redazione il torinese

Donna muore strangolata con il cavo del computer. Ricercato il marito

carabinieri-autoDALLA TOSCANA

L’hanno trovata morta in un appartamento al secondo piano di un edificio nella zona di Pozzarello, nel Grossetano. La donna, di 68 anni,  sarebbe stata strangolata con il filo del computer. Il marito, 70 anni, sembra abbia confessato l’omicidio, al telefono con un amico,  poi  però sarebbe scomparso. Sulle sue tracce i carabinieri.

Il Salone del vino a Stupinigi

VINO PREGIATOLa Palazzina di Caccia di Stupinigi sarà sede della prima edizione del ‘Salone del Vino’. In tre giornate, dal 17 al 19 febbraio si presenteranno le migliori cantine nazionali ed internazionali, con corsi dei sommelier della Fisar e molte degustazioni. A ingresso gratuito, la manifestazione si tiene nelle due citroniere, dove anticamente  venivano stipati gli agrumi nei mesi invernali. Una è riservata alla degustazione, ai corsi con somellier e al finger food, l’altra invece alla vendita e alla promozione delle aziende vinicole, all’aperitivo e alla cena. I vini provengono da tutta Italia, oltre che da Spagna, Israele, Grecia, Germania, Romania, Portogallo, Russia, Ungheria, Usa, Argentina, Cile, Australia, Nuova Zelanda, Sud Africa, Cina, Giappone, Libano.

L’etica del coraggio

Dal Centro di Autoformazione, umanizzazione e Efficienza Aziendale, nato su iniziativa di Marco Casalegno, titolare del Relais Rocca Civalieri a Quattordio (Al), Roberto Rossi, human coach, propone alcune pillole ispirate all’ ”etica del coraggio”, che impronta il suo metodo di autoformazione

civalieri-rossi

Pillole di Roberto Rossi da Rocca Civalieri

  1. E’ facile entrare con la testa nel pallone: basta ascoltare cose non vere, prive di bene comune e molto inutili ed il gioco è fatto.
  2. Ci sono tanti ladri di sogni: uno per tutti è l’illusione. Teniamola lontana.
  3. Non esiste la vita privata, esistono l’educazione, il rispetto, le priorità ed il coraggio per capire la potenza dell’imprevisto e quando sei inopportuno.
  4. Quando intorno a noi c’è ansia, stress e confusione per capire cosa succede c’è bisogno di tanta pace nel cuore.
  5. Il nostro cuore da una cosa non deve mai separarsi: dall’etica del coraggio. E’ indispensabile per non perdere mai i veri valori.
  6. Anche quando sei nella peggiore tristezza, l’umiltà è ricca di fiducia.
  7. A volte la realtà è più facile di come la pensi: stà a noi non rendere la mente un mostro.

IL POLITECNICO DI TORINO PRONTO PER LA QUARTA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

INDUSTRIA 4.0 / Il Rettore descrive un Ateneo in crescita che si candida a ricoprire un ruolo chiave nel processo che porterà verso l’Industria del futuro

 POLITECNICO58

 “Stiamo vivendo in un periodo caratterizzato da una rapida, e per certi versi imprevedibile, evoluzione di tecnologie emergenti, che avranno un impatto sulla crescita economica, ma anche e soprattutto risvolti di ordine sociale e culturale. Per restare competitiva in uno scenario internazionale, la nostra Industria dovrà non solo consolidare i processi di innovazione, ma avviare un percorso di trasformazione che la renda protagonista della rivoluzione tecnologica che stiamo vivendo.  Alle Università è richiesto non soltanto di porsi sulla frontiera della ricerca scientifica, ma anche di contribuire, di concerto con il sistema socio-economico e con le istituzioni che hanno responsabilità di governo, a promuovere una diffusione inclusiva e sostenibile di queste nuove tecnologie, capace di dare risposte alle grandi sfide che ci attendono”.

È questo lo scenario che fa da filo conduttore per l’inaugurazione dell’anno accademico 2016/2017 del Politecnico di Torino, nel corso della quale il Rettore Marco Gilli si confronterà con il Ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda sul ruolo che le Università dovranno avere nell’attuazione del Piano Industria 4.0; il Politecnico, in particolare, sarà chiamato direttamente a dare corpo e sostanza al Piano, essendo stato individuato dal Ministero come una delle sedi dei Competence Center che saranno distribuiti sul territorio nazionale. Proprio a questo aspetto sarà dedicata la prolusione, tenuta dal Vicerettore al Trasferimento Tecnologico Emilio Paolucci. Un contributo alla discussione arriverà dal mondo industriale con gli interventi del Presidente dell’Unione Industriale di Torino Dario Gallina e di Riccardo Procacci, Presidente e AD di Avio Aero.

