LIFESTYLE- Pagina 4

Dormire? Sì, tra un po’

La procrastinazione del sonno, quando addormentarsi diventa un problema.

Un film, una serie, il cellulare con tutti i suoi contenuti, la posta, la chat ed è già mezzanotte passata. Si sa benissimo che è ora di andare a dormire, ma si rimanda anche a causa di pensieri intrusivi conditi da tanta immaginazione. Si chiama procrastinazione del sonno e non è solo una cattiva abitudine, ma un fenomeno psicologico sempre più attenzionato, con ripercussioni concrete sulla salute mentale e fisica. Il termine tecnico è “bedtime procrastination”, introdotto per la prima volta nel 2014 dalla ricercatrice olandese Floor Kroese. Si tratta della tendenza a rimandare l’ora di andare a dormire senza un motivo valido, cioè senza che fattori come lavoro, figli o emergenze impongano di restare svegli. È una scelta volontaria, ma spesso vissuta con frustrazione: si è consapevoli che sarebbe meglio dormire, ma si sceglie di non farlo rivendicando un po’ di tempo per sé, anche a discapito del riposo. Alla radice di questo comportamento ci sono diverse ragioni che si intrecciano tra loro quali lo stress e il sovraccarico mentale, la scarsa autoregolazione tipica di chi fatica a gestire impulsi e decisioni nel breve termine e tende a procrastinare più facilmente, la tecnologia e iperstimolazione causati da un utilizzo frequente di smartphone, serie TV, social network pensati per intrattenere sempre più a lungo col fine di creare così una reale dipendenza. Un altro motivo che causa il ritardo nell’andare a letto è l’ansia, per evitare il momento del silenzio, in cui pensieri e preoccupazioni si accatastano nella nostra mente, si tende a rimandare il più possibile. Rinunciare al sonno non è una consuetudine da prendere alla leggera, anche una moderata deprivazione può creare problemi di umore, di concentrazione e avere conseguenze sul metabolismo e sul sistema immunitario. I disturbi che vengono causati da questo rinviare ad andare tra le “braccia di Morfeo” sono seri e da non sottovalutare. L’ affaticamento cronico cosi come l’aumento della depressione sono alcuni dei rischi che si corrono, così come il peggioramento delle performance cognitive e la maggiore vulnerabilità rispetto a malattie cardiovascolari. Inoltre, chi dorme poco tende a procrastinare anche in altri ambiti, alimentando un circolo vizioso difficile da spezzare.

Come si può rompere questa spirale che rende esausti e condiziona la quotidianità? Come prima cosa è necessario dare vita ad una routine rilassante a fine giornata che rallenti i ritmi, è opportuno spegnere tutti gli schemi almeno 1 ora prima di andare a dormire e creare una motivazione convincente per andare a letto a riposare. Inoltre quei momenti dedicati a noi stessi durante la notte dovrebbero essere inseriti, al contrario, nel corso della giornata; la sera ci si può dedicare, invece, alla redazione di un diario o alla mindfulness unita alla respirazione consapevole.

Insomma rimandare l’addormentamento può essere considerato un desiderio recondito di chi rivendica i propri spazi e il proprio tempo, ma che spesso finisce per colpire piuttosto che favorire Non si tratta solo di imparare a dormire di più e all’ora prevista, ma di riconquistare un rapporto sano con il proprio tempo, le proprie scelte e il proprio benessere. Dormire non è perdere tempo, è uno spazio salutare a cui non rinunciare mai.

Maria La Barbera

Frittelle golose con salsa allo yogurt

/

Sempre appaganti e golose le frittelle, a chi non piacciono ?

Sono perfette per ogni occasione, saporite e croccanti stuzzicano l’appetito di tutti. Provatele con la salsina allo yogurt per rinfrescare la vostra cena.

Ingredienti

4 zucchine chiare medie
1 cipolla bianca piccola
3 uova
50gr. Parmigiano grattugiato
poca farina, sale,pepe, prezzemolo
1 vasetto di yogurt naturale
erba cipollina
Olio per friggere

Grattugiare le zucchine e lasciarle scolare per una mezz’ora. Affettare sottilmente le cipolle.
In una terrina sbattere le uova intere con il parmigiano, il sale, il pepe, il prezzemolo tritato, qualche cucchiaio di farina, poco latte. Mescolare bene e aggiungere le zucchine e le cipolle. In una larga padella scaldare l’olio e versare a cucchiaiate l’impasto. Lasciar cuocere e rosolare bene da ambo le parti. Preparare la salsina mescolando lo yogurt con erba cipollina, sale, pepe e poco olio
Servire caldo o tiepido.

