redazione il torinese

Immobiliare, bene il residenziale

casaSecondo i dati di preconsuntivo il 2016 dovrebbe far segnare un aumento delle compravendite residenziali nell’ordine del 25% rispetto all’anno scorso: è quanto emerge dall’analisi del 3° Osservatorio Immobiliare 2016 di Nomisma

Il comparto residenziale presenta forti evidenze di stabilizzazione. In tutte le zone cittadine i volumi posti sul mercato risultano stabili, sia sul versante della vendita che su quello della locazione. Il calo dei valori sempre più attenuato e la ripresa delle erogazioni di mutui hanno determinato un aumento delle transazioni. I tempi di vendita delle abitazioni usate sono diminuiti rispetto a un anno fa, attestandosi a 7,5 mesi, così come quelli relativi alla finalizzazione di transazioni di appartamenti nuovi, passati da 9,5 a 8 mesi.  Sul fronte dei prezzi la flessione si è pressoché annullata nell’ultimo semestre, mentre su base annuale si è posizionata al di sotto del -2%, contro il -3% rilevato un anno fa. Discreta la performance delle locazioni: i tempi di assorbimento sono in calo e si attestano sulle 2,5 mensilità per il nuovo e sulle 3 per l’usato. Continua il trend crescente dei rendimenti medi lordi da locazione, oggi pari al 5,3%, livello che non si toccava a Torino da oltre vent’anni.Il settore commerciale mostra segnali di debolezza in particolare sul fronte della compravendita, dove l’eccesso di offerta fatica ad essere assorbito da una domanda troppo debole e determina un allungamento dei tempi necessari alla finalizzazione delle trattative (10 mesi). Il divario tra il prezzo iniziale e quello praticato all’acquisto non si riduce rispetto al semestre precedente, ma rimane stabile a 16,5%. Sul fronte delle locazioni si intravedono segnali di maggiore stabilità. Le tempistiche di assorbimento, pari a 6,5 mesi, rimangono stabili, mentre i canoni su base semestrale non subiscono rilevanti variazioni, se non sui livelli massimi delle aree centrali (-2,7%).

perna foto mole mongolfiera

Il comparto direzionale, dopo semestri di congiuntura negativa, mostra segnali di stabilizzazione. Sul fronte dei prezzi, nonostante il -2,3% annuale, la flessione si è ridotta nell’ultimo semestre, arrivando ad essere pressoché nulla in tutte le aree cittadine, ad eccezione del semicentro. In calo i tempi medi di vendita, pari a 9,5 mesi, così come lo sconto praticato all’atto di acquisto, che scende al 16,5%. Sul fronte locativo, la flessione dei valori è stata leggermente più intensa (-0,9% medio) di quella rilevata lo scorso semestre, con punte del -2,4% in centro. Le difficoltà di assorbimento del segmento locativo sono ravvisabili anche dalle tempistiche necessarie a finalizzare i contratti, che rimangono pressoché stabili e pari a 7 mensilità. Il comparto dei capannoni industriali non mostra segnali di miglioramento. Per l’offerta che non si è ritirata dal mercato, i tempi medi di vendita sono ancora molto alti (oltre 15 mesi), così come quelli per concludere un contratto di affitto (11 mesi). In lieve aumento i rendimenti medi lordi da locazione, sia per il nuovo (6,8%), sia per l’usato (7,6%).

(Foto: il Torinese)

Armonie

alessia-2Le poesie di Alessia Savoini

***

La primordiale forma di anarchia 

era la più elevata modalità di comprensione

che la scissione tra il tutto richiedeva 

affinché ci fosse armonia.

