redazione il torinese

Fioriere “antiterrore”: i commenti dei torinesi

Pubblichiamo alcune delle considerazioni dei lettori del “Torinese” apparse su Facebook,  sulle barriere antisfondamento collocate in centro città. Ve le riproponiamo così come sono uscite sul social, senza aggiunta di opinioni da parte della redazione 

***

Claudia Tosatto
Claudia Tosatto Se puo’ servire ben venga , sono fioriere …alla vista sono pure belle. E poi se vogliamo la sicurezza, non lamentiamoci. Se qualcuno ha problemi mi auguro che saranno risolti: tutto non si puo’ avere.
Franco Necco
Franco Necco In caso di necessità una autoambulanza o un camion dei vigili del fuoco riesce ad accedere nella via chiusa con le barriere o le fioriere?
Graziella Voltan
Graziella Voltan Comunque il verde ci sarebbe stato molto bene anche senza l’isis. Peccato che non ci abbiano pensato prima. Io ci metterei anche una bella fontana, che da un senso di freschezza in queste piazze infuocate.
Barbara Gai
Barbara Gai ricordiamoci solo che così si impedisce il rapido passaggio anche alle ambulanze, ai vigili de fuoco ecc… in caso di emergenza saranno problemi. In più se qualcuno vuole lasciare una bomba la può comunque depositare agevolmente in una fioriera. Io amo le piante e i fiori. ben vengano, ma per bellezza. Queste sono prese in giro. Nient’altro.
Marco Ceretto Castigliano
Marco Ceretto Castigliano Da un sindaco capace di inviare truppe di poliziotti in tenuta antisommossa e trasformare una via di ristoranti con famiglie e ragazzini in uno scenario di guerra cittadina mi aspettavo di meglio! Insomma i mezzi di soccorso come farebbero a passare? E gli altri possibili obiettivi?
Trolese Mauro
Trolese Mauro Vedo che ci sono dei super esperti in difesa del terrorismo quindi alle prossime elezioni politiche candidatevi
Ezio Giampapa
Ezio Giampapa Per sicurezza,visto che è circa 8 metri, le ho messe anche nel corridoio di casa mia
Alberto Alian Bebo Bottino
Alberto Alian Bebo Bottino Per capire quelle fioriere cosa fanno a un tiro fate proprio ridere e voi dovreste proteggerti l’eventuale attacchi è meglio che cambiate lavoro
Marco Mina
Marco Mina Ma perché un terrorista del cazzo in barriera di Milano nn può colpire???
Basta andare contro una fermata dell’autobus per fare una strage!!!
Roberto Mafrica
Roberto Mafrica Imbarazzante L ignoranza presente nei commenti. A qualcuno il diritto di poter scrivere su fb lo toglierei volentieri
Gilda Murgante
Gilda Murgante Sinceramente non ho capito a cosa servono, non credo che questi vasi possono fermare certe persone…..
Antonio Lo Conte
Antonio Lo ContTra l’altro… Come ci fanno ad arrivare i tir in centro???
Cinzia Geninatti-Croco
Cinzia Geninatti-Croco Però a vederli in foto i vasi sembrano di plastica e allora non servono a niente
Alessandra De Murtas
Alessandra De Murtas Però ho l’impressione che si possano spostare anche solo con lo sguardo …non so 😕
Alessandro Stella
Alessandro Stella Bene …adesso tutti i corrieri e company come faranno a passare ?
Ovviamente tutti in quattro frecce in divieto di sosta…🙈
Graziella Voltan
Graziella Voltan Per abbellire le piazze vanno bene, per fermare eventuali atti di terrorismo, viene da ridere…..
Silvana Giacometti
Silvana Giacometti Fanno ridere ….le sposta anche un furgone.
Come sempre le decisioni del comune sono una farsa…..cominciamo pure a ridere, incapaci anche in questo!!
Tiziana Staltari
Tiziana Staltari E delle piante dovrebbero fermare eventuali atti di terrorismo? ??
Giovanna Giachino
Giovanna Giachino Tutto sommato non sono bruttissime ma come la mettiamo con i mezzi di soccorso?
Maurizio Cerri
Maurizio Cerri Che tristezza. Come ci hanno ridotto col falso buonismo 😒
 
