LIFESTYLE- Pagina 394

Oroscopo di Platone. Dal 17 al 23 gennaio

La parola alle stelle

***

CAPRICORNO

 

DENARO E LAVORO. Grinta ed ambizione non vi mancano, se vi aggiungete un pizzico di audacia vi si spalancano nuovi orizzonti e potrete coronare un obiettivo ambizioso. Uscite impreviste all’orizzonte compensate dall’arrivo di una meritata ripresa in ambito economico.

AMORE E ARMONIA. Momenti di spensierata allegria, svaghi, viaggi o weekend interessanti e soprattutto…l’amore, favorevole al consolidamento delle unioni più affini.

BENESSERE E SALUTE. A parte la stanchezza, i piccoli problemi sono risolti. Positivo recupero di serenità e gioia di vivere.


ACQUARIO

DENARO E LAVORO. 
Attraversate un periodo positivo, arriveranno delle gratificazioni sotto forma di un guadagno immediato o di qualche promozione. Non lasciatevi sopraffare dall’entusiasmo, calma e sangue freddo, per proseguire a “gonfie vele”.

AMORE E ARMONIA. Opportuna è una pausa di riflessione, vi aiuterà a meditare su prospettive alternative. Nuove conoscenze in stand by, coppie storiche nervose.

BENESSERE E SALUTE. Potreste essere intolleranti ad alcuni alimenti, non trascurate di approfondire. “Mens sana in corpore sano” come asserivano i poeti e filosofi antichi.


PESCI

DENARO E LAVORO. Avete voglia di comprarvi qualcosa di nuovo a cui già pensavate ma siete titubanti, superate gli indugi e prendetevi una bella soddisfazione. Sussistono fondate possibilità di incrementare le entrate.

AMORE E ARMONIA. Siete talmente concentrati l’uno sull’altro che vi isolate dal mondo. Prendete in mano la vostra vita sentimentale con decisione.

BENESSERE E SALUTE. Periodo all’insegna di piccoli eccessi (anche alimentari) e salutari trasgressioni. La lettura di un libro potrebbe aprirvi un mondo nuovo.


ARIETE

DENARO E LAVORO. Rimanete tranquilli e non agitatevi, la vostra intraprendenza verrà premiata e riuscirete a concretizzare positivamente se agirete con determinazione. Periodo di cambiamenti e profumo di cose nuove nell’aria.

AMORE E ARMONIA. L’intesa è consolidata, non c’è nemmeno bisogno di discutere. Un sentimento forte nasce o…rinasce.

BENESSERE E SALUTE. Non impuntatevi sulle piccole cose e concedetevi un recupero delle forze, magari alle terme o in un centro benessere. Non tralasciate di attuare una dieta idonea.


TORO

DENARO E LAVORO. Apritevi alle nuove iniziative con fiducia e coraggio. Intorno a voi c’è aria di fermento e, le persone con le quali collaborate, contribuiscono in modo forse poco evidente ma, in realtà sostanziale, per la buona riuscita dei progetti.

AMORE E ARMONIA. Fresca ventata di spensieratezza e anche di divertimento, il momento è super per migliorare il vostro rapporto, a maggior ragione se avete vissuto una crisi.

BENESSERE E SALUTE. Comunicativi, dinamici, frizzanti, positivi e intraprendenti come non mai, curiosi di luoghi, persone e sapori nuovi.


GEMELLI

DENARO E LAVORO. Con ogni probabilità verranno spazzati via quei rapporti di collaborazione che non presentano né concretezza né stabilità, a maggior ragione se non garantiscono più una dignitosa ricompensa.

AMORE E ARMONIA. La passione è alle stelle così come anche la suscettibilità. Muovetevi con cautela altrimenti le “scintille” sono assicurate. Il partner è contraddittorio…quasi quanto lo siete voi!

BENESSERE E SALUTE. Aiutatevi con una buona colazione ma a cena via libera a un bicchiere di buon rosso, coadiuva la circolazione ed il….morale!

Pagina FB – Astrologia di Platone

www.astrologiadiplatone.com


CANCRO

DENARO E LAVORO. Un progetto di rilievo decolla o si consolida, la stabilità e il successo a cui da tempo ambite adesso sono tangibilmente a portata di mano. Semina un pensiero e raccoglierai un’azione, semina un’azione e raccoglierai un’abitudine, semina un’abitudine e raccoglierai un carattere, semina un carattere e raccoglierai…un destino.

AMORE E ARMONIA. Eros travolgente e tanto romanticismo. Le Stelle vi regalano emozioni e giorni “speciali”.

BENESSERE E SALUTE. Apatici e sotto tono, tenete duro. Una cura depurativa vi rimetterà in sesto d’altronde, il primo passo verso la vera illuminazione, è quello di alleggerire noi stessi dai carichi eccessivi.


LEONE

DENARO E LAVORO. Non date troppo peso a qualche transitorio inghippo, la fortuna è dietro l’angolo. Si presenteranno delle buone opportunità, apparentemente insignificanti, ma state attenti a non farvele scappare, in futuro si potrebbero rivelare importanti.

