorprese anche se la congiuntura attuale promette momenti magici. I rapporti a due si fanno gratificanti ma dovete cercare di evitare inutili complicazioni.

BENESSERE E SALUTE. Concedetevi qualche momento di intenso relax, ad esempio un bel bagno caldo con essenze aromatiche oppure una benefica sauna in una SPA o centro termale.


GEMELLI

DENARO E LAVORO. Con ogni probabilità verranno spazzati via quei rapporti di collaborazione che non presentano né concretezza né stabilità, a maggior ragione se non garantiscono più una dignitosa ricompensa.

AMORE E ARMONIA. La passione è alle stelle così come anche la suscettibilità. Muovetevi con cautela altrimenti le “scintille” sono assicurate. Il partner è contraddittorio…quasi quanto lo siete voi!

BENESSERE E SALUTE. Aiutatevi con una buona colazione ma a cena via libera a un bicchiere di buon rosso, coadiuva la circolazione ed il….morale!

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/ – www.astrologiadiplatone.com


CANCRO

DENARO E LAVORO. Un rischio ponderato inerente un investimento o, un’opportunità di guadagno, vi alletta, potete improvvisare sul momento perché vi siete preparati coscienziosamente.

AMORE E ARMONIA. Il vostro comportamento, alle volte un po’ brusco, potrebbe irritare il partner ma, se lo vorrete, saprete anche come farvi perdonare.

BENESSERE E SALUTE. Non trascuratevi eccessivamente e siate più regolari nei pasti. Se risolvete un problema di salute potrete riprendere gusto alla vita, in tutte le sue molteplici sfaccettature.


LEONE

DENARO E LAVORO. Spumeggianti, ottimisti ed intraprendenti, così vi vogliono gli astri e sembrerebbe che in questo periodo tutto (o quasi), vi sia permesso. Prestate attenzione alle persone che agiscono con troppa “faciloneria”.

AMORE E ARMONIA. Attenzione a non sprofondare nella noia, riscoprite la gioia di un evento mondano e di qualche piacevole uscita.

BENESSERE E SALUTE. Amicizie e nuovi progetti in primo piano, ma capirsi con gli altri non sempre è facile. Possibili malintesi se esagerate nell’offrire la vostra confidenza. Disco verde (ma con moderazione) al vino rosso ed ai dolci.


VERGINE

DENARO E LAVORO. Un impegno imprevisto non scalfirà la vostra invidiabile solidità economica. State attraversando una fase eccellente per investimenti fruttuosi. Sforzatevi di chiarire obiettivi e priorità, per evitare di dover ammettere che chi troppo vuole, poco o nulla stringe.

AMORE E ARMONIA. Le energie male incanalate diventano aggressività con ripercussioni negative sulla vita famigliare che in ambito lavorativo. Non voltate le spalle all’amore, potreste perdere il treno del sentimento e le occasioni nella vita, si sa che difficilmente si ripresentano.

BENESSERE E SALUTE. Le energie male incanalate diventano aggressività con ripercussioni negative sia sulla vita famigliare che in ambito lavorativo.


BILANCIA

DENARO E LAVORO. Abbiate fiducia nelle vostre capacità anche se avete in mente o vi viene proposto, un progetto apparentemente irrealizzabile. Solo chi osa alla fine…ottiene.

AMORE E ARMONIA. Tempo di relazioni romantiche e un po’ sofferte, come piace a voi. Provate dolci sentimenti per una persona che vi ispira tenerezza.

BENESSERE E SALUTE. Alcuni piccoli problemi inerenti la famiglia o che vi sta a cuore non vanno trascurati, cercate di essere loro vicini ed aiutarli. Abbondate con alimenti ricchi di ferro e sali minerali a scapito dei carboidrati.


SCORPIONE

DENARO E LAVORO. Frenata improvvisa ed imprevista. I movimenti dei corpi celesti non sono particolarmente favorevoli in questo momento. Era tutto pronto per una grande impresa ma adesso, dovrete attendere.

AMORE E ARMONIA. E’ il momento di sfoderare tutta la grinta ed il fascino che avete dentro, se riuscirete a farlo potrete conquistare la persona che desiderate.

BENESSERE E SALUTE. Siete in forma nonostante perseguiti da tante seccature. Riposate il più possibile e dedicate del tempo allo yoga o alla meditazione.


SAGITTARIO

DENARO E LAVORO. Siete circondati da persone troppo pettegole che cercano con insistenza retroscena inesistenti di ciò che fate. Argomentate sempre con la logica dei fatti le vostre ragioni.

AMORE E ARMONIA. Desiderate situazioni più intriganti e passionali ma nella realtà tutto sembra procedere con la solita …monotonia. Provate di apprezzare ciò che avete, tutto sommato non è da disprezzare.

