SPORT- Pagina 241

Italia-Austria 2-1

Pessina  Kaljdzic
Chiesa

L’Italia è ai quarti di Euro 2020!  finisce 2-1 al 120′ con l’Austria ma quanta sofferenza

Doveva essere una formalità ma solo per chi è a digiuno di calcio. L’Austria è stata un osso duro per la nazionale italiana.Ben organizzata in campo,abile a sfruttare tutti gli spazi e con la maggior parte dei calciatori impegnata nel campionato tedesco. Gli azzurri sono venuti fuori nel secondo tempo prendendo le misure degli avversari e decisivi sono stati i cambi che hanno portato i 2 gol di Pessina e Chiesa nei tempi supplementari.Ancora una volta migliore in campo il terzino Spinazzola.
Ed ora nei quarti l’Italia affronterà la vincente di Belgio-Portogallo: Lukaku contro Ronaldo.
Ricordiamo che gli azzurri scenderanno in campo venerdì 2 luglio alle 21 all’Allianz Arena di Monaco.

Vincenzo Grassano

Eppur si muovono…

Le 2 squadre torinesi hanno ben chiari gli obiettivi da raggiungere in questo calciomercato,ricco d’idee ma povero di quattrini,spendendo però il giusto.

In casa bianconera la priorità è il centrocampista centrale individuato in Locatelli del Sassuolo.Prezzo ancora da limare ma se non dovesse arrivare Pjanic è già pronto.In attacco ruota tutto attorno al fuoriclasse portoghese Cristiano Ronaldo:se parte lui ben 4 alternative sono già pronte!Griezmann dal Barcellona,Vlahovic dalla Fiorentina,
Gabriel Jesus dal Manchester City e Mauro Icardi dal Paris Saint Germain.
In ogni caso chiunque arriverà sostituirà egregiamente l’immenso CR7.
In casa Toro tiene banco l’acquisto di 1 o 2 trequartisti:il prescelto è Messias dal Crotone.La società calabrese dovrà abbassare il prezzo altrimenti il ds granata Vagnati ha già pronte le alternative che sono:Nicolas Eliasson del Nimes,Chiquinho dal Benfica e gli svincolati Vazquez e Ramirez.In porta arriverà Berisha dalla Spal.In difesa il prescelto è sempre Gunter dal Verona.

Vincenzo Grassano

La storia del baseball a Torino

/

LIBRI Allo stadio comunale di via Passo Buole in Torino è stato presentato il libro “Storia del Baseball a Torino”

scritto dall’ex giocatore Alessandro Ballor e pubblicato da Yume edizioni srl, evento ufficiale del cartellone #RoadToPiemonte2021, correlato al Campionato Europeo di Baseball Seniores che si disputerà fra Torino, Avigliana e Settimo Torinese dal 12 al 19 settembre 2021.
Lo scenario è stato quello ideale degli spalti dell’impianto che in questi giorni vedrà scendere in campo per la “Campidonico Teen Show Case Cup” la Nazionale Italiana U15, la squadra di A1 dei Campiodonico Torino, una Rappresentativa U18 Piemontese e due compagini lombarde.
Alla presentazione ospitata dalla società Grizzlies Torino 48 presso l’impianto comunale hanno assistito molti appassionati torinesi ed addetti ai lavori dello sport del batti e corri, nel rispetto delle vigenti normative di prevenzione Covid-19; presente il Consigliere Federale Marco Mannucci, la Presidente del Comitato Regionale Sabrina Olivero Sandrone, lo staff della nazionale U15 Baseball.
Hanno completato la presentazione prima alcune domande giunte dal pubblico, il classico firmacopie con dedica dell’autore poi.

Tortona – Reale Mutua Basket Torino 56-86: un giusto risultato

Il basket visto da vicino

Diamo a Cesare ciò che è di Cesare e ai giocatori della Reale Mutua ciò che è giusto dire loro: bravi.

È stata una partita ottima per il morale dei giocatori e di tutti i tifosi di Torino; la vittoria della qualità tecnica contro la tecnica, se così vogliamo chiamarla, dell’aggressività sportiva sempre al limite e talvolta, forse più che talvolta…, oltre.

Trenta punti di distacco meritati e giusti nella diversa qualità dei giocatori, anche nel comportamento e nel modo di stare in campo.

Giocatori di basket tecnicamente superiori e sicuramente migliori come collettivo.

