AL SALONE DEL LIBRO

Filastrocche, favole e diritti dei bambini

Il pomeriggio del giorno della festa della mamma in Arena Piemonte è stato animato da Marco Berry con le filastrocche che illustrano i diritti naturali dei bambini, scelte dallo scrittore per ragazzi Giovanni Del Ponte e lette dall’attrice Nicoletta Molinero. Con un intervento della Garante regionale per l’infanzia Rita Turino
 
Dal diritto all’ozio a quello di sporcarsi giocando, dal diritto agli odori a quello di perdere tempo, tutti i dieci i diritti naturali dei bambini sono stati raccontati con allegria da Berry che li ha legati ai ricordi della sua infanzia a Pino Torinese, tra il profumo del pane, le arrampicate sugli alberi e le partite di pallone nel fango.
 
“I bambini sono la nostra speranza e il nostro futuro – ha concluso – lasciamogli soprattutto il diritto al sorriso e all’allegria”.
 
La Garante regionale per l’Infanzia e l’Adolescenza, Rita Turino, ha ricordato le numerose iniziative realizzate dal Consiglio regionale del Piemonte in questi ultimi cinque anni ed in particolare la mostra “C’era una volta…Giocando con le favole”, con i disegni di Max Frezzato, allestita fino al 31 maggio a Palazzo Lascaris.
 
“Anche l’Italia ha fatto suoi i diritti sanciti dalla Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia – ha ricordato la Garante – tra cui c’è anche il diritto a passare del tempo con i propri genitori, oltre ai diritti basilari alla vita, al nutrimento, all’istruzione che devono essere garantiti a tutti i bambini”.

Il carabiniere ‘Detective dell’arte’

Il generale dei carabinieri Roberto Ricciardi presenta, insieme al giornalista Andrea Peggio, venerdì 10 maggio, alle ore 10.30, nello stand Difesa del Salone del Libro di Torino, il suo libro ‘Detective dell’arte’ edito per i tipi di Rizzoli, nel quale racconta la sua esperienza nel Comando tutela patrimonio culturale, ad un livello di eccellenza che tutto il mondo invidia all’Italia. In mezzo secolo i ‘segugi’ dell’Arma hanno salvato centinaia di migliaia di beni, dal piccolo crocifisso di una chiesa di paese, ai buccheri e cocci saccheggiati dai tombaroli nelle necropoli, ai capolavori rubati in chiese, edifici pubblici, abitazioni private.

I diversi volti della pace

Tre sguardi, tre esperienze sui temi della pace, del disarmo mondiale, dei diritti, della democrazia. È quanto raccontato dai relatori che hanno partecipato all’evento “Facciamo la pace” al Salone del Libro


“Quest’anno ricorrono i 70 anni dall’entrata in vigore della Costituzione – ha ricordato il presidente del Consiglio regionale, Nino Boeti in apertura – dove c’è scritto chiaramente che il nostro paese ripudia la guerra. Le generazioni di oggi sono le prime a vivere senza aver vissuto un conflitto, l’Europa è in pace ma non lo è il resto del mondo. Ogni anno si spendono mille miliardi di euro per le armi e contemporaneamente ne destiniamo 27 per combattere la fame”.Di vero e proprio “nemico” ha parlato Daniele Santi, segretario generale di Senzatomica – campagna per il disarmo nucleare, riferendosi a un “modo di pensare globale che ragiona come se fosse impossibile prescindere dalle armi”. Santi ha partecipato all’incontro anche in rappresentanza di ICAN (International Campaign to Abolish Nuclear Weapon), organizzazione insignita del Nobel per la Pace nel 2017. ICAN è presente in 101 paesi nel mondo e ha svolto un ruolo fondamentale di sensibilizzazione per arrivare all’approvazione del Trattato per la proibizione delle armi nucleari, adottato dalle Nazioni Unite il 7 luglio 2017. “Il Piemonte brilla come regione capofila del disarmo – ha proseguito Santi – i consiglieri regionali hanno aderito alla campagna esponendo il logo di Senzatomica. Ma l’Italia deve fare di più, deve ratificare il trattato. Alcuni paesi, come la Norvegia, già vietano ai fondi pensione di investire in aziende produttrici di armi”. La mostra Senzatomica, ospitata a Torino a inizio 2018 grazie all’impegno dell’Assemblea piemontese, è stata esposta in 70 Comuni ed è stata visitata da più di 360 mila visitatori, per un terzo studenti. La Croce Rossa Internazionale svolge un lavoro di assistenza alle popolazioni nelle zone di guerra, “il nostro impegno viene dal cuore, è un obbligo morale – ha spiegato sorella Maria Marchegiani, delegata grandi eventi dell’ispettorato infermiere volontarie di Torino – portiamo professionalità di tipo sanitario, ma col tempo aiutiamo le persone a risolvere qualsiasi tipo di problema”. Attivismo civico, imprenditoria innovativa e azioni per l’integrazione economica sono stati al centro dell’intervento di Simona Colucci, project manager di Rena e del rapporto Same Project che ha analizzato l’esperienza di 100 imprese europee create da immigrati: “Il lavoro ha un ruolo fondamentale nel percorso dei migranti. Negli ultimi anni abbiamo visto politiche repressive verso i cosiddetti ‘migranti economici’ e politiche di accoglienza verso i rifugiati di guerra. Ma questo confine è sempre più sottile. I tassi di occupazione dei rifugiati sono bassissimi a causa dell’incertezza della loro situazione. Dobbiamo invece dare opportunità, valorizzare competenze, costruire legami e garantire accesso ai servizi. Le persone che arrivano oggi sono molto diverse da quelle che scappavano dei regimi del secondo dopoguerra, dobbiamo parlare di diritto alla migrazione perché ognuno ha diritto di perseguire i propri sogni e le proprie aspettative di vita in un modo di pace”.
“Solo in un mondo di pace potremo guardare con serenità al futuro”, la chiosa di Boeti che ha ricordato l’annullo filatelico del Consiglio dedicato al Sermig in occasione del Salone del Libro.

