SPORT- Pagina 264

Nuoto, un’altra medaglia a Trieste

Allora, andiamo con ordine.  Sono due le medaglie che, in questa seconda giornata di Campionati Italiani Invernali Open di Tuffi a Trieste Eduard Timbretti di Blu 2006 Torino si è conquistato.

Prima una medaglia di bronzo nella finale Trampolino 3 metri (1° Lorenzo Marsaglia di Marina Militare/Circolo Canottieri Aniene con punti 416,70, 2° Andreas Larsen di Fiamme Oro/Circolo Canottieri Aniene con punti 363,85, 3° Eduard Timbretti con punti 356,00). Poi è arrivata la medaglia d’oro nella finale Piattaforma Sincro Maschi insieme ad Andreas Larsen di Fiamme Oro/Circolo Canottieri Aniene con punti 416,70 (2i Maicol Verzotto di Fiamme Oro/Bolzano Nuoto con il fratello Jiulian Verzotto di Carabinieri con punti 309,21, 3i Riccardo Giovannini e Flavio Centurioni di Fiamme Oro con punti 259,86). E’ toccato a Claudio Leone, allenatore di Blu 2006 Torino, l’onore di presenziare alla cerimonia di premiazione e visibile è stata l’emozione e l’entusiasmo per questi importanti successi sportivi.

Argento torinese a Trieste nella prima giornata di tuffi

Trieste, nella prima giornata dei Campionati Italiani Assoluti Invernali Open di Tuffi, l’atleta Eduard Timbretti della Società Blu 2006 asd – Torino, si merita l’argento nella finale piattaforma uomini. Tangibile l’entusiasmo di Eduard e del suo allenatore Claudio Leone.

La classifica finale ha visto in prima posizione Andreas Larsen (Fiamme Oro – Circolo Canottieri Aniene) con 392,80 punti, in seconda posizione Eduard Timbretti con 372,35 punti e in terza posizione Maicol Verzotto (Fiamme Oro – Bolzano Nuoto) con 353,70 punti

Vittoria Pattinatori di Torino agli italiani indoor di Pescara

Quasi 300 giovani atleti di tutta Italia, in rappresentanza di 59 società, si daranno battaglia sulla veloce pista di Pescara per i Campionati Italiani Indoor di Pattinaggio Corsa, primo importante appuntamento della stagione.
Sabato 6 e domenica 7 marzo stringono i pattini gli atleti delle categorie Ragazzi e Ragazzi 12, tra i quali si segnalano i più promettenti portacolori del Vittoria Pattinatori Torino: possono puntare al podio Giacomo Gastaldi e Carlotta Ballone (Ragazzi), occhi puntati anche su Martina Derosa, Valentina Bene, Martina Sponga e Martina Mazza.
Oggi sono in programma le gare sprint e quelle a punti sui 2000 e 3000 metri; domani quelle a eliminazione sui 3000 e 5000 metri.
Luca Gastaldi

Lo sport riparte da Torino, sorteggiati i gironi dell’EuroBaseball 2021

Ieri nel Circolo Canottieri Esperia di Torino si è svolto il
sorteggio dei gironi dei 36’ Campionati Europei di Baseball, che si
disputeranno dal 12 al 19 settembre sui campi di Avigliana, Settimo
Torinese e Torino.
L’Europeo torna in Italia dopo 22 anni assenza e vede allo start 16
nazioni partecipanti, di cui 12 già definite mentre le restanti 4
saranno stabilite al termine delle qualificazioni che si svolgeranno fra
29 giugno ed il 4 luglio a Mosca (Russia), Utena (Lituania), Belgrado
(Serbia) e Bratislava (Slovacchia).
Alla diretta streaming condotta da Matteo Gandini, che ha visto
l’introduzione di Didier Seminet (Presidente della Confederation of
European Baseball) e di Andrea Marcon (presidente della Federazione
Italiana Baseball Softball), hanno partecipato Andrea Tronzano
(assessore bilancio della Regione Piemonte), Andrea Archinà (Sindaco di
Avigliana), Daniele Volpatto (Assessore allo Sport di Settimo Torinese),
  e Marco Chessa (consigliere del Comune di Torino), che hanno estratto a
turno i nomi delle squadre partecipanti.
Nel mentre sono intervenuti in video anche  Michael Schmidt (Executive
Director WBSC) e Gianfranco Porqueddu (presidente del CONI Piemonte).
Questo dunque il tabellone di EuroBaseball 2021
GIRONE A: ITALIA – AUSTRIA – BELGIO – QUAL. UTENA
GIRONE B: SPAGNA – CROAZIA – GERMANIA – QUAL. BELGRADO
GIRONE C: ISRAELE – REGNO UNITO – FRANCIA – QUAL. MOSCA
GIRONE D: OLANDA – SVEZIA – REPUBBLICA CECA – QUAL. BRATISLAVA

Juve: quanto può incidere Pirlo?

