SPORT- Pagina 298

Zhang: “Orgoglio per sfida con la Juve, ma non è la partita decisiva”

Il presidente dell’Inter Steven Zhang attende  con “orgoglio ed impazienza” la  sfida contro la Juve

Così l’Ansa riporta le sue parole: “è una partita importante non solo per i due club, ma per tutto il calcio italiano.

Il grande lavoro di Antonio Conte, con il miglioramento generale della squadra, ha permesso che anche la stessa qualità della partita con la Juventus si sia alzata, ed è un bene per l’azienda calcio” Già poter competere con la Juventus, aggiunge “è motivo di orgoglio, ma non credo sarà una partita decisiva: ciascuna può esserlo in un campionato così lungo, certo è una partita molto importante per entrambe le squadre”.

Più fondi per lo sport

Nuove risorse, una decina di milioni in più,  saranno implementate dalla Giunta regionale del Piemonte attraverso variazioni sostanziali al bilancio della Regione contenute in un maxi emendamento  presentato dalla Giunta

Riguarderanno la promozione di eventi turistici sportivi internazionali (+2,5 milioni nel 2020), i contributi per la conservazione degli impianti olimpici di innevamento programmato e di risalita trasferiti dalla Regione agli enti locali (+500mila euro), i contributi ad enti e società per la promozione della pratica sportiva (+1 milione), gli interventi per garantire la sicurezza delle aree sciabili (+6 milioni), i contributi a favore di federazioni, enti di promozione sportiva, associazioni e società sportive a sostegno degli sport della pallapugno e della palla tamburello (+200 mila euro).

Rinviata Juventus-Milan

Il prefetto di Torino ha ordinato il rinvio della partita  Juventus-Milan, semifinale di ritorno di Coppa Italia

L’incontro è stato rinviato a data da destinarsi. Era  in programma questa sera allo Stadium,  a porte aperte, con l’esclusione dei tifosi di Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e delle province di Savona e Pesaro-Urbino, le aree più colpite dal coronavirus.  Si è invece deciso ieri il rinvio.

Juventus-Lione (al momento) si svolgerà regolarmente

Al  momento  l’Uefa non intende far svolgere partite di Champions League a porte chiuse

Di conseguenza Juventus-Lione e Psg-Borussia Dortmund, incontri  validi per il ritorno degli ottavi,  “si svolgeranno nei modi previsti inizialmente”, come ha  detto il presidente dell’Uefa Alexandr Ceferin. Ha aggiunto: “siamo al corrente della situazione e informati costantemente”.

Al lavoro un gruppo  misto Uefa-Eca,  assieme alla lega dei principali club d’Europa, per valutare l’evolversi della situazione e decidere.

Champions donne, soddisfazione per l’assegnazione a Torino

 “Con l’assegnazione della finale di Champions League viene riconosciuto  il lavoro fatto dalla Figc per la promozione del calcio femminile.

La scelta dello stadio di Torino rappresenta un premio  per quanto la Juventus, così come altri club, insieme alla Federazione, sta facendo per la crescita del movimento”. Dal Portogallo dove si trova in occasione della partita tra le  azzurre giocheranno e  la nazionale di casa per l’Algarve Cup, in programma mercoledì, così parla la ct Milena Bertolini a proposito dell’assegnazione a Torino della finale di Champions donne. Si giocherà allo Stadium. “Torino si conferma sempre più come capitale dello sport internazionale”, commenta la sindaca Chiara Appendino.

Lazio in testa, ma il campionato è una buffonata

E ciò è accaduto anche se in Piemonte e in Friuli le restrizioni saranno allentate già a partire dalla giornata odierna. Governo e federazione sono stati ondivaghi sulle decisioni da prendere fino a sabato pomeriggio: prima si è parlato di disputare le competizioni a porte chiuse; poi si è deciso per il rinvio per non dare l’impressione al mondo intero che l’Italia sia un paese allo sbando a causa dell’infezione.