I Musicarelli di Della Casa al Tff

E’ stato presentato al Reposi “ Nessuno CI può giudicare”, di Stefano Della Casa e Chiara Ronchini, “un film a 45 giri” con la partecipazione di Don Backy, Caterina Caselli, Tony Dallara, Ricky Gianco, Mal, Rita Pavone, Gianni Pettenati, Shel Shapiro, Piero Vivarelli.

musicarelli4

“I film musicali italiani – spiega Stefano della Casa – hanno ripercorso un periodo fondamentale in cui l’Italia è cambiata in modo radicale e in tempi velocissimi. Quando Celentano e Mina iniziano a fare con Lucio Fulci e Piero Vivarelli i film rock, l’Italia si sta avviando rapidamente a divenire, da paese agricolo e tradizionale, un paese moderno e industriale. Siamo a cavallo tra gli anni Cinquanta e i Sessanta. […]La musica degli urlatori è per la prima volta un qualcosa che è dedicato esclusivamente ai giovani “. E i giovani per la prima volta nella storia nazionale, complice musicarelliil boom economico, possono essere indipendenti economicamente dalla famiglia e possono coltivare i loro gusti musicali, il proprio modo di vestire. Il cinema racconta puntualmente questo cambiamento, e l’Archivio dell’ Istituto Luce lo segue passo passo. Attraverso una serie di interviste inedite ( Rita Pavone,stasera presente al Reposi, Caterina Caselli,Shel Shapiro, Mal, Ricky Gianco, Gianni Pettenati, Piero Vivarelli…) e un’approfondita ricerca sul materiale d’archivio e sui film musicali, rappresenta una carrellata su un’Italia che presenta le contraddizioni e le complessità dei cambiamenti di quel decennio che reca insieme i segni del consumismo e dell’omologazione ma anche i germi del dissenso e della rivolta. Una rivolta che, con il passare del tempo, diventerà anche politica e sociale. “ Non deve stupire infatti se se i ragazzi e gli adolescenti impazzivano per il rock di Celentano e poi per il beat di Caterina Caselli, di Rita pavone e dei Rokes diventeranno poi i protagonisti del ’68 e della rivolta giovanile.” “ Con ‘ Nessuno CI può giudicare’ – continua Steve – volevamo raccontare proprio quello. E ciò grazie all’ Istituto Luce, il più grande archivio di immagini del xx secolo,alla disponibilità della Titanus e a un archivio privato, i Superottimisti, che ci hanno fornito le immagini a colori di quel periodo.

musicarelli-3

E’ stato fondamentale l’incontro con una giovane montatrice, Chiara Ronchini e con Massimo Scarafoni. La struttura del Luce, innanzi tutto Maura Cosenza, ha mostrato disponibilità e professionalità. Non era facile raccontare una generazione che vive in bianco e nero ( come dice Shel Shapiro) ma che sogna a colori: i colori delle copertine dei 45 giri e delle locandine dei musicarelli, ma anche quelli pop della Swinging London. E’ stata un’esperienza totale fare questo film : un’esperienza segnata dal divertimento ma anche dalla riflessione.”

Helen Alterio

L’etica del coraggio

Dal Centro di Autoformazione, umanizzazione e Efficienza Aziendale, nato su iniziativa di Marco Casalegno, titolare del Relais Rocca Civalieri a Quattordio (Al), Roberto Rossi, human coach, propone alcune pillole ispirate all’”etica del coraggio”, che impronta il suo metodo di autoformazione

civalieri-rossi

1) Un attacco di rabbia non è mai un buon affare: ci fa perdere il senso della realtà e favorisce l’emotività con conseguenze imprevedibili. L’umanizzazione ci aiuta a prestare più atttenzione e gestire la rabbia.

***
2) Uno sguardo più attento a come si muove la nostra emotività ci può aiutare a liberare i nostri sentimenti rendendoli motivatamente favorevoli.

***
3) La rabbia nasce dai nostri pregiudizi, dalle nostre scelte spesso figlie di tradizioni, di atteggiamenti e di comportamenti sbagliati.

***
4) Imparare a trasformare la rabbia in potenziali comunicazioni che facciano da “ascensore” al totale controllo, potenziare l’allerta per stare in guardia dall’energia negativa che la rabbia sprigiona trasformandola in positiva.

