Il bacino del fiume Po è in uno stato di grave crisi idrica e gli altri fiumi in Piemonte non stanno meglio. È stata rilevata una portata fino al 40% in meno nelle sezioni esaminate del Po e fino al 60% in meno negli affluenti. L’allarme giunge dall’Osservatorio sulle crisi idriche riunitosi in seno all’Autorità distrettuale del Fiume Po-Ministero transizione ecologica. A causa della perdurante mancanza di neve, pioggia, vi è una grave aridità dei suoli e un progressivo impoverimento delle falde sotterranee
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Sessantuno nuovi treni di Regionale, brand di Trenitalia (Gruppo FS), consegnati dall’inizio del 2025 a oggi, per un investimento complessivo di circa 500 milioni
Torino si prepara ad accogliere la Vuelta a España, evento sportivo di risonanza internazionale che per
Il turismo nelle aree montane italiane incide per il 6,7% del PIL, un valore in linea
Negli ultimi anni Torino e il Piemonte sono state scelte per ospitare le partenze dei tre
Una perquisizione interna alle celle della Casa circondariale “Lorusso Cutugno” di Torino ha portato al rinvenimento