SPORT- Pagina 259

Juve e Toro si preparano al derby

Qui Juve: il derby capita al momento giusto.3 punti importanti non solo per la supremazia cittadina ma soprattutto per la classifica piuttosto deficitaria. Chiellini è rientrato dal ritiro della Nazionale,  dopo aver accusato un affaticamento muscolare . e sarà regolarmente  al  centro della difesa   con Bonucci oppure  De Ligt a   centrocampo potrebbe rivedersi dal primo minuto anche McKennie, che sta sfruttando la pausa per recuperare al 100 percento dal fastidio all’anca che ne ha condizionato il rendimento. Possibile riposo per Kulusevski: Cuadrado tornerà  sulla  fascia destra dopo il turno di squalifica scontato contro il Benevento, mentre la coppia d’attacco sarà quella composta da CR7 e Morata. Infine, dalla panchina potrebbe tornare ail fantasista aPaulo Dybala, che corre verso una convocazione che manca dal 10 gennaio di quest’anno.

Qui Toro: il tecnico granata Davide Nicola  striglia a dovere i suoi 15  giocatori dell’organico a disposizione senza gli 8 nazionali e N’Kolou ancora indisponibili per i postumi post covid.
La squadra granata è consapevole che affronterà una Juve ferita ma piuttosto incerta e dimessa:il Toro  sente di poter fare suoi i 3 punti per accelerare verso la salvezza per riuscire a programmare al meglio la prossima stagione.
Il modulo di partenza sarà sempre il 3-5-2 con la probabile sostituzione di Lyanco con Buongiorno al centro della difesa.Il brasiliano è apparso troppo incerto nelle ultime prestazioni.
A centrocampo probabile sostituzione di Rincon col pimpante Gojak oppure con Baselli tornato di nuovo in forma.In attacco Sanabria confermato accanto a capitan Belotti, tornato sui suoi  standard ottimali ed impegnato con la nazionale italiana.

Vincenzo Grassano

Quando riapriranno gli stadi? Le ipotesi

Tra tifosi e appassionati un’unica domanda riecheggia nell’aria: quando riapriranno gli stadi? 

Sicuramente si tratta di un evento molto atteso, ma che ad oggi non ha ancora una risposta chiara e unanime. Il CTS ha più volte espresso i propri dubbi in merito alla riapertura degli stadi, e non solo. Vediamo quali sono le ipotesi più accreditate circa i possibili spiragli di apertura.

continua a leggere qui: https://electomagazine.it/quando-riapriranno-gli-stadi-le-ipotesi/

Prove di Gran Premio e grandi ospiti all’Ippodromo di Vinovo

La pista di Vinovo riconquista la domenica, la prima di una lunga serie per il trotto sul turf torinese.

 

Si comincia il 28 marzo e la magia continuerà anche domenica 4 aprile con il Gran Premio Costa Azzurra 2021 e la successiva, l’11 aprile, con il doppio Gran Premio Città di Torino 2021 anche per le femmine.

 

E la Primavera porta in dote a Torino una piacevole invasione di campioni. Come nel Premio Vercelli, la corsa più importante della giornata. Un doppio km riservato ai 4 anni che vedrà al via anche Bleff Dipa (vincitore dell’ultimo Derby) affidato da Holger Ehlert a Vincenzo Piscuoglio Dell’Annunziata mentre il team Gocciadoro presenta Betta Indal, Bahamia e Bengurion Jet affidato ad Andrea Guzzinati. Una prova generale di quello che vedremo che nel Gran Premio Città Di Torino.

Interessante anche il Premio Carisio per 3 anni mentre i cavalli anziani saranno impegnati nel Premio Crescentino, due giri di pista e partenza fra i nastri. Il pomeriggio, che prevede sette corse in tutto, partirà alle 14.20 con le porte ancora chiuse, ma sarà visibile in diretta sul canale 220 della piattaforma Sky.

Lunedì 29 poi dalle 12, sempre in diretta televisiva sul 220 di Sky e sui canali social dell’Ippodromo di Vinovo, la dichiarazione dei partenti del Gran Premio Costa Azzurra in scena domenica prossima 4 aprile. Sarà anche la prima tappa del circuito internazionale ‘Trot Grande Vitesse’ saltato lo scorso anno a causa della pandemia. Comprende altre prestigiose corse europee come il ‘Criterium de Vitesse de Basse Normandie’ ad Argentan il 2 maggio. il ‘Prix de Communauté des Communes del Grand Thiérache du Centr’e a La Capelle (11 luglio) e poi l’Hugo Abergs Memorial’ a Jagerso in Svezia (27 luglio) e il ‘Gran Prix du Departement des Alpes Maritimes’ a Cagnes sur Mer il 28 agosto.

-7 al derby Toro-Juve

Qui Juve:i bianconeri di Andrea Pirlo hanno effettuato un allenamento mattutino oggi alla Continassa, senza ovviamente i giocatori impegnati con le varie nazionali . La squadra, sotto l’occhio vigile del tecnico ha svolto esercitazioni tecniche concentrandosi, soprattutto, sul possesso palla.Molto vicini al recupero l’attaccante argentino Paulo Dybala ed il terzino sinistro brasiliano Alex Sandro.Ora per la Juventus due giorni di pausa e ripresa degli allenamenti martedì pomeriggio.

