Informazione promozionale
“Quando guardo nel mio azzurro e non vedo splendere il sole, sento il cuore che lo chiama. Quando il sole arriva ma qualcosa manca ancora, allora l’anima si erge sopra il sereno…. E ancora continua a cercare”.
La vita rappresenta un viaggio misterioso, intrigante e tormentato; nelle liriche presenti in questa sua prima silloge Germano fotografa e racconta quanto per lui sia folle e affascinante compierlo ogni giorno, lasciandosi sorprendere dalla passione generata dai piccoli e grandi affreschi disegnati dalla quotidianità.
La raccolta rappresenta per Germano il modo per condividere con il lettore il proprio intimo cercando di coinvolgerlo in un cammino variopinto nel quale, a tinte sfumate, si sovrappongono i colori più intensi della passione.
Un modo per affrontare le insidie e cogliere le opportunità offerte dalla vita con un atteggiamento pervaso da realistico ottimismo nonostante la consapevolezza che il suo ritmo viene inevitabilmente scandito da “battiti di ali rapaci” (cit. dalla poesia “Apro gli occhi”).
Un percorso alla ricerca delle risposte che potrebbero dare significato al vivere e, più di ogni altra cosa, alla ricerca di noi stessi.
Sentieri impervi che solo chi è in qualche modo folle può imboccare e solo chi lo è molto di più può rifiutarsi di farlo.
Link per acquisto e-book
https://www.ivvi.it/product/il-folle/
Pagina Facebook :
https://www.facebook.com/gdigiusto.ilfolle/
L’AUTORE
Germano Di Giusto nasce a Catania il 31 Luglio 1969.
Diplomato perito informatico consegue nel 2010 l’abilitazione alla gestione di fondi pensione presso l’Universitas Mercatorum e nel 2018 consegue il master in Relazioni Industriali nelle Aziende di Credito e Assicurazione presso l’università La Sapienza.
Ha sempre vissuto a Bergamo e dal 1991 lavora presso un istituto bancario occupandosi, dal 1999, di affari sindacali.
Le prime poesie risalgono all’adolescenza, in quel periodo, vista la passione per la musica ed il canto, partecipa come attore a diverse commedie musicali con la compagnia “Teatromusica” di Bergamo.
Da sempre sviluppa interesse per tutte le arti figurative e per la letteratura.
Nel 2020 alcune sue composizioni vengono pubblicate nelle raccolte “Luci Sparse” ed “Emozioni” pubblicate dall’editore PAGINE che nel 2021 pubblica altri suoi scritti nella raccolta “NOTE”.
Sempre nel 2021, con l’editore DANTEBUS, compare nella raccolta “ISOLE”.
Partecipa a diversi concorsi letterari ricevendo alcune menzioni di merito.
In questi anni viene anche selezionato per i premi “Leonardo”, “Galileo”, “Città di Parigi” e “Città di New York” dall’associazione culturale “LA CHIMERA” che ritiene le sue poesie, comparse su diversi social pubblici, degne di interesse.
Per conoscerlo meglio:
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=5227943310568666&id=1000000591467863

La protagonista del romanzo “Il labirinto di ghiaccio” narra, all’interno di una inaspettata pandemia, l’esperienza dalla quale scuce gli aspetti nascosti di molteplici tematiche sociali ancora irrisolte.
L’AUTRICE Nata a Catania nel 1973, sin da bambina sono stata incuriosita e affascinata dalle scienze e dall’astronomia, pur manifestando grande interesse anche per la letteratura. Dopo aver scelto un indirizzo scientifico, tuttavia, mi sono occupata di logistica nell’azienda di famiglia per molti anni, fino a quando ho deciso di ritirarmi per dedicarmi alla mia famiglia a tempo pieno. In questo modo sono tornata agli hobby che avevo accantonato da tempo, in particolar modo quello per i libri. Per tale motivo, ho deciso di unire queste due mie grandi passioni scrivendo il mio primo romanzo fantascientifico: ” Tempesta Solare – I Giorni del Sole”. La stesura è stata completata nel 2017, ma il libro è stato pubblicato solo nell’anno corrente presso la casa editrice BookSprint Edizioni.