fmalagnino

Quando il fumetto racconta il museo

Chi l’avrebbe detto che fumetti e musei potessero andare perfettamente d’accordo? Eppure è così: Fumetti nei musei ne è la prova lampante.  I due mondi, solo apparentemente distanti, dialogano perfettamente e dal loro incontro è nata una serie di ventidue albi che raccontano altrettanti musei


L’iniziativa nasce dalla volontà di far conoscere ai ragazzi le collezioni dei musei italiani attraverso un linguaggio inedito, quello delle graphic novel, con l’obiettivo di rendere la visita un’esperienza formativa e allo stesso tempo divertente. Ma non solo: la straordinaria forza narrativa del fumetto permette di raccontare la contemporaneità dei musei italiani come luoghi vivi dove accadono storie incredibili. Il progetto sarà presentato al Salone del Libro di Torino domenica 13 maggio alle ore 11,30 nello Spazio Stock del Bookstock Village e, in questa occasione, verrà svelato l’albo realizzato da Lorena Canottiere per i Musei Reali di Torino, intitolato Io più fanciullo non sono: Eugenio di Savoia-Soissons era un bambino gracile, malaticcio, sempre deriso dai bulli, che però non smise mai di crederci e, a dispetto di tutti, sarebbe diventato un grande condottiero. Oggi la sua statua equestre parla a Giovanni, un ragazzo introverso in gita con la scuola ai Musei Reali…  Il fumetto trae ispirazione dalle collezioni conservate nel museo che custodiscono quadri provenienti dalla raccolta del principe, giunta in Piemonte tra 1737 e 1741, finimenti, armi e armature a lui appartenute, nonché dalle molte raffigurazioni presenti lungo il percorso di visita, primo tra tutti il grande ritratto equestre dipinto da Jacob van Schuppen, esposto in Galleria Sabauda. L’autrice, artista e illustratrice che ha pubblicato le sue tavole su riviste italiane come InternazionaleFocus Junior e La Lettura del Corriere della Sera, sarà inoltre protagonista del workshop gratuito Fumetti, ogni storia è REALE che si svolgerà in Galleria Sabauda sabato 19 maggio alle 16,30, in occasione della Festa dei Musei (età consigliata dai 12 ai 16 anni, prenotazione obbligatoria all’indirizzo: mr-to.edu@beniculturali.it). Fumetti nei musei è un progetto ideato e curato dall’Ufficio Stampa e Comunicazione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, realizzato in collaborazione con Coconino Press – Fandango e con il supporto di Ales Spa, del Sed – Centro per i Servizi educativi e della Direzione Generale Musei MiBACT. La collana di graphic novel, ideata per la didattica museale, inaugura un nuovo dialogo tra ragazzi e musei con l’obiettivo di rendere la visita un’esperienza formativa e allo stesso tempo divertente. Il progetto prende vita dall’incontro tra i direttori dei musei italiani e alcuni tra i fumettisti più celebri del panorama nazionale che, prendendo spunto da elementi storici e artistici veri, hanno raccontato il patrimonio museale italiano attraverso storie di fantasia. In occasione di visite e laboratori didattici, i servizi educativi dei musei partecipanti potranno distribuire gratuitamente il proprio fumetto a bambini e a ragazzi.