AMORE E ARMONIA. In una coppia chi ama di più è il più felice. E allora non è forse sempre meglio crederci, se l’alternativa è essere…gli altri?

BENESSERE E SALUTE. Comunicativa, intraprendenza, vitalità e inventiva: queste sono le parole d’ordine del vostro vivace cielo astrale. Concedetevi brevi fughe lontani dalla solita routine e stress quotidiano, al fine di ricaricarvi e dedicarvi ai vostri tanti impegni più serenamente.


VERGINE

DENARO E LAVORO. Dubbie ma possibili complicazioni, non vi devono fermare, perseguite sempre i vostri obiettivi con ferrea determinazione e pensate che tutto andrà bene anche perché non state improvvisando. In realtà ogni vostra mossa è frutto di tanta preparazione e di lunghe riflessioni.

AMORE E ARMONIA. Clima sereno e intensissimo feeling a tutti i livelli. Incontri romantici, come piace a voi ma… non lo dite.

BENESSERE E SALUTE. Bello sentirsi padroni del mondo, esuberanti, ottimisti e desiderosi di spaziare oltre il solito orticello. Avrete anche ragione…ma imparate ad ascoltare il vostro interlocutore.


BILANCIA

DENARO E LAVORO. Periodo favorevole all’incremento delle entrate ma ci saranno anche dei cambiamenti con un aumento degli impegni lavorativi. Il lavoro di squadra è la capacità di lavorare insieme verso una visione comune, dirigere la realizzazione individuale verso degli obiettivi organizzati. È il carburante che permette a persone comuni di raggiungere risultati non comuni.

AMORE E ARMONIA. Può una dichiarazione di non amore essere più eroica e disarmante di una dichiarazione d’amore? Il cuore è confuso, state attenti a passi definitivi, meglio una pausa di riflessione.

BENESSERE E SALUTE. Ricordatevi che la nostra vita quotidiana è piena di piccole luci che ci impediscono di vederne una più grande. Fatevi guidare dall’ispirazione, nel bene e nel male.


SCORPIONE

DENARO E LAVORO. Proprio perché in questo periodo tutto si svolge in modo cristallino adesso è giunto il momento di realizzare tutti quei cambiamenti che continuavate a rimandare ma dovrete selezionare progetti e proposte e fare ordinare nella vostra vita quotidiana.

AMORE E ARMONIA. Vorreste che il partner ascoltasse senza commentare. Evitate le inutili avventure, la vera sfida è stare in coppia.

BENESSERE E SALUTE. Siete socievoli però la famiglia è un buon rifugio. Unico consiglio: fate movimento fisico e limitate le proteine animali.


SAGITTARIO

DENARO E LAVORO. Per realizzare un progetto che vi sta a cuore servono informazioni che i colleghi vi forniranno subito, se saprete farveli “complici”. Un forte e positivo atteggiamento mentale produrrà più miracoli di qualsiasi droga potentissima e vi aiuterà a raggiungere i traguardi ambiti.

AMORE E ARMONIA. I pianeti stimolano una trasformazione nel modo di esprimere i sentimenti e di affascinare: è il momento di cambiare look e, se ne vale la pena, sprigionate il vostro magnetismo.

BENESSERE E SALUTE. Buon momento per viaggiare, svagarvi in compagnia o appassionarvi a un nuovo interesse. Notevole grinta e invidiabile vitalità ma non esagerate, il buio rotto solo dal rumore dei grilli, è relax in gocce…