Marco Faccio
Marco Faccio sono belle, almeno sono belle.
Enrico Croce
Enrico Croce Ma se un tir prende una rincorsa…mi sa che si avranno fori sul balcone
Piero Stahladler Pamato
Piero Stahladler Pamato Altro che fioriere…..
Silvano Bertoldo
Silvano Bertoldo Spesa inutile!
Rita Saiu
Rita Saiu Ma che lusso!!!!!! Sindaco,non si sprechi……!!!
Uragano Mary Padma
Uragano Mary Padma Meglio di anonimi e brutti blocchi di cemento sicuro
Maximilian Fardella
Maximilian Fardella E le barriere anti iuventini in piazza san Carlo?
Vincenzo Leonardi
Vincenzo Leonardi E i mezzi di soccorso…?!?!
 
Emilio Battuello
Emilio Battuello Era ora, per gli altri verdremo(quelli armati intendo) una cosa per volta
Gabriella Sciortino
Gabriella Sciortino Ma non sono convinta!!!
Robi Bz
Robi Bz X arrivare a sto punto siamo veramente messi male. ( le forze dell’ ordine non hanno ancora capito.. Che se l isis vuole …può fare di tutto è di più….. Le barriere??? Non servono a nulla ” è solo perdita di tempo.l’ isis e gente malata pronta a farsi esplodere ovunque . e se non vengono sterminati tutti…c’è poco da fare…..
Paolo Fuschino
Paolo Fuschino Ma non potevano mettere i dissuasori a scomparsa?
Rino Corsari
Rino Corsari Una sola domanda: i vigili del fuoco passano?
Rossana Repetto
Rossana Repetto Se non altro vediamo un po’ di verde
Beppe Gianoglio
Beppe Gianoglio Belle
Katia Suppo
Katia Suppo E noi di periferia
Lina Gioia Pagano Etna

Caldo pazzo, è tempo di bilanci: 8 gradi in più sulle Alpi

L’eccezionale caldo africano di fine agosto ha fatto salire le temperature massime in Piemonte di 4-5 gradi in più rispetto alla media del periodo, addirittura di 7-8 gradi sulle Alpi Occidentali e l’Appennino. I dati dell’ Arpa confermano intanto l’arrivo della perturbazione atlantica che da giovedì vedrà la presenza di  temporali anche molto forti, localmente” in particolare tra Alpi Cozie e Lepontine. Dalle zone alpine e prealpine la pioggia dovrebbe spingersi anche nelle pianure adiacenti, venerdì pioggia sul lago Maggiore.

Oroscopo di Platone dal 30 agosto al 5 settembre

 
CAPRICORNO

DENARO E LAVORO. Seguite i vostri compiti, attenti più a non sbagliare che a lasciare via libera all’inventiva. La congiuntura astrale vi è sfavorevole. Evitate passi falsi, ne avete già fatti troppi! Gratifiche, da tempo desiderate, sono in arrivo.

AMORE E ARMONIA.   Incomprensioni con i figli sono presto appianate con un dialogo sincero e aperto. Le coppie collaudate godono di un’intesa straordinaria e riprendono un progetto maturo.

BENESSERE E SALUTE. Salute buona ma dovete evitare gli eccessi. Vi tocca tenere a bada alcune richieste incalzanti. Fate movimento fisico e limitate l’eccesso di sale.


ACQUARIO

DENARO E LAVORO. 
Non fatevi troppo influenzare da inutili discussioni e procedete sulla vostra strada senza indugio. Se avrete fiducia nel vostro operato, la tenacia e la costanza saranno premiate.

AMORE E ARMONIA. Periodo propizio per incontri divertenti che vi consolano delle passate delusioni. Approfittatene per trovare una persona meritevole ed affidabile.

BENESSERE E SALUTE. Le infiammazioni dovrebbero migliorare in fretta ma non commettete imprudenze. Gradita visita di un parente o di un conoscente con cui siete in sintonia.