***
5) E’ facile essere anestetizzati da un attacco di rabbia e dai nostri pregiudizi. In quei momenti rendiamo incomprensibile tutto.

***
6) Quando alla rabbia viene data la possibilità di prevaricarci, il pregiudizio ci mette il “giunzaglio” emotivo che diventa padrone di noi stessi.

***
7) Sostituire un pregiudizio è molto difficile, ma non impossibile: per non peggiorare la nostra situazione non dobbiamo diffonderlo.

 

 

La gastronomia da cliccare

pappardelle ciboDal 29 novembre prende il via un progetto, cui aderiscono, l’Unione montana Valli di Lanzo, Ceronda e Casternone, il Comune di Lanzo, l’Istituto Albert e CNA, in collaborazione con Ouverture Impresa Sociale e la start up HOC, per sperimentare sul territorio delle Valli di Lanzo la realizzazione di una piattaforma informatica geolocalizzata,  multilingue, interattiva, per scoprire e far conoscere le specialità enogastronomiche del territorio. Per farlo il progetto Foodetector utilizzerà venticinque studenti dell’Istituto Albert (nell’ambito del Programma Alternanza Scuola/Lavoro), i quali verranno formati alla raccolta dei dati e delle informazioni da inserire sulla piattaforma e, coordinati dagli esperti di Ouverture/HOC, procederanno alla raccolta vera e propria, contattando i produttori, negozianti e ristoratori interessati ai prodotti tipici.L’idea progettuale è di sperimentarne le potenzialità della piattaforma nel territorio delle Valli di Lanzo creando in loco un circuito di relazioni virtuose tra giovani che censiscono le risorse, i produttori ed erogatori, le reti locali.La prima fase del progetto, formativa e di programmazione si realizzerà attraverso circa dieci incontri, in aula, con i 25 studenti coinvolti, nel corso dei quali verranno definite le modalità e le attività della fase operativa e verranno trasmesse  agli studenti competenze in tema di logica delle piattaforme internet, utilizzo e raccolta dati e quelle necessarie al proseguimento del lavoro. La seconda fase vedrà gli studenti impegnati nel reperimento e raccolta delle informazioni normalmente usate su piattaforme internet, contattando produttori, negozianti  e ristoratori interessati ai prodotti tipici delle Valli di Lanzo. Tali informazioni verrannopesche cibo inserite gratuitamente nella piattaforma Foodetector contribuendo a creare uno strumento di promozione e valorizzazione dei prodotti tipici considerati.La terza fase di “formazione in tema di comunicazione” riepilogherà il lavoro svolto dagli studenti, analizzando in particolare i risultati ottenuti nelle relazioni fra di loro e con le imprese coinvolte. A tutto questo seguirà un convegno, organizzato con le istituzioni coinvolte e con l’Istituto Albert, per la presentazione dei risultati conseguiti con il progetto, su come i territori sono rappresentati su internet a livello geografico e turistico e quali possano essere le azioni da intraprendere al riguardo.“Si tratta di una lodevole iniziativa – commentano la Presidente Tina Assalto e l’Assessore all’Agricoltura Gianni Castagneri – che va nella direzione di un maggior coinvolgimento delle scuole e degli operatori economici del territorio nei confronti di un settore, quello della produzione agro-alimentare sostenibile e della sua promozione, che  risulta essere sempre più strategico per rivitalizzare l’economia valligiana e la sua identificazione nei confronti del grande pubblico, sempre più attento alla provenienza e alla genuinità di ciò che consuma”.

