SPORT- Pagina 112

Europei di calcio under 21 al via il 22 giugno

 

Gli europei di calcio under 21 cominceranno il 22 giugno e la finale si disputerà il 9 luglio.Si giocheranno in Romania e Georgia. Per la seconda volta sono 16 le squadre qualificate alla fase finale del torneo, che è una grande vetrina per i migliori giovani talenti d’Europa.Le
16 squadre qualificate sono state suddivise, tramite sorteggio, in quattro gironi da quattro per la fase finale. Le prime 2 di ogni girone andranno ai quarti di finale. Da qui si giocherà col formato ad eliminazione diretta, con tempi supplementari ed eventualmente calci di rigore,in caso persista il risultato di parità.
La squadra campione uscente è la Germania.
L’Italia e la Spagna sono le due nazionali che hanno vinto più volte il trofeo, ben cinque a testa.
La nazionale italiana è nel girone D con Norvegia,Svizzera e Francia.
Ecco il calendario completo della fase a gironi

22 giugno, Francia-Italia ore 20:45

25 giugno, Svizzera-Italia ore 18:00

28 giugno, Italia-Norvegia ore 20:45

Enzo Grassano

Medaglie e primati per ValleBelbo Sport ai Campionati Regionali di Nuoto

Summer Camp del Real Madrid a Rivoli

Il Real Madrid è uno dei club più popolari al mondo. Tramite la Fundación Real Madrid Clinic si porta uno stile di allenamento del vivaio madrileno in otto paesi europei. In occasione del camp estivo si permette ai partecipanti di vivere la magia “Real”. I migliori talenti avranno la chance di qualificarsi per un’esibizione all’Estadio Santiago Bernabéu. L’iniziativa si svolge grazie al Fcd Rivoli Calcio.

Al via gli Europei di volley delle Polizie Municipali

Con la cerimonia di apertura ieri  sono cominciati i Campionati Europei di pallavolo dedicati alle Polizie Municipali che si svolgono al Pala Gianni Asti fino a venerdì 23. Alla fase finale hanno avuto accesso otto Nazionali, fra cui anche l’Italia che è stata inserita nel Gruppo A assieme a Repubblica Ceca, Finlandia e Germania. Nel raggruppamento B fanno Bulgaria, Francia, Grecia e Belgio.

 

Alla presentazione dell’evento è intervenuto l’assessore allo Sport Domenico Carretta, il presidente dell’USPE (Union Sportive des Polices d’Europe) Georgios Tzatzakis e il presidente del Gruppo Sportivo della Polizia Municipale di Torino, Massimo Re. “Sono molto contento che quest’evento si svolga a Torino – ha sottolineato l’assessore Carretta, sottolineando la grande vocazione sportiva della nostra città – . Torino e la pallavolo hanno un legame stretto – ha proseguito –: recentemente abbiamo ospitato le finali femminile e maschile di Champions League, adesso l’Europeo USPE e a fine agosto due partite della Nazionale femminile”. L’assessore ha poi concluso augurando gli atleti i migliori risultati.

Le partite si giocano tutte nell’impianto sportivo di parco Ruffini con ingresso gratuito per tutto l’arco della manifestazione. A partire da oggi e fino a martedì è in programma la fase a gironi, giovedì e venerdì si disputeranno le semifinali e le finali che assegneranno il titolo continentale.

Nations League Olanda-Italia 2-3

 

L’Italia di Roberto Mancini conclude la terza edizione della Nations League 2023 al 3 posto battendo nella finale 3-4 posto l’Olanda per 3-2. Decisivi i gol di Dimarco, Frattesi e Chiesa.
Gli azzurri hanno mostrato grande dedizione,voglia e passione cercando la vittoria ad ogni costo contro un’o
Olanda desiderosa a tornare ai fasti d’un tempo.Molto positive le prove di Dimarco e Raspadori,il primo vero mattatore di giornata con grandi giocate sulla fascia sinistra.Molto positivo l’esordio del granata Buongiorno al centro della difesa Italiana.
Ora massima concentrazione sulle partite da disputare per qualificarsi agli Europei di Germania nel 2024.L’italia giocherà le altre gare di qualificazione a settembre ed ottobre.Gli azzurri sono campioni d’Europa un carica:guai a fallire l’appuntamento come accaduto negli ultimi 2 mondiali disputati senza gli azzurri.