PESCI

DENARO E LAVORO. Un naufrago deve saper “galleggiare” in mezzo a mille insidie, trovate dentro di voi la forza e l’abilità’ per affrontare vecchi problemi che si ripresentano, affinando nuove strategie al fine di perseguire la linea migliore, nel tentare di risolverli.

AMORE E ARMONIA. Preferite essere corteggiati piuttosto che corteggiare ma saprete come conquistare anche…. Un cuore di ghiaccio. Periodo astrale caldo, generoso e rosso fuoco.

BENESSERE E SALUTE.  Non abbattetevi troppo circa il problema che si è avverato nell’ultimo periodo. Il pensiero negativo, protratto per lungo tempo, può nuocere alla salute.


ARIETE

DENARO E LAVORO. Superare le grandi difficoltà fortifica lo spirito e la mente. A volte, ostacoli che sembrano insormontabili, si affrontano non solo con l’intelligenza, ma anche con un pizzico d’ironia. Qualcosa di grosso sta finalmente bollendo in pentola….

AMORE E ARMONIA. La cosa che più apprezzate del partner è che vi fa ridere sdrammatizzando i momenti di tensione.

BENESSERE E SALUTE. Fareste meglio a fermarvi un attimo per chiarirvi le idee, le priorità e le giuste strategie. Con uno strappo alla regola…la dieta è più sopportabile!


TORO

DENARO E LAVORO. In questo periodo si presentano diverse opportunità, sappiate coglierle con lungimiranza. Dovrete fare una scelta e non tergiversare troppo a lungo con il rischio di perdere tutte le occasioni che si sono presentate.

AMORE E ARMONIA. Un’intesa profonda può resistere alle sfide quotidiane e nessun altro vi sa capire, come la persona che vi sta vicino.

BENESSERE E SALUTE. Dovete aver pazienza, state ancora ricaricandovi ed un probabile inghippo familiare incombe sulla vostra vita, sebbene sia risolvibile senza particolari patemi d’animo.


GEMELLI

DENARO E LAVORO. Per conservare l’armonia con i colleghi o compagni di studio è meglio non rivangare vecchi dissapori. Qualcuno vi pensa e vi farà una sorpresa. Concedetevi un viaggio nonostante alcuni problemi finanziari, di non facile risoluzione.

AMORE E ARMONIA. Le influenze satellitari sul vostro segno, sono al positivo per le decisioni e gli incontri. Godetevi il momento, senza voler raggiungere obiettivi.

BENESSERE E SALUTE. Una situazione sta diventando limitativa o soffocante? Scoprirete che la soluzione l’avete già a portata di mano. Torneranno presto le energie e la voglia di sognare.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com


CANCRO

DENARO E LAVORO. Gli astri vi caricano di energia e magnetismo caratterizzando il periodo attuale e futuro, ricco di iniziative originali guidate da un ottimo intuito. Frenate la vostra “sete” di raggiungere nuovi e ambiti traguardi per concludere tutto ciò che avete ancora in sospeso.

AMORE E ARMONIA. In famiglia non è facile, eppure con il partner tutto fila…

BENESSERE E SALUTE. Si può realizzare un’ottima idea grazie agli amici. Se proprio non potete concedervi una gita o un breve viaggio, pensate al periodo più opportuno per farlo, uno sport e qualche massaggio vi faranno sentire in piena forma nonostante qualche piccolo “acciacco”.


LEONE

DENARO E LAVORO. Siete ammirevoli per l’energia e l’impegno che profondete, ma dopo aver “tirato” a più non posso, scoprirete che siete a buon punto, adesso cercate di fare le cose con più calma. Poco senno ha chi crede la fortuna poter piegare o con lacrime o con preghiere, e molto meno senno colui che crede lei poter fermare con senno, con ingegno o con arte alcuna.

AMORE E ARMONIA. Godrete di incontri stupendi anche se con poche aspettative.