Zoe, giovane ragazza universitaria che lavora in un piccolo locale per mantenersi gli studi, resta bloccata al suo interno insieme a una sua collega per un improvviso blackout che manda addirittura in tilt la circolazione e inspiegabilmente fa precipitare gli aerei in volo, paralizzando tutto ciò che è elettrico. Gli ascensori dei palazzi restano bloccati, i ponti mobili sui fiumi smettono di funzionare e i tralicci dell’alta tensione prendono improvvisamente fuoco. Davanti a questi eventi catastrofici, Zoe e i suoi amici si vedono costretti ad iniziare un lungo viaggio per poter raggiungere un luogo sicuro, lontano dall’anarchia e dal caos che si è scatenato
Il libro prova a spiegare in cosa consiste questo contributo e quali sono gli ostacoli che ci separano dalla realizzazione di noi stessi, ma descrive anche gli strumenti a nostra disposizione per vincere le battaglie più importanti. All’interno del libro c’è infatti un intero capitolo che descrive la tecnica della meditazione e la disciplina del Raja Yoga come strumenti necessari per il cambiamento interiore e il raggiungimento della liberazione.
Alessandro Del Vescovo è laureato in Geografia all’Università degli Studi La Sapienza di Roma e si occupa di studi esoterici e di pratica di discipline olistiche. È terapeuta esoterico e insegnante di Raja Yoga e meditazione, diplomato presso la Scuola Energheia, la prima scuola italiana per terapeuti esoterici.
Questo libro, pur essendo un’opera di fantasia, è un piccolo frammento di una realtà sconcertante di cui poco si parla nel nostro Paese. Il ritorno del lupo è causa di tensioni tra protezionisti e cacciatori, per i danni alle greggi. Forse pochi sanno che molti di questi attacchi sono opera di cani inselvatichiti, frutto dell’abbandono da parte dell’uomo. A fronte di poche migliaia di lupi, centinaia di migliaia di cani inselvatichiti vagano sugli Appennini in cerca di un improbabile futuro. Uno di loro, Olaf, due volte tradito dagli umani, riuscirà dopo un anno di tempo a salvarsi da un destino che sembrava segnato: sarà solo l’amore a ricondurlo sulla strada di casa. I protagonisti, Laura e Piero, saranno travolti in maniera inaspettata da una serie di eventi che li condurranno sulle tracce di Olaf. Sullo sfondo, anche i loro sentimenti troveranno la strada che conduce alla felicità.
Laureata in Pedagogia, allevatore di Samoiedo con affisso “del Corno Bianco”. Giudice di bellezza ENCI/FCI. Dal 2008 collabora con ENCI per la rivista “I Nostri Cani”. Docente di psicologia canina nei corsi di formazione per esperti giudici promossi da ENCI. Istruttore cinofilo presso la Scuola di Formazione Cinofila “Il Biancospino”. Esperta in pet therapy (Interventi Assistiti con gli Animali – IAA ), ha al suo attivo decine di progetti sul territorio, a partire dall’anno 2000. Conforme alle Linee Guida promosse dal Ministero della Salute in ambito IAA, è Coadiutore del Cane e Responsabile di Progetto EAA (Educazione Assistita con gli Animali). Docente nell’ambito dei corsi di formazione IAA, autorizzati dal Ministero della Salute. Vive a Darfo Boario Terme (BS).
“Il mio Noi” è un romanzo incentrato su ciò che la vita riserva ad una giovanissima donna. Celeste è una laureanda in medicina, in attesa del concorso di specializzazione in cardiologia. In ospedale incontrerà Claudio, un giovane avvocato di successo ma con il cuore decisamente acerbo e indeciso, che stravolgerà la sua routine quotidiana e la sua vita. 
Maria Antonietta Gallace è nata a Soriano Calabro il 19 Marzo del 1997. Fino all’età di 10 anni ha vissuto a Fabrizia il suo piccolo paese d’origine. Nell’anno 2007 si traferisce in Lombardia, a Sarezzo per lavoro insieme alla sua famiglia, frequentando così tutte le scuole fino alla conclusione. Nel 2016 termina le scuole diplomandosi in estetica con buoni voti e qualche esperienza lavorativa. Ma c’è sempre stata in lei una passione per la lettura e la scrittura che non ha mai abbandonato. Nel 2020 inizia a scrivere il suo primo romanzo Thriller/Mistero (I misteri di Lakeside) dedicando tutta sé stessa fino all’ultima pagina. Decide così, due anni dopo (2022) di collaborare con una casa editrice e realizzare finalmente il suo sogno nel cassetto. E spera che i lettori si possano appassionare a i suoi personaggi ma soprattutto alla storia da lei creata.