Torino un po’ come l’Efes Istanbul campione d’Europa, è da due anni ai vertici del proprio campionato e sarebbe giusto che arrivasse dove merita di essere. L’altr’anno fermati dal Covid… quest’anno pronti alla ”pugna finale”.

Il commento alla partita è finalmente veramente bello. 32 punti segnati alla fine del primo quarto quando in gara 1 Torino ne aveva segnati 29 in metà tempo, rende l’idea del livello diverso diquesta partita.

Come insisto a dire dalla prima giornata, non c’è dubbio su quale squadra sia la più forte, si deve solo vedere se riesce a vincere.

Se tira da 3 come sa è impossibile per chiunque,  in serie A2 attuale, stare vicino a Torino,  e così è stato. Dopo il 10 su 57 complessivo in due gare Torino infila nel momento break decisivo della fase iniziale una serie di “bombe” da tre complessivamente uguale a quelle delle due partite precedenti ma su soli 17 tentativi.

Dalla metà del terzo quarto in avanti è  solo passerella per Torino con punti segnati anche dal paziente Pagani e comparsa in campo dei mini giovani Ferro e Origlia.

I protagonisti sono sicuramente Pinkins e Clark con punti egiocate decisive durante tutto l’arco dell’incontro. Il duo Cappelletti Penna si libera praticamente sempre della difesa a tratti violenta degli avversari ( da rivedere un brutto fallo di frustrazione di D’Ercole su Cappelletti su un tiro da 3, probabilmente antisportivo) creando sempre un discreto divario sul ridimensionato Mascolo, che aveva avuto atteggiamenti molto arroganti nella gara precedente.

Campani posterizza Severini con una schiacciata imperiosa e Diop, senza forzare molto, domina in centro all’area. Bushati infila una  bomba che permette a me di festeggiare con le solite pizzette come da tradizione.

Insomma, hanno giocato bene e hanno evidenziato le differenze di qualità e dimostrato quale squadra merita di salire. Ora bisogna vincere domenica per chiudere il percorso.

Basta solo giocare normale. Senza paura, non sarà difficile replicare. Ma non si deve pensare di avercela fatta, bisogna vincerne ancora 1. Si può  fare.

Paolo Michieletto

Calma piatta nel calciomercato, ma una grande novità!

Nessuna notizia di rilievo per il calciomercato della Juventus e del Torino ma c’è una grande novità nel mondo del calcio:l’UEFA ha deciso di abolire la regola relativa ai gol che valgono doppio se segnati in trasferta,(vigeva dal 1965) in tutte le sue competizioni.

La nuova direttiva è stata approvata oggi dopo la riunione del comitato UEFA e varrà anche per le competizioni femminili e giovanili. Se le doppie sfide si concluderanno con lo stesso numero di gol segnati si andrà dunque direttamente ai supplementari e poi ai calci di rigore.

Italia-Austria,ottavi di finale di Coppa Europa,si giocherà,questo sabato,alle ore 21 allo stadio Wembley di Londra.Gli azzurri partono favoriti ed in caso di vittoria ai quarti incontreranno quasi sicuramente il Belgio di Lukaku.
Per quanto riguarda il mercato Locatelli si avvicina alla Juve in cambio di 30 milioni ed un giocatore a scelta tra Dragusin,Fagioli e Correia.
In casa Toro si complica l’arrivo di Messias in quanto il Crotone non scende sotto i 10 milioni e senza contropartite.A questo punto Ramirez è il favorito assieme a Vazquez in quanto entrambi svincolati.

Vincenzo Grassano

Nuoto, gli appuntamenti a Torino

Nuoto – Venerdì 25, sabato 26 e domenica 27 giugno al Palazzo del Nuoto di Torino, via Filadelfia 89, con inizio gare alle 10.05 e alle 15.20 nelle tre giornate, Campionato Italiano esordienti A su base regionale (valido come Campionato Regionale), in vasca da 50 metri, tutte le informazioni e i risultati qui: 

https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/home_new/orari_manifestazione.asp?id_man=1645&menu=agonismo&area=1&read=nuoto Per le foto che verranno realizzate da LC Zone visitare questa pagina https://drive.google.com/drive/folders/1H3J-Hd3cQRQAsSxjidoDjY-3oa537lOb?usp=sharing

 