BENESSERE E SALUTE. Cercate di ritagliarvi del tempo per rilassarvi beatamente in compagnia di pochi e selezionatissimi amici, senza trascurare gli impegni familiari.


VERGINE

DENARO E LAVORO. Le cose si mettono meglio, c’è più respiro, si aprono gli spazi, ricompaiono le idee, si parla che è un piacere e ritorna il gusto di conoscere e di capire. Sforzatevi di evitare multe, more o lanciarvi in acquisti irrazionali e affrettatevi a prendere iniziative nei settori che più vi interessano o, a impostare e perfezionare nuovi progetti.

AMORE E ARMONIA. Anche se per ora non vi sembra possibile tornerò il sereno e il futuro sarà favorevole all’amore, ma se vorrete sempre più godere e gioire dello stare insieme, dovrete ascoltare di più le ragioni del partner.

BENESSERE E SALUTE. Ricorrete alla saggezza che possedete per proteggervi da ogni turbolenza.


BILANCIA

DENARO E LAVORO. Questa fase non è un gran che e sembra priva di situazioni favorevoli, meglio tenerne conto per evitare troppe aspettative. Che fare allora? Tenetevi il più possibile aderenti alla realtà ed evitate di prendere decisioni molto suggestive ma poco concrete. Concludete le attività in sospeso e agite con precauzione.

AMORE E ARMONIA. Ottima intesa con il partner pur tra turbolenze familiari. Per i single la prospettiva di un periodo colmo di passioni con la possibilità d’incontrare un diavolo… travestito da angelo.

BENESSERE E SALUTE. La curiosità può essere a volte un difetto ma, altre volte, diventa una qualità.


SCORPIONE

DENARO E LAVORO. In tempi di vacche magre ci si accontenta di quel che c’è ma nel lavoro potreste accorgervi che la meta è molto più vicina di quel che pensate inoltre, i colleghi, mediano tra voi e i capi e vi tirano fuori dai pasticci in modo provvidenziale. Ricordatevi che l’invidia ha gli occhi mentre la fortuna è cieca.

AMORE E ARMONIA. Dialogo costruttivo grazie alla collaborazione reciproca nonostante vi dimentichiate, di tanto in tanto, della vostra dolce metà.

BENESSERE E SALUTE. Sostenuti da un’ottima forma e dal buon umore, sarete agevolati nel riorganizzare gli impegni quotidiani, approfittatene per impostare una sana alimentazione e un giusto riposo, ne trarrete grande beneficio.


SAGITTARIO

DENARO E LAVORO. A volte è più facile gestire i rivali che adattarsi al “modus operandi” dei colleghi preferiti. Procedete senza prepotenza ma con tenacia e costanza e perseguirete i vostri obiettivi. Nonostante l’austerity che vi siete imposti, riuscirete persino a mettere qualcosa da parte, siete dei maghi!

AMORE E ARMONIA. Continuano i buoni aspetti per l’amore e la sfera affettiva, i rapporti si concretizzano e si stabilizzano, intensità di sentimenti e momenti piacevoli.

BENESSERE E SALUTE. Le persone di famiglia sono sempre al vostro fianco e vi sostengono in mille modi.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com

VOLONTARIATO: INIZIATIVE DI SENSIBILIZZAZIONE PER LA COMUNITA’

Proseguono le iniziative di sensibilizzazione promosse dai volontari della Chiesa di Scientology di Torino – religione fondata da L. Ron Hubbard negli anni ’50 – attivi in città da oltre 30 anni in iniziative secolari di pubblica utilità.
Tra queste la prevenzione all’abuso di alcol e altre sostanze psicotrope attraverso la distribuzione gratuita di libretti informativi e la diffusione di un codice non religioso basato unicamente sul buon senso volto al miglioramento del rispetto reciproco.
Particolare attenzione viene dedicata dai volontari alle periferie cittadine come le zone circostanti Corso Vercelli, Barriera di Milano e Borgo Vittoria dove si recano anche tre volte a settimana.
Nella mattinata di giovedì 31 agosto la giuda intitolata “La Verità sull’Alcol” verrà consegnata a Porta Palazzo e in Zona Centro.