POLITECNICO 36Il Rettore presenterà alla comunità accademica, al sistema socio-economico e agli ospiti istituzionali le strategie e i progetti che l’Ateneo metterà in campo, forte dei risultati positivi conseguiti negli ultimi anni.“Per dare una risposta adeguata alle aspettative del sistema socio-economico e interpretare correttamente la propria missione”, fa presente il Rettore Marco Gilli, “il nostro Ateneo ha potuto avvalersi negli ultimi anni di una solida condizione economico-finanziaria, dovuta a un’attenta politica di contenimento dei costi, all’acquisizione di una parte crescente della percentuale premiale di Fondo di Finanziamento Ordinario (FFO), ma soprattutto all’acquisizione di fondi competitivi internazionali e al consolidamento di contratti di partnership con il sistema delle imprese.”

POLITECNICOIl Politecnico ha approvato un bilancio di previsione 2017 rivolto allo sviluppo di iniziative a sostegno dei propri studenti, delle attività di ricerca e di internazionalizzazione,  dello sviluppo culturale e tecnologico del territorio, con investimenti superiori ai 50 milioni di euro. Il numero di docenti torna a crescere: da metà 2014 a fine 2016, sono state aperte complessivamente 430 posizioni; “Il maggior investimento in risorse umane degli ultimi quindici anni”, commenta il Rettore. Il progetto Visiting Professor, che ha consentito di accogliere più di 30 docenti di elevata reputazione internazionale con il solo bando 2016, l’introduzione di uno starting grant per i professori non provenienti dai ruolo del Politecnico, la selezione di ricercatori da destinarsi a tempo pieno ai Campus all’estero e una call per professori esterni che ha portato a quasi 200 candidature per venire a lavorare al Politecnico completano l’investimento sul capitale umano, anche in un’ottica di internazionalizzazione.

 

In questo quadro di crescita, si registra anche l’incremento del numero delle domande di immatricolazione: dal 2012, il numero di studenti che hanno richiesto di immatricolarsi nei corsi di laurea dell’Ateneo è cresciuto in modo esponenziale, con percentuali annuali intorno al 10% e toccando quest’anno quota 11.000: “Un dato in forte controtendenza in un Paese che presenta una delle percentuali più basse di laureati tra i Paese OCSE”, fa presente il Rettore, che prosegue ribadendo però che questa situazione, di per sé estremamente positiva, rappresenta anche una politecnicocriticità che ormai è diventata emergenza: “Senza un supporto da parte delle Istituzioni per il reperimento in tempi brevi di aree e spazi adeguati, che consentano l’estensione del Campus della Scuola di Ingegneria, non saremo in grado di fare di più ed anzi ci troveremo costretti a restringere ulteriormente gli accessi, a meno di rinunciare, e non lo faremo mai, alla qualità della nostra offerta formativa”, commenta Gilli, che ricorda la centralità anche degli altri progetti edilizi già avviati, da ToExpo al MOI.

L’Ateneo sta già investendo molto per migliorare ulteriormente la qualità della propria didattica, rendendola ancora più internazionale e trasversale, proprio per venire incontro alle esigenze di innovazione del Paese: oltre 10 milioni di euro serviranno a riqualificare i laboratori didattici; è stato incrementato il numero di borse di studio destinate a  studenti internazionali, selezionati con esami di ammissione svolti direttamente nelle aree geografiche di maggiore interesse strategico (Cina, America Latina e Paesi del Mediterraneo);  è previsto un incremento sostanziale delle risorse destinate al dottorato di ricerca; infine, verranno rafforzati i percorsi di eccellenza per gli studenti maggiormente meritevoli: «Qualità e impegno» nella Laurea triennale e l’Alta Scuola Politecnica nella Laurea Magistrale, ai quali si aggiungerà un percorso integrato Laurea Magistrale-Dottorato, aperto agli studenti più brillanti e a quelli internazionali.