Pagina FB – Astrologia di Platone

www.astrologiadiplatone.com

Cirio, i “pelati” nati a Torino

/

cirio1A Torino, a nord-ovest del centro storico,  c’è Porta Palazzo  (Pòrta Palass o Pòrta Pila in piemontese). E’ lì, in piazza della Repubblica, la più estesa della capitale subalpina, che quotidianamente viene ospitato il mercato all’aperto più grande d’Europa. Ed è lì che, davanti al numero 24, s’incontra una lapide dedicata – nel lontano 1910 –  a Francesco Cirio. Le lettere un po’ consunte ci informano come “con una fede iniziatrice, con ardimentosa energia , fra gioie e dolori ,suscitò gloriose fortune per gli agricoltori italiani insegnando nuovi commerci, nuove vie e nuovi mercati”. E’ noto che nel dire Cirio si è sempre pensato al pomodoro e viceversa, parlando dei “pelati” in latta,  veniva naturale associarli alla ditta che porta quel nome. Francesco Cirio, uno dei pionieri dell’industria conserviera, nato a Nizza Monferrato il giorno di Natale del 1836 e trasferitosi a Torino, riuscì con le sue intuizioni a portare i prodotti ortofrutticoli del paese “del sole e del mare” su tutti i mercati del mondo. Sì, perché Il famoso “pelato” Cirio non vide la luce a Napoli, come si potrebbe pensare, ma nella città della Mole, dove Cirio, dall’astigiana valle Belbo, vi arrivò a quattordici anni, squattrinato ma con una grande determinazione e alcune idee geniali. Prima garzone , poi  commerciante in proprio di frutta e verdura a Porta Palazzo, Francesco Cirio – trasportando la merce con un carretto – rivendeva in periferia la verdura che comprava a prezzo di realizzo al mercato durante l’ora di chiusura. Ma come conservare piselli, peperoni, pomodori, cetrioli , carciofi per più giorni o in modo che si potessero consumare fuori cirio2stagione ? Nel 1856, a soli vent’anni, trovò la riposta applicando – per primo in Italia – il metodo inventato nel 1795 dal cuoco e pasticciere francese Nicolas Appert (detto appunto “appertizzazione”) che consisteva nella sterilizzazione di cibi cotti in contenitori chiusi ermeticamente. Fu un successo e di lì a poco Cirio inaugurò la sua prima fabbrica di conserve in scatola, la “Cirio-Società Generale Conserve Alimentari”. Nella prima e nella seconda Esposizione Agraria di Torino, nel 1864 e 1865, gli furono tributati grandi onori mentre la definitiva consacrazione del “re delle conserve” avvenne nel 1867 all’Esposizione Universale di Parigi, a cui fece seguito l’apertura di stabilimenti in altre zone d’Italia. Nel 1880 la produzione di conserve Cirio superava i 10.000 quintali e i 49.000 quintali cirio-3l’esportazione di prodotti ortofrutticoli all’estero (resa possibile grazie alla collaborazione con le Ferrovie Italiane e all’uso di appositi vagoni refrigeranti). Francesco Cirio lavorò alacremente ai suoi progetti , con esiti e fortune alterne. Poco prima della sua morte, a sessantatre  anni da poco compiuti, ai primi di gennaio del 1900, avvenne lo spostamento della “Ditta Cirio-Società Generale Conserve Alimentari “da Torino a San Giovanni a Teduccio, vicino a Napoli e il passaggio del pacchetto azionario di maggioranza nelle mani della famiglia Signorini. Cirio, che riposa al cimitero Monumentale di Torino, legò comunque il suo nome ai celebri “pomodori pelati” e , in fondo, è giusto che sia così se si pensa che la prima capitale d’Italia è la più grande città meridionale del paese dopo Napoli e Palermo,come disse, a suo tempo, il sindaco di Torino Diego Novelli.

 

Marco Travaglini

Un corretto stile di vita come farmaco

Aula Magna del Liceo Classico Massimo d’Azeglio – Via Parini 8, Torino

 

Un corretto stile di vita come fonte di benessere: se ne parlerà lunedì 15 gennaio a partire dalle ore 15.30 presso L’Aula Magna del Liceo Classico Massimo d’Azeglio in via Parini 8 a Torino. L’incontro, organizzato dall’Unitre Torino per i suoi soci, approfondirà il tema dell’alimentazione sana e dell’attività fisica, portatrici di evidenti benefici sull’umore e sulla salute, stimolando il pubblico a scegliere e intraprendere attività fisica e un regime alimentare appropriato in relazione all’età e al tipo di vita.

Interverranno

 

Andrea Dalla ChiaraPresidente Unitre Torino

Mauro LausPresidente del Consiglio Regionale e Presidente degli Stati Generali dello Sport e Benessere

 

Relatori

Romana PicattiPresidente Associazione Vite al Centro

Serafina PetroccaDocente Unitre del corso “Cibo e Salute”

Luciano GemelloPh.D. in Metodologie Molecolari e morfo-funzionali

 

L’incontro, moderato dal Direttore dei corsi Unitre Lucia Cellino, è ad ingresso libero sino ad esaurimento posti.

Straccetti di manzo in crema aromatica

Un secondo piatto sfizioso, delicato e veloce. Straccetti di manzo gustosi e morbidissimi, una ricetta che si prepara in pochi minuti, appetitosa ed aromatica che dona al palato un’armonia di sapori.

Ingredienti

500gr. di fettine di manzo

1dl. di panna liquida

1 rametto di rosmarino

1 limone

Olio, burro, sale, pepe q.b.

***

Battere le fettine di carne e tagliarle a striscioline. In una larga padella scaldare l’olio con il burro, aggiungere gli aghi di rosmarino precedentemente lavato ed asciugato, unire gli straccetti e saltare a fuoco vivace, girare di tanto in tanto sino a renderle ben dorate poi, aggiungere la buccia del limone a striscioline e la panna liquida. Mescolare bene, salare e pepare. Servire subito con un contorno di patate dorate ed insalatina fresca.