***

I protagonisti
I 22 volumi della prima edizione del 2018 hanno visto l’incontro tra: la Galleria Borghese e Martoz, la Galleria dell’Accademia di Firenze e Tuono Pettinato, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea e LRNZ, la Galleria Nazionale dell’Umbria e Andrea Settimo, la Galleria Nazionale delle Marche e Maicol&Mirco, le Gallerie degli Uffizi e Alessandro Tota, le Gallerie dell’Accademia di Venezia e Alice Socal, le Gallerie Nazionali d’Arte Antica in Palazzo Barberini e Paolo Parisi, i Musei Reali di Torino e Lorena Canottiere, il Museo e Real Bosco di Capodimonte e Lorenzo Ghetti, i Musei del Bargello e Otto Gabos, il Palazzo Reale di Genova e Fabio Ramiro Rossin, il Parco Archeologico di Paestum e Dr. Pira, la Pinacoteca di Brera e Paolo Bacilieri, la Reggia di Caserta e Maicol&Mirco, le Gallerie Estensi e Marino Neri, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e Zuzu, il Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e Vincenzo Filosa, il Museo Archeologico Nazionale di Taranto e Squaz, il Palazzo Ducale di Mantova e Sara Colaone, il Parco Archeologico di Pompei e Bianca Bagnarelli, il Parco Archeologico del Colosseo e Roberto Grossi.

I libri di Fondazione Crt ai visitatori di Ulaop

Doppio omaggio a chi offrirà un libro per i bambini della biblioteca di Ulaop

 

In occasione della prossima edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino, dal 18 al 22 maggio, la Fondazione CRT, che ha da poco tagliato il traguardo dei primi 25 anni di storia, regalerà un volume della propria collezione a tutti i visitatori dello stand dell’Associazione Ulaop Onlus – Un luogo amico dei piccoli, di cui è socio fondatore (stand N° 15 – aperto dalle 10.00 alle 20.00 – nella Galleria Visitatori del Salone, presso il Lingotto Fiere, via Nizza 280, Torino).

 

L’iniziativa, oltre a essere un incentivo per approfondire la conoscenza del territorio così strettamente legato a un quarto di secolo di storia della Fondazione CRT, ha anche un significato speciale nell’ambito del progetto “Dona un libro vale un sorriso” dell’Associazione Ulaop. La Fondazione CRT, infatti, raddoppierà l’omaggio a tutti coloro che doneranno un libro per i bambini all’Associazione Ulaop, contribuendo così ad arricchire la Biblioteca di ULA & OP di via San Marino 10, che mette a disposizione 2.300 titoli per piccoli “lettori” da 0 a 10 anni. La biblioteca, inaugurata un anno fa, è aperta alle famiglie ogni lunedì e giovedì, dalle ore 10 alle 14, il mercoledì dalle 15 alle 16.45 e il primo sabato del mese dalle 10 alle 12.

 

Al Salone del Libro, inoltre, la Fondazione CRT, nell’ambito dell’Associazione delle Fondazioni di origine bancaria del Piemonte, è protagonista della nuova edizione di “Adotta uno scrittore”: il progetto che porta gli autori di narrativa e poesia contemporanea tra i ragazzi degli istituti secondari piemontesi e, da quest’anno, anche nelle scuole elementari e medie.

(foto: il Torinese)

