SPORT- Pagina 143

31 dicembre 1988: Derby della Mole

Accadde oggi

Juventus-Torino 1-0
Altobelli J

L’unica volta che la Serie A scese in campo alla vigilia di capodanno fu il 31 dicembre del 1988: e si giocò proprio il derby di Torino!Venne disputato di pomeriggio ed i bianconeri batterono i granata e grazie alla rete messa a segno da ‘Spillo’ Altobelli al 62esimo minuto.
Al termine del campionato, i bianconeri allenati da Dino Zoff arrivarono quarti in campionato. Il Torino, invece, retrocesse assieme a Pescara, Pisa e Como. Una stagione non esaltante per entrambe le squadre torinesi, ma almeno i bianconeri riuscirono a chiudere il 1988 con un bel sorriso sulle labbra mentre i granata scesero,per la seconda volta della loro storia,nell’inferno della serie B.

Enzo Grassano

Amichevole Juventus-Standard Liegi 1-1

Soulé segna nell’ultima amichevole bianconera della stagione

Una gara che ha dato spunti interessanti per la Juve di Max Allegri.Nell’ultima del 2022, prima della ripresa del campionato, la Juve pareggia allo Stadium contro i belgi giocando la ripresa con una squadra piena di giovani di gran valore,vera risorsa preziosa per il presente e futuro bianconero. Un autogol di Danilo (rimpallo con Perica) porta avanti lo Standard Liegi, nella ripresa il pari di Soulé su rigore. Infortunio al collo per Szczesny, uscito all’intervallo: condizioni da valutare. Nemmeno in panchina Chiesa, che si è allenato in mattinata: scelta concordata con lo staff medico all’insegna della prudenza.Sempre fuori Pogba,il cui tanto auspicato rientro dovrebbe avvenire a febbraio 2023.
Formazioni
JUVENTUS-STANDARD LIEGI 1-1

32′ aut. Danilo, 56′ rig. Soulé

JUVENTUS (3-5-2): Szczesny (46′ Perin); Danilo (46′ Gatti), Bremer (46′ Rugani), Alex Sandro (46′ Huijsen); Akè (60′ Barbieri), McKennie (46′ Fagioli), Locatelli (46′ Barrenechea), Miretti (70′ Sersanti), Kostic (46′ Iling-Junior); Milik (46′ Compagnon), Kean (46′ Soulé). All. Allegri

STANDARD LIEGI (3-4-1-2): Bodart (46′ Henkinet); Dussene, Bokadi (65′ Laursen), Laifis (65′ Noubi); Melegoni (65′ Fossey), Donnum (83′ Calut), Alzate, Davida (64′ Canak); Balikwisha (83′ Kuavita); Zinckernagel (83′ Dragus), Perica (64′ Ohio). All. Deila

Enzo Grassano

È morto Pelé

La leggenda del calcio mondiale Pelé,vincitore di 3 Coppe del Mondo è morto a 82 anni per un’insufficienza multipla degli organi a causa del cancro al colon. Considerato da molti il calciatore più forte al mondo, stavolta si è dovuto arrendere alla malattia che non gli dava tregua da diverso Pelé è stato un fuoriclasse completo, riconosciuto il calciatorr più forte nella storia del calcio mondiale.
Centrocampista o attaccante a seconda delle partite,il leggendario numero 10 della nazionale brasiliana ha giocato sempre a casa sua,in Brasile, indossando la maglia del Santos (dal ’57 al ’74, giocando 580 partite e realizzando 568 reti) e poi chiudendo la carriera nei Cosmos di New York (dal ’75 al ’77, con 56 presenze e 31 gol),esportando il calcio degli Stati Uniti in tutto il resto del mondo. In Nazionale Pelé ha raggiunto le 92 presenze e segnato 77 reti tra il ’57 e il ’71.Oltre ad aver vinto scudetti,coppe e trofei personali, è l’unico calciatore ad aver vinto ben 3 Mondiali di calcio:1958/1962/1970.
La leggenda diventa mito,ciao Pelé!

Enzo Grassano

Amichevole Juventus-Standard Liegi

venerdì 30 dicembre 2022 ore 14:30.
Allianz Stadium di Torino

Terza e ultima amichevole invernale per la Juventus di Allegri, che ospita i belgi dello Standard Liegi.
Ultima gara amichevole per la Juventus di Massimiliano Allegri prima della ripresa del campionato che avverrà mercoledì il 4 gennaio in casa della Cremonese. Dopo aver battuto l’Arsenal per 2-0 in trasferta e il Rijeka per 1-0 in casa,a porte chiuse, i bianconeri affrontano la formazione belga dello Standard Liegi, che attualmente occupa il sesto posto in classifica del campionato belga.
La gara è aperta al pubblico.
Tra i bianconeri mancheranno Paredes,Di Maria,Rabiot,Pogba, Vlahovic e Cuadrado.
Formazioni
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Gatti, Bremer, Danilo; Barbieri, McKennie, Locatelli, Fagioli, Kostic; Milik, Kean. All. Allegri.