Paperita Patty

Acrobatica: una domenica a testa in giù

 

Reale Società Ginnastica di Torino e FLIC Scuola di Circo | via Magenta 11, Torino. Ingresso gratuito

 

Dalle 15:00 alle 19:00 attività per adulti e ragazzi dai 16 anni in su – Dalle ore 19:00 aperitivo e performance acrobatiche

 

 

Domenica 14 gennaio è in programma la 5^ Festa dell’Acrobatica “Una domenica a testa in giù”, appuntamento a cadenza mensile con apertura straordinaria della Reale Società Ginnastica e della sua FLIC Scuola di Circo, che regala ai torinesi un pomeriggio, ad ingresso gratuito, alla scoperta di sport, circo, spettacoli e cultura nella società sportiva più antica d’Italia, giocando e sperimentando tutta l’acrobatica possibile ed assistendo a esibizioni di artisti circensi. Un’occasione per ammirare anche la nuova illuminazione decorativa ed artistica delle facciate della Magenta, risultato di un moderno progetto di light, visual & artistic design.
Per ulteriori informazioni:
segreteria della Reale Società Ginnastica e FLIC Scuola di Circo: tel. 011 530217

www.realeginnastica.it   – www.flicscuolacirco.itwww.museorealeginnastica.it

 

Domenica 14 gennaio 2018, dopo il grande successo dei primi quattro appuntamenti, è in programma la 5^ Festa dell’Acrobatica “Una Domenica a testa in giù” con apertura straordinaria della Reale Società Ginnastica di Torino (RSGT) e della sua FLIC Scuola di Circo.

 

Dalle ore 15 alle ore 19 sono in programma attività rivolte ad adulti e ragazzi dai 16 anni in su.

Un pomeriggio alla scoperta di tutta l’acrobatica possibile e ad ingresso libero con molti istruttori disponibili a far praticare l’acrobatica a terra, a coppie e di gruppo, il trampolino elastico, discipline aeree (tessuti, cerchio, corda, trapezio, trapezio ballant), verticali e palo cinese.  Sarà anche possibile visitare la sala dei trofei, la mostra storica e la sede stessa, una palazzina di 2.500 mq su cinque piani, nel pieno centro di Torino. Dalle ore 19 si potrà anche gustare un aperitivo guardando le esibizioni acrobatiche di artisti circensi.  La Festa dell’Acrobatica è una bella occasione a cadenza mensile per scoprire da vicino la Reale Società Ginnastica di Torino, la Società Sportiva per eccellenza perché è nata prima di tutte le altre, nel 1844 e perché guarda al futuro tenendo presente la tradizione, l’esperienza e la storia che la contraddistinguono. Conosciuta anche come “Palestra Magenta”, forte di un patrimonio storico e culturale inestimabile che la caratterizza, propone attività di preparazione atletica, sia a livello agonistico che amatoriale, dedicando grande cura all’avvicinamento dei più piccoli alle discipline sportive. Oltre ai numerosi corsi amatoriali per bambini e adulti, la Reale Società Ginnastica di Torino offre ai suoi soci una gamma di attività e servizi collaterali che rendendo ancora più piacevole fare sport alla Magenta. La Reale Società Ginnastica è una realtà che per tradizione ha sempre saputo anticipare le novità e precorrere i tempi, come quando ha creato nel 2002 la FLIC Scuola di Circo facendola diventare in pochi anni una delle scuole più rinomate al mondo e sino ad ottenere un grande riconoscimento dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo che con il Decreto Direttoriale del 9 luglio 2015 ne ha premiato il progetto “Prospettiva Circo” inserendolo nella rosa dei 6 progetti nazionali di perfezionamento professionale scelti per il triennio 2015/2017. Ad oggi la FLIC ha formato oltre 300 allievi provenienti da ogni parte del mondo, il 90% dei quali lavora nel settore dello spettacolo.

 

Al calar della sera, uscendo o entrando dalla festa si potrà ammirare la nuova illuminazione e le nuove decorazioni artistiche delle facciate della Reale Società Ginnastica. Il concept di questo moderno progetto di light, visual & artistic design si è posto l’obiettivo di mettere in risalto l’importante aspetto storico della società, ma anche lo sviluppo ed il rinnovamento di questa grande esperienza sportiva ed umana che negli ultimi 15 anni ha investito risorse ed energie nel circo contemporaneo, creando nel 2002 la FLIC Scuola di Circo e facendola diventare in pochi anni una delle più rinomate al mondo.

 

 

 

INFORMAZIONI

Per approfondire la storia e le attività della Reale Società Ginnastica e della FLIC Scuola di Circo è possibile visitare:

www.realeginnastica.it,   www.museorealeginnastica.it   e www.flicscuolacirco.it

Nei siti è possibile trovare la descrizione e gli orari delle attività per bambini e adulti e informazioni per prenotare una prova gratuita nel caso in cui non si possa partecipare alla giornata di domenica 14 gennaio.

Per ulteriori informazioni: segreteria della Reale Società Ginnastica e FLIC Scuola di Circo: tel. 011 530217 – email. segreteriaflic@realeginnastica.it

Il cappottino al cane, quando serve realmente?