Enzo Grassano

La Reale Mutua non si ripete, Pistoia promossa in Serie A

18 giu 2023

Non ripete l’impresa la Reale Mutua Basket Torino che perde Gara 4 di Finale Playoff con il punteggio di 73-61. Si chiude quindi la stagione della squadra gialloblù. Miglior realizzatore della squadra gialloblù è stato Guariglia, autore di 14 punti.

Gara 4 si sblocca grazie ad un canestro di Magro, ma dall’altra parte Mayfield impatta subito la contesa (2-2). Il primo vantaggio torinese arriva con la tripla per mano di Guariglia. Viene fischiato un antisportivo a Copeland che sfrutta mettendo a segno i due liberi (7-4 dopo 2’ di gioco). Wheale schiaccia e Pistoia torna sul -2 (9-7 dopo 3’30” di gioco). Varnado segna da tre punti e la Giorgio Tesi Group va avanti (12-11 a 4’ dalla prima pausa). La Reale Mutua contro-sorpassa grazie ai liberi di Mayfield e Vencato (14-12). Pistoia mette insieme un parziale di 7-0 e va avanti 19-14 costringendo coach Ciani al time-out. Il primo quarto va in archivio sul 20-14 in favore di Pistoia.

Il secondo quarto si apre con il canestro di Benetti che porta Pistoia a +8 (22-14) che diventa +10 grazie a Saccaggi. La Reale Mutua si sblocca grazie alla tripla di Schina (24-17 dopo 2’ di gioco) che diventa -5 grazie a Zanotti. Wheatle segna in contropiede, ma Zanotti segna la tripla del nuovo -5 (28-23 a 5’30” dall’intervallo lungo). La Giorgio Tesi Group risponde con parziale di 5-0 che la spingono di nuovo in doppia cifra di vantaggio (33-23) e la panchina gialloblù ferma nuovamente la partita con il time-out. Al rientro in campo Pistoia tocca il +12, ma Guariglia segna il tap-in del -10, che diventa -8 grazie a Pepe (35-27). Si entra negli ultimi 2’ di primo tempo con Pistoia avanti 39-29. Le due squadre vanno negli spogliatoi sul 41-29.

Dopo l’intervallo lungo la partita riprende con il canestro di Magro da una parte e i liberi di Vencato dall’altra (43-31). Jackson segna da tre punti e la Reale Mutua torna a -11 (45-34 dopo 2’ di gioco) che diventa -9 grazie al jumper di Guariglia. Saccaggi segna il +13 pistoiese (49-36) e la panchina torinese è costretta a fermare la partita con il time-out. Al rientro in campo viene fischiato il secondo antisportivo a Copeland che deve quindi abbandonare la contesa. La Reale Mutua inizia gli ultimi 3’ di terzo quarto sul -11 (51-40). Zanotti segna da tre punti e Torino torna sul -10 (53-43). Il terzo periodo si chiude sul 55-45 in favore della Giorgio Tesi Group.

L’ultimo periodo si apre con la schiacciata di Del Chiaro (57-45). Taflaj segna solo un libero e la Reale Mutua è a -11 (59-48). Varnado trova il canestro del +15 pistoiese (63-48) e la panchina gialloblù ferma la partita con il time-out. Vencato trova il canestro del -13, quando la partita è entrata negli ultimi 5’. Varnado appoggia il +15, ma Guariglia infila la tripla del -12 (69-57 a 2’30” dalla fine). Pepe e Guariglia sono gli ultimi ad arrendersi, ma Pistoia vince 73-61 e chiude la serie.

