SPORT- Pagina 147

Mondiali Qatar 2022 Francia-Polonia: 3-1 Inghilterra-Senegal 3-0

Ottavi di finale

Dopo Olanda-Argentina ecco l’altro quarto di finale ricco di nobiltà: Inghilterra -Francia.
Oggi seconda giornata di ottavi al Mondiale.La Francia batte la Polonia e vola ai quarti.L’Inghilterra sconfigge, nettamente,il Senegal e sfiderà la Francia ai quarti in una sfida che si preannuncia avvincente.Ieri hanno passato il turno l’Olanda, che ha battuto gli Stati Uniti 3-1, e l’Argentina che ha sconfitto l’Australia 2-1. I quarti si giocheranno il 9 e il 10 dicembre, poi le semifinali il 13 e il 14 e la finalissima domenica 18.
Una pillola di curiosità:questo che si sta disputando è il 22esimo mondiale nella storia del calcio:i precedenti 21 sono stato vinto da 8 squadre
Le europee
Italia.4
Germania. 4
Spagna. 1
Francia. 2
Inghilterra. 1
Le sudamericane
Argentina. 2
Brasile. 5
Uruguay. 2
Praticamente le nazionali più forti, storicamente,di tutto il mondo.
Sarà la volta buona per una sorpresa mondiale africana o asiatica?

Enzo Grassano

Ottavi di finale Mondiale calcio Qatar 2022

Olanda-Stati Uniti 3-1
Argentina Australia 2-1

Terminata la fase a gironi,che ha registrato non poche sorprese,il mondiale si tuffa immediatamente negli ottavi di finale con partite avvincenti sin da subito.Vincono Olanda ed Argentina che si sfideranno ai quarti di finale:sono,infatti,le prime 2 squadre ad approdarvi.
L’Olanda è la prima squadra a qualificarsi ai quarti di finale del Mondiale di Qatar 2022. La formazione di Van Gaal vince grazie alle reti di Depay, Blind e Dumfries alla fine di una gara equilibrata contro la forte compagine statunitense.
L’Argentina batte l’Australia 2-1
grazie ai gol di Lionel Messi, che diventa il miglior marcatore della storia dell’Albiceste ai Mondiali con 9 gol e la rete della rivelazione Julian Alvarez, al suo secondo centro di fila nel torneo. Nulla da fare per gli australiani, ai quali non basta nel finale lo sfortunato autogol di Enzo Fernandez.Da segnalare che l’Australia nel finale ha mancato sottoporta l’occasione del pareggio.
Venerdì 9 dicembre
Ore 20
Quarti di finale
Olanda-Argentina

Enzo Grassano

Buon compleanno Toro!

I granata compiono 116 anni.

Una squadra gloriosa del calcio italiano, nata nel 1906 dalla fusione tra il Torinese e alcuni ex soci della Foot-Ball Club Juventus.In bacheca
7 scudetti e 5 Coppe Italia. Tra il ’43 e il ’49,nasce il mito del ‘Grande Torino’, una squadra invincibile ed imbattibile:5 scudetti di fila ed una Coppa Italia nel ’43, risultando la prima italiana a centrare la doppietta Scudetto-Coppa Italia nella stessa stagione.
Visto che nessuno potè sconfiggere quella squadra meravigliosa,ci pensò il fato.4 maggio 1949….di ritorno da Lisbona,dopo aver disputato un’amichevole contro il Benfica, l’intera squadra perì nell’impatto aereo contro la basilica di Superga.Nacquero così la leggenda ed il mito del Grande Torino.
Una nuova tragedia sconvolse il mondo granata, nel ’67, con la tragica morte di Meroni,il calciatore fuoriclasse investito mentre stava attraversando la strada di notte in corso Re Umberto a Torino.Dopo tanta tristezza, arrivò nel ’76 il settimo Scudetto della storia torinese, a 27 anni dalla strage di Superga.
Dopo vari cambi di presidenza nel 1993 il Toro vinse la coppa Italia nel 1993.In Europa nessun trofeo ma ricordiamo la magica finale persa contro l’Ajax nel 1992,dove solo tre pali impedirono ai granata di portare a casa il trofeo.
Seguirono anni bui con retrocessioni e risalite,quasi immediate,in serie A.Arriviamo al fallimento del 2005 e la rinascita grazie all’attuale presidente Urbano Cairo che ha garantito e tutt’ora garante di una tranquillità economica e presenza fissa in serie A della leggendaria squadra granata.