 

(foto: il Torinese)

 

L’Oroscopo di Platone. Dal 15 al 21 febbraio 2017

oroscopo2

 

 

 

 

 


CAPRICORNO

DENARO E LAVORO. Avete imparato a non buttarvi più allo sbaraglio e le stelle premiano la misura con la quale vi siete sempre mossi nell’ambiente di lavoro o negli affari, rendendovi giustizia di eventuali torti subiti, proprio perché preferite essere in sintonia con gli altri anziché in contrasto.

AMORE E ARMONIA. Qualcuno si riaffaccia dal passato portando un certo scompiglio anche perché, nel frattempo, avete iniziato una relazione.

BENESSERE E SALUTE. Avete bisogno di riposo e di relax ma un check-up che rivela alcuni problemi fisici non agevola il raggiungimento dell’obiettivo.


ACQUARIO

DENARO E LAVORO. 
L’ottimismo dei colleghi non accelera le cose, ma vi mostra il lato positivo dell’attesa, in ogni caso i superiori vi apprezzano persino più di quanto vi meritiate e tutto sembra procedere per il verso giusto.

AMORE E ARMONIA. Qualche litigio può anche fare bene alla coppia ma solo se non sono all’ordine del giorno e se poi si riesce a fare….la pace! Se ci tenete veramente datevi da fare e cercate di capire cosa succede.

BENESSERE E SALUTE. Forza e coraggio, combattete le avversità con determinazione e iniziate immediatamente tutti i buoni propositi che avevate già pensato mettendo in pratica quanto vi dice il medico.


PESCI

DENARO E LAVORO. Avete messo ben a frutto la vostra duttilità che vi fa dribblare fra grane e conflitti trovando sempre, o quasi sempre, una via d’uscita in maniera elegante e pratica. State meditando di guadagnare con qualche investimento e, i consigli ricevuti, confermano la vostra intuizione.

AMORE E ARMONIA. Le incomprensioni vi fanno sognare nuove alternative.

BENESSERE E SALUTE. La salute è come il denaro, non si ha mai una vera idea del suo valore fino a quando la si perde.


ARIETE

DENARO E LAVORO. In questo periodo, forse anche a causa di alcuni problemi personali e della congiuntura mondiale, siete un po’ troppo agitati e questo non vi aiuta a mantenere i buoni rapporti con chi si occupa della vostra economia né a conseguire i risultati che eravate abituati ad avere.

AMORE E ARMONIA. Momento di strepitoso successo per i single che possono approfittare per rinnovare il “parco” amicizie con la speranza di trovare il grande amore.

BENESSERE E SALUTE. Troppi spostamenti meglio un weekend di relax altrimenti l’accumulo dei troppi impegni genera scarsa lucidità che si ripercuote negativamente sulla condizione attuale.


TORO

DENARO E LAVORO. Le vostre intuizioni sono ben realizzate e, di norma, anche molto valorizzate. I colleghi vi spronano ad essere più intraprendenti preferendo l’azione all’attesa, ma voi preferite, giustamente, prendervi del tempo per ragionare.

AMORE E ARMONIA. C’è chi cercherà di sedurvi mostrandosi scontroso. Le coppie vivono un momento di pace e di intesa perfetta, condividendo progetti e sensibilità.

BENESSERE E SALUTE. Seguite un alimentazione più equilibrata riflettendo sul fatto che siamo alimentati dall’industri alimentare che non bada alla nostra salute mentre siamo curati dall’industri farmaceutica, che non bada affatto all’alimentazione.


GEMELLI

DENARO E LAVORO. Affrontate con pazienza una complicata seccatura, tutto il resto procede senza intoppi. L’assidua ricerca per realizzare i vostri obiettivi finanziari ed economici, cambia in continuazione a causa di svariate motivazioni, queste continue prove a cui siete sottoposti vi rafforzano e mettono a nudo la vostra vera solidità.

AMORE E ARMONIA. In un rapporto così collaudato si può anche sperimentare un po’…

BENESSERE E SALUTE. La maniera migliore per restare in salute è di mangiare quello che non si vuole, bere quello che non ci piace e fare ciò che si preferirebbe evitare.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com


CANCRO

DENARO E LAVORO. Superiori e clienti vi intendono al volo, tutto sommato non avete bisogno d’altro. Mantenete la calma e la freddezza necessarie per essere lucidi, riuscirete a realizzare in modo brillante quanto viene richiesto. Un investimento rischioso darà ottimi frutti.

AMORE E ARMONIA. Emozioni alle stelle grazie ad un nuovo incontro che potrebbe risultare vincente.