BENESSERE E SALUTE. Un importante obiettivo assorbirà gran parte delle vostre energie. Attenzione a non stressarvi in maniera eccessiva altrimenti ne risentirete. Abbondate con le proteine e praticate qualche sport.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com

Popolare Novara, via un altro pezzo di Piemonte

Sabato 15 ottobre le rispettive assemblee di Banco Popolare a Verona e di Banca Popolare di Milano a Rho hanno deliberato la fusione tra i due Istituti di credito. Il voto dei soci intervenuti in assemblea è stato plebiscitario a Verona, molto meno a Rho.

Finisce una storia ultracentenaria, quella di una banca popolare cooperativa che ha accompagnato lo sviluppo economico e sociale del nostro territorio e che ora si trasforma in S.p.A.

popo-novara

Di fronte ad un evento di tale portata, che interessa non soltanto Novara, ma anche tutto il Piemonte, perché la BPN in Piemonte è nata è cresciuta, il sindaco di Novara, Alessandro Canelli ha preso carta e penna e scritto una lettera aperta ai Novaresi, che di seguito riportiamo:

“Nasce ora, di fatto, il terzo gruppo bancario italiano che, se da un lato sembrerebbe consolidare sotto un profilo patrimoniale e finanziario il Banco Popolare e, quindi, anche la divisione Banca Popolare di Novara, dall’altro ha fatto giustamente nascere legittime preoccupazioni all’interno dello stesso territorio in ordine alla tutela dei lavoratori novaresi impiegati all’interno della banca.Non spetta certo all’Amministrazione comunale, ne’ l’Amministrazione comunale ha la possibilità di evitare o stravolgere normative bancarie e attinenti al sistema finanziario o, ancora, intromettersi indebitamente e impropriamente nelle scelte di soggetti privati. Ciò che invece interessa ed è dovere dell’Amministrazione comunale è sicuramente farsi parte attiva, nel rispetto delle norme e delle competenze consentite, per promuovere iniziative e per monitorare l’andamento dei riflessi e delle conseguenze che l’attività del nuovo soggetto bancario avrà sul territorio in ordine al sostegno alle famiglie e alle imprese.

moneyIl Consiglio comunale ha approvato all’unanimità una mozione impegnando me e la Giunta a fare questo. E queste indicazio0ni saranno da me seguite.Per prima cosa verrà in tempi brevi indetta una seduta di Consiglio, durante la quale saranno invitati i vertici locali del nuovo soggetto bancario, in modo che possano spiegare direttamente ai consiglieri il piano industriale e rispondere alle loro legittime preoccupazioni.

Abbiamo già avuto ampie rassicurazioni dal direttore della divisione Banco Popolare di Novara, dottor Alberto Mauro, che non vi sarà alcun licenziamento, ma solo esuberi su base volontaria, concordati insieme con i sindacati, che hanno approvato la fusione all’unanimità, e che verranno mantenuti gli impegni di finanziamento alla Fondazione BPN per il territorio.

Ciò che chiediamo al nuovo soggetto bancario è che, al di là dei processi e dei programmi strategici contenuti nei piani industriali, di non dimenticarsi mai che ai territori è dovuta particolare attenzione perché dal rispetto dei territori deriverà, peraltro, l’economicità e la redditività della stessa banca.

Rispetto per il territorio significa rispetto per i dipendenti che formano il vero patrimonio della banca e che hanno donato parte della loro vita lavorativa affinché la banca crescesse o reggesse in tempi difficili. Rispetto per i territori significa rispetto per le famiglie e per le imprese che hanno bisogno di un soggetto che li aiuti e li supporti per creare sviluppo e che li accompagni nei loro progetti di vita, imprenditoriali o personali.”

 

Massimo Iaretti

Con Buffon e Cuadrado la Juve travolge l’Olimpique Lione

juventus_logo_black_and_white_Grazie a Cuadrado e al suo gol straordinario e alle prodezze di Buffon  la Juventus surclassa gli avversari a Lione: vince 1-0 e si lancia verso gli ottavi e il primo posto nel girone H della Champions.  I bianconeri hanno giocato in 10 per circa 40′ per l’espulsione di Lemina. Poi  ecco Cuadrado che sostituisce Dybala. Tira da posizione angolata e Lopes, il portiere dell’Olimpique Lione, non riesce a fermarlo.

lione-tifo-54MASSIMILIANO ALLEGRI: “Era importante vincere. In tre partite abbiamo fatto sette punti, senza subire gol e gran parte del merito è di Buffon e delle sue parate. Nel primo tempo abbiamo giocato troppo poco in verticale, ma per fortuna nel secondo ci ha pensato l’arbitro a darci una svegliata e a darci più campo e spazio per giocare meglio: faccio i complimenti ai ragazzi, non era facile portare a casa una partita del genere”.