SPORT- Pagina 302

Bonucci: “Vincere a Bologna è stato fondamentale”

Leonardo Bonucci ha parlato su Sky Sport dopo Bologna-Juventus:

“Vincere è stato fondamentale, anche per ritrovare quella spinta. In questi giorni si è parlato troppo e  noi dobbiamo fare quadrato, rispondere sul campo come abbiamo fatto questa sera.

Dopo la finale di Coppa ci siamo confrontati tutti insieme. E poi abbiamo indicato una strada”. La partita è andata ai bianconeri per 2-0 grazie alle reti di Ronaldo e Dybala.

Era un incontro importante per Sarri, dopo gli zero gol segnati nelle due sfide di Coppa, ancora “orfani” di Higuain e Chiellini.

La serie A riparte con Torino-Parma: 1-1

1-1 per la ripartenza della serie A tra Torino e Parma in uno dei recuperi della 25 a giornata del campionato 

La ripartenza oggi dopo 103 giorni di stop causa  coronavirus.

I Granata sono andati in vantaggio al 15° con un colpo di testa di N’Koulou dopo un calcio d’angolo. Il difensore si è poi inginocchiato in memoria di George Floys. Il Parma pareggia alla mezzora grazie a  Kucka. Nella ripresa il Toro  cerca di  tornare in vantaggio ma Belotti perde l’occasione di un calcio di rigore con Sepe all’inizio del  secondo tempo.

Un pugno chiuso agli antipodi dell’inno nazionale

La sera del 17 giugno 2020 si è disputata la finale di coppa Italia tra Napoli e Juventus.

Tralasciando i commenti su una partita senza arte né parte conclusa subito e frettolosamente ai rigori per non minare la stanchezza fisica dei giocatori che, seppur i loro colleghi della premier league giochino da anni a ritmi ben più serrati, non sarebbero stati efficienti nelle successive partite di campionato, il commento che resta da fare è sull’iconico (e anche un po’ laconico in certe strofe dell’interpretazione) inno di Mameli che è tanto caro agli italiani, specialmente durante gli eventi sportivi.

… continua a leggere:

Un pugno chiuso agli antipodi dell’inno nazionale

Il calcio si riprende la scena mediatica

Secondo l’indagine di Mediamonitor.it, negli ultimi 7 giorni la ripartenza del pallone ha oscurato anche Giuseppe Conte e George Floyd

La ripresa del calcio giocato dopo i tre mesi di stop dovuti all’emergenza Covid-19 segna, almeno sui media, il ritorno alla normalità e vede il pallone riappropriarsi degli spazi sui mezzi di informazione italiani: negli ultimi 7 giorni, infatti, su carta stampata, radio e tv nazionali la voce “Coppa Italia” ha raccolto 10.947 citazioni, il 22% in più del premier Giuseppe Conte (8.944) e il 70% in più di George Floyd, l’afroamericano ucciso brutalmente il 25 maggio scorso a Minneapolis da un agente di polizia (6.418).

È quanto emerge dal monitoraggio svolto su oltre 1.500 fonti d’informazione fra carta stampata (quotidiani nazionali, locali e periodici), siti di quotidiani, principali radio, tv e blog da Mediamonitor.it, che utilizza tecnologia e soluzioni sviluppate da Cedat 85, azienda attiva da 30 anni nella fornitura dei contenuti provenienti dal parlato. Mediamonitor.it ha rilevato le citazioni ottenute dal 9 al 15 giugno sui media nazionali e locali dalle squadre che hanno preso parte alle semifinali di Coppa Italia e dai rispettivi allenatori e giocatori, mettendole a confronto con quelle dei personaggi più presenti sui media nello stesso periodo.

L’analisi di Mediamonitor.it, a conferma dell’interesse dei media per la ripartenza del calcio, vede le quattro squadre semifinaliste ai piedi del podio: Juventus (5.380 menzioni), Milan (5.244), Inter (4.608) e Napoli (4.515) staccano nettamente il leader della Lega Nord Matteo Salvini (3.740), il ministro della Salute Roberto Speranza (3.086), il manager a capo della task force sulla fase 2 dell’emergenza Covid-19 Vittorio Colao (2.588) e la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni (2.044).

L’attaccante del Napoli Dries Mertens, autore del gol della vittoria sull’Inter, è il calciatore più nominato sui mezzi di informazione: con 2.000 citazioni è al 12° posto della classifica stilata da Mediamonitor.it, seguito da Papa Francesco (1.860) e dalla presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen (1.849). Cristiano Ronaldo, che ha sbagliato un calcio di rigore durante la sfida con i rossoneri, è 16° (1.660), precedendo di misura il milanista Ante Rebic (1.585), espulso nel corso della stessa partita, e il nerazzurro Christian Eriksen (1.574), autore del primo gol e di una buona prestazione. Il portiere del Napoli David Ospina, mattatore dell’incontro al San Paolo, è 20° (1.187).

Fra gli allenatori, il più presente sui media è lo juventino Maurizio Sarri, che ottiene più citazioni (1.142) di Giulio Regeni (1.110), piazzandosi al 21° posto. Antonio Conte (1.101) è 23°, Gennaro Gattuso (810) è 25°, mentre Silvio Pioli (578) chiude in 28° posizione alle spalle di Alessandro Di Battista (776) e Beppe Grillo (748).

