Inaugurato, oggi, al Palazzetto dello Sport di Bardonecchia, alla presenza del vicesindaco Vittorio Montabone, il campo da Padel indoor,unica struttura nel suo genere dell’Alta Val di Susa.
“Grazie alla Polisportiva di Bardonecchia – ha detto Vittorio Montabone, dopo il taglio del nastro della struttura – che con grande impegno ha realizzato questo importante risultato. Un bellissimo campo indoor, utilizzabile anche la sera ed in condizioni di brutto tempo, che arricchisce ulteriormente L’importante offerta sportiva di Bardonecchia “.
Coordinatori di tutte le attività di padel
Mirko Verra e Francesco Gibilisco.
Il nuovissimo campo, dotato di uno speciale tappeto marchiato Sogo4Padel, garantirà un’ esperienza di gioco e una prevenzione degli infortuni grazie alle sue caratteristiche tecniche. Importante anche l’altezza della struttura, che nel punto più alto arriva a 11 metri.
Il campo da gioco è situato all’ interno del palazzetto dello sport di Bardonecchia, struttura ormai di riferimento per molte attività sportive, dal Basket, alla scherma fino ad arrivare al nuovo complesso “il Cubo” in cui arrampicare indoor è diventata consuetudine.
E’ stata definita, con un pizzico di amabile civetteria, “la corsa estiva più trendy e colorata di Torino”. Definizione condivisibile: “trendy”, alla moda, lo è certamente, non foss’altro che per la stupenda location e le modalità scelte dagli organizzatori con quel volere vestire a “grande e singolare serata di festa” la corsa. Colorata? Certo che sì, per le variopinte mises sportive messe in campo dai partecipanti e, metaforicamente, per quell’atmosfera gioiosa che da sempre l’evento riesce a creare e a portarsi addosso e intorno a sé con giusta fierezza. Bello anche il titolo “Va Lentino & Va Lentino for Women”, giocato a bella posta sul nome del Parco cittadino (la “terrazza” culicchiana) “più amato dai turisti”, italiani e non, secondo i più recenti sondaggi. Parco che, anche per festeggiare la sua ormai 14^ edizione, la manifestazione podistica, dedicata da sempre alla memoria di Alberto Trombetta, andrà ad attraversare sotto l’organizzazione attenta di “Base Running”, l’Associazione Sportiva Dilettantistica nata nel settembre 2007, su idea di Alessandro Giannone (già nazionale e atleta professionista) che attualmente conta su circa 500 soci e che “inventò” nel 2009 “Va Lentino”, affiancandogli nel 2016 “Va Lentino for Women”, corsa gemella pensata per avvicinare sempre più il mondo femminile al running. Sei chilometri alla portata di tutti, “la corsa – sottolinea Alessandro Giannone – offre ai runner di tutti i livelli l’opportunità di vivere una movimentata e intensa serata di sport e divertimento e musica, immersi nella natura del Valentino. Si tratta sicuramente di uno degli appuntamenti più importanti del nostro palinsesto, a cui siamo maggiormente affezionati, anche perché trattasi del nostro ‘primogenito’”.
