Venerdì 13 ottobre, alle ore 11.00, al Circolo dei Lettori, via Bogino 9 (Torino), si è inaugurata la prima edizione di ‘LA VENDEMMIA A TORINO – PORTICI DIVINI’.
All’evento sono intervenuti l’assessore al turismo e commercio della Città di Torino, Alberto SACCO, l’assessore alla cultura e al turismo della Regione Piemonte,Antonella PARIGI e l’ambasciatore del Perù in Italia Luis Iberico NÚÑEZ, Paese ospite di questa edizione. Alle ore 13.00 in piazza Vittorio Veneto si è aperta la Tensostruttura che ospiterà durante i tre giorni gli appuntamenti di Portici Divini – Aperitivo di apertura. Degustazione guidata con i vini di Torino DOC.
***
VENERDI’ 13 OTTOBRE
- ore 13.30 | Il progetto TORINO DOC della Camera di commercio di Torino: selezione enologica dei vini della provincia di Torino
- ore 14.00 | Assessorato Turismo e Commercio della Città di Torino: “Valorizzazione delle eccellenze del territorio Torinese” intervento di Alberto Sacco.
- ore 15.00 | Il progetto ” La cucina tipica piemontese in…” e la sua declinazione stagionale a cura di Turismo Torino e Provincia: la tradizione a tavola. Interviene Daniela Broglio.
- Nel pomeriggio interverranno i rappresentanti degli enti locali dei comparti vitivinicoli del Torinese (dalle ore 16)
– Città di Bricherasio | il sindaco Ilario Merlo – Città di Caluso | Maria Rosa Cena, Sindaco/ Roberto Podio , Assessore / Ernesto Pedone , Assistente Sindaco / Arianna Invidiato, Ninfa Albaluce 2017 / Gian Francesco Orsolani, Console del Consiglio Grande della Credenza Vinicola di Caluso
– Città di Carema | il sindaco Giovanni Aldighieri
– Città di Chieri | “Il paesaggio: capitale naturale e bene comune tra economia e bellezza” Interverranno: ass. Attività economiche e politiche del lavoro – Marina Zopegni, vice sindaco Comune di Mombello – Alberto Guggino, funzionario Comune di Chieri – Giovanna Garelli
– Città di Chiomonte | il sindaco Ollivier Silvano
– Consorzio del Pinerolese e Valsusa
– Consorzio Erbaluce di Caluso, Carema e Canavese, Enoteca Regionale di Caluso – Consorzio della Collina Torinese
– Enoteca Regionale dei Vini della provincia di Torino
- ore 18.00 | Degustazione guidata con i vini di Torino DOC delle quattro aree vitivinicole torinesi.
SABATO 14 OTTOBRE
- ore 11.00/12.00 | Premiazione del vincitore del bando per l’immagine coordinata dei Portici e Gallerie di Torino. Intervengono: rappresentante della Città (Assessorato al Turismo e Commercio della Città di Torino), Fondazione Contrada Torino Onlus
- ore 12.30/13.00 | Città Metropolitana, Elena Di Bella “Il Paniere dei prodotti tipici della provincia di Torino”
- ore 13.00 | Buon compleanno Erbaluce di Caluso, Carema e Valsusa. Degustazione guidata con i vini di Torino DOC
- ore 15.00 | Politecnico di Torino: Installazioni aeree e sensori in vigna per il monitoraggio continuativo e capillare della vite. Interviene l’ Ing. Trinchero, ing. Mattia Poletti e ing. Giovanni Paolo Colucci.
- ore 15.30 | I vini del Torinese nella guida del Gambero Rosso a cura di Alessandra Monda e Piera Genta.
- ore 16.30 | Strada Reale dei vini torinesi: “METE della Strada Reale: vini e delizie dei territori torinesi” Intervengono Giorgia Boggio e Fabrizia Godone.
- ore 17.00 | Fondazione Contrada Torino: “il Progetto portici e gallerie di Torino : programmi futuri” Interviene Germano Tagliasacchi.
- ore 18.00/19.00 | Freisa di Chieri, Collina Torinese e Pinerolese. Degustazione guidata con i vini di Torino DOC.
DOMENICA 15 OTTOBRE
- ore 14 – 15 | Il Vermouth torinese: dalle origini ai giorni nostri. Segue degustazione guidata.
- ore 16 | I protagonisti di “Portici Divini”: produttori ed esercenti si incontrano

STORIE DI CITTA’ di Patrizio Tosetto
piedi giocando con le stringhe Rassicurato dal nostro dire.
in Via Tarino, piena Vanchiglia. Primi ad aprire in zona.
PIANTE, COLORI, PROFUMI. UN BULBO TIRA L’ALTRO, PIANTALO!
Sabato 14 ottobre dalle ore 12.30 il castello sarà la prestigiosa cornice del RADUNO di ALFA ROMEO STORICHE, organizzato dal Registro Italiano Alfa Romeo di Arese. 30 vetture storiche sosteranno dalle ore 12.30, nel piazzale sud del castello 
CAPRICORNO












Un viaggio nei sapori lungo un anno 


Il Sindaco Paolo Montagna, l’Assessore Angelo Ferrero, il Tesoriere della Pro Loco di Moncalieri Salvatore Cisano, i Consiglieri Lucio Feletti, Augusto Mellina e Vincenzo Ramello, il Presidente dell’Associazione Macellai Giorgio Tesio ed il Presidente del Circolo Culturale Saturnio Wanda Sorbilli per il Museo dji Subièt 

Sarà un fine settimana dedicato alla Francia, e in particolare alla Savoia, quello che si svolgerà a Torino in occasione del 60° anniversario del gemellaggio fra Torino e Chambéry. La centralissima piazza Palazzo di Città sarà il fulcro della festa francese dove Chambéry presenterà il suo mercatino sabato 7 e domenica 8 ottobre.