SPORT

Circuito Coppa Piemonte: rinviata la Granfondo di Loano

Slitta al 16 marzo causa maltempo: “Per garantire la sicurezza dei ciclisti”.

A seguito delle previsioni meteorologiche particolarmente avverse e in accordo con la Prefettura, il Comune e le autorità competenti, gli organizzatori della Granfondo di Loano hanno deciso di posticipare la manifestazione per garantire la massima sicurezza di tutti i partecipanti.

Originariamente in programma il 9 febbraio la gara, valida come prima prova del circuito Coppa Piemonte è stata rinviata a domenica 16 marzo. La decisione è stata presa al fine di tutelare i ciclisti e i volontari impegnati lungo il percorso, nonché per salvaguardare il regolare svolgimento dell’evento in condizioni meteo adeguate.

Per tutti gli abbonati al Circuito Coppa Piemonte 2025 che non avranno la possibilità di partecipare, sarà possibile spostare le iscrizioni ad un’altra gara del circuito, sulla base delle proprie esigenze.

Foto F. Ossola

Dal 7 al 9 febbraio torna a Torino il Gran Prix di fioretto – Trofeo Inalpi

 

L’eccellenza del fioretto ritorna anche quest’anno sotto la Mole per un evento esclusivo a livello europeo, che da ormai nove anni consecutivi fa di Torino una delle tre capitali mondiali della disciplina. Dal 7 al 9 febbraio l’Inalpi Arena ospita il Gran Prix FIE – Trofeo Inalpi di fioretto maschile e femminile, unica tappa italiana ed europea nonché primo appuntamento del calendario internazionale del circuito 2025.

La manifestazione è stata presentata al Grattacielo Piemonte, presente per la Città di Torino l’assessore allo Sport, Domenico Carretta. “Torino vanta un’antica e affascinante tradizione nella scherma – ha sottolineato l’assessore – un sport che combina abilità, concentrazione e disciplina. Il Gran Prix – Trofeo Inalpi rappresenta uno degli appuntamenti internazionali più prestigiosi di questa disciplina, attirando schermidori di livello mondiale e consolidando il ruolo di Torino come una delle capitali della scherma, sia a livello europeo che italiano. Quest’evento non è solo l’occasione per celebrare il talento degli atleti, ma anche per valorizzare l’eredità e la cultura di uno sport che la nostra città ha saputo custodire e promuovere nel corso degli anni. Grazie alla presenza di club storici come l’Accademia Scherma Marchesa ASD, organizzatore dell’iniziativa, e a una forte tradizione nella formazione dei giovani, Torino continua ad essere un punto di riferimento per gli appassionati di scherma. Eventi come questo sono di grande ispirazione per le nuove generazioni, contribuendo a mantenere viva la passione per questa disciplina”.

Per il quindicesimo anno consecutivo, comprese le precedenti sei edizioni di Coppa del Mondo, l’organizzazione dell’appuntamento schermistico fa capo all’Accademia Scherma Marchesa, alla quale la Federazione Internazionale Scherma ha rinnovato la fiducia. L’evento è patrocinato dalla Città di Torino, dalla Regione Piemonte, dalla Camera di Commercio e della collaborazione del CONI regionale.

Il programma delle gare prevede che venerdì 7 saliranno in pedano le fiorettiste impegnate nelle gare di qualificazione, sabato 8 sarà la volta degli uomini e domenica 9 le finali maschili e femminili con la possibilità di assistere in un’unica giornata al grande spettacolo dell’eccellenza mondiale del fioretto. Le gare di qualificazione si disputeranno nel foyer, mentre gli assalti del tabellone dal 64°esimi di finale fino all’atto conclusivo si terranno sul pedane allestite sul campo principale dell’Arena.

L’ingresso alle gare per le qualificazioni di venerdì e sabato sarà gratuito, mentre i biglietti per assistere alle finali di domenica sono già acquistabili online sul sito www.diyticket.it oppure nei giorni dell’evento alla biglietteria dell’Inalpi Arena, al costo di 15 (intero) e 10 euro (ridotto). Per promuovere maggiormente la disciplina, quest’anno gli organizzatori hanno deciso che per i gruppi compresi quelli che fanno capo alle società sportive di avere la possibilità di acquistare i biglietti solo on line a prezzi ridotto (gruppi minimo 10 persone 10 euro cadauno o di 20 a 5 euro cadauno).

 

TORINO CLICK

Juventus – Empoli 4-1

Grazie alla doppietta nel giro di una manciata di minuti Kolo Muani ribalta il risultato in campo e  la Juventus recupera contro l’Empoli, in vantaggio  fino al 61′. Quando il tempo è scaduto ecco Vlahovic e Conceicao che portano il risultato a 4-1. Da segnalare l’espulsione per doppia ammonizione di Maleh, a 6 minuti dal termine del match.

