“Apprezzo molto la correttezza dichiarata dal Sindaco uscente e candidata sconfitta alle primarie, Roberta Meo, ricordo però che alla fine del mandato mancano diversi mesi e bisogna continuare ad amministrare la città”
“Le primarie sono sempre un bel esempio di partecipazione democratica”: commenta Davide Gariglio, segretario regionale e capogruppo in consiglio regionale del PD, le primarie svolte ieri a Moncalieri in cui si è scelto il candidato sindaco del centro sinistra per le amministrativo del 2015. “Sostengo lo strumento delle primarie da sempre – prosegue Gariglio – bisogna fare attenzione che non si snaturi il senso della partecipazione degli elettori come un nuovo modo di scontro all’interno del partito. Apprezzo molto la correttezza dichiarata dal Sindaco uscente e candidata sconfitta alle primarie, Roberta Meo, – continua – ricordo però che alla fine del mandato mancano diversi mesi e bisogna continuare ad amministrare la città. L’esito del voto – conclude il segretario regionale democratico – è chiaro, da oggi tutto il PD è impegnato a sostenere Paolo Montagna, il candidato del Pd scelto dagli elettori moncalieresi”.


In Corso Stati Uniti 27 a Torino (Circolo della Stampa), si terrà il convegno organizzato dall’Unione Monarchica Italiana: “Riforme utili, riforme inutili, riforme necessarie: da Giolitti ed Einaudi a Renzi. La proposta dell’Umi”
“Chiamparino ha fatto due volte bene, sia per il metodo seguito, che non è certo né quello partigiano né quello della lottizzazione, ma anche perché, soprattutto in un periodo delicato e complesso e quasi drammatico come l’attuale per l’ente Regione, mettere le persone giuste al posto giusto non è solo importante ma addirittura vitale”





Convegno al Centro incontri della Regione Piemonte