Massimo Iaretti 

 

Maltempo, allerta arancione in Piemonte. Piogge fino a venerdì

pioggia-13PIOGGIA FINESTRINOE’ allarme arancione per il maltempo  in Piemonte, dove  il bollettino aggiornato di Arpa – Agenzia regionale di protezione ambientale,  registra “criticità moderata”, ovvero rischio di “limitate esondazioni” dei corsi d’acqua e frane. Interessato  tutto il nord della regione, dalla bassa valle di Susa  all’Ossola  e il sud nelle valli astigiane, alessandrine e cuneesi. Alta  la quota neve sarà alta,  a 1.800 metri, venerdì a 1.500. Il forte maltempo durerà fino alle ore centrali di venerdì, quando le condizioni meteo cominceranno a migliorare. Negli ultimi due giorni  sono caduti 200-250 millimetri d’acqua ai confini con la Liguria, con massimi oltre i 100 mm in 6 ore.

(foto: il Torinese)

Oroscopo di Platone. Dal 23 al 29 novembre 2016

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com


CAPRICORNO

DENARO E LAVORO. Il lavoro è impegnativo, tante cose vi fanno penare ed a volte vi sentite criticati anche quando in realtà non lo siete e reagite in modo sproporzionato. Andate avanti con coraggio, costanza e determinazione.

AMORE E ARMONIA. Serenità in famiglia ma complicazioni sentimentali o con il partner. C’è anche il ravvicinamento di una persona del passato a complicare la situazione.

BENESSERE E SALUTE. Il lavoro vi limita, la routine vi soffoca ed i luoghi comuni vi esasperano e, come se non bastasse, alcuni pettegolezzi, nella cerchia delle vostre conoscenze rischiano di fare danni.


ACQUARIO

DENARO E LAVORO. 
Fisiologica fase finanziaria di calo e voglia di libertà assoluta caratterizzano questo periodo. Desiderate nuove amicizie e progetti innovativi. La vostra caparbietà, prima o poi, sarà riconosciuta e premiata. Provate a riorganizzare il lavoro e ad eliminare tutto il superfluo.

AMORE E ARMONIA. Appassionati e travolgenti come mai. Tutto fluisce per il meglio, a patto di non voler dirigere. Vivrete momenti di grande passione.

BENESSERE E SALUTE. Musica e nuoto vi saranno di grande aiuto, “mens” sana in “corpore” sano…dicevano, a ragione, i saggi.


PESCI

DENARO E LAVORO. Invece di partire alla carica come al solito, senza riflettere, osservate la situazione per agire poi nel modo migliore. Il denaro attualmente è proprio l’ultimo dei vostri pensieri, è anche possibile una vincita al lotto o un colpo di fortuna.

AMORE E ARMONIA. Siate molto riflessivi, una nuova storia non risolve niente anche se porta una gioia immediata. Nonostante sul vostro cielo si addensi qualche nube presto si vedrà il sole… scintillare.

BENESSERE E SALUTE. Energie ed umore in calo, anche a causa di oggettivi ostacoli sia nel lavoro che in famiglia. Un regime di vita senza tanti eccessi è l’ideale.


ARIETE

DENARO E LAVORO. Non fatevi troppo influenzare dalle critiche dei colleghi o dei collaboratori che, anche se immotivate, fanno perdere la giusta concentrazione negandovi la possibilità di realizzare i vostri progetti.

AMORE E ARMONIA. Polvere di stelle o aria frizzante? Un sestile intrigante promette seduttività e nuovi incontri. Gran voglia di nuovi stimoli vi assalirà e potreste preferire la libertà ad un rapporto troppo altalenante.

BENESSERE E SALUTE. Aspirate a vedere riconosciuti i vostri meriti a costo di qualunque sforzo, è il momento giusto di chiudere con il passato e godervi la vita, osare e, per una volta, persino esagerare.


TORO

DENARO E LAVORO. Tendete ad essere insolitamente oculati e cauti ma la fortuna sta attraversando il vostro cielo astrale: provate a tentarla! Ci sono le avvisaglie per una conferma lavorativa. Avete le spalle coperte e la dispensa piena…approfittatene e godetevi la vita in pieno.

