Nella notte tra venerdì 16 e sabato 17 marzo Mondojuve – lo Shopping Center situato tra i Comuni di Vinovo e Nichelino che ha dato il via allo sviluppo del maggiore Parco Commerciale del Piemonte – ospita il secondo raduno automobilistico “Midnight Meeting“ organizzato da Hardcore Drivers e punto di riferimento per tutti i cosiddetti petrolheads, gli appassionati e curiosi del mondo tuning.

L’evento, che si contraddistingue per essere riservato alle vetture con utilizzo pistaiolo dando così l’opportunità ai fan e agli appassionati di osservare da vicino vere e proprie leggende dei rally come la Lancia Delta Integrale o l’Alpine R5 Maxi Turbo oltre a supercar di ogni genere, ha luogo nel parcheggio antistante il Centro Commerciale Mondojuve, scelto dagli organizzatori per la grandezza, il facile accesso allo svincolo autostradale e per l’ottima illuminazione led dello spazio.

La prima edizione della kermesse, emozionante e memorabile, ha visto la partecipazione di ben 6.000 persone. Il Midnight Meeting riceve il sostegno e la collaborazione della direzione di Mondojuve Shopping Center e di tutte le attività commerciali e di ristorazione. In questa seconda edizione è previsto anche un live motion in diretta sulla pagina Facebook “Mondojuve Shopping Center”.
In via Villa della Regina 9/D a Torino ha aperto la Bottega Paideia, un nuovo spazio di Fondazione Paideia
Domenica 11 marzo, a banchette, si è svolta la tradizionale fagiolata del Carnevale durante la quale si sono distribuiti 550 Kg. di fagioli 
Una serata pensata come alternativa alle classiche proposte per la Festa della donna: una
Ad accompagnare le commensali in questo viaggio nel tempo tra i gusti e i sapori, ci saranno la giornalista Alessandra Iannello e la dottoressa dietologa – endocrinologa Flavia Correale, che racconteranno la storia, le proprietà e le caratteristiche dei cibi proposti nel menu della serata, alcuni dei quali considerati afrodisiaci.
mangiare le ostriche scambiandole quando già le avevamo in bocca. […] Non esiste gioco più lascivo, più voluttuoso tra due innamorati. È anche comico e il comico non guasta poiché le risa son fatte soltanto per gli esseri felici”».
55, a Torino. Curatori dell’evento saranno Piero Gondolo della Riva e Marco Albera, che per apparecchiare la tavola del Museo, secondo i canoni imposti alle famiglie benestanti del tempo, hanno attentamente scelto, dalle loro collezioni, la serie completa della Reale Manifattura Dortu (con immagini stampate sotto smalto di palazzi, chiese, regge, residenze sabaude e piazze piemontesi) e utilizzato argenterie mauriziane e bicchieri della Regia Fabbrica di vetri e cristalli di Chiusa Pesio, della stessa epoca del servizio. La Reale Manifattura torinese Dortu fu fondata dal francese Frédéric Dortu che, trasferitosi in Piemonte dalla Svizzera, ottenne nel 1824 le regie patenti per la fabbricazione della ceramica detta “terra di pippa”, materiale a metà via fra la costosa porcellana e la maiolica comune, che conobbe un notevole successo commerciale. La produzione durò una ventina d’anni, esaurendosi verso la metà del secolo. L’allestimento rappresenta, quindi, un’occasione unica per ammirare nella sua interezza un rarissimo servizio di porcellane Dortu. L’appuntamento di giovedì 8 marzo, ore 17,30, è a ingresso libero, fino ad esaurimento posti. Ma resterà visibile, solo con la visita guidata del Museo, dal 9 marzo al 3 giugno.
AFORISMA 














filo di lana alla confezione finale del capo in maglia. Attiva da quaranta anni, sempre nello stesso laboratorio in via Domodossola 2, ha una clientela fidelizzata, che ama farsi consigliare e confezionare capi su misura, sulla base delle esigenze e gusti individuali. Nel corso della sfilata, in cui le modelle non sono volutamente mannequin professioniste, verrà presentato il libro di Francesca Lorenzoni, giunto alla sua seconda ristampa, dal titolo “Giro vita” ( edizione ComPagine). L’autrice torinese, molto amante della sua città natale, nel 2014 creatrice del Blog dal titolo “MADamando.com”, dedicato alle signore di mezza età come lei, con questo libro non ha voluto scrivere un manuale per superare le criticità della menopausa, quanto piuttosto un racconto dallo spirito leggero e consapevole, con cui le donne sono invitate ad affrontare la vita al suo giro di boa. Durante l’evento Olivia Mondelli, Private Banker di Banca Mediolanum, offrirà alle signore presenti alla sfilata la consulenza gratuita di SWISSCARE NAHRIN cosmesi, fitocosmesi ed integratori per il benessere e la prevenzione, che Mariangela Mensa, consulente sul territorio, sarà poi disponibile ad illustrare nel dettaglio, mediante un appuntamento personalizzato. Nahrin è un’azienda di integratori svizzeri e filoestratti con un’elevata concentrazione, facili da utilizzare, per il benessere di tuttavia famiglia. Swisscare è un’azienda nata nel 2004, società dedicata alla ricerca e produzione di cosmetici sicuri e innovativi.
cultura a sostegno dell’eliminazione della violenza di genere.