Paperita Patty

Cipolle e zucchine ripiene

Le verdure ripiene hanno un sapore semplice ed antico, costituiscono un ottimo piatto unico e sono adatte ad ogni occasione. Semplici verdure che con pochi ingredienti si trasformano in una pietanza appetitosa.

***

Ingredienti

3 cipolle bianche

3 zucchine tonde

3 etti di prosciutto cotto

80gr. di parmigiano grattugiato

2 uova

Sale, pepe, olio, timo, pangrattato q.b.

***

Sbollentare in acqua salata le zucchine e le cipolle o, in alternativa, cuocerle a vapore per circa 5 minuti. Lasciar raffreddare, tagliare le verdure a meta’ e togliere la polpa interna con un cucchiaio. Preparare il ripieno. Tritare il prosciutto cotto con la polpa delle cipolle, amalgamare il tutto con le uova, il parmigiano, il sale, il pepe ed un pizzico di timo. Farcire le verdure con il ripieno, spolverizzarle con il pangrattato, sistemarle in una teglia foderata con carta forno e irrorarle con un filo d’olio. Cuocere a 180 gradi per circa 30/40 minuti. Servire caldo o tiepido con una semplice insalata.

Paperita Patty

FANTASTICANDO Fiera della Creatività e della Fantasia

11 – 12 ottobre 2025
Polo Fieristico Riccardo Coppo – Casale Monferrato (AL)

Un evento magico per grandi e piccini, dove fantasia e meraviglia prendono vita!

Queste le aree tematiche della Fiera:

Personaggi e ambientazioni ispirati alla saga di Harry Potter, Botteghe di Diagon Alley con laboratori di magia tenuti dagli insegnanti di Hogwarts, Tornei di Quidditch nel campo dedicato, Escape Room “Fuga da Azkaban,”Scenografia del binario 9 ¾ per selfie, Fabbrica di Cioccolato con tanti dolci, fontane di cioccolato e i personaggi ispirati alla saga, Laboratori di cioccolato dove i bambini potranno creare e decorare le proprie golosità, Ufficio Postale dei Desideri, dove la Fatina incontrerà i bimbi, con tante sorprese, Maneggio incantato con pony “unicorni”, Luna park gonfiabile con scivoli e saltarelli, Area intrattenimento animazione, truccabimbi, tornei e giochi Legoland, Stand artigiani creativi con oggettistica realizzata a mano a tema fantasy, gadget, accessori, giochi, presepi artigianali e articoli da collezione, Ristorante piemontese e birrificio artigianale, Street food con golose specialità dolci e salate

…e tante altre sorprese! 

L’evento è organizzato da D&N eventi S.R.L. in collaborazione con l’Associazione Creare col cuore, UMA, Chocolè, Eventi Doc, Dolce Party e con il patrocinio della Città di Casale Monferrato

Puoi acquistare i Biglietti online sul sito https://www.fierafantasticando.it/la-fiera/  oppure direttamente in Fiera.

Orari di apertura:https:
sabato e domenica ore 10:00 / 22:00

x info: info@fantasticando.it

Lo spezzatino, un classico sempre apprezzato

Un secondo completo, sano, sostanzioso ed economico, questo e’ l’intramontabile spezzatino di vitello con patate. Un piatto gustoso, autunnale, tipico della tradizione casalinga. Teneri bocconcini di carne di vitello che cuociono lentamente in un cremoso sughetto aromatico.

***

Ingredienti

600gr. di polpa di vitello

400gr. di salsiccia

4 patate medie

1 carota

1 sedano

1 cipolla

1 spicchio di aglio

1 bicchiere di vino rosso

2 bicchieri di brodo

1 bicchiere di passata di pomodoro

Olio evo, sale, pepe q.b.

Erbe aromatiche q.b. (rosmarino, alloro, timo ecc.)

***

In una padella con poco olio, preparare il soffritto con la carota, il sedano, la cipolla e l’aglio tritati. Aggiungere i bocconcini di carne e la salsiccia tagliata a pezzi, salare, pepare e rosolare a fuoco vivace poi, sfumare con il vino rosso. Lasciar evaporare il vino e coprire con il brodo caldo, aggiungere le erbe aromatiche e la passata di pomodoro. Lasciar cuocere a fuoco lento, mescolando di tanto in tanto per almeno un’ora. Pelare e lavare le patate, tagliarle a tocchetti ed aggiungerle alla carne. Lasciar cuocere sino a quando saranno morbide, eventualmente aggiustare di sale. Servire caldo.