Master Nuoto – Sabato 26 giugno alla piscina Rivetti di Biella Campionato Italiano su base regionale, con inizio gare alle ore 10 e alle ore 15.30. Tutte le informazioni e i risultati qui: https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/home_new/orari_manifestazione.asp?id_man=1685&menu=agonismo&area=7&read=master

Sincronizzato – Domenica 27 giugno alla Piscina Stadio Monumentale di Torino, corso Galileo Ferraris 294, con inizio gare alle ore 9, prova di qualificazione Regionale per Campionati Italiani Ragazzi/Esordiennti A – Liberi + Obbligatori (valido come Campionato Regionale Estivo). Tutte le informazioni e i risultati qui: https://www.federnuoto.piemonte.it/finpiemonte/risultati_settori5.asp?id_manifestazione=1650&menu=agonismo&area=4&read=sincro

Tutti gli eventi, come di consueto, a porte chiuse.

Mercato in stallo per Juve e Toro

È davvero complicato fare calciomercato in questa fase di post covid.

Zero soldi,tanti giocatori svincolati che non trovano squadre disposte ad accoglierli anche con stipendio al ribasso,organici delle società gonfiati a dismisura,30/35 a volte 40 giocatori a libro paga che non si riesce neanche a regalare.Non fanno eccezione le 2 squadre torinesi con i rispettivi dirigenti che vorrebbero consegnare ai loro allenatori le squadre quasi complete entro la metà di luglio quando Juve e Toro partiranno per i rispettivi ritiri.

In casa granata la priorità sono i 2 trequartisti,fondamentali nel 3-4-2-1 di Juric.Messias è la prima scelta ma il Crotone sta tirando troppo la corda: esagerati i 10 milioni cash si richiesta a fronte dell’offerta granata di 7 + una contropartita tecnica.A questo punto Vagnati virerà sugli svincolati di gran classe Franco Vasquez e Gaston Ramirez, esperienza e qualità per la causa granata.
In casa bianconera la priorità è il centrocampista centrale Locatelli ma anche qui il Sassuolo non si smuove dalla richiesta di 40 milioni cash a fronte dell’offerta bianconera di 30+ contropartita tecnica.Pronta l’alternativa a basso costo del gradito ritorno di nome Pjanic.Allegri non si fa problemi:o l’uno o l’altro.

Vincenzo Grassano

Locatelli: è sempre più Juve Il Toro su Chiquinho

La Juventus a breve chiuderà per Locatelli, centrocampista del Sassuolo e della nazionale italiana.Costo totale dell’operazione 30miioni + il cartellino di Dragusin, difensore della juve under 23.

Dybala si allena duramente in vacanza ed aspetta la chiamata della società bianconera per il rinnovo del contratto che scadrà nel 2022.Torna di moda Audero come secondo portiere.Nel mirino del bianconeri anche il terzino sinistro dell’Atalanta e della nazionale tedesca.Allegri ha inserito nella lista degli incedibili Alex Sandro e Bernardeschi.
In casa granata arriveranno 3 giocatori dalla Spal: il portiere Berisha,titolare della nazionale albanese,il difensore centrale Vicari ed il centrocampo Valoti.
Come trequartisti sono monitorati questi 4 atleti:Messias,Vasquez,Ramirez e Chiquinho.Ne arriveranno 2.Intanto il pres.Cairo ha fissato il prezzo di Capitan Belotti:34 milioni senza contropartite.In caso di mancata vendita rimarrà al Torino per onorare il suo ultimo anno di contratto.Per sostituirlo il tecnico grana ta Juric ha chiesto l’argentino del Cagliari Giovanni Simeone del Cagliari.

Vincenzo Grassano

Reale Mutua Torino – Tortona: 77-89, che brutta partita

Il basket visto da vicino.

Il punteggio non importa, Torino ha perso ma questo non è un basket spettacolo; è una strana commistione tra calcio e pallamano con giocatori che si spingono e colpiscono sempre e comunque gli avversari.  Ormai esiste probabilmente la regola del vantaggio (che nel basket non c’è…) e la possibilità di tirare o spingere o trattenere sempre l’avversario senza incorrere in penalità fallose. Torino ha giocato male, e su questo, pur avendo piovuto fuori, non ci piove.

Ma non è educativo per le nuove generazioni di atleti e allenatori pensare che il modo di giocare di Tortona sia il modo giusto.