Come al “Grande Fratello”: telecamere spia nel negozio

Come nel “Grande Fratello” clienti e dipendenti venivano  spiati da telecamere abusive nascoste  in un esercizio commerciale di Porta Palazzo. La Guardia di Finanza ha individuato 17 punti  video abusivamente installati, anche occultati all’interno di oggetti di vario tipo e 2  monitor posizionati nel locale.  L’imprenditrice cinese, di 35 anni, titolare del negozio, è stata denunciata. I dipendenti non avevano sottoscritto il consenso informato sulla privacy e  nessuna richiesta era stata inviata al competente ufficio dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro. Nel  locale non era presente alcun cartello segnaletico che informasse gli avventori sulla presenza dell’impianto, che è stato sottoposto a sequestro.

Le mani della terra

Le poesie di Alessia Savoini
.
Sul cappello mio nonno piume non portava
Dalle labbra serrate alleggeriva il mondo fischiettando
Di frutta esotica il suo alito odorava
Così forte che forse di ricordo sapeva.
Appannava il vento per disegnar con lo sguardo
nuove forme in un mondo che veloce cambiava
Il veicolo il suo corpo
In cui il tempo ha trasgredito
Incidendo la vita nelle righe della sua pelle.
Goloso e ammaliato dal dolce gusto
Sgretolava gli incastri che non avrebbero funzionato
Così in lacrime cantava le canzoni degli alpini
Perché nella sua esistenza le circostanze avevano significato qualcosa.
Tremolante il cucchiaio che conducevi alla tua bocca
Alla fine di quei giorni in cui difficile fu lasciare il corpo
E mia nonna, la tua donna, a un certo punto vedevi
Piccolo ti eri celato nella realtà di memoria in cui lei ancora esisteva.
E se ancora vaghi nei cervelli dei presenti
È perché non si può morire davvero 
Quindi resti
Come rimane ognuno
Ogniqualvolta abbia sentito la mancanza.

Il Coro del Regio allo Gstaad Menuhin Festival

Gianandrea Noseda dirige Aida in forma di concerto

 

Di ritorno dall’Edinburgh International Festival, e prima dell’inaugurazione della Stagione 2017-2018, il Teatro Regio è protagonista di altre prestigiose tournée. Il 1° settembre, il Coro del Teatro Regio, è impegnato nell’esecuzione in forma di concerto dell’Aida di Verdi, allo Gstaad Menuhin Festival.  Gianandrea Noseda, questa volta sul podio della London Symphony Orchestra, dirige l’impegnativa partitura, affiancato da un cast di prima grandezza: Kristin Lewis (Aida), Francesco Meli (Radames), Anita Rachvelishvili (Amneris), Simone Piazzola (Amonastro), Erwin Schrott (Ramfis), Giacomo Prestia (il Re), Dario Prola (Messaggero) ed Eugenia Braynova (Sacerdotessa). Il Coro del Regio è magistralmente istruito da Claudio Fenoglio. Lo Gstaad Menuhin Festival & Academy è stato fondato dal celebre violinista Yehudi Menuhin, nel 1957, e ha sede a Gstaad, piccola cittadina delle alpi svizzere, dall’intensa attività culturale. Ogni estate il Festival propone una fitta programmazione di ben sette settimane che vede esibirsi i più importanti solisti del concertismo internazionale. Aida sarà l’unico appuntamento operistico nel ricco cartellone presentato dal Festival.

Che tradizione il Peperone 

Sfida social-culinaria tra 10 Food Blogger di diverse regioni italiane che hanno

rivisitato una ricetta del loro territorio con l’inserimento del Peperone di Carmagnola 

Votazioni on-line sino al 2 settembre sulla pagina www.facebook.com/fiera.peperone
nell’album fotografico intitolato “La Tradizione… con il Peperone!”