Paperita Patty

Le enoteche del Piemonte: Nizza Monferrato

L’enoteca è ospitata all’interno del settecentesco Palazzo Baronale Crova di Nizza Monferrato…

Leggi l’articolo su piemonteitalia.eu:

https://www.piemonteitalia.eu/it/luoghi/enoteche-regionali/enoteca-regionale-di-nizza-monferrato

Miss Italia, il sogno diventa realtà: 12 le ragazze da Piemonte e Valle d’Aosta

Ormai Miss Italia è in dirittura finale. Sono dodici le ragazze del Piemonte e Valle d’Aosta, in partenza per le Marche dove, dal 2 al 5 settembre, si terranno le prefinali nazionali  presso il Centro Vacanze De Angelis di Numana, in provincia di Ancona.
La manifestazione quest’anno ha raggiunto la sua 86esima edizione e vedrà la partecipazione alla finalissima del 14 settembre, a Porto San Giorgio , di quaranta ragazze selezionate tra tutte le regioni italiane. Venti di loro rappresenteranno le diverse aree del Paese, mentre le altre saranno scelte tra le duecento prefinaliste in partenza oggi.
Le ragazze sono state scelte  attraverso 450 eventi in tutta Italia.
“È stata un’edizione bellissima, con ragazze splendide e motivate, ma anche determinate ad arrivare fino in fondo – spiega Mirella Rocca, agente esclusivista di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta – abbiamo avuto selezioni a cui hanno partecipato anche cinquanta ragazze per me questo è motivo di grande orgoglio. Miss Italia non è  solo un concorso di bellezza, ma anche un percorso professionale per tutte le ragazze che iniziano senza esperienza per poi ritrovarsi protagoniste di veri e propri spettacoli. Il mio compito, infatti, è  quello di formare con rigore e insegnare loro a stare su un palcoscenico, a sfilare, recitare e a mettersi in gioco. Il mio sogno è  quello di riportare, dopo Francesca Bergesio nel 2023, ancora una volta la corona in Piemonte o Valle d’Aosta”.
Per il Piemonte e la Valle d’Aosta accedono di diritto alla finalissima del 15 settembre in diretta su Ray Play e San Marino TV
Beatrice Bo  Miss Piemonte 2025, 21 anni di Brandizzo
Alycia Ferrero Miss Valle d’Aosta, 19 anni di Borgaro.
Beatrice Bo ha conquistato la giuria con la sua avvenenza e il fascino. Alta 1.80 per 61 chili, è una ragazza con molte doti e una grande passione, il tennis, che pratica a livello agonistico anche come istruttrice presso il Club Tirumapifort di Chivasso.
Alycia Ferrero, 19 anni, due occhi azzurri e di Borgaro come Cristina Chiabotto, rappresenterà i monti della valle d’Aosta. Studia  Moda e Cultura d’Impresa e sogna la grande fiction dove desidererebbe ricoprire un ruolo da protagonista.
Le prefinaliste sono: Vanessa Pillitteri, Miss Rocchetta Bellezza 2025, 24 anni di Torino, impiegata nell’azienda di famiglia; Alessia Hoxa, Miss Eleganza 2025, di Torino 20 anni studentessa; Giorgia Riondino, Miss Sorriso 2025, 19 anni di Villastellone, studentessa; Sofia Carrier, Miss Cinema 2025, 19 anni, di Bagnolo Piemonte (Cn), studentessa; Rebecca Avattaneo, Miss Sport Givova 2025, 20 anni, di Orbassano, impiegata in una clinica odontoiatrica; Valeria Sofia Vicari, Miss Social Piemonte Valle d’Aosta 2025, di Vercelli, atleta e studentessa; Giorgia Centola, Miss Torino 2025, 22 anni di Piobesi, studentessa; Beatrice Boaglio, Miss Mont Blanc 2025, di Bagnolo Piemonte  (Cn), criminologa; Beatrice Sartori, Miss Framesi 2025, 24 anni, di Invorio (No), ballerina; Martina Peretti, Miss Miluna 2025, di Volvera, laureata in Mediazione Linguistica.
Mara Martellotta