CRONACA- Pagina 602

Agosto salvacibo, a Torino la distribuzione della frutta e verdura. Tutti i venerdì al Parco Dora

Non si arresta neppure ad agosto l’attività di recupero ecologico e solidale dell’ortofrutta, e in certi casi anche del pane, da parte delle Sentinelle Salvacibo dell’associazione Eco dalle Città, realizzate nell’ambito del progetto RePoPP, che anzi propongono una nuova iniziativa speciale e straordinaria.

Tutti i venerdì di agosto, attorno alle 16.30, il Parco Dora ospiterà la distribuzione di frutta e verdura recuperata. Come avviene, sempre al venerdì, intorno alle 15.30, in via Montanaro 2.

 

Occasioni in cui poter fare la differenza contro lo spreco alimentare, perché recuperare non significa solo non buttare cibo, ma anche non sprecare l’acqua utilizzata per produrlo, il carburante necessario per spostare e stoccare, il lavoro di chi coltiva e raccoglie, il costo dell’inquinamento prodotto e, perché no? anche il nostro denaro.

“Già martedì 1 agosto ci sono stati segnalati da due supermercati altrettanti carichi di eccedenze con cibo buono in scadenza – raccontano -. In un caso abbiamo organizzato una distribuzione straordinaria alle 15 e 30 in via Montanaro 2, nell’altro caso abbiamo incrementato la distribuzione a Porta Palazzo”

Per essere aggiornati sulla lista di luoghi e orari di distribuzione, è possibile consultare i canali social delle Sentinelle Salvacibo, che pubblicano sempre aggiornamento dedicati. Sabato Salvacibo è un progetto di Eco dalle Città realizzato con ARCI Torino, Maìs, Re.Te. ong.

Il centenario del gruppo Alpini di Ceres

Centenario di fondazione del Gruppo Alpini Ceres 25-26-27 agosto

Tre giorni di festeggiamenti per un secolo di storia

Qui tutte le info e il programma completo: https://www.unionealpigraie.it/crlUQ

Comune di Ceres
PRO LOCO DI CERES
Associazione Nazionale Alpini

Tenta violenza sessuale su ragazzina 14enne. In manette donna di 43 anni

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato di Novara è intervenuta fermando una donna italiana di 43 anni che aveva appena tentato un approccio sessuale con ragazze minorenni. La sospettata visti gli agenti, è fuggita. Ma la donna completamente nuda è stata trovata nascosta tra due auto. La donna ha aggredito i poliziotti che l’hanno portata  in Questura in stato d’arresto per resistenza a Pubblico Ufficiale e deferita in stato di libertà per corruzione di minorenne:  la donna avrebbe cercato di abusare una 14enne.

Spray urticante: a Torino 16 famiglie costrette a uscire da casa

Un condominio di via Bioglio, a Torino, è stato evacuato per la presenza spray al peperoncino  nei corridoi. Non si sa chi sia stai e perché ma le scale e ingressi degli alloggi sono stati spruzzati con il liquido. Così ieri 16 famiglie sono portate fuori dalla struttura anche se nessuno pare abbia avuto difficoltà respiratorie o bruciore agli occhi. Sul posto i vigili del fuoco e la polizia.

Lega il cane a una ringhiera e fugge in auto. Preso il numero di targa

Un uomo si ferma con la sua auto, scende e lega il cane a una ringhiera, poi fugge. È accaduto  in corso Garibaldi a Venaria Reale. Ma  alcuni passanti annotano il numero di targa del veicolo e lo riferiscono alla Polizia Municipale. Gli agenti hanno messo in sicurezza cane e avviato le indagini per risalire all’incivile proprietario.

(Foto archivio)

Ferrovia Torino-Alessandria, modifiche alla circolazione

 PER INTERVENTI DI MANUTENZIONE ALL’INFRASTRUTTURA

  • Dal 29 agosto al 7 settembre
  • Tra Trofarello e Asti
  • Treni sostituiti con bus

Torino, 23 agosto 2023

In programma da martedì 29 agosto a giovedì 7 settembre importanti lavori di manutenzione sulla linea Torino-Alessandria, nella tratta compresa tra Trofarello e Asti.

Con un investimento complessivo di oltre 4 milioni di euro, Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS, eseguirà alcuni importanti interventi di impermeabilizzazione al ponte posto sul torrente Borbore, nei pressi di Asti.

Per consentire le attività di cantiere, la circolazione ferroviaria sarà così modificata:

  • treni regionali veloci Torino-Genova e i collegamenti per la Riviera Romagnola nelle giornate di sabato 2 e domenica 3 settembre saranno sostituiti da bus tra Torino e Asti;
  • i collegamenti della linea SFM 6 (Torino Stura-Asti) saranno sostituiti da bus tra Asti e Trofarello;
  • treni regionali Asti-Acqui Terme saranno sostituiti da bus tra Asti e Nizza; programmati anche bus diretti tra Torino e Nizza Monferrato;
  • i treni Intercity Torino – Lecce/Roma/Salerno/Reggio Calabria saranno deviati via Milano (Novara), con puntuali limitazioni di percorso tra Torino e Asti;

I sistemi di vendita di Trenitalia sono aggiornati con il nuovo programma di circolazione.

Al Todays Festival si va con i mezzi Gtt

GTT ti porta al TOdays festival. Dal 25 al 27 agosto a Torino oltre 30 ore di musica, arte, incontri, produzioni esclusive, anteprime, performance, eventi formativi e d’incontro con il meglio della scena musicale contemporanea.

121 artisti nazionali e internazionali, 12 band, provenienti da 29 diversi Paesi nel mondo per spettacoli in quattro location tutte raggiungibili con il trasporto pubblico GTT.

Scopri di più: https://www.gtt.to.it/cms/notizie-eventi-e-informazioni/10584-todays-festival-a-torino-dal-25-al-27-agosto

Calcola il tuo percorso per andare al TOdays con i mezzi pubblici: https://www.gtt.to.it/cms/ricerca-percorsi

Home

#todayfestival #GTT #gruppotorinesetrasporti #calcolailtuopercorso #trasportipubblici

Chiude due giorni il cimitero di Borgaretto

Il cimitero di Borgaretto resterà chiuso nelle giornate di lunedì 28 e martedì 29 agosto per consentire le operazioni di diserbo su tutte le aree comuni. Il cimitero riaprirà regolarmente mercoledì 30 agosto.

Il Cai recupera il sentiero Motti

Ultimati i lavori di ripristino del SENTIERO MOTTI. con partenza da Alboni.
Le forze riunite dal cai Torino , Cai di Lanzo coordinate dalla SOTTOSEZIONE VALGRANDE ,hanno fatto sì che si recuperasse questo bellissimo sentiero ormai quasi del tutto dimenticato.
Il 10 settembre si terrà una gita sociale per riscoprire questo stupendo sentiero. Il Cai ringrazia “tutti i volontari intervenuti in più giornate, perché il lavoro da fare era davvero importante”.