BENESSERE E SALUTE. Yoga e Pilates per distendere i muscoli. Una brutta notizia inerente la famiglia o qualche stretto conoscente vi crea ansia e preoccupazioni eccessive, non perdetevi in fantasticherie prive di consistenza ma agite per risolvere.


LEONE

DENARO E LAVORO. Pur tra mille distrazioni mantenete il ritmo e la rotta e comunque è del tutto inutile cercare di spiegare a chi non fa il minimo sforzo per capire. Rilassatevi o non riuscirete a superare questa fase di stallo, fatevi aiutare da un amico fidato. Non abbiate timore e continuate così, prima o poi la spunterete.

AMORE E ARMONIA. Volevate incontrare una persona in grado di farvi battere forte il cuore e sembra che ci siate riusciti.

BENESSERE E SALUTE. Voglia di totale libertà da vincoli e schemi nella vostra casa natale ma con il rischio di entrare in polemica persino con voi stessi. Meglio poche parole ma soppesate con cura.


VERGINE

DENARO E LAVORO. Il tuo fiore all’occhiello sono la razionalità e la prudenza, ma come il vento di maestrale che soffia forte nell’ambito economico del tuo entourage, vorrai spazzare via i rami secchi con una certa impazienza. Il solito rischio di strafare incombe ancora all’orizzonte ma non drammatizzate, i vostri bilanci sono poco scintillanti ma certo non rovinosi.

AMORE E ARMONIA. Meglio essere prudenti e fare un passo per volta, evitando di buttarsi avventatamente con qualcuno che conoscete appena.

BENESSERE E SALUTE. Va bene riflettere e ponderare ma senza prendersi troppo sul serio, potrebbe nuocere gravemente alla salute.


BILANCIA

DENARO E LAVORO. Vi rifiutate di eseguire qualsiasi compito senza averlo prima ben capito e ragionato ma i vostri dubbi possono e riescono far riflettere i superiori o i clienti, evitando loro banali errori di giudizio e apprezzare il vostro pacato ragionamento.

AMORE E ARMONIA. Cercate di non essere sempre i primi a farsi avanti.

BENESSERE E SALUTE. Fate movimento e tanta buona respirazione, svagatevi di frequente per combattere lo stress.


SCORPIONE

DENARO E LAVORO. Avete le idee chiare, chi ha a che fare con voi apprezzerà il vostro coraggio. I satelliti coadiuvano il pensiero positivo e la realtà può divenire…brillante, dopo un lungo periodo da formiche arriva il momento da cicale. Non retrocedete davanti ad un ostacolo all’apparenza difficile, cambiate semplicemente rotta per aggirarlo.

AMORE E ARMONIA. L’amore è magnifico in questo periodo e si vestirà d’inventiva e di intuizioni che già possedete naturalmente, ma attenzione alle bugie se vivete una relazione extraconiugale.

BENESSERE E SALUTE. Siete stanchi, ogni cosa richiede tempo e pazienza. Forse dovreste fare una vacanza salutare, magari in una clinica dove siate seguiti e coccolati da persone esperte e professionali, prediligendo centri dove si praticano diete naturali e massaggi terapeutici.


SAGITTARIO

DENARO E LAVORO. Un dirigente o una persona a cui dovete rispondere sta cercando il pelo nell’uovo, l’unica soluzione potrebbe essere quella di fare quadrato con tutti i colleghi. Non mordete troppo il freno, dovete pazientare, i vostri progetti dovranno maturare ancora un po’.

AMORE E ARMONIA. E’ bello condividere con la persona amata anche le stupidaggini e le piccole banalità quotidiane. Per coniugare tenerezza e passione non aspettate il momento propizio, potrebbe tardare troppo.

BENESSERE E SALUTE. Risolvete una grana senza aspettare alcuna risposta. Troppe cose da fare in casa…ma in realtà vi divertite.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com

“PATATRAC” FIAT TORINO A CREMONA

Prestazione non commentabile, ma soprattutto grande delusione per la performance di Fiat Torino contro Vanoli Cremona. Seppure una sconfitta così netta possa anche essere prevista nell’arco di una stagione – anche se il coach Vitucci avrebbe preferito forse non subirla contro una squadra che occupa l’ultima posizione in classifica-, ciò che difficilmente verrà smaltito è la sensazione di essere stati agonisticamente derisi dagli avversari. I giocatori, l’allenatore e tutta la dirigenza dovranno approfittare della pausa per la Final Eight di Coppa Italia per recuperare la concentrazione e la fiducia.Prossimo incontro in casa domenica 26 febbraio alle ore 18.15 per la sfida Fiat Torino vs Enel Brindisi