Continua a leggere su ELECTOMAG:

Lazio in testa, ma il campionato è una buffonata

Juve – Inter rinviata al 13 maggio

Sono state rinviate al 13 maggio Juventus-Inter e altre quattro partite dalla 7a giornata della serie A

E’ stato deciso dalla Lega calcio, visto  il susseguirsi diegli  interventi normativi urgenti da parte del Governo per rispondere alla straordinaria emergenza a tutela della salute e della sicurezza pubblica. Rinviate anche Milan-Genoa, Parma-Spal, Sassuolo-Brescia, Udinese-Fiorentina.

Juve-Inter a porte chiuse, Consumatori propongono rimborsi

Riceviamo e pubblichiamo / “Le clausole che escludono il rimborso, contenute nelle condizioni di abbonamento o di vendita dei biglietti delle società Juventus FC, sono nulle, in quanto vessatorie per contrasto con la normativa che tutela i consumatori”

 

IL MOVIMENTO CONSUMATORI CHIAMA A RACCOLTA I TIFOSI PER I RIMBORSI

Il 1° marzo, Juve-Inter si disputerà a porte chiuse. In una nota, la Juventus FC ha fatto sapere che “ferma restando la validità delle previsioni che disciplinano l’acquisto dei titoli di accesso la società – vista la peculiarità della situazione nazionale – sta valutando iniziative a favore degli acquirenti degli stessi”, senza ulteriori specifiche e ribadendo la validità delle sue condizioni di abbonamento o di acquisto dei biglietti.

Le clausole che escludono il rimborso, contenute nelle condizioni di abbonamento o di vendita dei biglietti delle società Juventus FC, sono nulle, in quanto vessatorie per contrasto con la normativa che tutela i consumatori.

A seguito delle azioni e degli esposti del Movimento Consumatori queste clausole, come recentemente affermato dal tribunale di Roma con l’ordinanza del 24 giugno 2019 nell’azione inibitoria del Movimento Consumatori contro la SS Lazio, sono sotto la lente dell’Antitrust e sono state eliminate o modificate da gran parte dei club di Serie A.

“Una grande società come la Juventus – afferma Marco Gagliardi del servizio legale di MC – non può non rispettare quanto previsto dal Codice civile e dal Codice del consumo. E’ tenuta a procedere con un rimborso, a realizzare un gesto che non ha soltanto un valore patrimoniale, anche rilevante, considerato il prezzo dei biglietti e degli abbonamenti, ma anche e soprattutto simbolico, di vicinanza nei confronti di una collettività di persone, con in comune la stessa fede calcistica, che sta vivendo un grave momento di incertezza e ansia.”

L’associazione invita pertanto i tifosi a far sentire la propria voce, ad alzare un coro virtuale indirizzato alla Juventus, perché siano garantiti in tempi rapidi i rimborsi.

Per avviare la procedura di rimborso, si può contattare MC allo 011 5069546 o scrivere all’ email torino@movimentoconsumatori.it.

Sarri dopo la sconfitta: “In Italia ci avrebbero dato due rigori”

Al Groupama Stadium Lione-Juventus finisce 1-0 nella partita di andata degli ottavi di finale della Champions League, con il gol di Tousart al 31′ pt. Il ritorno è previsto il 17 marzo a Torino

“In Italia avrebbero dato due rigori a noi, su Ronaldo e su Dybala. Ma in Europa c’è un metro diverso, dobbiamo adeguarci”.

Così Maurizio Sarri al termine  Lione-Juventus di Champions League, nel rispondere a una domanda sulle decisioni dell’arbitro spagnolo Gil Manzano.

Il calcio ai tempi del Coronavirus

Battute a parte è difficile prevedere che ne sarà della forma di intrattenimento più diffusa sul territorio nazionale, e non solo, dopo l’ondata di panico scatenata da media e organismi politici in merito all’epidemia del Covid-19…

Continua a leggere su ELECTOMAG:

 

Il calcio al tempo del coronavirus. Partite cancellate e dubbi sul futuro