Reale Mutua Basket Torino – Giorgio Tesi Group Pistoia 61-73 (14-20, 29-41, 45-55)

Reale Mutua Torino: Mayfield, Fea NE, Vencato, Taflaj, Schina, Jackson JR., Poser, Guariglia, De Vico NE, Beltramino NE, Pepe, Zanotti. All.: Franco Ciani.

Giorgio Tesi Group Pistoia: Benetti, Della Rosa, Copeland, Farinon NE, Saccaggi, Del Chiaro, Magro, Allinei NE, Pollone, Varnado, Wheatle. All.: Nicola Brienza.

Il commento di coach Franco Ciani: “Rispetto a Gara 3 siamo arrivati abbastanza provati fisicamente, quindi abbiamo sofferto maggiormente la loro aggressività. Credo che la fotografia della partita sia il numero di tiri corti arrivati sul primo ferro, sintomo di stanchezza e affaticamento. In certi momenti abbiamo messo anche un pizzico di confusione e frenesia, che per quanto motivata dalla voglia di recuperare,  è sempre cattiva consigliera. Bisogna avere la coerenza di dire che Pistoia ha meritato la promozione, ma Torino è stata protagonista di una stagione di altissimo livello: essere arrivati tra le prime 4 e aver sfiorato la promozione rappresenta il coronamento di una stagione per la quale dobbiamo uscire a testa alta”.

UFFICIO STAMPA

Palatazzoli, piccolo tempio dello sport: al via la manutenzione straordinaria

La Giunta comunale recependo una delibera proposta dall’assessore allo Sport Domenico Carretta, ha approvato la convenzione tra la Città di Torino e SCR – Società di Committenza della Regione Piemonte Spa, per la realizzazione degli interventi di manutenzione straordinaria del Palazzo del ghiaccio di corso Tazzoli.

La riqualificazione dell’impianto realizzato per le Olimpiadi 2006 riguarda il completo rifacimento dell’impianto di raffreddamento della Pista 1, con la sostituzione della CO2. L’integrazione allo schema di convenzione, approvato oggi dalla Giunta, prevede inoltre la sostituzione della balaustra della pista, che sarà adeguata all’attuale normativa della Federazione Internazionale. Ulteriori lavori riguarderanno anche la Pista 2, con l’impermeabilizzazione dei torrini degli ascensori al piano terra.

L’intervento avrà un costo complessivo di 2 milioni e 440 mila euro, interamente coperti dai fondi avanzati dalle Olimpiadi e a disposizione dell’Agenzia Torino 2006 per la riqualificazione degli impianti olimpici. I lavori avranno inizio nel mese di novembre 2023, per concludersi entro l’estate.

“Con questo atto in Giunta – spiega l’assessore allo Sport, Domenico Carretta – terminiamo l’iter necessario a bandire la gara per la riqualificazione del palazzetto del ghiaccio di corso Tazzoli. Ci tengo a evidenziare il grande lavoro di programmazione svolto dagli uffici della Città, con SCR Piemonte, Fondazione 20 marzo 2006 e Agenzia Torino 2006, che ci permetterà di terminare la riqualificazione della Pista 1nei tempi utili per i test event che saranno realizzati per le Universiadi di Torino 2025”.

ma

Le “Notturne” all’ippodromo

Da sabato 17 giugno l’ippodromo di Vinovo inaugura una nuova stagione, quella delle Notturne che andranno avanti per tutta l’estate. Il via delle corse si sposta alle 20 per andare avanti sino quasi alle 23 e il parterre si animerà con diversi eventi collaterali. In contemporanea, il ristorante panoramico “La Scuderia” si trasformerà diventando anche anche pizzeria. E non è tutto, perché ci sarà sempre un sottofondo musicale che terrà compagnia aql pubblico fra una corsa e l’altra.