Baseball: nel Pala Verdi di Novara la 2^ tappa di “Fun Kids”

Si è svolta nel Pala Verdi di Novara la seconda tappa della manifestazione federale “Fun Kids”, primo appuntamento del 2025 al chiuso delle palestre e dei palazzetti.
In quello novarese sono scese in campo i padroni di casa del Porta Mortara Novara, società che ha collaborato nell’organizzazione dell’evento, il Baseball Club Fossano e la Canavese Baseball e Softball, quest’ultima ha schierato due squadre le Piccole Linci ed i Rookies.
Una giornata all’insegna di sport e divertimento, durante la quale si sono visti  tanti gesti tecnici e di fair-play.

Atalanta – Torino 1-1

Il match Atalanta – Torino termina 1-1 nell’anticipo della 23esima giornata di  Serie A. Segna al 35esimo Djimsiti. Passa una manciata di minuti e con  Maripan ecco il gol del pareggio. Dà il meglio in campo Milinkovic-Savic, che sventa il rigore di Retegui.

 

Baseball-Softball: Saronno in campo con C.A.B.S. Seveso e Bulls Rescaldina

Alle porte della nuova stagione si rinsaldano e si rinnovano le sinergie fra le società, in quest’ottica L’Asd Saronno Softball Baseball ha stretto degli accordi di collaborazione col Club Altopiano Seveso e con l’Asd Bulls Rescaldina.

L’intesa perfezionata con l’Asd C.A.B.S. diretta dal presidente Antonio Damiano Minotti prevede lo scambio di atleti, i quali potranno giocare con maglie opposte e prendere parte sia al campionato nazionale di serie B col Seveso, che a quello di C col Saronno.

Ma non solo, la formazione U18 softball saronnese si rafforzerà aggiungendo al proprio organico alcune ragazze provenienti dai C.A.B.S., ed assieme scenderanno in campo per prendere parte al campionato regionale lombardo.

L’intesa stipulata con l’Asd Bulls Rescaldina del presidente Riccardo Carlo Locati invece, unisce le energie per la composizione di una formazione che disputerà il campionato di A2 softball. Infatti le ragazze dell’U18 del Saronno verranno impiegate anche nella seconda serie nazionale con indosso la maglia nero arancio, che giocherà sul campo di Novara.

“Le collaborazioni sportive oltre a rafforzare i rapporti fra le società, sono un’importante opportunità per i nostri ragazzi e per le nostre ragazze, i quali oltre a fare esperienza potranno confrontarsi con altre realtà del nostro territorio”, questo è quanto dichiarato Lorenzo Massimo Rotondo presidente del Saronno Softball Baseball.

cs

“Obiettivo Record del Mondo”. La presentazione dell’impresa di Andrea Devicenzi

L’iniziativa dell’Atleta paralimpico  cremonese (24h/500  chilometri) illustrata nella sede di Borello Supermercati main sponsor dell’evento 

Le  Paralimpiadi ci offrono ogni volta l’opportunità di riflettere sui valori dello sport e dell’uguaglianza e rappresentano la realizzazione del diritto alla partecipazione per tutti, indipendentemente dalle capacità fisiche.
L’ambizioso Obiettivo di Record del Mondo di Andrea Devicenzi  rientra in questo percorso di sensibilizzazione che riguarda tutti, finalizzato a comprendere che lo sport è di tutti ed è un esempio di come si può partecipare attivamente alla vita sociale.
Devicenzi tenterà di coprire 500 chilometri su pista in 24 ore al velodromo di Palma de Maiorca (7-8 giugno 2025), un obiettivo mai tentato e raggiunto da un atleta paralimpico, vista la particolare difficoltà. Il record sarà omologato dalla World Ultra Cycling Association.
Nel corso della conferenza, Andrea ha illustrato il progetto e le sfide legate a questa straordinaria impresa
“Da sempre crediamo nel potere dello sport e nella forza di chi, con determinazione e passione, riesce a spingersi oltre ogni ostacolo. Andrea ne è la prova: un atleta paraolimpico straordinario che affronta ogni sfida con coraggio, dimostrando che i limiti esistono solo per essere superati. Per questo motivo, abbiamo deciso di sponsorizzare la sua nuova impresa: Obiettivo Record del Mondo.
Un’avventura che rappresenta non solo una sfida personale, ma un messaggio di ispirazione per tutti”, commenta Fiorenzo Borello, presidente di Borello Supermercati.