Enzo Grassano

Mondiali È finita la fase a gironi

Brasile e Portogallo agli ottavi, con la Svizzera e la Corea del Sud, fuori l’Uruguay!

Con un po’ di sorprese è finita ieri l’emozionante fase a gironi dei Mondiali, dopo le ultime quattro partite.Sono scesi in campo i Gruppi G e H:il Portogallo e la sorprendente Corea del Sud si sono qualificate agli ottavi nel gruppo H, mentre l’Uruguay è stato, clamorosamente, eliminato nonostante la vittoria contro il Ghana. Nel gruppo G invece passano il Brasile, nonostante la sconfitta contro il Camerun, e la sorpresa Svizzera che ha superato per 3 a 2 una deludente Serbia: alla vigilia del Mondiale era addirittura accreditata semifinalista,vista la qualità della squadra.Gli ottavi di finale sono in calendario per il 3, 4, 5 e 6 dicembre.
Ecco il calendario
Sabato 3 dicembre
16:00 – Olanda-Stati Uniti (Ottavo 1)
20:00 – Argentina-Australia (Ottavo 2)

Domenica 4 dicembre
16:00 – Francia-Polonia (Ottavo 3)
20:00 – Inghilterra-Senegal (Ottavo 4)

Lunedì 5 dicembre
16:00 – Giappone-Croazia (Ottavo 5)
20:00 – Brasile-Corea del Sud (Ottavo 6)

Martedì 6 dicembre
16:00 – Marocco-Spagna (Ottavo 7)
20:00 – Portogallo-Svizzera (Ottavo 8)

Enzo Grassano

Aquatica Torino in vasca per la prima di campionato

PALLANUOTO, SERIE B MASCHILE

Poche settimane dopo essere stata ripescata dalla C alla Serie B maschile, l’Aquatica Torino si prepara a scendere in vasca per affrontare la prima partita di campionato

Sabato 3 dicembre, alle ore 17.00, alla piscina di Corso Galileo Ferraris, la squadra di coach Filippo Gigiaro affronterà la Locatelli Genova, formazione molto competitiva, che nella passata stagione ha giocato anche i play off per l’A2.

L’Aquatica si presenta a questa partita con una squadra ancora incompleta. Appena informata del ripescaggio, infatti, la società torinese ha prelevato dalla Francia lo slovacco Samuel Baláz, ma non potrà completare l’acquisto del suo straniero fino al mese di gennaio, dal momento che la finestra per ottenere il transfer verrà aperta nuovamente con l’inizio del nuovo anno. In attesa del pallanotista slovacco, l’Aquatica non potrà contare nelle prime quattro partite di campionato nemmeno su Simone Bianchini, che paga ancora la squalifica rimediata nell’ultima partita dei playout della scorsa stagione. Nel primo match della stagione sarà assente anche il centroboa Simone Fondrieschi, a causa di un infortunio.

Coach Gigiaro ha ben chiara la situazione: «Finalmente iniziamo. La prima partita sarà sicuramente molto impegnativa, perché affrontiamo una squadra che lo scorso anno disputò anche i play off per salire in A2 e nel mercato ha preso giocatori esperti di un certo peso.

Noi ci siamo allenati bene, anche se abbiamo diverse assenze per questa prima partita. Sicuramente il ripescaggio è arrivato molto tardi e ciò un po’ ci penalizza per questo inizio stagione, non potendo ancora avere con noi Samuel. Ovviamente cambia tanto giocare in C e in B, quindi la società è andata subito sul mercato per rinforzarci, visto che in C non si possono schierare stranieri. Purtroppo potremo usufruirne solo a gennaio».