Con l’arrivo del freddo, tiriamo fuori cappotti, sciarpe e cappelli e spesso pensiamo che anche il nostro cane abbia bisogno di essere coperto, ma non sempre è così. Partiamo dal presupposto che cani e gatti, come noi umani, sono omeotermici, ovvero capaci di mantenere costante la temperatura del corpo anche con temperature esterne estremamente diverse. Per i cani giovani e in salute ci sono molte variabili da tenere in considerazione per capire se è davvero necessario e utile il cappottino oppure no. La tolleranza al freddo non dipende dalla taglia (il cane di taglia piccola ha una dispersione maggiore di calore rispetto a uno di taglia medio/grande), ma dalla quantità di sottopelo, il quale serve a trattenere calore. Cani con un folto sottopelo e con un pelo lungo, come ad esempio gli Husky, i Terranova, i cani pastore e i lupoidi, avranno maggior capacità di stare a basse temperature senza soffrire il freddo e il cappottino, in questi casi, è assolutamente superfluo; viceversa, se abbiamo a che fare con cani a pelo corto e poco sottopelo (se non nullo), come ad esempio la maggior parte dei levrieri, pincher, chihuahua e di molti cani da caccia, ecco che acquistare per loro qualcosa che li ripari dal freddo è realmente utile e necessario per la proteggere loro salute.

 

***

Per i cani piccoli con un folto sottopelo non è necessaria una copertura. Anche i cani di taglia medio grande con poco sottopelo ma con molta massa grassa che isola termicamente, non sono particolarmente soggetti al sentire freddo. Occorre prestare sicuramente particolare attenzione nel caso in cui si abbia a che fare con un cane anziano o debilitato, o con dei cuccioli, categorie molto più sensibili ai cambi di temperatura e all’umidità, per i quali è consigliato un cappottino o maglioncino di lana, facendo attenzione alla copertura della zona toracica, dove ci sono cuore e polmoni. E’ opportuno porre molta attenzione agli sbalzi termici: se il vostro cane vive prevalentemente in casa, quando lo portate fuori per la passeggiata (ricordo che freddo o pioggia non sono sinonimo di inattività!), la differenza di temperatura può essere anche di 20/25 gradi, motivo per il quale è sconsigliato coprire un cane giovane e in salute quando è in casa, perché vorrebbe dire doverlo coprire maggiormente prima dell’uscita per fare in modo che non senta così tanto la differenza. Meglio vestirlo prima di uscire in passeggiata e magari sostare qualche minuto per esempio nell’androne di casa per permettere al corpo del cane di ricalibrare la temperatura. 

 

***

 

Anche in inverno è assolutamente sconsigliato tenere i cani in macchina in quanto l’aria all’interno dell’abitacolo si raffredda molto velocemente e il cane può andare in ipotermia. Altra accortezza è quella di non tosare il cane in quanto il mantello rappresenta la sua fonte di calore. Preoccupatevi però di curarlo, per fare in modo che “funzioni” correttamente: il pelo annodato o infeltrito provoca, infatti, dispersione di calore. In caso di pioggia, è consigliabile comunque far indossare a tutti i tipi di cane una mantellina impermeabile. Se il cane dovesse comunque bagnarsi, prima di entrare in casa, asciugatelo sempre molto bene, facendo attenzione a non considerare solo il pelo e le zampe, ma soprattutto il sottopelo, le orecchie (sia la parte interna che esterna), la zona toracica, le ascelle e l’interno coscia. L’utilità del maglioncino non equivale a far dei nostri cani degli oggetti a cui far sfoggiare capi all’ultima moda, spesso ridicolizzandoli, antropomorfizzandoli (ovvero attribuendogli caratteristiche e qualità umane). Proteggeteli si, ma preservate loro la dignità di cane!

 

Francesca Mezzapesa

Educatrice cinofila – Istruttrice Rally Obedience

La finestra sul cortile

La blogger torinese di ChicChissima

Ho conosciuto Stefania Manfré un pomeriggio di settembre, dovevamo andare allo stesso evento e così ci siamo incontrate e conosciute in un caffè del centro. Mi hanno colpito subito la sua gentilezza e il suo modo di fare solare e sono rimasta affascinata dal suo blog ChicChissima che si occupa di moda, di lifestyle e di trend. Ciò che caratterizza il suo blog è la passione. Il blog è nato 4 anni fa, Stefania si è trovata a trascorrere un lungo periodo in casa e così ha iniziato a scrivere di ciò che sono le sue passioni: la moda, i viaggi e il design. Laureata in lingue e letterature straniere nella vita di tutti i giorni si occupa di Marketing e Comunicazione per una società americana che ha sede a Torino, la sua città. Il lavoro l’ha sempre portata a viaggiare molto e la curiosità ha fatto il resto facendole scoprire angoli nascosti e oggetti inediti e un taccuino in cui annotava tutto, vie, luoghi, nomi di designers, brand di cui non aveva mai sentito parlare in Italia e poi la ricerca del bello e dell’inedito è sempre stata la sua passione. Nel periodo in cui aspettava la sua bambina ha aperto il blog  scrivendo di tutto quello che le piace, raccontando i suoi viaggi, i luoghi visitati e, soprattutto ha iniziato a raccontare le storie di persone straordinarie che ha la fortuna di incontrare, artisti, stilisti, fumettisti italiani e stranieri.  Lo spazio agli stilisti emergenti è una delle caratteristiche di ChicChissima, dare risalto e visibilità ai giovani che hanno intrapreso la strada della moda; Stefania ama,infatti, raccontare la storia di piccoli brand o stilisti ancora poco noti, approfondire il tema della moda etica, la moda africana, Modest Fashion, di stilisti ucraini. Si parla però anche di tendenze, ispirazioni street style oltre a news ed eventi legati a Torino che contribuiscono ad arricchire questo spazio virtuale. Nel 2017 nasce Talent House – la casa delle nuove idee – un progetto espositivo che Stefania Manfré ha realizzato insieme a Rossella de Paolo di BSFashion, nell’ottica di dare ai designers emergenti una “Casa”, uno spazio in cui fondere esperienze di mostra, vendita diretta e conoscenza.  La prima edizione, che ha ottenuto ampio riscontro sia da parte del pubblico che da parte dei media, si è svolta nel mese di novembre e già si sta pensando alla prossima! Insomma se volete scoprire tutte le novità sulla moda torinese non perdetevi la lettura di questo strutturatissimo ed interessantissimo blog corredato da magnifiche foto ed interviste che fa vedere quanto può essere inaspettata la fervente attività modaiola sotto la Mole.