A Bardonecchia la terza tappa del 105XMasters Winter Tour

Sabato 1 e domenica 2 febbraio al via due giorni di sport, divertimento e musica sulla neve
Bardonecchia (Torino) – E’ in arrivo sulle vette di Bardonecchiasabato 1 e domenica 2 febbraio, la terza tappa di 105XMasters Winter Tour, un evento imperdibile per gli amanti degli sport invernali e del divertimento sulla neve.
Dopo il grande successo di Bormio, che ha visto quasi 70 mila visitatori negli impianti vicini al Village, 20 test drive Jeep completati con successo e 300 gadget distribuiti da Buddy, la manifestazione è pronta a replicare in grande stile.
Il Village sarà animato come sempre da Radio 105, con il duo Linda Pani e Mauro dell’Olio. Gli sportivi avranno l’opportunità di partecipare a corsi gratuiti di Carving, Splitboard e Sicurezza in Montagna. Non mancherà, inoltre, la Content Creation Game di Side Hits, che premierà gli snowboarder più creativi.
Torna anche Golia, che a Bormio ha regalato 9.600 caramelle e 170 astucci di dolcezza, mentre i più audaci avranno la possibilità di vincere gadget a tema orsi sfidandosi nel tiro al bersaglio.
Per questa terza tappa, 105XMasters Winter Tour si prepara a portare con sé il solito mix esplosivo di sport, adrenalina e puro divertimento che lo contraddistingue.
Il Village 105XMasters sarà il cuore pulsante di attività e musica, ma non finisce qui: sabato sera l’Après Ski all’Harald’s promette di essere indimenticabile, con special guest Lo Zoo di 105, pronto a far scatenare il pubblico come mai prima.
XMasters Winter Tour si conferma l’appuntamento di riferimento nel panorama invernale, capace di coniugare sport e intrattenimento in un’atmosfera coinvolgente e di attrarre un pubblico sempre più numeroso: dagli appassionati di snowboard ai curiosi, fino agli amanti della musica. Per ulteriori dettagli, aggiornamenti e il programma completo delle attività, è possibile visitare il sito ufficiale e i canali social dedicati.
Il 105XMasters Winter Tour è organizzato da Skills Comunicazione in collaborazione con Radio 105, Trenitalia, Jeep, Buddy by Unicredit, Golia, Forst, Kappa e King.
Prossima tappa: 22 – 23 febbraio a Courmayer.

Rallye MonteCarlo Historique, il via questa sera da piazza Castello

 

Prenderà il via questa sera alle 19 da piazza Castello per la 27ª edizione del Rallye Monte-Carlo Historique, gara internazionale di regolarità organizzata dall’Automobile Club Monaco.  Da Torino – una delle 4 sedi di partenza grazie al supporto del locale Automobile Club – insieme alla tedesca Bad Homburg, alla francese Reims e a Montecarlo, partiranno 54 equipaggi al volante di vetture costruite tra i primi anni Cinquanta e il 1982.

Dopo una prima tornata di verifiche tecniche nella giornata di ieri le operazioni di controllo sulle vetture proseguono oggi in piazzetta Reale dalle 8 alle 16. Nel frattempo una speciale esposizione delle automobili in gara sarà visibile al pubblico fino alle18. Inoltre, nel pomeriggio, alle ore 17, verrà pubblicato l’elenco dei partenti, con la presenza delle autorità e degli ospiti ufficiali. Un appuntamento atteso da tutti, che segnerà l’inizio delle attività di gara.

Dopo il primo concorrente al via alle 19 le altre vetture partiranno a intervalli di un minuto, ma la novità dell’edizione 2025 sarà la presenza di una “staffetta d’onore” per ogni equipaggio. Ogni concorrente sarà accompagnato da una supercar o da una vettura da rally su un tratto del percorso cittadino, un momento che aggiungerà spettacolo e adrenalina alla partenza. Per l’occasione, la Fanfara dei Bersaglieri arricchirà la cerimonia con una sfilata che attraverserà Piazzetta Reale, regalando un tocco di solennità e tradizione alla partenza del rally.

I concorrenti si troveranno ad affrontare le sfide più ardue delle strade di montagna, con oltre 2mila km da percorrere e molte prove speciali distribuite lungo il percorso. Le condizioni meteo, spesso instabili, potrebbero rendere la gara ancora più impegnativa, con strade ghiacciate e superfici bagnate così da testare le abilità di piloti e navigatori. Le vetture storiche partecipanti, tra cui modelli iconici come Lancia Stratos, Fiat 124 Abarth, Porsche 911 e Alfa Romeo Giulia GT, saranno le vere protagoniste di questa sfida.

Per maggiori informazioni, programma dettagliato e aggiornamenti in tempo reale, visitare il sito ufficiale

TORINO CLICK

Thiago Motta: “Il Benfica ha meritato di vincere, dobbiamo migliorare in fretta”

Il tecnico bianconero, Thiago Motta, dopo la sconfitta all’Allianz Stadium per 0-2 contro il Benfica nell’ultima gara della prima fase di Champions League, fa ammenda: “Se si perde siamo i primi a non essere soddisfatti – dichiara ai giornalisti – e se ci sono cose da migliorare dobbiamo farlo in fretta. Il Benfica che ha meritato di vincere”.

“Loro hanno finalizzato meglio di noi. A Napoli avevamo fatto un ottimo primo tempo, contro il Benfica siamo andati meglio nella ripresa, non abbastanza per metterli in difficoltà”, ha concluso in conferenza stampa.