 In Piazza Sant’Agostino a Carmagnola (TO) con Paolo Massobrio, Renata Cantamessa e i 10 food-blogger Iniziativa organizzata dalla 68^ “FIERA NAZIONALE DEL PEPERONE – Peperò”
in collaborazione con il portale sagreataly.com e la guida-ricettario “Italia in un Piatto” 

La 68^ Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola – Peperò ha previsto una nuova iniziativa social denominata La Tradizione…col Peperone!  Dieci Food Blogger provenienti da tutta Italia si sfidano per reinterpretare una ricetta della loro regione di provenienza con l’inserimento del peperone di Carmagnola.  La tradizione culinaria di appartenenza è così rispettata in tutte le sue fasi e si arricchisce di un sapore nuovo, diventa una variante attuale, creativa e fresca che unisce l’eccellenza del territorio carmagnolese alle eccellenze di altri territori italiani. Foto e spiegazione di ciascuna ricetta sono state pubblicate sui rispettivi blog.

L’iniziativa è stata ideata dalla giornalista Renata Cantamessa e viene realizzata dal Comune di Carmagnola, all’interno della 68^ Fiera Nazionale del Peperone, e in collaborazione con il portale sagreataly.com e la guida-ricettario “Italia in un Piatto”La sfida è on-line sino alle ore 12 del 2 settembre sulla pagina facebook www.facebook.com/fiera.peperone dove è possibile votare le ricette con i mi piace sulle immagini dell’album fotografico intitolato “La Tradizione… con il Peperone!”.  Chi avrà ottenuto più mi piace riceverà uno speciale “Premio Social”ma il vero vincitore sarà deciso da una giuria tecnica di qualità presieduta dal giornalista di economia agricola ed enogastronomia Paolo Massobrio. L’appuntamento live con la premiazione è il 3 settembre sul grande palco di Peperò, dalle ore 20.30 in Piazza Sant’Agostino na Carmagnola, con un grande talk showculinario moderato dalla giornalista, ghostwriter, autrice e conduttrice radiotelevisiva – conosciuta anche per il suo personaggio di Fata Zucchina – Renata Cantamessa, che insieme al giornalista di economia agricola ed enogastronomia Paolo Massobrio coinvolgerà il pubblico alla scoperta di antichi sapori piemontesi e nuove ricette italiane. In dialogo con i due esperti, i partecipanti al concorso parleranno dal vivo delle loro intuizioni culinarie e dell’esperienza che nei mesi scorsi li ha coinvolti in questo contest, alla scoperta delle più diverse tradizioni regionali. Si racconterà così dal vivo come si è evoluto anche il tocco creativo di ciascuna personalità dopo aver accettato la sfida, in un appassionante viaggio alla scoperta delle nuove tendenze del gusto in Italia.  La Tradizione…col Peperone! fa conoscere e incontrare il pubblico di Peperò con alcuni dei food blogger più creativi della nostra penisola. I temi trattati dalle loro rubriche sono i più diversi, dai consigli per pasti veloci e vegetariani, passando per piatti della tradizione familiare alle buone pratiche di conservazione e smart food. Partecipano al contest e alla serata, dal Piemonte, Anastasia Grimaldi del blog Sapere i sapori, gusto e salute con la “Bavarese ai peperoni con salsa alla bagna cauda” e Maria Antonietta Grassi di Il Pomodoro Rosso con sua ricetta di famiglia “Giacomino, i peperoni di Carmagnola e la tartrà di nonna Agnese”Dalla LombardiaBeatrice Piselli de Il Cucchiaio Verde ha scelto di rivisitare il piatto tipico per eccellenza della sua regione, il “Risotto alla Milanese…di Carmagnola”, mentre Laura Ghezzi di Cucinare per passione partecipa con l’eclettica “La corona del Re dei Cuochi e la cotoletta alla milanese con maionese di peperone quadrato di Carmagnola”.