In attesa della grande sfida contro la Lazio in casa Juve ci s’interroga su quanto può incidere la mano di Andrea Pirlo sulla squadra.

Intendiamoci,il giovane tecnico bianconero ha già dimostrato d’aver le idee chiare,quello che gli manca,giocoforza, è l’esperienza.C’è da dire che gl’infortuni in casa Juve hanno avuto un peso determinante.A cominciare da Paulo Dybala
Attualmente l’infermeria della ‘Vecchia Signora’ ha 6 titolari all’interno. Nonostante non abbia reso per niente per tutto l’arco della stagione, Paulo Dybala è ancora indisponibile e toglie una risorsa importante al neotecnico bianconero. A seguire l’argentino ci sono addirittura quattro difensori molto importanti, ovvero Chiellini, de Ligt, Cuadrado e Bonucci. In particolare il colombiano è un giocatore fondamentale per questa nuova Juventus e, fino ad ora, probabilmente è il giocatore ad aver reso meglio. Un altro grande problema riguarda Arthur. Il centrocampista brasiliano ha avuto poco tempo per ottenere continuità sul campo da gioco, spesso non è stato schierato nemmeno da titolare nonostante le ottime nonostante tutto la vecchia Signora è in corsa per tutti i traguardi trascinata dal suo grande ed immenso fuoriclasse Ronaldo.

Vincenzo Grassano

Reale Mutua Basket Torino – Tortona 75 -71. Una partita che apre ai dubbi una porta stretta

Il basket visto a distanza. 

La Reale Mutua Basket Torino vince la partita con Tortona in modo giusto anche se ha rischiato di buttarla al vento con le solite follie gestionali del nostro Carneade della panchina. Definirlo derby è una illusione per dare una motivazione in più ai tifosi, ma storicamente il Derby è una corsa di cavalli e successivamente si trasferisce nel concetto sportivo di due squadre che si confrontano della stessa città e ancora dopo nei riguardi di due rivalità che divengono “storiche” a tal punto da far definire Derby anche la contesa tra le due. Ma definire derby Torino – Tortona non me la sento, mancandone tutti i requisiti.

Detto ciò, e dimenticandolo, la partita di ieri ha offerto due concrete situazioni dubbie. La prima è composta dalle dichiarazioni aperte del “patron” Sardara che se si sale è un problema e se non si sale lui fa ancora un anno e smette (o almeno così sembra dalle parole interpretate dalla sua intervista), menzionando un freddo interesse della piazza di Torino defininendola bruciata dalle esperienze precedenti e che lui vorrebbe non dare all’estero. Vorrebbe degli appassionati della zona a tutela della squadra e che non la trasferiscano se ne hanno convenienza (?). E’ bella la preoccupazione, anche se è detta comunque da chi ha spostato la sede della sua squadra da Cagliari a Torino… .
L’altra parte è l’inquietante trasformazione che sempre avviene da partita vinta a “tentiamo di perderla” che il nostro psichedelico coach effettua togliendo dal campo pedine chiave sostituendole con altri che ormai di giocatore sono solo ombre per passare da più 13 a punteggio pari nel giro di poco. Il duo Clark Pinkins in panchina nel quarto quarto è qualcosa di inenarrabile, così come tenere Cappelletti in panchina nei momenti chiave. Diop dovrebbe giocare 40’ e non avere il timore che se schiaccia e si appende al ferro possa essere sostituito. Alibegovic gioca sempre con il suo ramo di “follia” che gli consente genio e sregolatezza in un ambito come il campionato di A2 e il resto finisce lì. Bisogna segnalare che Torino ha talvolta buoni minuti da Toscano e Campani e poi stop. Se bastassero impegno e voglia per essere professionisti del basket e non i risultati, io giocherei in NBA …, ma purtroppo contano anche i fatti.
Torino ha le potenzialità nette per andare in A, ma non saprei dire se avrà voglia di farlo. La “capolista” Derthona ha avuto momenti di raro “antibasket” con tiri lanciati direttamente sui tralicci del canestro da far inorridire anche “shaqtin ‘ a fool” e comunque un basket di una rara essenzialità e spettacolo inesistente. Questo è il Top, figuriamoci il resto.
Se Torino vuole, torino puote… ma non si sa se vuolsi così colà dove si vuole e puote, e più non dimandiamo…

