Tre giorni all’insegna dello sport per grandi e piccini

Torino, 4 maggio 2016. Si apre domani l’ottava edizione del Trofeo Sportivo Scuola di Applicazione, tradizionale appuntamento aperto ad atleti civili e militari. Quattrocento militari dell’Esercito ed un centinaio di appartenenti all’Arma dei Carabinieri, alla Polizia di Stato, alla Guardia di Finanza, ai Vigili del Fuoco, alla Polizia Municipale di Torino ed alle principali società sportive del territorio si confronteranno individualmente e a squadre nel tiro a segno, nuoto, scherma, triathlon, corsa, rugby, mountain bike, equitazione, pugilato e ginnastica artistica. Previste anche dimostrazioni di tecniche sportive tipicamente militari e momenti di gioco per i più piccoli. Fulcro della manifestazione il Complesso Sportivo Militare di Piazza d’Armi, per l’occasione aperto al pubblico dalle 8 alle 17 di sabato 6 e dalle 0800 alle 1300 di domenica 7 maggio.
Buongiorno Italia Onlus, con il patrocinio del Comune di Torino, presenta la manifestazione Vinopoli, il più grande evento sul vino del 2016 a Torino. Il progetto nasce con l’intento di valorizzare i migliori vini e i cibi del nostro Paese: tre giorni, 13/14/15 maggio 2016, per gustare le eccellenze enologiche da scoprire insieme ai migliori prodotti gastronomici. Oltre agli operatori del food, verranno allestiti 20 stand rappresentanti le Regioni italiane, di colore viola, per la somministrazione del vino. Verrà creata un’area ‘infopoint dove sarà possibile ritirare la tracolla portacalice e acquistare i “Bacchi”, che daranno diritto ad avere degustazioni di vino.

Ha preso il via la terza stagione di Prospettive Critiche – ciclo di incontri francofono dedicato al dibattito nell’ambito delle scienze umane e sociali 

La manifestazione è dedicata al Cioccolato Gourmet
dai gelati, alla pasticceria, allo street food, a vini e liquori. Nel Salone San Giorgio sono allestiti gli stand dei Maestri Cioccolatieri del Gusto, pasticceri e chef tengono dimostrazioni e degustazioni. Tutto da visitare un mercatino nel Cortile del Melograno, che propone cibi da passeggio a base di cioccolato, vini e le spine di birre artigianali abbinabili al cioccolato.
IL 30 APRILE E 1 MAGGIO, DUE STORICHE VETTURE NEL PARCO DEL CASTELLO



Torino collegata con 38 destinazioni italiane ed europee. Un modello di business sostenibile basato sulla collaborazione con le PMI del territorio. Prenotabile su
Nel paese della Rocca, soprattutto nella giornata di domenica 24, le condizioni meteo soleggiate – nonostante i pessimistici bollettini dei giorni precedenti –hanno favorito l’afflusso dei visitatori, giunti per gustare i menù a base di carne proposti nell’Ala del Gusto
bollito misto e la battuta di carne cruda. Peccato che all’Ala, già intorno alle 13.30 il bollito era andato tutto esaurito. Discreto è stato anche l’afflusso alle bancarelle che erano disseminate per tutto il centro storico e buona accoglienza ha avuto l’esposizione di mini trattori. Nel pomeriggio la Banda
musicale di Barge ha portato un ulteriore tocco di armonia alla manifestazione. “La mostra bovina crea sempre una certa attenzione – spiega il presidente di Procavour, Giancarlo Cangiaolosi – l’esito percepito dalla partecipazione della gente è stato positivo, sotto l’Ala ci sono state oltre 300 persone a premiare lo sforzo gastronomico fatto da Procavour. Nei prossimi giorni ci sarà un incontro con l’amministrazione per valutare in tempo i passi da fare per la prossima edizione”