Al Napoli la sesta Coppa Italia, Juventus sconfitta ai rigori

Il Napoli conquista la sua sesta Coppa Italia dopo aver battuto  ai rigori la Juve per  4-2.

Al termine della partita giocata allo stadio Olimpico senza la presenza di pubblico le  squadre erano ferme allo 0-0

Dybala e Danilo hanno commesso errori decisivi dal dischetto e Milik ha segnato il gol della vittoria.

I  rigori:

Dybala parato, Insigne gol, Danilo alto,  Politano gol, Bonucci gol, Maksimovic gol, Ramsey gol, Milik gol.

“Tifosi nello stadio, ultimo passo per la normalità”

Gabriele Gravina, presidente della Figc, è intervenuto  a Radio Anch’io lo sport, su RadioRai:

“Oltre 15 milioni hanno seguito la Coppa Italia, ci stiamo avviando alla normalità, è un passaggio importante per il Paese. Non bisogna dimenticare l’esperienza drammatica: ci serva per migliorare come persone e uomini di sport. Il Paese sta ritornando a riconquistare gli spazi di relazione: manca l’ultimo tassello. Se l’evoluzione positiva della curva epidemiologica, i tifosi negli stadi saranno l’ultimo tassello”.

Elia Viviani: “Il ciclismo sta ripartendo nel modo giusto”

Buffon: “Uniti si superano gli ostacoli!”

“Uniti si superano gli ostacoli!”, scrive Buffon, dopo la partita contro il Milan

Nel festeggiare un nuovo  traguardo della sua carriera, la conquista della finale di Coppa Italia, ha postato un messaggio social nel quale compare  l’immagine di tre bambini a bordo piscina con le maglie e i numeri di Bentancur, Cristiano Ronaldo  e Dybala. Commenta invece Bernardeschi: “Tornare a giocare nel nostro stadio vuoto, silenzioso, senza il vostro calore, dopo mesi surreali non è stato facile, ma è solo l’inizio e adesso il pensiero va dritto alla finale”.

(foto Claudio Benedetto)

Il Poli premiato dal “Velista dell’anno”

Il team studentesco del Politecnico di Torino che progetta imbarcazioni a vela è stato premiato nella categoria innovazione dalla giuria del concorso “Velista dell’Anno”, promosso dal Giornale della Vela

 

 Dopo una lunga selezione, il PoliTo Sailing Team, team del Politecnico di Torino che si occupa della progettazione, realizzazione e conduzione di skiff – piccole e maneggevoli imbarcazioni a vela della lunghezza di 4,60 metri – ha vinto il premio Tag Heuer Innovation, dedicato all’innovazione nella progettazione.

Si tratta di una tra le categorie del più ampio concorso “Velista dell’Anno”, organizzato dal prestigioso Giornale della Vela sin dal 1991.

La lista dei candidati ai premi era inizialmente composta da 100 partecipanti ma, dopo una prima fase di scrematura tramite votazione online, il numero è sceso a 30.

Nella seconda fase il mondo della vela è stato chiamato a scegliere i 10 migliori progetti. Ad assegnare i premi una giuria competente nel settore nautico.

Il PoliTo Sailing Team è al suo sesto anno di attività e vede coinvolti oltre 80 studenti dell’Ateneo da 16 corsi di studio diversi: infatti uno degli obiettivi del team è quello di unire competenze nei settori più disparati per permettere una visione più ampia verso il successo.

Questo giovane team ha alle spalle un’intensa storia di partecipazione a regate e manifestazioni. In particolare, il team nel mese di settembre 2019 ha vinto la “1001 VelaCup” a Mondello, con una barca costruita al 75% in materiali riciclabili: un grande risultato che sta alla base della vittoria del Tag Heuer Innovation.

“L’ottenimento di questo importante risultato premia il lavoro continuativo ed appassionato degli studenti del PoliTo Sailing Team, la cui iniziativa genera anche un forte volano per la cultura della vela contribuendo allo sviluppo di soluzioni tecnologiche innovative oltre che la passione per la disciplina – dichiara la professoressa Giuliana Mattiazzo, Vice-rettrice del Politecnico per il Trasferimento Tecnologico – Il Politecnico di Torino supporta e crede fortemente alle iniziative studentesche dei team nelle quali la crescita di competenze attraverso processi di learning by doing, e l’autogestione organizzativa garantiscono risultati di maturazione e crescita professionale ed umana degli studenti di notevole spessore. Ringrazio quindi l’organizzazione per il premio assegnato al Polito Sailing Team che contribuisce alla crescita di entusiasmo e consolida il team”.

Il presidente Figc: “Riaprire gli stadi a luglio”

“Quando riaprire gli stadi? Mi auguro i primi di luglio, la prima settimana, massimo metà luglio.

Ciò  significherebbe che il nostro Paese ha eliminato le ultime restrizioni e che siamo usciti da questo momento particolarmente buio”. Così, intervistato da Radio Deejay, il presidente della Figc, Gabriele Gravina, a proposito della ripartenza del calcio in Italia