STANDARD LIEGI (3-4-1-2): Bodart; Noubi, Bokadi, Laursen; Melegoni, Cimirot, Alzate, Donnum; Balikwisha; Davida, Perica. All. Deila

Enzo Grassano

Toro in gran forma! Amichevole Monza-Torino 1-4

Marlon aut
Vojvoda T
Vlasic T (2)
Caprari M rig

Il Monza sfida il Torino in una gara amichevole che è un autentico antipasto della Serie A.Vincono 4-1 i granata,con una prova molto convincente. Il Toro segna al 25′, approfittando di un errore del difensore brianzolo Marlon, per poi raddoppiare con Vojvoda e dilagare nella ripresa: il grande protagonista è Vlasic che, al suo rientro dopo i Mondiali, segna 2 bellissimi gol accompagnati da una superba prestazione.
Vince e convince il Torino di Ivan Juric, ad una settimana dalla ripresa del campionato. I granata sono in forma e non paiono debilitati dal campionato fermato per 1 mese e mezzo per consentire la disputa del mondiale. Dopo un buon avvio del Monza, che schiera Pablo Marí tra i titolari, sale in cattedra il Toro. I granata hanno una condizione fisica migliore e lo dimostrano non solo con i 4 gol segnati ma con trame di gioco e pressing perfetto in ogni zona del campo.
La zona Europa non pare più così lontana.

Enzo Grassano

HOCKEY – Coppa Italia, ecco le avversarie di Valpe e Real Torino

Concluso nel Boxing Day il girone d’andata della Italian Hockey League, nella quale il Valpellice aveva già da tempo fissato la nona posizione e ora affronterà il Qualification Round, alla caccia degli ultimi tre slot che consentono accesso ai playoff. Definito al contempo il tabellone della Coppa Italia con le prime otto classificate della IHL a scegliere le avversarie degli ottavi di finale, che accolgono anche le migliori sei formazioni della Division 1. I Bulldogs affronteranno i Falcons Bressanone, mentre per il Real Torino ci sarà l’ostacolo Pergine Sapiens entrambe con sfida d’andata sul ghiaccio di casa venerdì 30 dicembre.

ACCOPPIAMENTI OTTAVI (30 dicembre e 3 gennaio)

Ottavo A: HCMV Varese (1°) ha scelto HC Milano Old Boys
Ottavo B: SV Kaltern/Caldaro rothoblaas (2°) ha scelto HC Gherdeina C
Ottavo C: Hockey Pergine Sapiens (3°) ha scelto HC Real Torino
Ottavo D: Toblach/Dobbiaco Ice Bears (4°) ha scelto HC Pinè
Ottavo E: HC Eppan/Appiano ANet (5°) ha scelto HC Feltreghiaccio
Ottavo F: Valdifiemme Hockey (6°) ha scelto Alleghe Hockey
Ottavo G: Hockey Como (7°)  ha scelto HC Chiavenna
Ottavo H: HC Falcons Brixen/Bressanone (8°) contro HC Valpellice Bulldogs

ACCOPPIAMENTI QUARTI (11 e 17 gennaio)

Quarto A: vincente ottavo A vs vincente ottavo H
Quarto B: vincente ottavo B vs vincente ottavo G
Quarto C: vincente ottavo C vs vincente ottavo F
Quarto D: vincente ottavo D vs vincente ottavo E

FINAL FOUR (21 e 22 gennaio, Acinque Ice Arena – Varese)

Monza-Torino Gara amichevole allo stadio Brianteo

28 dicembre 2022
Ore 16

Ultima amichevole per i granata di Juric:il campionato riprenderà mercoledì 4 gennaio 2023 in casa,allo stadio Grande Torino, contro il Verona.Intanto il
Monza sfiderà il Torino in amichevole al Brianteo di Monza, mercoledì 28 dicembre alle ore 16 e la partita si potrà vedere in diretta su Italia 1. Continuano le amichevoli dei brianzoli e dei granata in vista della ripresa del campionato il 4 gennaio 2023.Dopo aver sfidato il Lugano e il Lione, è il turno del Torino di Juric e il match servirà per capire lo stato di forma delle due squadre dopo la sosta per il Mondiale. Il 4 gennaio il Monza di Berlusconi giocherà in casa della Fiorentina, mentre il Torino ospiterà il Verona.