Paul Stephan Biligha Vanoli Cremona - Fiat Auxilium Torino Lega Basket Serie A 2016/2017 Cremona, 12/02/2017 Foto Ciamillo-Castoria

Foto Ciamillo-Castoria

 

CLASSIFICA (19a giornata): Milano 32; Avellino 26; Venezia 24; Sassari e Reggio Emilia 22; Trentino e Capo d’Orlando 20; Caserta, Brescia, Pistoia, Brindisi e Torino 18; Cantù 14; Pesaro 12; Varese e Cremona 10.

***

Un vero peccato per Fiat Torino aver disputato proprio a Cremona la peggior prestazione della stagione perché così è aumentato il distacco dal vertice e si assottigliato quello dal fondo della classifica. Non ci sono molte parole per descrivere questa gara. Fiat Torino non è mai entrata in partita, né è mai sembrata voler entrare, mentre Vanoli Cremona è sempre parsa squadra solida e auxilium cremforte come, forse, mai in tutto il campionato. A poco sono serviti gli inserimenti o i timeout richiesti dal coach Vitucci. I suoi ragazzi hanno fallito e, seppure con rammarico viste le sue sempre lodevoli prestazioni, occorre ammettere che uno dei peggiori è stato Washington, il trascinatore della squadra torinese. Dall’altra parte, invece, migliore in campo per Cremona è stato indubbiamente Elston Turner che, nella sola gara contro Torino, ha realizzato 26 punti. Grazie alle sue triple,Turner ha confezionato un record personale stagionale (6 su 9 triple per una percentuale di 66.7) e ha contribuito a regalarne uno di squadra a Cremona (117 punti sono il massimo stagionale realizzato da una squadra in una singola gara). I sette giocatori in doppia cifra di Cremona -contro un solo di Torino (Harvey con 14 punti)- hanno poi reso possibile il +35 punti con cui si è chiusa la partita vedendo la squadra di casa realizzare 117 punti contro gli appena 82 di quella ospite.Torino è scesa in campo con il quintetto base composto dai suoi americani Wilson, Harvey, Washington, White e Wright, mentre Vanoli Cremona con Biligha, Johnson-Odom, Turner, Harris, Thomas.Nonostante un primo timido vantaggio di Torino (2-5), già alla fine del primo quarto il risultato era abbastanza impietoso. Domenica tutti i reparti di Fiat Torino, dall’attacco alla difesa, non hanno funzionato.

aux cre

Ed è proprio dalla difesa che coach Vitucci dovrà ricominciare perché anche nelle precedenti due partite Torino ha subito troppi canestri. Il divario si è allargato ancora nei secondi 10 minuti (62-34), dove il solo Harvey non ha potuto arginare la forza e l’aggressività di Cremona. Fiat Torino poco offensiva, inerme e poco concentrata contro una Vanoli determinata, piena di energia e mai disattenta neppure al termine del terzo quarto sul risultato di 89-51. Anche nell’ultimo quarto la situazione non è cambiata: Vanoli ha dilagato ed i ragazzi di Fiat Torino non vedevano l’ora di ritirarsi negli spogliatoi.Da questa brutta sconfitta Fiat Torino non deve, però, perdersi d’animo e deve ripartire già dalla sfida casalinga contro Brindisi, consapevole della vera forza di questo gruppo che, irriconoscibile a Cremona, ha regalato grandi soddisfazioni ai suoi tifosi nella maggior parte delle altre giornate di campionato.

Manuela Savini

***

Queste le formazioni:

 

FIAT TORINO: Wilson 0, Harvey 1, White 3, Parente 4, Poeta 8, Alibegovic 5, Wright 2, Washington 17, Okeke 18, Mazzola 21, Crespi 33; All. Vitucci

CREMONA: Johnson-Odom 13, Mian 12, Gaspardo 3, Harris 16, Carlino 12, Boccasavia 2, Wojciechowski 17, Biligha 11, Turner 26, Thomas 5; all. Lepore

 

 

Queste le dichiarazioni a fine partita:

 

Coach Vitucci: “E’ stata una partita a cui non è possibile dare giustificazioni, assolutamente inspiegabile. E’ durata troppo poco perchè abbiamo mollato già nel primo quarto. Da sottolineare il grande agonismo messo in campo dai nostri avversari, oltre alle elevate percentuali al tiro. Provo più rabbia che dispiacere in primis per la mancanza di rispetto verso noi stessi e per chi ci segue e fa sacrifici per questa squadra. Avevo predicato umiltà alla vigilia ma questo messaggio non è arrivato in alcun modo. Complimenti a loro ma noi praticamente non siamo mai scesi in campo”.

