22 Giugno 2017, ore 21.15 Cascina Roccafranca (salone delle feste), Via Rubino 45 La gestione dei rifiuti a Torino, tra aspetti ambientali e sostenibilità economica. Quale ruolo per la politica? A quattro anni dall’avvio dell’inceneritore del Gerbido, i dubbi che l’impianto potesse condizionare le scelte locali in materia di gestione del ciclo dei rifiuti si stanno trasformando in certezze. Alle criticità di gestione degli aspetti ambientali dell’impianto si affianca il tema, non meno rilevante, della sostenibilità economica dell’attuale sistema di gestione dei rifiuti metropolitano. E’ possibile immaginare un sistema virtuoso, che veda privilegiare la raccolta differenziata, il riciclaggio e la riduzione dei rifiuti, con un risparmio da parte dei cittadini? Come si può invertire la rotta attuale, facendo in modo che a Torino la gestione dei rifiuti urbani non diventi solo un’attività su cui fare business? Noi della Lista Civica La Piazza ne vogliamo parlare, numeri alla mano, con gli esperti di Pro Natura Torino, autori di una proposta di “piano metropolitano per una corretta gestione dei rifiuti” L’incontro sarà l’occasione per approfondire i contenuti del Piano, nella logica della massima condivisione e partecipazione dei cittadini che da sempre caratterizza l’azione della Lista Civica La Piazza. La serata è organizzata in collaborazione con Pro Natura TorinoRecenti:
*** La lettera *** La conduttrice de ‘Le Jene’ nelle parole accorate del giornalista cattolico Maurizio
Successo per il ‘compleanno solidale’ di Cristiano Bilucaglia, il mecenate che azzera le bollette di luce
“L’amore non viene mai meno” In Italia i Testimoni di Geova hanno organizzato, per questa estate,
Riceviamo e pubblichiamo Dal 25 al 28 luglio tornerà il Festival Alta Felicità, che per quattro
Riceviamo e pubblichiamo Si chiama “Quartiere Pulito, si ispira a La Via della Felicità di L. Ron Hubbard ed è un progetto di promozione