Enzo Grassano

Curiosità dal mondo del calcio

Il calcio è una delle prime 3 discipline sportive più praticate e seguite a livello mondiale.

Tante sono le curiosità che lo caratterizzano: eccone alcune.
La prima partita disputata tra le nazionali fu
Scozia-Inghilterra,150 anni fa: era il 30 novembre 1872.
Il giocatore più giovane ad esordire nella serie A del campionato d’appartenenza fu
Il boliviano Mauricio Baldivieso: aveva solo 12 anni.
Il giocatore più vecchio a ritirarsi dal rettangolo di gioco fu Sir
Stanley Matthews.La sua ultima partita nella serie A inglese la giocò all’età di 50 anni!

Enzo Grassano

26 dicembre 1860: la prima partita della storia del calcio!

Accadde oggi

il 26 dicembre 1860 è una data importante e storica per il gioco del calcio in quanto è stata giocata la prima partita ufficiale della storia di questo bellissimo sport.Viene disputata
l’amichevole tra Hallam FC e Sheffield FC presso il Sandygate Road di Sheffield terminata per 0-2. Entrambe le squadre e l’impianto sono ancora esistenti con lo Sheffield FC che è il club più antico al mondo.Ricordiamo che il 26 dicembre del 2010 nel 150° anniversario di quella sfida è stata disputata un’amichevole celebrativa proprio tra i due club e su quello stesso campo.
Sono passati 162 anni da allora ma l’enorme passione per il gioco del pallone è sempre la stessa!

Enzo Grassano

𝗧𝗼𝗿𝗻𝗲𝗼 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗲 𝗥𝗲𝗴𝗶𝗼𝗻𝗶, 𝗶𝗹 𝗖.𝗥. 𝗙𝗜𝗕𝗦 𝗣𝗶𝗲𝗺𝗼𝗻𝘁𝗲 𝗰𝗼𝗻𝗳𝗲𝗿𝗺𝗮 𝗹𝗼 𝘀𝘁𝗮𝗳𝗳 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗝𝘂𝗻𝗶𝗼𝗿 𝗟𝗲𝗮𝗴𝘂𝗲 𝗦𝗼𝗳𝘁𝗯𝗮𝗹𝗹

Continua la presentazione degli staff tecnici delle Rappresentative piemontesi, che nel 2023 scenderanno in campo in Toscana per la 20^ edizione del Torneo delle Regioni di baseball e softball.
E’ la volta della selezione Junior League Softball il cui staff è stato confermato per intero, Ernestina Bellotti, Gianni Gabri e Roberta Goi resteranno quindi ancora alla guida della selezione U15 softball piemontese.
“Ringrazio il presidente del C.R. FIBS Piemonte Sabrina Olivero per la rinnovata fiducia, nell’accompagnare giovani promesse del softball piemontese a questa manifestazione nazionale. – esordisce la manager Ernestina Bellotti (Avigliana Bees) – Lo staff è rodato ci conosciamo da tempo, condividendo obiettivi e modalità di gestione”.
Aggiunge “Ci auguriamo di organizzare una squadra pronta, che dia del filo da torcere alle Regioni più blasonate, in Piemonte il softball sta crescendo ed ampliando numeri e livello, ora bisogna solo avere la pazienza e la tenacia di accompagnare le piccole atlete nella loro crescita. Ce la metteremo tutta”.
E’ la volta dell’esperto coach Gianni Gabri (La Loggia Softball).
“Poter proseguire il lavoro con la Selezione Regionale U15 è molto soddisfacente, sia per il buon rapporto con le atlete, che per l’intesa con lo staff”.
Puntualizza “Anche se il quantitativo delle atlete di categoria JLS regionale non è numeroso, anche per il 2023 cercheremo di creare una squadra amalgamata e che sia tecnicamente preparata”.
E’ la volta del team manager Roberta Goi (La Loggia Softball) “Ringrazio il presidente Fibs regionale Sabrina Olivero per avermi nuovamente coinvolta in questa esperienza. Sono molto contenta di partecipare ed affiancare uno staff tecnico ormai affiatato e di elevata professionalità e sensibilità”.
Chiude dicendo “Il TdR rappresenta un importante momento di aggregazione ed una significativa esperienza formativa per tutti i giovani atleti, dal punto di vista agonistico e non solo. Per gli staff é l’occasione per confrontarsi e condividere emozioni e aspettative. Ho accettato volentieri e spero di dare un utile contributo”.
(nella foto di Alex Bandini Photography la JLS al TD2022)