 

***

“La campagna a casa tua”… con Cortilia!

Navigando in internet per caso ho scoperto l’esistenza di Cortilia, il primo mercato agricolo online. In questo periodo post natalizio dove la parola detox impera su tutti i buoni propositi per i prossimi mesi, l’alimentazione sana sembra essere l’obiettivo di tutti, ma non sempre si può girovagare per i mercati rionali assemblando e scegliendo con cura singoli ortaggi o frutti colorati, riporli in una borsa di paglia provenzale…eh sì ci vorrebbe tempo, che spesso manca. E allora ci viene in aiuto Cortilia questo servizio di spesa agricola a domicilio con un semplice click,una spesa piena di gusto e artigianalità. Su Cortilia si possono trovare prodotti come carne, salumi e affettati, formaggi, pasta, latte, uova, pane, conserve e marmellate, vino e birra artigianale, prodotti di bellezza e per la pulizia della casa, oltre a frutta e verdura di stagione. Un servizio puntuale ed efficiente, che permette di ricevere la spesa anche il giorno dopo aver effettuato l’ordine e facilmente personalizzabile in base alle esigenze di chi ha sempre meno tempo per organizzare la spesa, ma che non vuole rinunciare alla qualità e alla freschezza tipici della filiera. A Torino il servizio è ben distribuito, io l’ho provato un paio di volte e devo dire che la consegna ha spaccato il minuto sull’orario stabilito. I prezzi sono buoni e non è sicuramente più caro del supermercato. Un nuovo modo di fare la spesa che ha però un sapore retrò, di verdure brillanti avvolte nella carta e consegnate in una cassetta, come in campagna.

 

***

Gran balon, domenica 14 gennaio il primo appuntamento dell’anno 

Dal 1985 il Gran Balon è il mercato dell’antiquariato minore della città di Torino. Quasi 250 bancarelle, 50 negozi, bar e ristoranti ogni seconda domenica danno vita da 30 anni al mercato dell’antiquariato minore della Città di Torino. Si espande tra le vie Lanino, Mameli, Canale Carpanini, Borgo Dora: antiquari, rigattieri, operatori dell’ingegno espongono con cura le loro merci, mobili, ceramiche, libri, abbigliamento, vintage, prodotti di artigianato. All’interno del Cortile del Maglio manufatti e prodotti in materiale cartaceo si fondono col vintage e creano particolari ed interessanti esposizioni che attirano un pubblico di appassionati. Il Gran Balon è un mercato delle pulci, che a differenza del balon che si svolge tutti i sabato, ha conservato il fascino del mercatino dove curiosare tra oggetti vintage e di antiquariato, inoltre è possibile mangiare nei locali che si affacciano lungo le vie sinuose che ricordano il movimento dell’acqua, elemento presente nei secoli passati in questo quartiere nel quale erano presenti piccole frabriche che utilizzavano l’acqua come fonte di energia . E’ interessante tutto il contesto. Se vi capita di essere a Torino vale la pena fare un salto!

Sabina Carboni

Sfizioso subric di patate

subric

Un gustoso finger food o street food vegetariano e saporito

 

Una ricetta d’antan della cucina tradizionale contadina ma, allo stesso tempo moderna, un gustoso finger food o street food vegetariano e saporito. Ogni regione ha la sua variante, in Piemonte queste semplici crocchette di patate si chiamano “Subric”; servitele come antipasto, come contorno sfizioso o nel tipico fritto misto. Sono semplici , economiche e di rapida preparazione.

***

Ingredienti per 4 persone:

 

6 patate

2 uova intere

2 cucchiai di parmigiano grattugiato

1 limone

sale, pepe q.b.

pangrattato

olio per frittura

***

Cuocere le patate a vapore, pelarle a caldo e passarle al passaverdure. Lasciar raffreddare, unire il parmigiano, il sale, il pepe, due tuorli e la buccia del limone  grattugiata, mescolare bene e con l’aiuto di un cucchiaio formare dei cilindretti che passerete prima negli albumi leggermente sbattuti e poi nel pangrattato. Friggere in olio bollente e servire calde.