Istruzione alla legalità, la proposta di Apidge

apidge salone“Anche in pensione continuerò ad occuparmi di legalità in ambiti come la sicurezza sul lavoro e la sicurezza agro – alimentare”. Così Giancarlo Caselli, già Procuratore della Repubblica a Palermo e a Torino ha contraddistinto il suo intervento nel convegno, promosso da APIDGE (Associazione Professionale Insegnanti Discipline Giuridiche ed Economiche, www.apidge.altervista.org) al Salone del Libro di Torino. Nella stessa occasione il Presidente APIDGE Ezio Sina ha lanciato la proposta di introdurre la “Istruzione alla Legalità” nella scuola, sotto i vari aspetti – bullismo, ambienta e territorio, sicurezza sul lavoro e tutela della salute, sicurezza stradale. Nelle sessioni dell’evento, coordinate da Maria Giovanna Musone e Massimo Iaretti di APIDGE si sono susseguiti i contributi di Patrizia Baldelli, Procuratore della Repubblica presso il Tribunale dei Minorenni di Torino, Gianna Pentenero, assessore all’Istruzione e Lavoro della Regione Piemonte, Alessia Rosa, coordinatore di INDIRE, Massimiliano Quirico, direttore della rivista Sicurezza e Lavoro, Fosca Nomis consigliere del Comune di Torino, Bruno Galvani, presidente della Fondazione Anmil “Sosteniamoli subito”, Valeria Basili, psicologa per il progetto di sicurezza stradale “Noi Sicuri”. Infine il presidente Sina ha consegnato una pergamena al deputato Fabio Lavagno per l’impegno profuso per gli insegnanti di diritto ed economia politica. E proprio in chiusura, Massimo Iaretti, che oltre ad essere responsabile dell’Ufficio stampa di Apidge ne è anche il coordinatore piemontese ha lanciato la proposta di elaborare un documento da presentare in tutte le sedi istituzionali e legislative affinché presto il delicato tema della sicurezza sul lavoro e della tutela della salute dei lavoratori diventi materia di insegnamento curricolare in tutte le scuole “perché fondamento di un diritto – dovere e di una coscienza civica”.

Pensa, mangia, agisci: cucinare nelle navi di Sea Shepherd

cibo saloneSea Shepherd è un’ organizzazione internazionale che si occupa di salvaguardare il nostro pianeta da chi vuole distruggerlo. Con le sue navi solca gli oceani per difenderne la biodiversità, si scaglia contro le baleniere senza scrupoli e lo fa senza armi. Chi vive e lavora nella flotta Sea Shepherd lo fa come volontario senza percepire alcunché. La vita nelle navi è dura, si opera in condizioni meteorologiche difficili e si lavora per diverse ore, per questo alimentarsi bene è fondamentale. La cucina a bordo della flotta Sea Shepherd coniuga l’attivismo ambientale al fabbisogno energetico e lo fa in direzione vegan. Al Salone Internazionale del Libro di Torino è stato presentato il libro “Pensa Magia Agisci” che racconta oltre alla vita da attivista anche come e cosa si cucina a bordo. Edito da Edizioni Sonda e scritto dalla capocuoca della “Sam Simon” Raffaella Tolicetti, il libro è una guida e un ricettario che contiene oltre 50 ricette tutte vegetali. Presso lo spazio del Salone dedicato alla cucina, la Casa CookBook, Raffaella ha raccontato di quanto sia difficile cucinare su una nave soprattutto in momenti difficili come gli speronamenti ad opera delle baleniere. Oltre ai racconti abbiamo assistito alla preparazione di due piatti. Raffaella insieme alla chef Licia Calia hanno cucinato per noi degli spaghetti di zucchine e dei pirottini al burro di arachidi e cioccolato fondente, molto apprezzati dal pubblico.

 

Federica Monello

Astrosamantha e gli altri ospiti di Arena Bookstock

CRISTOFORETTIDa Samantha Cristoforetti che debutta come scrittice per bambini ad Antoine Leiris, l’uomo parigino che ha detto ai terroristi che gli hanno ucciso la moglie «Non avrete il mio odio». Dalle popstar Benji & Fede agli Youtuber Alberico De Giglio e Antony Di Francesco fino alla sezione Crossover dedicata al fumetto con StainoSilverZerocalcareLeo Ortolani e Sio. Tutti i nomi del programma per il grande pubblico al Bookstock Village.

Il rifiuto di odiare, il desiderio di trovare una via alla convivenza pacifica sono i temi e i sentimenti alla base dell’incontro con Antoine Leiris, salito all’onore delle cronache per una coraggiosa lettera indirizzata ai terroristi che hanno ucciso sua moglie negli attentati del novembre scorso a Parigi, che presenterà il suo libro testimonianza in uscita per Corbaccio e di quello con Dorit Rabinyan, accompagnata da Ferruccio De Bortoli, che presenta il suo romanzo Borderlife (Longanesi), censurato dal governo di Tel Aviv, nel quale racconta l’amore impossibile tra un’israeliana e un palestinese.