L’allenatore della squadra torinese ha ben chiari gli obiettivi: «Puntiamo alla salvezza e a far crescere i nostri giovani, perché ne abbiamo alcuni molto interessanti che devono iniziare a giocare assolutamente a questo livello. Probabilmente pagheremo lo scotto iniziale di inesperienza e tensione, perché parliamo di ragazzi di 17 o 18 anni, ma vogliamo dare spazio a questi giovani, affiancati da esperti che dovranno aiutarli. La società ha investito, quindi dobbiamo stringere i denti fino a gennaio». 

Circuito ciclistico granfondo “Coppa Piemonte”, la premiazione

RENATO ANGIOI E  LA CARICA DEI 200 PER LA PREMIAZIONE DEL CIRCUITO COPPA PIEMONTE A LURISIA (cn)

L’ossolano, che da un ventennio guida il circuito di ciclismo amatoriale più longevo d’Italia, orgoglioso di un 27 novembre da incorniciare per tutti gli appassionati di ciclismo e granfondo nella bellissima cornice cuneese.

Domenica scorsa, nella straordinaria location del Palaterme di Lurisia nel comune di Roccaforte di Mondovi, si è tenuta la premiazione dell’edizione numero 20 del circuito ciclistico granfondo “Coppa Piemonte”, uno dei più longevi in Italia. Gradito ritorno per tanti appassionati, quello della località famosa per le fonti di Lurisia, che ha attirato per l‘evento oltre 200 tra premiati e appassionati della specialità, in un’atmosfera finalmente libera da restrizioni. Il programma prevedeva la premiazione dei protagonisti del circuito Coppa Piemonte 2021 in contemporanea alla presentazione della 21° edizione che si terrà nel 2023.

Apertura di rito con i ringraziamenti a tutti quelli che sono stati vicini ad un sodalizio che, da oltre 20 anni, spicca per passione e attenzione alla qualità organizzativa per procedere poi alla consegna della donazione al Dott. Massimiliano Valenti, rappresentante della Fondazione Piemontese Ricerca sul Cancro Onlus: una cifra importante, segno della solidarietà da parte di tutti gli organizzatori del circuito.

La relazione di Renato Angioi,che ha definito l’evento ” una giornata da incorniciare”, storico presidente della società organizzatrice e coordinatore del circuito, ha ricordato i momenti difficili che che hanno caratterizzato gli ultimi due anni contrassegnati dalla pandemia, ma che non hanno scalfito la passione e l’attaccamento alla Coppa Piemonte arrivando alla premiazione 2022 con tante idee e ottimi propositi per l’edizione 2023.

Svelando alcuni particolari, Angioi si è poi soffermato sulla novità del calendario 2023 e alcuni particolari del regolamento..

Tanti i riconoscimenti consegnati, tra cui la stella al merito per il “Senatore” Giuseppe Scatà che ha partecipato a tutte le edizioni del Circuito Coppa Piemonte le targhe di ringraziamento e maglie agli sponsor cicli Drali Milano, Briko, Ciclopromo Components, Chiesa Viaggi, Reaction, Selle SMP, Winning Time, Rosti.

IN base alla tradizione, spazio privilegiato alla premiazione delle  società, anime dell’attività sportiva e da sempre trattate con attenzione da parte di Coppa Piemonte, che ha voluto destinare tantissimi premi ad una classifica animata da protagonisti d’eccezione, con la seguente classifica:
1), Rodnan Azimut, 2) Passatore, 3) Jolly Europrestige, 4) Pedale Godiaschese, 5) La Orsi Bike, 6)Bicistore Team Carcare, 7) Dotta Bike, 8) Swatt Club, 9) Team DE Rosa Santini,!0) My Cycling Team.

GRande attesa per lo spazio dedicato ai particolari delle gare  2023 dove gli organizzatori hanno potuto presentare con immagini e dati gli eventi clou del circuito, che prevede:

26 Marzo – “GRANFONDO VALTIDONE” a Pianello Val Tidone (Pc)
23 Aprile – “GRANFONDO MANGIA e BEVI” a Vercelli
28 Maggio – “GRANFONDO La GRAN BORGOSESIA” a Borgosesia (VC)
18 Giugno – “GRANFONDO GIRO VALLI MONREGALESI” a Mondovì (CN)
09 Luglio – “GRANFONDO di CASTEGGIO” a Casteggio (PV

Infine, grande partecipazione da parte dei Vincitori di categoria del Circuito Coppa Piemonte sui due percorsi Granfondo e Mediofondo, premiati con tantissimi prodotti tecnici di valore.

vedi classica completa su https://www.circuitocoppapiemonte.it/wp-content/uploads/2022/11/premiazioni-2022.pdf

Finita la premiazioine, pochi passi per un aperitivo all’aperfto presso l’hotel Reale e il classico pranzo conviviale tra brindisi e sorrisi.