 

Paperita Patty

Oroscopo di Platone dal 10 al 16 gennaio

La parola alle stelle

***

CAPRICORNO

DENARO E LAVORO. Fate muro insieme ai colleghi per neutralizzare le richieste impossibili di un cliente ma gli impegni e le responsabilità aumentano. Non rammaricatevi di ciò, forse sono una buona occasione per mettere alla prova le vostre doti professionali.

AMORE E ARMONIA. In famiglia c’è bisogno di voi, non basta un consiglio, organizzate concreti provvedimenti e poi partite per qualche giorno con il vostro amore. Almeno per una volta, riflettete sul fatto che il troppo lavoro non giova al cuore…

BENESSERE E SALUTE. Dimenticate le recriminazioni, portano solo amarezza. Equilibrato e saggio il dominio dei desideri, che vengono ascoltati ma non prendono il sopravvento sul senso critico, conducendo verso derive pericolose.


ACQUARIO

DENARO E LAVORO. 
Gli astri vi spingono a “osare”, con la lucidità che vi è propria, potrete finalmente permettervi qualche rischio calcolato e vincente, prestate maggiore attenzione al vostro operato onde evitare la solita tendenza alla distrazione. La vita può essere capita solo all’indietro ma va vissuta in avanti.

AMORE E ARMONIA. Più passionali e intraprendenti del solito, finalmente potrete abbandonarvi completamente al partner e vivere momenti molto appaganti.

BENESSERE E SALUTE. Nessun motivo di preoccupazione ma vi agitate, eppure tutta l’esistenza si muove in un modo molto rilassato. Certamente il movimento esiste, ma esso è profondamente rilassato. Gli alberi crescono, gli uccelli cinguettano, i fiumi scorrono, le stelle ruotano: tutto avviene in una maniera naturale. Non c’ è fretta, furia, preoccupazione o spreco: questo succede solo all’uomo che è rimasto vittima della propria mente.


PESCI

DENARO E LAVORO. Un’idea, una fantasia, un sogno che avreste tanto voluto realizzare svanirà come neve al sole. Siete sconvolti? Non è il caso. Pensate a quanto vi siete divertiti con quel sogno, e quante cose belle vi ha regalato. E’ stato molto più utile così, come fonte d’ispirazione, di quanto sarebbe stato se si fosse avverato perché, a questo punto, voi siete già oltre. Chi non vive di fantasia…non può immaginare la realtà!

AMORE E ARMONIA. Battibecchi e accuse reciproche. Non pronunciate parole di cui vi pentireste.

BENESSERE E SALUTE. Avete bisogno del giusto riposo e di assumere più liquidi, alla sera prima di dormire, sciogliete un chilo di sale nel bagno, il rilassamento è assicurato.


ARIETE

DENARO E LAVORO. Se nella vostra vita qualcosa non vi piace, cambiatela, e nel caso vi accorgeste che non si può, provate a modificare il vostro atteggiamento anziché lamentarvi. Siate coerenti ma agite, chi pondera a lungo prima di fare un passo rischia di passare la sua vita su una gamba sola.

AMORE E ARMONIA. Gli astri stimolano sogni romantici ma non caricate una nuova storia di troppe aspettative.

BENESSERE E SALUTE. Le Stelle fanno a gara per garantirvi un periodo memorabile specie sul piano del dinamismo e del buonumore, ma attenti a non esagerare con alcolici, dolci, e in particolare con la pasta di mandorle e i derivati del latte.


TORO

DENARO E LAVORO. Sul lavoro i superiori sono piuttosto nervosi in questo periodo e vi chiedono troppo, le continue e assillanti richieste si placheranno quando anche il vostro diniego sarà placato. L’acquisto di immobili e gli investimenti a lungo termine sono favoriti.

AMORE E ARMONIA. Il partner a volte vi mette alle strette, dovete decidervi e cedere su alcuni punti, ma l’accordo sarà soddisfacente d’altronde la verità è che sentite di non esserle/gli semplicemente vicino, ma che non sapete neppure dove voi finite e dove lei/lui…inizia.

BENESSERE E SALUTE. Le Stelle fanno a gara per garantirvi un periodo memorabile specie sul piano del dinamismo e del buonumore, ma attenti a non esagerare con alcolici, dolci, e in particolare con la pasta di mandorle e i derivati del latte.


GEMELLI

DENARO E LAVORO. I vostri comportamenti, a volte inspiegabili, sono motivati dall’obiettivo che dovete raggiungere ma la grande quantità di impegni può provocare confusione e qualche errore di troppo, sforzatevi invece di mantenere tutto nel giusto ordine, eviterete disguidi e perdite di tempo.

AMORE E ARMONIA. “Non è da me procedere adagio, né dare baci a credito”, questo verso ricorda voi, avidi di vita e bramosi di dare e di fare…non esagerate!

BENESSERE E SALUTE. Il vostro “censore” interno a volte vieta ogni svago ma i pianeti finalmente positivi, segnano una netta differenza rispetto all’ultimo periodo. Svaniscono dalla mente gli imperativi “affrettati, spicciati, datti una mossa”, ma anche “fuggi, evadi, scappa, sparisci”.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com


CANCRO

DENARO E LAVORO. Abbiate fiducia nelle vostre capacità anche se avete in mente o vi viene proposto, un progetto apparentemente irrealizzabile. Solo chi osa alla fine…ottiene.

