L’Osservatorio regionale per la sicurezza si è riunito in prefettura per fare il punto della situazione nella periferia nord torinese di Aurora-Barriera di Milano e quella sud di Mirafiori. Sono le periferie al centro dei lavori. Presenti le istituzioni locali, forze dell’ordine e magistratura, rappresentanti della scuola e dell’università, sindacati e associazioni. Si cercherà di favorire gli accordi di controllo di vicinato tra cittadini e forze dell’ordine, l’aggiunta di nuove telecamere. È stata proposta l’apertura delle scuole oltre l’orario delle lezioni per allontanare i giovani dalla strada, il recupero e delle case popolari sfitte per evitare le occupazioni.
Leggi qui le ultime notizie: IL TORINESERecenti:
Al via la Summer School 2025 “Professione Commercialista: Esperienza, Metodo, Vocazione” Il Dipartimento di Management “Valter
L’ingegner Domenico Arcidiacono si è spento domenica 6 luglio, all’età di 80 anni. Già consigliere del
A San Maurizio Canavese un uomo è stato trovato carbonizzato nella notte nei pressi di un
CESANA TORINESE – Inizia l’estate e Cesana è pronta a mettere a disposizione di turisti anche
La Polizia di Stato ha coordinato un controllo straordinario ad “Alto Impatto” nel quartiere San Salvario