Josef Martinez, attaccante del Toro, entra nella storia del Venezuela per aver segnato segnato una tripletta con la maglia della sua Nazionale, nella partita vinta per 5-0 sulla Bolivia. Si tratta della prima volta nella storia della squadra che un calciatore mette a segno tre reti in una gara ufficiale. Eccetto Martinez solo altri due giocatori, Victor Garcia e Andres Sucre, ce l’avevano fatta, ma si trattava di partite amichevoli.
Messi è il re dei goleador
E’ Leo Messi il goleador più prolifico dell’anno solare 2016. Fra Barcellona e Argentina il calciatore ha messo a segno 51 gol. Dietro di lui il compagno di squadra uruguaiano Luis Suarez, a 47 gol (44 con i catalani e 3 con l’Uruguay), poi il portoghese Cristiano Ronaldo, che di gol ne ha realizzati 44 (33 con il Real Madrid, 11 con la selezione lusitana campione d’Europa a luglio). Seguono, Gonzalo Higuain, quarto con 35 gol (29 con Napoli e Juventus, 6 con l’Argentina); Antoine Griezmann, quinto con 35 gol (27 con l’Atletico Madrid e 8 con la Francia); Robert Lewandowski, sesto con 34 centri (28 con il Bayern Monaco, 6 con la Polonia); Zlatan Ibrahimovic, settimo con 33 reti (33 con PSG e Manchester United); Sergio Aguero, ottavo con 30 gol (29 con il Manchester City, uno con l’Argentina).
Sosta forzata per Andrea Barzagli che dovrà restare fuori dai campi di calcio per 2 mesi. Questa la prognosi dopo le visite specialistiche al ‘JMedical’. Infatti il difensore bianconero è stato sottoposto ad accertamenti strumentali e alla visita di consulenza ortopedica, da parte del dottor Ravera. Barzagli ha una lussazione della spalla sinistra, riportata nei primi minuti di Chievo-Juventus, disputatasi a Verona. Gli toccherà portare un tutore immobilizzante per circa 4 settimane.
Goleada granata travolge il Cagliari 5-1
Per il Torino gran goleada e la squadra così torna a vincere. Risultato: 5-1 per il primo anticipo della 12^ giornata di serie A. Ai microfoni di Sky il commento di Andrea Belotti: “Il Toro quando gioca con la grinta e la cattiveria che ha dimostrato oggi, può competere con tutti. Se la classifica dice che facciamo tanti gol è merito di tutta la squadra e dello staff, lavoriamo ogni giorno su queste cose, i risultati si vedono. Aspettiamo i risultati delle altre squadre. Sappiamo che l’Europa è l’obiettivo, ma dobbiamo pensare partita dopo partita”.
(foto: Andrea Cherchi)
Collare d’Oro al Torino Calcio e Gigi Riva
Il Coni ha assegnato il Collare d’oro al merito sportivo al Torino Calcio e a Gigi Riva. Il riconoscimento sarà consegnato il 19 dicembre alla presenza del premier Matteo Renzi. La squadra granata, dice il presidente del Coni Giovanni Malagò “è un club con una grande storia legata, purtroppo, anche alla tragedia di Superga. Ho già parlato con il presidente Urbano Cairo, che verrà personalmente a ritirare il Collare d’oro. Con Gigi Riva, invece, abbiamo voluto premiare la storia di un atleta più unico che raro. Speriamo che possa venire a riceverlo, viste le sue condizioni di salute non eccezionali”. Il Collare d’oro sarà assegnato anche al presidente emerito della Repubblica Giorgio Napolitano, come personalità esterna al mondo dello sport.
(foto: archivio)
Granata senza Valdifiori e Zappacosta
Sono ancora da definire i tempi di recupero di Valdifiori e Zappacosta, rimasti infortunati in Udinese-Torino. Alla ripresa della preparazione del Toro, hanno iniziato le terapie in attesa degli esami strumentali. A Udine Valdifiori ha subìto un colpo alla schiena, Zappacosta una forte contusione alla coscia destra. I granata giocano sabato pomeriggio, allo stadio Grande Torino’ contro il Cagliari.