 

Coach Lepore: “Siamo in silenzio stampa quindi farò solo un commento senza rispondere alle domande. Sono state settimane molto dure ma questa sera si è visto che chi c’è tiene alle sorti della squadra e della Società. Devo ringraziare la squadra e i ragazzi per la bellissima settimana di allenamenti che ci ha portati a questo match. La pausa arriva al momento giusto per lavorare e conoscersi e per giocare le prossime 11 partite come 11 finali. La parola chiave è fiducia”.

 

 

Foto: Fiat Torino Auxilium

 

Migliora il bimbo accoltellato dalla madre suicida

REGINA MARGHEMigliora ed è cosciente il bambino di sette anni accoltellato domenica scorsa dalla madre,  di 34 anni di origini albanesi, che si è poi suicidata lanciandosi dall’ottavo piano del loro appartamento a Torino. Il bambino è ricoverato all’ospedale  Regina Margherita , dove è stato sottoposto ad un delicato intervento chirurgico per le ferite riportate a un polmone, a fegato e milza. Fortunatamente le sue condizioni, dicono i medici , sono in “lento e costante miglioramento”. Nei prossimi giorni potrebbe essere trasferito nel reparto di Chirurgia. Ad oggi la prognosi resta riservata.

Attenzione ai banditi delle truffe affettive

CUORE INFRANTO«Durante le feste è più facile sentirsi soli, soprattutto se la festa è quella degli innamorati. Per questo motivo è importante che anche a San Valentino si ponga attenzione al drammatico problema delle truffe affettive. Le vittime spesso sono donne sole, che subiscono anche l’indifferenza di un tessuto sociale e familiare che è attento alla frenesia della vita quotidiana, ma sempre meno agli affetti» – così Monica Cerutti, assessora alle Pari opportunità della Regione Piemonte, ha voluto ricordare le vittime di cybercrime.

Le truffe affettive, anche conosciute come truffe romantiche, sono raggiri con i quali gli artefici fanno leva sui sentimenti e sul senso di solitudine delle proprie vittime per estorcere loro denaro. Le donne sole vengono contattate sul web e corteggiate fino al momento in cui il truffatore mette in scena un ipotetico incontro che sarà lo strumento con il quale chiederanno alla propria vittima del denaro. «I truffatori simulano problemi di ogni sorta, lo smarrimento dei bagagli, malattie, guai giudiziari o aggressioni, per poter chiedere aiuto alle donne sole che forniscono loro le somme richieste senza mai più rivederle» – ha dichiarato Monica Cerutti, assessora alle Pari opportunità della Regione Piemonte.cerutti

«La Regione Piemonte ha voluto mettere in campo un progetto concreto sostenendo la formazione di un tavolo di lavoro regionale di “Lotta al Cybercrime Truffe Affettive Italia” che si è costituito in associazione, l’A.C.T.A. (Associazione Contro le Truffe Affettive). È necessario ribadire adesso più che mai la necessità di migliorare il sistema di contrasto al cybercrime e alla sensibilizzazione delle potenziali vittime. Queste donne spesso non denunciano e non parlano con le persone che le sono vicine perché provano pudore. Questo è un errore. È fondamentale denunciare e non ci si deve vergognare davanti a un raggiro di questo tipo» – ha concluso Monica Cerutti, assessora alle Pari opportunità della Regione Piemonte.

FDI: “Revoca spostamento Mercato libero scambio Area Ponte Mosca. Benvenuta!”

suk dora 2Con la Deliberazione di questa mattina di revoca dello spostamento del Suk al Ponte Mosca la Giunta Appendino  ha dimostrato con umiltà di avere sbagliato e di avere provveduto a rimediare anche se in extremis.

 

Una differenza tra la Giunta Fassino e la Giunta Appendino. Quando la Giunta Fassino aveva deciso lo spostamento del Suk nell’Area ex OGM non aveva ascoltato nessuno (opposizione politica e residenti) e solo il dott. Guariniello dopo un Esposto, di FDI  con i residenti, aveva bloccato lo spostamento in quanto il terreno era da bonificare.