AMORE E ARMONIA. Sincronia di idee e volontà rendono il sentimento costruttivo. Migliorate il vostro umore e cercate di essere più socievoli, le persone affascinanti non sono mai noiose ne monotone.

BENESSERE E SALUTE. Non fatevi eccessivo carico dei problemi altrui soprattutto di quelli inerenti amici o lontani parenti, i quali chiedono senza però, mai dare!


GEMELLI

DENARO E LAVORO. Avete un metodo lavorativo e un modo di procedere alquanto originale, ma funziona. Buona l’intesa in generale che garantisce una fase di stabilità su tutti i fronti. E’ il momento ideale per prendere iniziative coraggiose.

AMORE E ARMONIA. Possibilità di momenti di intensa passione preludio di un periodo forse un po’ troppo “frivolo” ma, anche magico, per le relazioni amorose.

BENESSERE E SALUTE. Lasciate perdere la pigrizia e sfruttate il tempo libero per fare ciò che desideravate fare già da tempo. Ricordatevi che gli artefici della serenità che vi circonda siete…solo voi!

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com


CANCRO

DENARO E LAVORO. Potete persino permettervi di impigrirvi un po’…ma senza esagerare! Colleghi o amici, giovani ed entusiasti, sono desiderosi di assolvere le vostre abituali mansioni.

AMORE E ARMONIA. Complice un trigono favorevole e grazie ad una carica erotica invidiabile, emanerete un fascino a cui sarà difficile resistere. Lasciate libero spazio ai vostri impulsi e cedete a qualche frivolezza.

BENESSERE E SALUTE. Periodo ideale per riorganizzare lavoro, casa e routine, ma anche per intraprendere uno scrupoloso check-up generale ed una dieta.


LEONE

DENARO E LAVORO. Se state cercando lavoro o volete cambiarlo, ci sono all’orizzonte opportunità in arrivo. Impegnatevi per questo, magari un’attività propria, che dia estensione alla vostra creatività.

AMORE E ARMONIA. Adesso che il vostro cuore si riapre alle emozioni qualcosa di grande nasce o rinasce. Saranno forse storie vecchie oppure nuovi incontri, l’intesa comunque sarà totale.

BENESSERE E SALUTE. Malumori e troppe incertezze inoltre, come se non bastasse, non vi disciplinate in alcun modo e il fisico protesta. Pasti leggeri e pochi zuccheri per restare in forma.


VERGINE

DENARO E LAVORO. Fuochi d’artificio esplodono nel cielo del vostro straordinario periodo astrale, è il momento giusto per chiedere di più, godervi la vita, osare e, per una volta, persino esagerare. Invidiabile positività nelle entrate.

AMORE E ARMONIA. I movimenti di alcuni corpi celesti, sponsorizzano piccoli e grandi magie. Bando a sospiri e rimpianti, lettere, telefonate, internet……anche l’amore e la passione a distanza sono coinvolgenti.

BENESSERE E SALUTE. Alcuni parenti possono portare delle turbative e, anche se non amate covare dubbi, ora purtroppo vi ci sguazzate. Riposatevi e curate maggiormente l’alimentazione.


BILANCIA

DENARO E LAVORO. Concentratevi sull’obiettivo senza concedervi distrazioni. E’ un buon momento per realizzare i vostri progetti con tante opportunità da cogliere al volo.

AMORE E ARMONIA. Momenti romantici, colmi di emozioni che vi spingeranno a fare progetti per il futuro, indossate un nuovo vestito e “concedetevi” un profumo sensuale.

BENESSERE E SALUTE. Sforzatevi di essere un minimo più furbi e concreti. I malintesi possono far deragliare le vostre iniziative. Affrontate una cosa alla volta, senza voler strafare.


SCORPIONE

DENARO E LAVORO. Periodo favorevole e ricco di opportunità concrete per realizzare tutto ciò che vi sta a cuore grazie alla vostra determinazione ed energia positiva. Avete risorse personali o finanziarie più che adeguate per un promettente investimento.