Il basket è, o forse è  meglio dire era, un gioco tecnico, elegante e con stile. Ora sembra una specie di rissa dove il lavoro sporco paga e il pubblico è contento se la squadra vince e dispiaciuto se perde, ma non guarda cosa effettivamente accade in campo.

Far leggere la Divina Commedia ad un computer permette a tutti di ascoltarla, ma se la legge un bravo attore la stessa prende vita e dà emozione e calore. E questo è quello che si vede dagli spalti.

Giocatori esaltati che urlano contro i tifosi locali, pur giocando come dei fabbri, o gesti volgari mai sanzionati dagli arbitri che ormai consentono tutto ciò che non consentirà più di veder giocare a basket. Naismith inventò il gioco per evitare i contatti e penalizzare l’eccesso di violenza. Se fosse stato presente ieri sugli spalti avrebbe preferito nascondere il suo merito dell’invenzione.

La partita. Che dire. Nulla di bello da entrambi i lati. Perpochissimi minuti si è giocato a basket e poi nella “rissa” creata dalla difesa di Tortona la Reale Mutua si è persa, non riuscendo più neanche a fare le cose semplici e quindi hanno subito una sconfitta decisa. C’è chi dice che le partite di calcio belle sono quelle che finiscono 0-0. E chi dice che nel basket vince chi fa segnare un canestro in meno all’avversario o chi preferisce segnarne uno in più.  Ma questo gioco, non è bello.

Che fare? Tornare a giocare a basket. Cercando di segnare i tiri aperti e non farsi sopraffare dalla aggressione sportiva avversaria.

Sperando che Diop voglia tornar a giocare da MVP del campionato,  che Pinkins giochi almeno al suo livello e che Cappelletti riesca a superare i limiti del dolore. Ieri ha giocato solo e da solo Clark. Troppo poco per lamentarsi della sconfitta, meritata tra l’altro.

La vera sconfitta è nella mancanza di qualcosa di bello, che scaldi i cuori e infiammi gli animi.

A volte mi perdo nel comprendere il motivo di questo regresso nello sport, dove ormai è tutto fisicità ed essenziale.  Si vince o si perde, ma poco importa se l’arte e il bel gesto sono meno importanti del risultato.  Ma questa è la città di dove nacque il detto “vincere non è importante, è l’unica cosa che conta”.

E allora, almeno, vinciamo…

ForzaTorino, non si può perdere in questo modo abbassando la guardia regalando partite a chi avendo meno qualità utilizza le armi che ha.

C’è ancora tutto il tempo per vincere bene. La serie al meglio delle 5 partite è sull’1 a 1.

Sempre che vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole… .

Paolo Michieletto

Trofeo delle regioni e Miss Italia all’ippodromo di Vinovo

Non sarebbe estate, senza le miss nel parterre dell’Ippodromo di Vinovo. Lo scorso anno lo storico abbinamento tra le selezioni piemontesi per ‘Miss Italia’ e il trotto era saltato per i motivi che tutti conosciamo.

 

Ma mercoledì 23 giugno i casting curati dalla New Season di Vito Bonfine (per iscrizioni e informazioni newseasonbv@libero.it347.67058971) torneranno puntuali.

Così come sono pronti a tornare cavalli e driver, nel preserale che prenderà il via alle 18.25. Al centro del programma la selezione Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta del ‘Trofeo delle Regioni’ riservato ai Gentlemen, con i primi due classificati che accederanno alla finale. Un doppio km con i cavalli su due nastri: in prima fila soprattutto Tiziano con Jacopo Brischetto, mentre di rincorsa scatteranno Troi Holz con Graziano Reggiani, Singapore con Enrico Colombino e Uragano Op con Michele Bechis.

Ma ancora una volta saranno presenti ospiti importanti come il team Gocciadoro e il target Gennaro Casillo-Antonio Di Nardo che sfideranno i migliori binomi locali. Spicca il Premio Arno, miglio dedicato a buoni 4 anni. Ancora una volta, l’opportunità di deliziare la serata con una buona pizza nella nuova terrazza green del Fil-Hippo’s Restaurant. E le Miss? Appuntamento per tutte le interessate alle 18.30 al primo piano della tribuna dell’ippodromo di Vinovo.

Per tutto il pubblico, come al solito ingresso gratuito, con controllo della temperatura e rispetto delle norme anti Covid, compreso il tetto massimo d presenze.