Paolo Michieletto

asket, sport, reale mutua torino, torino

Nuoto: le gare di sabato e domenica a Torino

Sabato 6 e Domenica 7 marzo con inizio alle 10 e alle 16.10 presso il Palazzo del Nuoto, via Filadelfia 89, gare di nuoto, prova di qualificazione regionale per Campionato Italiano Assoluto Primaverile

(valida come Campionato Regionale di Categoria in vasca lunga) categoria ragazzi. Tutte le info qui: https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/home_new/appro_new.asp?menu=agonismo&id_info=20210212094047&area=1&read=nuoto

Sempre al Palazzo del Nuoto alle 12.30 sia di sabato 6 sia di domenica 7 marzo nuoto di fondo, prova di qualificazione per Campionato Assoluto. Tutte le info qui: https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/home_new/orari_manifestazione.asp?menu=agonismo5&read=fondo&id_man=1580

Domenica 7 marzo a Torino, presso la Piscina Stadio Monumentale di corso Galileo Ferraris 294, con inizio alle ore 8.45 la mattina e alle ore 14.15 il pomeriggio, prova di Nuoto Sincronizzato di qualificazione regionale per i Campionati Italiani categorie  Ragazzi ed Esordienti A – Obbligatori (gara valida come Campionato Regionale) e prova di qualificazione regionale per i Campionati Italiani categorie Assoluti e Juniores – Programma Libero (solo/duo/duo mx) e Programma Tecnico (squadra) + obbligatori. Tutte le info qui: https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/home_new/appro_new.asp?id_info=20210302143917&menu=agonismo&area=&read=sincro

Sempre domenica, alle ore 14, presso la piscina comunale di Legnano, la squadra di Aquatica Torino incontra la squadra di Como Nuoto Recoaro, per la IV giornata del Campionato A2 femminile girone nord-ovest. Diretta streaming sul canale YouTube A.s.d. Como Nuoto Recoaro

Tutte le manifestazioni, nel rispetto della normativa anti Covid 19, si svolgeranno a porte chiuse.

Finalmente calcio giocato per i granata!

Crotone-Torino domenica 7 marzo ore 15
Sabato sera anticipo big match
Juventus-Lazio ore 20.45

Qui Toro: granata finalmente in gruppo d’allenamento collettivo dopo l’emergenza covid che ha falcidiato la squadra togliendo 8 giocatori e con 2 gare da recuperare contro Sassuolo e Lazio.Domenica spareggio salvezza fuori casa contro il Crotone.La squadra calabrese ha esonerato Stroppa sostituito con Cosmi.Saranno necessari i 3 punti e riprendere il discorso salvezza interrotto dopo la bella prestazione e vittoria per 1-0 contro il Cagliari fuori casa.
Intanto il giudice sportivo prenderà la decisione definitiva sul 3-0 a tavolino per la Lazio venerdì prossimo 5 marzo.Visto il precedente,ad ottobre,di Juve Napoli il Toro ha già presentato un pre ricorso che porterà all’annullamento della sconfitta a tavolino.La gara sarà recuperata e si disputerà regolarmente in data da destinarsi.

Qui Juve: bianconeri  vittoriosi ed in netta ripresa verso l’avvicinamento al primo posto occupato dall’Inter che giocherà contro il Parma giovedì sera.
La squadra di Pirlo ha dimostrato nella gara contro i liguri una ripresa psico fisica molto importante, concentrazione e maggior determinazione rispetto alle gare precedenti in cui era apparsa un po’ stanca e distratta.La prova verità sabato sera contro la Lazio:spareggio d’alta classifica con l’obbligo di vittoria per tenere accesa la fiammella scudetto.
Poi testa alla Champions League nella gara di ritorno contro il Porto:vincere almeno 1-0 per accedere ai quarti di finale della competizione.

Vincenzo Grassano

Nessuna decisione da parte del giudice sportivo per la gara Lazio-Torino

E neanche il 3 a 0 momentaneo a tavolino per i biancocelesti

Niente 3-0 a tavolino in favore dei biancocelesti e soprattutto niente punto di penalizzazione ai granata: il risultato di Lazio-Torino al momento resta congelato con la gara da disputare.. E’ arrivato, con un giorno di anticipo rispetto al solito, il tanto atteso comunicato del Giudice sportivo riguardo all’ultimo turno di campionato a cui manca Parma Inter ancora da disputare.Il giudice Gerardo Mastrandra al momento si è limitato a omologare i risultati dell’ultima giornata e comunicare le varie sanzioni per i calciatori che hanno ricevuto provvedimenti disciplinari, in attesa di un supplemento d’indagini non è stata presa nessuna decisione per quanto riguardo la partita dell’Olimpico.
Quindi dopo Toro Sassuolo anche Lazio Torino sarà da disputare in data da destinarsi.

Vincenzo Grassano