Chiellini in campo dopo la Nazionale
Giorgio Chiellini tornerà alla Juventus solo dopo la sosta per la Nazionale. Sabato scorso nella partita scorso il Napoli il difensore, che è stato in queste ore sottoposto ad accertamenti, ha riportato un trauma distrattivo di primo grado alla regione posteriore della coscia destra. Lo rende la Juve, secondo cui il giocatore potrà tornare in campo dopo la pausa. Chiellini non parteciperà quindi alla sfida Champions di mercoledì con il Lione, alla trasferta di campionato contro il Chievo e non potrà giocare in maglia azzurra.
Il primo tempo si e’ concluso 0-0 ma nella ripresa ha segnato Bonucci, poi il Napoli in pareggio con Callejon. Alla fine è di Higuain il gol del vantaggio definitivo
Massimiliano Allegri nei panni dello scrittore Edmondo De Amicis, parlando di Juventus-Napoli prima della partita: “E’ una partita bella, da libro Cuore”. Prosegue l’allenatore bianconero: “Sento tanto parlare di bel gioco, di calcio spettacolo: per lo spettacolo si va al circo, per il calcio spettacolo si va da un’altra parte. Bisogna giocare bene ma vincere. Ora il primo obiettivo da centrare è la qualificazione agli ottavi di Champions, il secondo sarà il 23 dicembre, la Supercoppa italiana. Per lo scudetto? Ne riparliamo a marzo”.
DOPO LA PARTITA
Allegri risponde all’Ansa: Come ha gestito Higuain? “Io non gli ho detto niente: sapeva che avrebbe giocato e così ha fatto una buona partita. Ha fatto il gol decisivo e buone giocate, così come Mandzukic. Insieme sono stati bravi, sono contento della loro prestazione”. Conclude: “Questa è una vittoria importante, abbiamo vinto uno scontro diretto difficile contro una squadra che gioca un bellissimo calcio e ora teniamo il Napoli a meno 7 punti”
La Federazione Italiana Nuoto di Roma ha assegnato alla Città di Torino i Campionati Italiani Assoluti Indoor di Tuffi, affidando al Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta l’organizzazione dell’evento, che si svolgerà dal 12 al 14 maggio 2017 alla piscina Stadio Monumentale (corso Galileo Ferraris, 294). La manifestazione, che vedrà partecipare circa 150 atleti e 40 società, avrà una copertura mediatica rilevante. L’assegnazione è un riconoscimento al valore e alla tradizione sportiva di Torino: “Siamo orgogliosi che la Federazione Italiana Nuoto abbia scelto questa città come sede del Campionato Italiano Assoluto Indoor di Tuffi – ha dichiarato l’Assessore allo Sport, Roberto Finardi -. L’evento rafforza il legame tra Torino e uno sport che ha regalato all’Italia e alla nostra città importanti medaglie e grandi soddisfazioni. Accoglieremo con entusiasmo i circa 150 atleti che gareggeranno nello storico impianto torinese del nuoto”.
www.comune.torino.it – foto. www.spaziotorino.it
L’allenatore della Samp, Marco Giampaolo, dopo la sconfitta della sua Sampdoria allo Stadium per 4 -1 è sincero e dichiara a Tuttosport: “La Juve è di un’altra categoria, sotto molti punti di vista: fisico, tecnico, esperienziale. Sono gare difficili, bisogna essere onesti e dire che tra noi e loro c’è differenza. E dobbiamo rimproverarci quella partenza. Poi avremmo potuto fare meglio sul 2-1, quando ci siamo aperti uno spiraglio. Abbiamo regalato il terzo e il quarto gol, che hanno chiuso ogni possibilità”.