

La comunità albanese a Torino e in Piemonte è molto forte e integrata pienamente da anni. Attraverso il nuovo link IL TIRANESE, il Torinese propone la pubblicazione di notizie, opinioni e servizi giornalistici incentrati sui rapporti tra il Piemonte e il Paese delle Aquile, nello spirito di amicizia e interscambio culturale e sociale
Gli articoli precedenti sono visibili cliccando sul link Vetrina 1 , in alto sopra il titolo
La proposta dopo l’esclusione dell’Arabia Saudita per il mancato rispetto dei diritti umani
Invece dell’Arabia Saudita, come ospite d’onore al Salone del Libro 2016, ci sia l’Albania. La proposta è dell’Associazione radicale torinese Adelaide Aglietta. “Il ‘no’ all’Arabia – dicono Igor Boni, Silvja Manzi e Marco del Ciello – può essere l’occasione per voltare pagina, dopo una realpolitik perdente.Sui diritti umani non si fanno sconti. Esiste vicino a noi uno Stato a prevalenza musulmano laico, l’Albania, che ha alzato la testa dopo mezzo secolo di dittatura feroce. Un esempio virtuoso da valorizzare”.
promossa dalla Uisp, lunedì 5 ottobre alle ore 15 si correrà l’ultima tappa italiana di Vivicittà 2015, all’interno della Casa Circondariale Lorusso e Cutugno di Torino. L’appuntamento con la quinta edizione è sulla distanza di 5 km. e vedrà al via un centinaio di atleti provenienti dalle diverse società podistiche Uisp a fianco di detenuti.