Il focus sulle Culture e letterature del mondo arabo porta in dote alla programmazione degli spazi del Bookstock Village una serie di appuntamenti capaci di rispecchiare i contradditori e sfaccettati aspetti della condizione dei giovani stranieri o degli italiani di seconda generazione e del loro percorso (sia esso fisico, nella dolorosa esperienza dell’espatrio, o culturale, nel tentativo di definirsi e realizzarsi in contrapposizione a un universo violento e inospitale come quello dell’integralismo fanatico e con le difficoltà di coordinarsi a quello dell’Occidente che invece accoglie e respinge allo stesso tempo).

Assieme a quelle di Shady Ahmadi e Chaima Fathi, ascolteremo le vive voci di Karim Franceschi, il partigiano anti-Isis, unico italiano ad aver partecipato alla liberazione di Kobane, che racconterà la sua storia a partire dal libro pubblicato per Rizzoli, e delle giovani portavoce di alcune associazioni islamiche di Torino, che testimonieranno il loro impegno sul terreno dell’integrazione, della convivenza e dellapartecipazione attiva alla vita e al discorso pubblico, in un appuntamento in collaborazione con il Concorso Nazionale Lingua Madre e la Città di Torino, con cui hanno siglato un Patto di Condivisione. Guardando alla sponda opposta del Mediterraneo, Giuseppe Catozzellapresenterà il suo romanzo Il grande futuro (Feltrinelli), la parabola moderna di Amal, un giovane somalo costretto a confrontarsi con la violenza del mondo.

Voci di donne combattenti, da Capo Verde al confine tra Libano e Siria alla Repubblica democratica del Congo, in Ms Kalashnikov: il viaggio della giovane fotoreporter di guerra di Sunday Times, Le Monde, Der Spiegel e Internazionale Francesca Tosarelli, scritto con Wu Ming 5(Riccardo Pedrini). Una speciale attenzione è riservata alla tragica realtà dei viaggi attraverso il mare dei minori non accompagnati: ascolteremo in un incontro coordinato da Fabio Geda le storie di Remon, il giovane egiziano protagonista del romanzo di Francesca Barra(Garzanti), di Alì Ehsani (Feltrinelli), ragazzo partito da Kabul e ora studente universitario a Milano, e Alì Issa Hakouma accolto a Torino dal progetto Nomis, sostenuto dalla Compagnia di San Paolo.
Una fittissima agenda di appuntamenti è dedicata al mondo del sapere scientifico, con ospiti internazionali e rappresentanti di istituzioni da sempre impegnate nella ricerca e  divulgazione  di questo dominio della conoscenza: Samantha Cristoforetti, scienziata e astronauta, la prima italiana a partecipare a una missione sulla stazione orbitante internazionale, presenterà il suo libro per bambini in uscita per Feltrinelli;Christophe Galfard, fisico francese che ha lavorato con Stephen Hawking e Carlo Rovelli, affiancato da Antonio Pascale, terrà una lezione sui misteri dell’universo, a partire dal suo libro per Bollati Boringhieri. Marco Malvaldi parlerà delle insospettabili corrispondenze tra pensiero scientifico e letteratura con il suo libro per Rizzoli e Mario Tozzi, giornalista e divulgatore televisivo, interverrà alla presentazione del libroArtico, un mondo che cambia del Cnr. Ancora, l’archeologia, che ha la sua casa da più di due secoli al Museo Egizio di Torino, sarà di scena con il suo direttore Christian Greco, che racconterà al pubblico il museo del futuro e il l’avventuroso mestiere dell’archeologo.
L’IIT, Istituto Italiano di Tecnologia e il Politecnico di Torino nell’incontro Il futuro è già qui ci racconteranno i più spettacolari traguardi della loro ricerche per uno sviluppo sostenibile.
E infine l’appuntamento organizzato dalla Compagnia di San Paolo nell’Arena Bookstock: giovedì 12 maggio alle ore 17.30 Einstein pubblico, Albert privato. Le visioni di un genio ribelle, con Vincenzo Barone e Piero Bianucci.

A Librolandia orologio e pillola del Politecnico per salvare il cuore

politecnicoOrologio da polso e “pillola tascabile” per l’elettrocardiogramma “fai da te”,  progettati dal Politecnico di Torino, Sono due dispositivi diagnostici che impiegati come uno smartwatch permettono di monitorare problematiche cardiache in tempo reale e a costi contenuti,  intorno ai 100-150 euro). Verranno sperimentati in strutture sanitarie e al momento saranno a disposizione del pubblico durante il  Salone del Libro. I dispositivi si connettono a uno smartphone e all’app Android “ECG Sensor APP”, un software che raccoglie ed elabora i dati, li visualizza, li memorizza e li ritrasmette via email al cardiologo che potrà disporre dei dati su un’interfaccia grafica, A confronto con gli attuali sistemi di monitoraggio, consentono un controllo prolungato e una elaborazione del dato immediata, non sono invasivi, non prevedono uso di fili o elettrodi adesivi e sono alimentati a batteria.