Per informazioni, iscrizioni, al circuito,  www.circuitocoppapiemonte.it

Mondiali Qatar 2022: Giappone e Spagna agli ottavi, eliminata la Germania!

Siamo arrivati alla terza giornata della fase a gironi di questo Mondiale ricco di sorprese e conferme:oggi sono state giocate altre quattro partite nei Gruppi E e F: il coriaceo Marocco ha sconfitto 2 a 1 il Canada e si è qualificato agli ottavi insieme ad una pratica Croazia, che ha eliminato un brutto Belgio(finisce un’era col ct Martinez dimissionario) pareggiando 0-0.Nell’altra gara delle ore 20. Il Giappone ha, incredibilmente, sconfitto la Spagna per 2 a 1, ed entrambe le squadre si sono qualificate. Inutile la vittoria della Germania contro la Costa Rica per 4 a 2:ricordiamo quest’ultima partita è stata la prima gara di un Mondiale arbitrata da una donna, la francese Stephanie Frappart che entra così nella storia.

Enzo Grassano

Il presidente Figc sul caso Juve: “Non c’è ancora processo, no a linciaggio”

Dopo le dimissioni del CdA della Juventus e in relazione al possibile rinvio a giudizio degli ex vertici juventini ha detto la sua anche il presidente della Figc, Gabriele Gravina: “Se vogliamo il linciaggio in piazza non è un problema, ma stiamo calmi perché temo che quel tema possa riguardare anche altri soggetti”, ha osservato  e ha aggiunto: “Il tema che l’argomento può riguardare altri club non è riferito all’indagine in corso sulla Juventus, ma a una reazione esasperata che in Italia, in generale, rende colpevole chi ancora non è stato condannato”. “Non mi piace l’idea di sanzionare alcune realtà, nel caso specifico la Juventus, prima che ci sia un processo” ha concluso.

Mondiali Qatar: Polonia-Argentina 0-2 Arabia S.-Messico 1-2

Prosegue la terza giornata dei gironi,
nel gruppo D, a sorpresa ma ininfluente come risultato,la Tunisia batte 1-0 la Francia, già qualificata. Ma non basta ai nordafricani per passare il turno perché una coriacea e ben organizzata Australia sconfigge 1-0 la Danimarca e si qualifica come seconda.Nel gruppo C
L’Argentina batte la Polonia per 2-0 qualificandosi così agli ottavi di finale. La Polonia passa come seconda nel girone grazie alla differenza reti, non più alla classifica fair play,il Messico non va oltre la vittoria solo per 2-1 contro l’Arabia Saudita.

Enzo Grassano

Ecco le prime 2 gare degli ottavi di finale Olanda-Usa Inghilterra-Senegal

Mondiali 2022, verdetti finali
gironi A e B

Oggi è iniziata la terza e ultima giornata della fase a gironi dei Mondiali in Qatar.L’Olanda batte 2-0 il Qatar, chiude a 7 punti e passa come prima; si qualifica come secondo il Senegal,a 6 punti che ha battuto 2-1 l’Ecuador. Eliminati, quindi, Ecuador (fermo a 4 punti) e Qatar (0). Alle 20 si sono giocate le altre 2 gare del gruppo B: Iran-Stati Uniti è finita 0-1 e Galles-Inghilterra 0-3. L’Inghilterra va a 7 punti e si qualifica agli ottavi come prima, gli Usa si qualificano da secondi (5). Fuori Iran (3) e Galles (1). Agli ottavi sarà Olanda-Usa e Inghilterra-Senegal.Una curiosità che diventerà storica!La partita Costarica-Germania di giovedì prossimo sarà la prima gara di un Mondiale arbitrata da una donna, la francese Stephanie Frappart.

Enzo Grassano