AMORE E ARMONIA. Tempo di relazioni romantiche e un po’ sofferte, come piace a voi. Provate dolci sentimenti per una persona che vi ispira tenerezza.

BENESSERE E SALUTE. Alcuni piccoli problemi inerenti la famiglia o che vi sta a cuore non vanno trascurati, cercate di essere loro vicini ed aiutarli. Abbondate con alimenti ricchi di ferro e sali minerali a scapito dei carboidrati.


LEONE

DENARO E LAVORO. La tendenza è quella di non essere mai soddisfatti, invece tutto procede, seppur a volte lentamente, nel migliore dei modi. Discrezione e affidabilità vi rendono più autorevoli e vi innalzano, a sinonimo di garanzia e serietà.

AMORE E ARMONIA. Per fare una conquista dovrete risolvere alcuni problemi.

BENESSERE E SALUTE. Dovete evadere dal clima familiare stressante e ricaricarvi in vista di un periodo …non di tutto riposo.


VERGINE

DENARO E LAVORO. Se volete crescere e consolidare dei risultati, dovrete tirare fuori gli artigli, non risparmiate le forze e preparatevi al salto di qualità. Cambiamenti e nuove strategie nell’attività finanziaria per trovare la giusta strada.

AMORE E ARMONIA. Rivalità e polemiche in famiglia non intaccano i progetti. Le avventure passeggere non andranno a buon fine, ma è un ottimo momento per prendere impegni duraturi.

BENESSERE E SALUTE. Sedute di massaggi vi aiuteranno a riequilibrare le energie ed a recuperare l’abituale forma.


BILANCIA

DENARO E LAVORO. Avete idee innovative ed originali, se volete concretizzarle dovete muovervi ma senza troppa fretta di concludere, per evitare intralci ed inutili nervosismi. Attenzione ai passi falsi, una brutta sorpresa è in agguato.

AMORE E ARMONIA. Imparate a stimare le persone che amate o alle quali siete affezionati. Per riuscirvi dovete cercare di essere più sereni. Un rapporto si complica, è il momento di solidarizzare.

BENESSERE E SALUTE. Gli imprevisti e le seccature ci sono sempre, bisogna essere ottimisti per superarle senza strascichi.


SCORPIONE

DENARO E LAVORO. La voglia di cambiare e di migliorare verso la meta prefissata vi spinge in avanti. Si creano situazioni interessanti da prendere al volo, ma solo se vi sentite sicuri di farlo.

AMORE E ARMONIA. Un eventuale incontro dall’avvio tormentato, può cementare la futura intesa.

BENESSERE E SALUTE. Periodo tranquillo per la salute. Non lasciatevi sopraffare dalla pigrizia, fate ginnastica respiratoria ed assumete tanta vitamina C soprattutto se fumate.


SAGITTARIO

DENARO E LAVORO. Affrontate gli impegni con uno spirito di distensione ed una tale semplicità, che rende tutto più leggero. Osate… ma con la dovuta prudenza! E’ il momento per sistemare, riprendere o terminare, tutto ciò che avete in sospeso.

AMORE E ARMONIA. Se cercate amori passeggeri ne avrete finché ne vorrete, ma se desiderate mantenere una relazione stabile, dovrete dimostrare impegno e serietà d’intenti.

BENESSERE E SALUTE. Prendetevi delle pause di riflessione che vi aiuteranno nelle decisioni. Calo energetico e piccole delusioni, integrate con ferro e magnesio.

https://www.facebook.com/astrologiadiplatone/

www.astrologiadiplatone.com

Il riccio salato di zia Pia

riccio

Si tratta di una mousse di formaggio, semplice, soffice, cremosissima, dal sapore delizioso

Il Capodanno e’ un momento da celebrare con parenti ed amici. La creatività e la fantasia sono d’obbligo se vogliamo organizzare qualcosa che sorprenda i nostri ospiti. Eccovi una ricetta per festeggiare con gusto e raffinatezza l’anno appena arrivato, ideale per concedersi un altro momento di piacere gastronomico. Si tratta di una mousse di formaggio, semplice, soffice, cremosissima, dal sapore delizioso. Facile da preparare non richiede troppo impegno, solo un po’ di pazienza.

***

Ingredienti per 4 persone:

200gr. di Robiola Osella

100gr. di gorgonzola dolce e cremosa

Pinoli per la decorazione q.b.

1 cuore di sedano bianco

***

Con il mixer a bassa velocita’ iniziare a sbattere la robiola, unire poco alla volta la gorgonzola sino ad esaurimento e continuare a sbattere sino ad ottenere un composto gonfio e soffice. Mettere la mousse su di un piatto da portata dandogli la forma del riccio guarnire con i pinoli (aculei), la carota e capperi (musetto come da foto). Conservare in frigo sino al momento dell’utilizzo. Servire con i gambi di sedano bianco. Un augurio speciale per un sereno anno 2019 a tutti i miei cari lettori.

 

Paperita Patty