 

Speriamo ora ci sia una scelta più ponderata su una nuova area.C’è chi ha gridato, chi ha manifestato e chi con le circa 2000 Firme raccolte nel Quartiere contro il Degrado e l’Illegalità ha portato nei luoghi suk dora1Istituzionali la contrarietà della scelta dell’Area Ponte Mosca.

 

Il vero problema è che il Mercato di libero scambio non è mai stato gestito seriamente negli ultimi 10 anni e forse più, è stato cioè lasciato all’anarchia totale senza Regole portando degrado e illegalità.

Le regole generali, la cui necessità i grillini scoprono solo ora, sono contenute in una proposta di legge regionale che noi Fratelli d’Italia abbiamo presentato già tre anni fa e ora programmata all’esame della Commissione Commercio.suk nuovo1

Poi ci aspettiamo che il Regolamento 316 rivisto venga applicato in toto all’interno dell’Area gestita e che ogni venditore abusivo fuori dall’area venga mandato via.

 

Senza un segnale di cambiamento rimane la contrarietà al Mercato di libero scambio a prescindere dall’Area scelta, non si vuole  più vedere degrado e illegalità. 

 

Patrizia Alessi

Consigliere Circoscrizione 7

 

Maurizio Marrone

Consigliere Regione Piemonte 

 

 

Pd, ma ora si scelga definitivamente

merlo giorgioL’immagine che sta trasmettendo il Pd all’opinione pubblica italiana e’ sotto gli occhi di tutti. Credo che non meriti molti commenti. Un partito dilaniato, diviso, rissoso e dominato da una conflittualita’ permanente a livello nazionale come a livello locale. Una miriade di correnti e di bande organizzate che attraversano l’intera penisola accomunate, prevalentemente, da un solo obiettivo: come delegittimare politicamente e personalmente il proprio vicino di casa. E l’ultima Direzione nazionale del partito ha, per l’ennesima volta, offerto questa triste immagine. Non c’e’ organo di informazione, da quelli vicini al Pd renziano a quelli piu’ critici, che non evidenzino questa situazione. Francamente sempre piu’ imbarazzante. E la risposta e’ pressoche’ sempre la stessa. Da un lato, la quasi totalita’ della minoranza che parte lancia in resta contro l’attuale leadership e, specularmente, il gruppo dirigente che parla tranquillamente di asfaltare, distruggere oRENZI LAVAGNA addirittura di seppellire la minoranza del partito. Questo il quadro che tutti hanno ben presente, al di la’ delle favole che vengono raccontate dai cantori del nuovo corso o del rinnovamento perpetuo o della bella politica interpretata e raccontata dal Pd. Forse, e spiace dirlo, e’ arrivato il momento di dare un taglio – come si suol dire – definitivo a questa incredibile ed inguardabile situazione politica all’interno del Partito democratico. Certo, la ricerca dell’unita’ politica ed organizzativa e’, almeno per me, sempre la maestra per affrontare e risolvere i problemi di un partito. Soprattutto in un contesto politico dove l’offensiva della destra da un lato e la tenuta politica ed elettorale del movimento 5 stelle dall’altro richiedono la presenza di un partito di centro sinistra unito, forte e competitivo. Ma cosi’ oggi non e’ e forse e’ persin inutile continuare con questo stillicidio quotidiano ed infinito fatto di accuse, insulti, attacchi e delegittimazioni reciproche. pd unitaMassimo Cacciari, tempo fa, invitava i dirigenti del Pd a prendere atto che la legge sul divorzio in Italia c’e’ dal lontano 1974 e che, forse, aggiungeva il filosofo veneziano, occorreva semplicemente prenderne atto alla luce della dialettica che caratterizza quel partito da ormai molto tempo. E, forse, la profezia e l’auspicio dell’ex sindaco di Venezia comincia a farsi largo sempre di piu’ tra le file del Pd. Se l’unita’ resta un semplice auspicio o un vago ed indistinto desiderio, e neanche tanto voluto da entrambe le parti in competizione, tanto vale prenderne atto senza continuare una liturgia che ormai rischia di incrinare, ed indebolire, sempre di piu’ lo stesso appeal politico ed elettorale del centro sinistra e della sinistra italiana.

Giorgio Merlo