La prima Commissione Bilancio, presieduta stamane da Debora Biglia, ha licenziato a maggioranza il “Bilancio consolidato della Regione Piemonte per l’esercizio finanziario 2024”.
L’assessore al Bilancio Andrea Tronzano ha illustrato il provvedimento, che è redatto “con i propri enti ed organismi strumentali, aziende, società controllate e partecipate, secondo le modalità ed i criteri individuati nel principio applicato del bilancio consolidato”. Si tratta quindi di un documento contabile che presenta la situazione economica, patrimoniale e finanziaria dell’intera Regione, inclusi i suoi enti strumentali e le società partecipate e controllate, come se fossero un’unica entità.
È intervenuto per chiarimenti Fabio Isnardi (Pd), chiedendo se la Giunta abbia intenzione o meno di chiedere un’ulteriore consulenza a esperti, nella redazione del Consolidato; l’assessore ha risposto che la questione sarà valutata in futuro.
Il provvedimento andrà in Aula per la votazione.
Recenti:
«La Corte europea dei diritti dell’uomo ha riaffermato una verità che appartiene alla natura stessa delle
Sabato sera, presso l’Holiday Inn di Piazza Massaua a Torino, si è tenuto un incontro organizzato
POLITICA Leggi l’articolo su L’identità: Meloni sceglie il compromesso per tenere saldo il centrodestra Leggi qui
IL TORINESE WEB TV Parla il ministro Calderoli. GUARDA IL VIDEO: Leggi qui le ultime notizie:
Si è appena svolto presso la Sala Consiliare del Comune di Moncalieri il Congresso Istituzionale “Il