Qui Toro:anche i granata di Davide Nicola,privi degli 8 giocatori impegnati con le varie nazionali e di N’Kolou ancora positivo al covid,hanno disputato un doppio allenamento molto intenso al Filadelfia culminato  con una partita opposti alla primavera del neo tecnico Coppitelli.Il derby s’avvicina ed oltre all’importanza della stracittadina ci sono 3 punti davvero fondamentali per la salvezza.Il Toro non può più sbagliare,le prossime 10 gare più l’eventuale recupero contro la Lazio sono delle vere e proprie finali.

Vincenzo Grassano

Pallanuoto maschile: i torinesi a Genova

A Sori (GE), presso la piscina Comunale, alle 17 di oggi, sabato 27 marzo, nella sesta giornata, prima di ritorno, del Campionato per il girone Nord Est della serie A2 di pallanuoto maschile, R.N. Sori ha ospitato Reale Mutua Torino 81 Iren. Grande risultato per la pallanuoto torinese: 9/17 (gol: Di Giacomo, Maffè, 4 Colombo, Audiberti, 4 Vuksanovic, 2 G.Novara, 4 E.Novara, Gattarossa) – parziali: 1° tempo 3 – 3, 2° tempo 1 – 2, 3° tempo 3 – 9, 4° tempo 2 – 3).

 
(foto Tadiotto)

Dybala vicino al recupero per i bianconeri N’Kolou ancora assente nei granata

-8 al derby Toro-Juve

Qui Toro: allenamenti intensi per tutti i giocatori non impegnati nelle varie nazionali.Al Filadelfia ancora assente il difensore centrale camerunense N’Kolou alle prese con la guarigione definitiva dal covid.Difficile,a questo punto,vederlo in campo nel derby contro la Juve.Al suo posto dovrebbe esserci Lyanco, nonostante le ultime deludenti prestazioni,ma non sono da escludere altre opzioni,per esempio il giovane Buongiorno.Tante voci di mercato rimbalzano in ambiente granata:sia in caso di permanenza in serie A che di retrocessione.La premessa è che il presidente Cairo non cederà la società in nessun caso,quindi cambieranno sia il direttore sportivo che l’allenatore e poi andranno via almeno una decina di giocatori.I nomi sono tanti in ballo ma la questione più urgente è provare a trattenere capitan Belotti il cui contratto scadrà il 30 giugno 2022.

Qui Juve:Pirlo ha strigliato a dovere i bianconeri presenti alla Continassa in vista di un derby importante per la posta in palio dove i 3 punti sono di vitale importanza per entrambe le squadre.
Molto vicino al recupero il fantasista Dybala che ha superato tutti i suoi guai fisici che lo tormentano da inizio stagione.Probabile il suo ingresso in campo a gara in corso.Tante le voci di mercato che riguardano i bianconeri.In bilico il DS Paratici ed il tecnico Andrea Pirlo anche se il vicepresidente bianconero Nedved li ha confermati,a parole e senza ombra di dubbio col beneplacito del presidente Andrea Agnelli.Per quanto riguarda i giocatori tutto ruota attorno al fuoriclasse portoghese Ronaldo.Rimarrà onorando il quarto ed ultimo anno di contratto oppure andrà via?In base alla sua decisione si valuterà quali giocatori andranno via e quali arriveranno.

Vincenzo Grassano

– 9 al derby Toro-Juve

Solitamente la pausa del campionato dovuta agli impegni delle nazionali serve per fare un bilancio della stagione in corso.

Si parla degli impegni ravvicinati delle squadre,del mercato,di cosa non ha funzionato a partire dalla società fino all’ultimo componente dell’organico della squadra.Tante voci si rincorrono anche per le 2 squadre torinesi,partite con obiettivi ben diversi dalla situazione attuale in cui si trovano.Prendiamo la Juve ad esempio: inaugurazione del nuovo corso con un allenatore   giovane,grande ex calciatore,Andrea Pirlo con zero esperienza in serie A ma con le idee ben chiare.Al momento è sicuro della riconferma solo a parole.Sappiamo bene come funziona il mondo del calcio.Tutto è il contrario di tutto quanto viene dichiarato esplicitamente durante le interviste ai giornali,meno alle TV.La Juventus è fuori dalla Champions League, l’obiettivo minimo era la finale e cercare di vincerla dopo 25 anni.Il decimo scudetto consecutivo è una chimera.Troppi i 10 punti di distacco dall’Inter capolista:ora non resta altro che arrivare tra le prime 4 per non perdere la qualificazione in Champions League.Vero è che un trofeo è già stato vinto,la Supercoppa italiana e c’è sempre la finale di Coppa Italia contro l’Atalanta a maggio.Ma non basta per un club come la Juve.