AMORE E ARMONIA. Per la famiglia fate cose che per il partner non fareste. Non lamentatevi se poi al posto della focosità della passione vi ritrovate immersi nella calma piatta della monotonia.

BENESSERE E SALUTE. Un vecchio dolore si ripresenta impedendovi di godere delle solite attività sportive. Un cambiamento d’aria, riattiva le vostre energie. Un regime di vita senza tanti eccessi è l’ideale.


SAGITTARIO

DENARO E LAVORO. La competenza e la volontà non vi mancano così come i contatti giusti. Inaspettate quanto piacevoli soprese: arretrati, assicurazioni, eredità o vincite al gioco. Si prospettano profondi cambiamenti nella vostra vita che getteranno le basi per nuove possibilità future.

AMORE E ARMONIA. Un sentimento profondo aiuta a superare le difficoltà quotidiane elargendo gioia soprattutto nel momento del rientro a casa, quando si chiude la porta al mondo esterno, per ritrovarsi in un’alcova di dolcezza e di tenerezza.

BENESSERE E SALUTE. Periodo di ipersensibilità e di troppi pensieri. Pur essendo difficile mantenere la rotta in presenza di tutte queste interferenze, voi sapete farlo.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com

Droga, le “canne” di oggi tre volte più potenti

polizia-michelotti3A Torino da mesi è diffusa droga molto  più potente rispetto al passato. E’ composta da derivati della cannabis con una percentuale di Thc in alcuni casi è addirittura doppia. Il dato della Questura di Torino emerge dagli  ultimi sequestri di stupefacente. Una fonte della Questura ha dichiarato all’agenzia Ansa che una canna di oggi ne vale tre di quelle di una volta.  La percentuale  presente di Thc arriva  al 12% in più e nei cosiddetti ‘datteri’ di hashish (5mila euro al chilo) il valore potrebbe giungere al 16%.

(foto: il Torinese)

E’ paralisi, la Città metropolitana non riesce ad approvare il bilancio: la maggioranza non c’è

citta metropolitanaSu 148 presenti, sono stati solo 79 i sì, invece dei 106 necessari per l’approvazione, con 67  astenuti e 2  contrari. I voti sui sono così rivelati insufficienti per l’approvazione del bilancio della Città Metropolitana. L’assemblea dei sindaci, come prevedibile dopo le ultime elezioni che non hanno assegnato una maggioranza certa, non ha potuto approvare il documento finanziario. Il rischio è quello di uno stallo continuo. “Chiara Appendino e il movimento 5 Stelle hanno avuto la dimostrazione che governano la città metropolitana senza maggioranza”, queste le parole riportate dall’Ansa, dei consiglieri metropolitani della lista di centrosinistra Città per Città Vincenzo Barrea e Alberto Avetta.

Cairo blinda Belotti ed elogia le prodezze granata

fila posa1Ha un contratto con noi fino al 2020, ma stiamo pensando a prolungarlo, perché Belotti lo merita, ha qualità tecniche e realizzative, ma è anche un ragazzo straordinario. I genitori mi dicevano che ogni volta che fa gol la nonna gli dà un piccolo premio e lui lo accetta volentieri. Io gli concedo un premio un po’ più grande, ma credo che quello della nonna sia gradito tanto quanto il mio”. Così l’Ansa riporta le parole del presidente del Toro, Urbano Cairo, che blinda Andrea Belotti, capocannoniere della Serie A. Il presidente granata esulta per  il momento felice del Torino, settimo in classifica. “Siamo soddisfatti e contenti, abbiamo allestito una squadra che speravamo potesse dare  buoni risultati e stiamo andando quasi oltre le aspettative. Avere realizzato 29 gol significa essere la sesta o settima squadra a livello europeo dopo Roma, Real, Barcellona, Psg e Liverpool”.

(Foto: archivio il Torinese)