(foto: il Torinese)

L’Italia e gli italiani raccontati al Salone in due modi diversi

libro dantelibro paese

Uno è un libro molto serio, “Un paese ci vuole” (Longanesi), l’altro decisamente più scanzonato “Vite segrete dei grandi  scrittori italiani: tutto ciò che non vi hanno mai raccontato su di loro” (Electa); ma entrambi suggeriscono quanto l’odierna (tanto conclamata) rottamazione sia una  pessima idea, perché l’esperienza ha sempre qualcosa da insegnare

 

Se  non siete convinti,  ma un dubbio comunque vi tange, una bella spinta nella giusta direzione ve la da “Un paese ci vuole” (Longanesi): pamphlet antirottamazione della giornalista del “Fatto Quotidiano” Silvia Truzzi che ha raccolto le sue  interviste a 16 italiani importanti. E in epoca di roboanti (spesso vuoti) slogan sciorinati in 140 caratteri, questo libro scorre piacevolmente controtendenza. Qui si raccontano “i grandi vecchi” che (non solo  per l’autrice) hanno reso l’Italia migliore e la rappresentano…e buttali  via personaggi come Camilleri, Ceronetti, Magris, Citati,  Dacia Maraini,  Luciana Castellina e tutti gli altri.  16 personalità dai capelli  bianchi che riannodano fili del passato, commentano il  presente, azzardano pronostici  sul futuro. Certo, si parla di politica ma, più di tutto, risalta lo spessore intellettuale e umano dei protagonisti. A partire dal grandissimo “cuntatore” Andrea Camilleri, voce arrochita dalle tante Multifilter, che ricorda gli anni in Rai, parla di mafia, Sciascia e Mattei; Claudio Magris che dalle finestre del Caffè  S. Marco di Trieste vede un paese che va sempre peggio e constata amaramente che “il sapere non è più un valore”; Guido Ceronetti convinto che la politica sia una menzogna incarnata; il giornalista, scrittore e velista Piero Ottone che rinvanga quando licenziò (pentendosene) Montanelli; Giovanni  Sartori ripercorre i suoi gloriosi anni a Stanford, alla Columbia University , la conoscenza di Ronald Reagan e ricorda che forse è l’unico con cui la Fallaci non litigò mai, (anzi a New York preparava per lui ottimi  pranzetti); Pietro Citati che discetta amabilmente di Manzoni, Leopardi, letteratura russa e francese  per arrivare all’amicizia con Calvino, Pasolini e Fruttero. Poi, Luciana Castellina e Dacia Maraini, fatte di antica tempra e che in un sol boccone potrebbero mangiarsi le rampanti ministre di oggi. La prima, dirigente e militante comunista tutta d’un pezzo; la seconda che ricorda i genitori Fosco e Topazia,  l’infanzia a Kobe, l’amore e il legame indissolubile con  Moravia. C’è un filo, neanche  poi tanto  sottile, che lega questi grandi  saggi: l’analisi acuta e disincantata del rapporto tra passato e  presente.

 

Di tutt’altro tenore è “Vite segrete dei grandi scrittori italiani” (Electa) di Lorenzo Di  Giovanni e Tommaso Guaita. Dopo i volumi sulle vite di artisti e scrittori internazionali, qui a essere svelate  sono le storie  bizzarre e gli aneddoti più curiosi degli autori più celebrati sui banchi di scuola, spesso non amati, vissuti con noia e disinteresse. Ma scoprire che Macchiavelli sollazzava gli amici con storie sboccate e bazzicava i postriboli, o che il perfettino Dante, in gioventù,  stilava elenchi  delle fanciulle più procaci e scambiava insulti a suon di rime, sono  soddisfazioni che alzano immediatamente l’asticella del gradimento. E’ insomma una visione  più ampia delle  personalità  di  36 scrittori, e un modo divertente per apprendere, anche attraverso disegni (che sfiorano un po’ la caricatura) per es che: Pirandello aveva una moglie  inquietante che di notte si aggirava brandendo un coltello, Boccaccio rubava manoscritti e  preziosi codici dall’Abbazia di Montecassino, Manzoni invece era agorafobico e ossessionato dal cinguettio  degli uccelli … e le altre chicche scopritele voi.

 

 Laura Goria