Veniamo al Toro: obiettivo dichiarato settimo posto per qualificarsi in conference Europa League,la terza neonata coppa europea,preso un ds preparato come Vagnati,preso un allenatore come Giampaolo votato al bel gioco ma senza dargli i giocatori giusti.La squadra granata si trova a lottare per non retrocedere con un nuovo allenatore,Davide Nicola,che sta facendo il possibile per ancorare la squadra al 17 esimo posto, l’ultimo utile per la salvezza.Un altro fallimento sportivo del presidente Cairo che continua imperterrito,nel sedicesimo anno di sua presidenza,a non preparare un serio progetto che garantisca al Toro una stabilità sportiva di risultati che vada oltre la semplice permanenza in serie A.Sarà un derby più povero,tra 2 squadre deluse ma non per questo meno competitive.Chi vincerà spingerà l’avversario nel baratro.Il pareggio servirà solo ai granata.Sarà una gara combattuta e,forse, leggermente più equilibrata rispetto agli anni passati.Il campo sarà come sempre il giudice supremo.

Vincenzo Grassano 

N’Kolou ancora positivo al covid! Dybala sta recuperando

Sabato 3 aprile ore 18
Derby n.202
Torino-Juventus

Qui Toro: brutte notizie in casa granata:il difensore centrale camerunense N’Kolou, perno fondamentale della difesa granata, è ancora positivo al covid e quindi sarà difficile vederlo in campo nel derby,il tempo stringe.Intanto dopo la sconfitta di Genova contro la Sampdoria, i granata sono tornati al lavoro per cominciare la preparazione in vista del derby contro la Juventus del 3 aprile. Assenti gli otto giocatori chiamati dalle rispettive nazionali: Belotti, Mandragora, Sirigu, Gojak, Lukic, Rodriguez, Ujkani, Vojvoda.Oggi i 15 giocatori granata in campo,rinforzati da alcuni elementi della primavera ,hanno svolto una doppia seduta tecnico tattica.Svolta nelle squadre giovanili granata e specie nella squadra primavera con Massimo Bava che è tornato ad essere il direttore generale di tutte le giovanili granata:Coppitelli è il nuovo allenatore della squadra primavera,in piena zona retrocessione.Ha sostituito l’esonerato Cottafava.

Qui Juve: i bianconeri da oggi  si alleneranno alla Continassa in attesa del derby in programma il 3 aprile.Si tenterà di recuperare Dybala,assente per lungo tempo e la Juve ha patito eccome la sua mancanza.Mancherà mezza squadra impegnata in giro per il mondo con le varie nazionali.Fari puntati sempre sul fuoriclasse portoghese Cristiano Ronaldo,impegnato con la nazionale portoghese,tante le dicerie sul suo futuro:resta ancora per il quarto ed ultimo anno di contratto oppure tornerà al Real Madrid?Il tormentone è appena cominciato.Lui risponderà,come sempre, sul campo.Per il resto c’è tempo.

Vincenzo Grassano

Derby della Mole n. 202

Sabato 3 aprile alle ore 18…una gara tra 2 squadre in crisi dopo le ultime deludenti prestazioni in campionato.

Entrambe le squadre approfitteranno di questa sosta per recuperare al massimo tutti i componenti dei rispettivi organici. Il campionato è fermo per permettere alle nazionali di giocare le gare di qualificazione ai Mondiali del 2022. Il Toro contribuisce con 8 giocatori per le varie rappresentative, la Juve con 11. Sarà un derby crocevia fondamentale.3 Punti in palio che servono come il pane al Toro per salvarsi, alla Juve per non perdere il treno della qualificazione in Champions League, arrivare tra le prime 4 diventa obiettivo minimo. Anche i granata debbono difendere il 17esimo posto attualmente occupato, l’ultimo valido per la salvezza. Entrambe le squadre erano partite con ben altre ambizioni ad inizio stagione. Ora bisogna salvare il salvabile. Sarà un derby infuocato più del solito.

Vincenzo Grassano

Sincro, i risultati delle gare a Riccione

Si sono conclusi lunedì 22 marzo, a Riccione, i Campionati Nazionali Assoluti Invernali di Sincro. Buoni i risultati delle squadre del nostro Comitato Regionale F.I.N..

 

Negli “Obbligatori” ottimo risultato per Di Venere con il 19° posto su 292 e, poi, da segnalare che 13 atleti su 20 hanno ottenuto il pass per gli estivi. Nei “Liberi”: *Duo liberi* 18ª posizione per Aquatica (Di  Venere-Salierno), 23ª per Abundance Synchro (Brunetta-Pasero) su 28 squadre; nel *Duo misto* 10ª posizione per Libertas Nuoto Novara (Princi-Centra) su 10 squadre; nel *Solo libero* 18ª posizione per Aquatica (Di Venere), 23ª per Abundance Synchro (Brunetta), 30ª per Sisport Spa (Berti) su 30 squadre; Di Venere conquista la finale per la classifica combinata obbligatori + liberi, piazzandosi al 14° posto; *Squadra* 13ª posizione per Aquatica (Di Venere, Sacco, Mattio, Mulatero, Salierno, Artesano, Sartore, Faccio, riserva Valentini) su 21 squadre, conquistando l’accesso in finale e riconfermando il 13° posto. Quasi tutte le atlete hanno ottenuto il pass per i Campionati Estivi.