Ad aprire la serata del 17 giugno saranno i Gentlemen, impegnati in un doppio km. Favori del pronostico per Duello, allievo di Fabio Mollo, di proprietà e guidato da Gianni Scrima, che sarà sfidato soprattutto da Damocle Degli Dei, alfiere dei fratelli Castaldo con Marco in sulky, e Dodo Degli Dei, affidato da Mauro Baroncini a Michele Bechis. La corsa più interessante del programma, sarà la sesta intestata proprio al Ristorante Pizzeria “La Scuderia”: tre nastri e doppio km per cavalli da 5 anni in su. In fondo scatterà Cardoso Dr, ma l’allievo di Pietro Gubellini è un abituato a queste tipologie di corse. Al secondo nastro Coeur Joyeuse, pupillo di Luigi Colombino e affidato come sempre al suo allenatore Andrea Guzzinati. Ma ci sarà spazio anche per il lavoro pubblico di Dimitri Ferm, campione allenato da Mauro Baroncini che effettuerà un test in pista alle ore 22,15.

Accanto alle corse, per tutta l’estate la nuova stagione del ristorante che aggiunge le pizze al suo menù e proporrà diverse serate con menù a tema (per prenotazioni 345.7787032) Il ristornate è aperto a tutti ed è possibile prenotare anche per le vostre feste oppure eventi speciali in giornate non di corse.

giugno sono in programma altre tre riunioni: il 23 con la Tris Quarté Quinté e poi ancora mercoledì 28 e venerdì 30. A luglio agosto altro dieci appuntamenti, con un calendario che nei mesi estivi a Vinovo non è mai stato così pieno. E come sempre, ingresso libero e gratuito per tutti.

Ai Ronchi Verdi il primo Palarinascente in Italia

Domenica 18 giugno prossimo al via la terza edizione del Football Moments Padel Tour

 

Presso i Ronchi Verdi Sport Club domenica 18 giugno prossimo si terrà  la terza edizione del Football Moments Padel Tour organizzato da Gs Events, dopo i successi ottenuti dalla prima edizione del Padel di Torino nel 2021 e la seconda a Forte dei Marmi nel 2022.

La Rinascente annuncia la partnership con Ronchiverdi, prestigioso club nel cuore di Torino dove è  possibile fare sport e business, condividendo tempo libero e lavoro.

All’interno del Club nascerà un Palarinascente, il primo in Italia, un’intera area dedicata al padel completamente brandizzataRinascente, dotata di due campi da tennis indoor e uno esterno.

L’area verrà ufficialmente inaugurata con l’evento sportivo Football Moments Padel Tour del 18 giugno prossimo, promosso da Gs Events che, dopo il successo delle passate edizioni, ritorna a grande richiesta. Partner della manifestazione la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, che prosegue il sodalizio con Ronchiverdi e  Rinascente.

MARA MARTELLOTTA

UEFA Nations League Semifinale Spagna-Italia 2-1

 

L’Italia di Roberto Mancini perde, contro la Spagna nella seconda semifinale della Nations League, nei minuti finali al termine di una gara contrassegnata da un grande equilibrio tecnico tattico.Ci sono state varie occasioni sia per la Spagna che per l’Italia.Morata e Frattesi sbagliano entrambi il possibile gol del vantaggio per le rispettive proprie squadre,mentre invece la rete della vittoria iberica arriva a tre minuti dal termine con Joselu entrato al posto di Morata. Dopo il gol regalato da Bonucci, il secondo è colpa di Toloi che non mette in fuorigioco proprio colui che ha toccato la palla davanti a Donnarumma.Il granata Buongiorno è rimasto per tutta la sfida in panchina. La Spagna in finale affronterà la Croazia.
Nella finale di consolazione gli azzurri di Mancini sfideranno l’Olanda.
Enzo Grassano