Dalla LiguriaCaterina Bagno di La Cucina di Katy e Lillu presenta con una veloce e innovativa “Pasta alla ligure con il peperone di Carmagnola”, mentre dall’Emilia Romagna Lorella Giugni di In cucina con Lorella racconta il segreto del ripieno del “Tortello al mascarpone con coriandoli di peperone di Carmagnola alla saba e pancetta croccante”.
Dal Lazio Alessandra Gabrielli di Menta e Salvia propone il “Pollo con i peperoni di Carmagnola”, il Piemonte incontra la tradizione della Sardegna con la ricetta “La Panadina sarda che sposò un Piemontèis” a cura di Rita Mighela di Pane e Gianduia e ancora, rispettivamente dalle Marche e dalla Campania, incuriosisce la ricetta proposta da Veronica Anconetani di Soffio di Zefiro, “Lasagne bianche ai peperoni di Carmagnola” e Pasquale Alberico de I sapori del mediterraneo con la personalissima “Raviolo di peperone di Carmagnola mbuttunat su crema di mozzarella di Bufala”.

E’ morta la cantante del femminismo e della contestazione torinese

di Pier Franco Quaglieni
Aveva capito che il marxismo era tornato ad essere un’utopia e che essere laici consentiva di andare oltre le utopie assassine del ‘900. Era stata sempre sicuramente in buona fede e quindi merita il totale rispetto anche di chi non ha condiviso con Lei quasi nulla
.
E’ mancata a Venezia tra il silenzio generale a fine agosto, a 76 anni, Margot Galante Garrone,figlia di Carlo avvocato e senatore torinese eletto col PCI e nipote di Alessandro, storico del Risorgimento. I prozii erano stati eroi della Grande Guerra , medaglie d’oro al V.M. L’avevo conosciuta a Torino ed avevo ripreso i rapporti con Lei negli ultimi anni . L’amore per Venezia ci aveva attratti. Era una cantautrice italiana che ha avuto periodi di successo.Della sua morte mi ha dato notizia il comune amico Achille Ragazzoni,presidente dell’istituto per la Storia del Risorgimento di Bolzano.Ero distantissimo dalle sue idee , le sue canzoni protestatarie non mi piacevano , i suoi amici torinesi estremisti, da Straniero ad Amodei , mi suscitavano l’orticaria .La sua canzone più celebre apri’ la stagione del femminismo furioso e venne scritta da Franco Fortini,un altro fazioso intollerabile :”Le nostre domande “. Non aveva sostanzialmente modificato le sue idee che neppure il crollo del Muro ebbe la capacità di porre in crisi. La sua era una fede politica molto inossidabile e assai poco laica,incapace cioè di fare i conti con la storia . Negli ultimi tempi tra noi si era aperto un dialogo soprattutto dopo l’uscita del mio ultimo libro. Aveva capito che il marxismo era tornato ad essere un’utopia e che essere laici consentiva di andare oltre le utopie assassine del ‘900. Era stata sempre sicuramente in buona fede e quindi merita il totale rispetto anche di chi non ha condiviso con Lei quasi nulla.
.
quaglieni@gmail.com

L’etica del coraggio

Dal Centro di Autoformazione, umanizzazione e Efficienza Aziendale, nato su iniziativa di Marco Casalegno, titolare del Relais Rocca Civalieri a Quattordio (Al), Roberto Rossi, human coach, propone alcune pillole ispirate all’ ”etica del coraggio”, che impronta il suo metodo di autoformazione

civalieri-rossi

Pillole di Roberto Rossi da Rocca Civalieri

  1. A volte un pò di freddezza in più ci evita di fare e di dire tante stupidaggini. Impariamo a sapere tutto ciò che c’è da capire, facciamo chiarezza ed agiamo.
  2. Ricordiamoci che non siamo il centro del mondo ma che ci sono anche gli altri.
  3. Ciò che per te ha un valore può cambiarti: basta che tu ci creda.
  4. Per non ripetere gli stessi errori del passato non bisogna farli diventare dominanti.
  5. Quando c’è la possibilità di imparare dai migliori non dobbiamo vergognarci: non si può chiedere di più.
  6. Un sogno si realizza se non ti fermi mai; le sfide le devi conquistare.
  7. E’ meglio saper portare sulle spalle una verità che fa male piuttosto che tenere nel cuore una falsità per tutta la vita