“Dal centrodestra stiamo ascoltando tanti buoni propositi per tagliare le tasse ma realmente non illustrano una proposta specifica e soprattuto convincente”. Dichiara in una nota la deputata di Azione, Daniela Ruffino. “Dicono che le coperture per tagliare le tasse ci sono, bene! Quali sono e dove le trovano però non lo spiegano. Se è questa la credibilità su cui fondano il loro programma e la campagna elettorale allora abbiamo la vittoria in tasca. Non è purtroppo con tante belle, ma irrealizzabili, promesse con cui si vinceranno le prossime elezioni ma solo illustrando proposte concrete e sopratutto fattibili. La sinistra le ha sempre aumentate, il centrodestra ha sempre promesso un taglio mai arrivato, il Terzo Polo farà la vera politica fiscale che le famiglie e le imprese aspettano da tempo e per rilanciare l’economia dell’Italia”, conclude.
Notizie dal Piemonte
L’ASD Asti Calcio annuncia la morte di una figura importante del club, il segretario Renzo Musso. “Dopo aver lottato per anni contro un brutto male, senza abbandonare mai la sua scrivania, è mancato all’età di 72 anni. Una colonna portante della segreteria della società biancorossa e, ancora prima, della società Colline Alfieri Don Bosco.
Presidenza, Direttivo e tesserati tutti, affranti dal dolore, si stringono alla famiglia.
CIAO RENZO, riposa in pace”. Così la società sportiva ha annunciato la sua scomparsa.
Martedì 16 agosto, nella giornata del funerale di Piero Angela, il Sindaco di Torino ha proclamato il lutto cittadino.
Il primo cittadino ha sottolineato che, nel giorno del funerale a Roma, un grande torinese come Piero Angela merita il ringraziamento della Città e il massimo degli onori per tutto quello che ha saputo dare a Torino e all’Italia.
Ai funerali, che si svolgeranno in Campidoglio dove sarà anche allestita la camera ardente, sarà presente la Vicesindaca con il Gonfalone della Città.
Ubriaco, prende a bastonate la compagna
Con un arresto per maltrattamenti in famiglia si è conclusa l’ennesima lite in una famiglia di Novara.
La polizia è intervenuta dopo la segnalazione di alcuni vicini che avevano sentito richieste di aiuto di una donna da un appartamento.
I poliziotti hanno trovato una donna che piangeva, con segni sul corpo riconducibili a percosse. Nella casa in disordine e piena di oggetti in frantumi, c’era anche un uomo in stato di agitazione e ubriaco.
La donna ha dichiarato di essere stata vittima anche in altre occasioni di violenze fisiche e psicologiche. In questo ultimo episodio sarebbe stata picchiata dall’uomo con un bastone.
Monza:
Sabato 13 agosto ore 20.45
Monza-Torino
Torino:
Lunedì 15 agosto ore20.45
Juventus-Sassuolo
Il 13,14,15 agosto
squadre in campo anche a Ferragosto, per un campionato che prenderà il via una settimana prima di quello 2021/2022. Stavolta infatti non ci sarà nessun Europeo e Mondiale in estate, visto che il mondiale qatariota si giocherà per la prima volta nella storia a novembre. Ad agosto si giocheranno ben quattro turni di campionato, così da velocizzare in vista della sosta per i Mondiali.
La Serie A si fermerà quasi 2 mesi, praticamente è come giocare 2 campionati diversi.Di solito il torneo italiano va in pausa tra fine dicembre e inizio gennaio, con il Mondiale che si giocherà dal 18 novembre fino a metà dicembre, il torneo 2022/2023 non verrà giocato tra il 13 novembre e il 4 gennaio.
Favorite per lo scudetto sono il Milan Campione d’Italia, l’Inter,la Juventus e la Roma autrice di una campagna acquisti sontuosa.Bene il Torino di Juric che con gli ultimi acquisti di gran classe Ilkan,Vlasic e Miranchuk può legittimamente aspirare ad un settimo posto che garantirebbe l’accesso all’Europa tramite la Conference League.
Anche la Juve di Allegri lotterà per la vittoria del tricolore grazie all’ultimo acquisto: l’ala della nazionale Serba Kostic.
Buon campionato a tutti!
Enzo Grassano
Gregge assalito dai lupi: sbranate 20 pecore
Una ventina di pecore sono state uccise in montagna dall’assalto a un gregge da parte di lupi. Il fatto è accaduto nei giorni scorsi sull’Alpe Sarpeis, nel territorio di Ala di Stura, nel Torinese. La Cia Confagricoltura lamenta il danno economico e mette in evidenza il problema della presenza dei lupi sulle nostre montagne.
Scenario Montagna, arriva il circo
LES FARFADAIS PRESENTANO IL LORO NUOVO SPETTACOLO DI NOUVEAU CIRQUE
SORTILEGIO
13 agosto ore 21 – Forte di Fenestrelle (TO)
15 agosto ore 21 – Bardonecchia (TO)
Una delle più grandi compagnie di spettacolo acrobatico al mondo. Oltre 5000 spettacoli messi in scena in più di 20 paesi. 70 artisti internazionali. Les Farfadais tornano in Italia per presentare il loro ultimo spettacolo in tour mondiale: Sortilegio.
All’interno del programma di Scenario Montagna, il festival estivo delle valli piemontesi che unisce natura, musica, spettacoli, escursioni, sport, arte, laboratori e tanto altro, la celebre compagnia di nouveau cirque italo-francese porta ad alta quota la sua ultima creazione, uno spettacolo affascinante capace di lasciare a bocca aperta grandi e piccini. Due date imperdibili in provincia di Torino: il 13 agosto, alle ore 21 presso il Forte di Fenestrelle e il 15 agosto, sempre alle ore 21, alla Tur d’Amun, a Bardonecchia.
Sortilegio è uno spettacolo site specific, che trasforma in palcoscenico gli spazi più diversi: boschi, fortezze ed elementi naturali. 50 minuti di acrobazie, tableaux vivants, equilibrismi, numeri aerei, creature giganti gonfiabili, interazioni con videomapping concatenati in una storia dai valori universali. Un evento nell’evento, una magia nella magia: il Forte di Fenestrelle e la Tur d’Amun di Bardonecchia sono lo scenario maestoso e magnifico di uno spettacolo meraviglioso e coinvolgente.
LES FARFADAIS
Les Farfadais, i “creatori dell’irreale”, nascono come compagnia nel 1999, dall’idea dei fratelli Alexandre e Stéphane Haffner. Oggi Les Farfadais è indubbiamente una delle compagnie di nouveau cirque acrobatico più apprezzate al mondo grazie allo stile unico e riconoscibile e al livello assoluto degli artisti che ne fanno parte. I loro spettacoli sono autentiche esperienze di abilità tecnica, scenica (le scenografie sono costruite dalla stessa Compagnia, con il loro team di ingegneri e scenografi), performativa. Nel corso degli anni Les Farfadais hanno collaborato con celebri musicisti dividendo con loro il palco in occasione di concerti e tournee: tra questi Kilye Minogue, Alicia Keys, Wycleff Jean, Johnny Hallyday.
SCENARIO MONTAGNA
Unico nel suo genere e dedicato a chi ama stare all’aria aperta e nutrirsi di natura, musica, cultura e scoperte, Scenario Montagna è un festival per vivere la montagna in modo affascinante e divertente, adatto a tutti: grandi, piccini, famiglie, amici, novelli camminatori o esperti esploratori.
Giunto alla sua 18° edizione, Scenario Montagna 2022 conta 3 mesi di eventi – dal 9 luglio al 24 settembre, oltre 20 appuntamenti, 3 valli – Val Susa, Val Chisone e Val Troncea, 10 comuni montani coinvolti, 1 tema che fa da fil rouge e dà il titolo alla manifestazione: (S)CONFINI. Perché l’edizione 2022 del festival sarà esattamente questo: un continuo attraversamento di barriere e confini, artistici, culturali, creativi, generazionali e perfino tecnologici.
Biglietti: Intero 15€, Ridotto (under 12) 7€ acquistabili in prevendita online o presso il Forte di Fenestrelle per lo spettacole del 13 agosto https://www.scenariomontagna.it/event/sortilegio-13-agosto/ o presso l’Ufficio del Turismo di Bardonecchia per lo show di Ferragosto https://www.scenariomontagna.it/event/sortilegio-15-agosto/ .
Accadde oggi
Sono tanti gli avvenimenti accaduti nella giornata dell’11 agosto,ricordiamone alcuni.
1967 nasce Max Allegri:tanti auguri al 55enne tecnico bianconero.
Nel 2003 il Manchester United presenta un giovane 18enne di nome Cristiano Ronaldo.
Nel 2012 la Juventus vince la Supercoppa italiana battendo il Napoli 4-2
Nel 1999 per la prima volta due squadre italiane sono impegnate ai preliminari di Champions League. È la prima edizione con la qualificazione allargatai fino alla quarta classificata nel nostro campionato di serie A.Sono Fiorentina e Parma a giocarsi l’accesso alla fase a gironi, estesa a 32 squadre. Per i Viola ci sono i polacchi del Widzew Lodz, mentre per gli emiliani gli scozzesi del Rangers.
Enzo Grassano
(foto Claudio Benedetto)